Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Burbetta » mar giu 16, 2009 18:57 pm

M@zzo ha scritto:
non no mai tempo di guardare il forum ultimamente.
Mi sono perso qualcosa?
Chi mi fa un riassunto?


SI e' aperto un dibattito dal notevole spessore culturale per quanto riguarda il campo della statistica e le sue applicazioni...

:smt082
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda M@zzo » mar giu 16, 2009 19:03 pm

Burbetta ha scritto:
M@zzo ha scritto:
non no mai tempo di guardare il forum ultimamente.
Mi sono perso qualcosa?
Chi mi fa un riassunto?


SI e' aperto un dibattito dal notevole spessore culturale per quanto riguarda il campo della statistica e le sue applicazioni...

:smt082


insomma si è entrato nel 'tennico'.
popolazione, campioni rappresentativi, tassi, varianze, ecc.

...che peccato con tutte le parole che facevan rima con tasso e gran sasso
tipo
sesso
cesso
casso
fesso
...

è proprio un forum di ingegneri. non c'è più poesia.
Grazie del sunto
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda arteriolupin » mar giu 16, 2009 19:13 pm

Ricambio - ovviamente di cuore - il fankulo del carissimo M@zzo...

E, a giocar di rima, potremmo anche aggiungere che, pur arrivando dopo essersi letto tutto...

Il nostro buon M@zzo, come al solito, non capisce un c@zzo!!!


Butta da bere, va', M@zzo, qui si scaldano tutti e a discutere vien sete. Porzione doppia per Grenoble che ha fatto il pieno di vaffa e per rispondere a tutti gli si è seccata la lingua...

Per Giorgiolx razione tripla, è un magnagati meso feltrin, una delle razze peggiori per il bere...

Metti pure sul mio conto...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda giorgiolx » mer giu 17, 2009 10:22 am

arteriolupin ha scritto:Per Giorgiolx razione tripla, è un magnagati meso feltrin, una delle razze peggiori per il bere...

Metti pure sul mio conto...


sicuro che in banca ti concedano un mutuo?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 10:38 am

giorgiolx ha scritto:
arteriolupin ha scritto:Per Giorgiolx razione tripla, è un magnagati meso feltrin, una delle razze peggiori per il bere...

Metti pure sul mio conto...


sicuro che in banca ti concedano un mutuo?


sborone :smt003


comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Slowrun » mer giu 17, 2009 11:01 am

... ehm scusate ... ma allora quale è questo tasso ... 8) :roll: ... è ipotizzabile uno 0,004 ... più o meno il 3% si intende :!: :?:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda Falco5x » mer giu 17, 2009 11:12 am

Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!! :twisted:

E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 12:00 pm

Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!! :twisted:

E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino


il solito mestrino incompetente :roll:
il paletto di frassino è per i vampirli.
per il mostro di feltrankenstein serve una graspa de casàda bella piena di metanolica "testa"... :twisted: :twisted: :lol:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » mer giu 17, 2009 12:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!! :twisted:

E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino


il solito mestrino incompetente :roll:
il paletto di frassino è per i vampirli.
per il mostro di feltrankenstein serve una graspa de casàda bella piena di metanolica "testa"... :twisted: :twisted: :lol:

Vabbè....

e visto che sei un esperto in tutto, qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 12:55 pm

Falco5x ha scritto:[qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)


spiacente :oops: non lo so :oops:

ma se può interessarti so il tasso bestemmiatorio giù per la val giasinozza in sandaletti sotto al temporale :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda giorgiolx » mer giu 17, 2009 12:56 pm

Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!! :twisted:

E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino


il solito mestrino incompetente :roll:
il paletto di frassino è per i vampirli.
per il mostro di feltrankenstein serve una graspa de casàda bella piena di metanolica "testa"... :twisted: :twisted: :lol:

Vabbè....

e visto che sei un esperto in tutto, qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)


mi dispiace deluderti...ma delle banche credo che il drugo sappia poco...in zona non ho mai visto campi di radicchio :twisted:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Falco5x » mer giu 17, 2009 16:55 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Falco5x ha scritto:[qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)


spiacente :oops: non lo so :oops:

ma se può interessarti so il tasso bestemmiatorio giù per la val giasinozza in sandaletti sotto al temporale :mrgreen:

Ma bravo, anche tu allora qualche volta frequenti i grebani (per sbaglio, visto l'abbigliamento) e non solo le tavole rotonde caiane!

giorgiolx ha scritto:mi dispiace deluderti...ma delle banche credo che il drugo sappia poco...in zona non ho mai visto campi di radicchio

Che ne dici giorgio? potremmo arruolarlo per le banche, sono sicuro che muore dalla voglia di venirci anche se non lo confesserà mai...
Potremmo fare uno scambio culturale, lui porta il radicchio e il prosecco, tu i fagioli e la graspa, e io le capesante; roba che sulle banche nessuno ha visto mai, da guinness.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda Sbob » mer giu 17, 2009 17:37 pm

scheggia ha scritto:... no dai non si può fare montagna con le statistiche. Poi mi sembra pacifico accettare il fatto che più si osa più ci si espone, il discorso è chiedersi se si vogliono accettare queste condizioni.

