M@zzo ha scritto:
non no mai tempo di guardare il forum ultimamente.
Mi sono perso qualcosa?
Chi mi fa un riassunto?
SI e' aperto un dibattito dal notevole spessore culturale per quanto riguarda il campo della statistica e le sue applicazioni...

da Burbetta » mar giu 16, 2009 18:57 pm
M@zzo ha scritto:
non no mai tempo di guardare il forum ultimamente.
Mi sono perso qualcosa?
Chi mi fa un riassunto?
da M@zzo » mar giu 16, 2009 19:03 pm
Burbetta ha scritto:M@zzo ha scritto:
non no mai tempo di guardare il forum ultimamente.
Mi sono perso qualcosa?
Chi mi fa un riassunto?
SI e' aperto un dibattito dal notevole spessore culturale per quanto riguarda il campo della statistica e le sue applicazioni...
da arteriolupin » mar giu 16, 2009 19:13 pm
da giorgiolx » mer giu 17, 2009 10:22 am
arteriolupin ha scritto:Per Giorgiolx razione tripla, è un magnagati meso feltrin, una delle razze peggiori per il bere...
Metti pure sul mio conto...
da Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 10:38 am
giorgiolx ha scritto:arteriolupin ha scritto:Per Giorgiolx razione tripla, è un magnagati meso feltrin, una delle razze peggiori per il bere...
Metti pure sul mio conto...
sicuro che in banca ti concedano un mutuo?
da Slowrun » mer giu 17, 2009 11:01 am
da Falco5x » mer giu 17, 2009 11:12 am
Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!!
da Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 12:00 pm
Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!!
E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino
da Falco5x » mer giu 17, 2009 12:19 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!!
E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino
il solito mestrino incompetente![]()
il paletto di frassino è per i vampirli.
per il mostro di feltrankenstein serve una graspa de casàda bella piena di metanolica "testa"...![]()
![]()
da Drugo Lebowsky » mer giu 17, 2009 12:55 pm
Falco5x ha scritto:[qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)
da giorgiolx » mer giu 17, 2009 12:56 pm
Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:Falco5x ha scritto:Drugo Lebowsky ha scritto:comunque ha ragione il lagunare.
un ibrido tra feltre e vicènssa è una sorta di mostrodifrankentein!!!
E io che rischio di andarci insieme su una cengia!
mi porterò in zaino un paletto di frassino
il solito mestrino incompetente![]()
il paletto di frassino è per i vampirli.
per il mostro di feltrankenstein serve una graspa de casàda bella piena di metanolica "testa"...![]()
![]()
Vabbè....
e visto che sei un esperto in tutto, qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)
da Falco5x » mer giu 17, 2009 16:55 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:Falco5x ha scritto:[qual è il tasso di mortalità delle banche del Sass de Mura? (con e senza il mostro di feltrankenstein appresso)
spiacentenon lo so
![]()
ma se può interessarti so il tasso bestemmiatorio giù per la val giasinozza in sandaletti sotto al temporale
giorgiolx ha scritto:mi dispiace deluderti...ma delle banche credo che il drugo sappia poco...in zona non ho mai visto campi di radicchio
da Sbob » mer giu 17, 2009 17:37 pm
scheggia ha scritto:... no dai non si può fare montagna con le statistiche. Poi mi sembra pacifico accettare il fatto che più si osa più ci si espone, il discorso è chiedersi se si vogliono accettare queste condizioni.
da grenoble » mer giu 17, 2009 18:48 pm
Sbob ha scritto:Alla fine parliamo di cose pericolose, ma al di là di una vaga percezione 'a naso', sappiamo dire veramente cosa vuol dire pericolose?
da Sbob » mer giu 17, 2009 19:03 pm
grenoble ha scritto:Ci sono troppe variabili e i risultati sarebbero molto approssimativi.
[...]
Quello che si può fare è stilare una lista di pericoli oggettivi tra quelli che possono capitare al mare e in montagna e fare un paragone, ma nulla di più. E cmq resterebbe sempre un approssimazione.
l pericolo è soggettivo. Quello che io ritengo pericoloso può non esserlo per te o viceversa.
da grenoble » mer giu 17, 2009 19:36 pm
Sbob ha scritto:E poi un paragone come lo facciamo? Esempio:
- un camionista inglese ubriaco invade la mia corsia
- un seracco si stacca sulla mia testa
Le conseguenze sono le stesse. Dove sta la differenza? Nella probabilità...
l pericolo è soggettivo. Quello che io ritengo pericoloso può non esserlo per te o viceversa.
da lamontagnadiluce » mer giu 17, 2009 20:15 pm
da grenoble » gio giu 18, 2009 12:54 pm
lamontagnadiluce ha scritto:"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"
Charles Bukowsky
da Burbetta » gio giu 18, 2009 13:24 pm
lamontagnadiluce ha scritto:"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"
Charles Bukowsky
da rediquadri » gio giu 18, 2009 17:12 pm
Burbetta ha scritto:lamontagnadiluce ha scritto:"Non mi fido molto delle statistiche, perché un uomo con la testa nel forno acceso e i piedi nel congelatore statisticamente ha una temperatura media"
Charles Bukowsky
Mitica questa
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.