Si immagino che non lo compreresti, certo.
E' quel piccolissimo dubbio, ma non il tuo specifico eh, che non mi convince.
Non è che un frigu abbia necessità, per sapere se funziona o no, di misurare il grado di temperatura... o con la televisiun che si debba discutere se i puntini neri sullo schermo sono un film o il prodotto della fantasia...
Insomma qui si parla che per decidere se migliora l'equilibrio o no si debba usare un dinamomentro...

non è che se mi siedo in pultrona a sentire un po' di musica devo avere degli apparecchi speciali per poter dire se la musica che sento arriva dal CD o dal fatto che sono io arterio...

e sento gli angel del paradis sunè l'arpa...
Se hanno trovato nuovi principi, nuove energie, che diano delle spiegasiun banali e ripetibili... non c'è nessunissimo problema, anzi. Invece sembra tutto un mistero... in questi angolini bui della conoscenza ancora sconosciuta è un fiorire di "campi quantici", di potenzialità inespresse... e via dicendo. Che tocca "cercare", anzi voler cercare... e la Conoscenza non è per tutti.
Mah...
Per il cero in chiesa fai tu... io se miglioro al limite pago una buta al Bagnoli... posto che non sia astemio...

...

...