Però avere qualche numero mi interesserebbe. Insomma, sappiamo tutti che andare in montagna è pericoloso, ma quanto pericoloso?
Facendo 1 il pericolo di una gita al mare con relitivi 200km da fare in macchina, quanto è più pericoloso andare in montagna? Sai che proprio non saprei dire?

Alla fine parliamo di cose pericolose, ma al di là di una vaga percezione 'a naso', sappiamo dire veramente cosa vuol dire pericolose?
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » mer giu 17, 2009 18:48 pm

Sbob ha scritto:Alla fine parliamo di cose pericolose, ma al di là di una vaga percezione 'a naso', sappiamo dire veramente cosa vuol dire pericolose?



Il pericolo è soggettivo. Quello che io ritengo pericoloso può non esserlo per te o viceversa.
Ci sono troppe variabili e i risultati sarebbero molto approssimativi.
Quello che si può fare è stilare una lista di pericoli oggettivi tra quelli che possono capitare al mare e in montagna e fare un paragone, ma nulla di più. E cmq resterebbe sempre un approssimazione.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda Sbob » mer giu 17, 2009 19:03 pm

grenoble ha scritto:Ci sono troppe variabili e i risultati sarebbero molto approssimativi.
[...]
Quello che si può fare è stilare una lista di pericoli oggettivi tra quelli che possono capitare al mare e in montagna e fare un paragone, ma nulla di più. E cmq resterebbe sempre un approssimazione.

Ovvio che tutto è approssimazione, anche in macchina se guido attento e prudente oppure corro ubriaco fa differenza. Una statistica però fa una media di tutto, perchè ovunque nella media c'è qualche temerario e qualche prudente.

E poi un paragone come lo facciamo? Esempio:
- un camionista inglese ubriaco invade la mia corsia
- un seracco si stacca sulla mia testa

Le conseguenze sono le stesse. Dove sta la differenza? Nella probabilità...

l pericolo è soggettivo. Quello che io ritengo pericoloso può non esserlo per te o viceversa.

Un pericolo è soggettivo quando il pericolo dipende dalla persona, non la sua percezione. Se io faccio un 6a slegato è una cosa, se lo fa Manolo è un'altra.
Se io faccio un 6a slegato penso di rischiare di brutto, se Manolo mi vede fare un 6a slegato pensa ugualmente che stia rischiando di brutto!
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » mer giu 17, 2009 19:36 pm

Sbob ha scritto:E poi un paragone come lo facciamo? Esempio:
- un camionista inglese ubriaco invade la mia corsia
- un seracco si stacca sulla mia testa

Le conseguenze sono le stesse. Dove sta la differenza? Nella probabilità...


NI... la probabilità di crepare in auto o sotto un seracco possono essere le stesse tutto dipende anche dalla % tempo che passi esponendoti a tali rischi.

l pericolo è soggettivo. Quello che io ritengo pericoloso può non esserlo per te o viceversa.

Un pericolo è soggettivo quando il pericolo dipende dalla persona, non la sua percezione. Se io faccio un 6a slegato è una cosa, se lo fa Manolo è un'altra.
Se io faccio un 6a slegato penso di rischiare di brutto, se Manolo mi vede fare un 6a slegato pensa ugualmente che stia rischiando di brutto![/quote]

Forse non hai capito quello che volevo dire.
Se io sono inesperto ad es. avrò una percezione totalmente diversa del grado di pericolosità di una determinata situazione rispetto ad una persona esperta, nel bene o nel male. Questo intendo quando parlo di soggettività della pericolosità a prescindere dal pericolo oggettivo.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda lamontagnadiluce » mer giu 17, 2009 20:15 pm

"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"


Charles Bukowsky
Avatar utente
lamontagnadiluce
 
Messaggi: 2080
Images: 710
Iscritto il: ven set 26, 2008 21:59 pm

Messaggioda grenoble » gio giu 18, 2009 12:54 pm

lamontagnadiluce ha scritto:"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"


Charles Bukowsky


Geniaccio ubriaco!
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Burbetta » gio giu 18, 2009 13:24 pm

lamontagnadiluce ha scritto:"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"


Charles Bukowsky


Mitica questa :smt082
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda rediquadri » gio giu 18, 2009 17:12 pm

Burbetta ha scritto:
lamontagnadiluce ha scritto:"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"


Charles Bukowsky


Mitica questa :smt082


:smt005 :D :wink:
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.