VECCHIO ha scritto:Piè, per me, sengio quando vuoi, se non piove, troppo bello !
Per l'argomento del topico...
Concordo spesso con Generazione Tepa.
Negli anni 70 si cercava di "usare" sia per progressione che per protezione meno roba possibile e il più bravo era quello che ne usava di meno.
Ora si fa molto alpinismo falesistico, quello lavorato, quello della difficoltà altissima, dove il rischio è spesso molto basso.
Posso portare solo l'esempio di me stesso.
Ora, dopo 40 anni, ripeto ancora le grandi vie, forse perdo tempo a proteggermi un po' di più che in gioventù e forse ho un grado un po' più alto, sono però di sicuro più lento a scalare.
Perchè? Mi chiedono come faccio ?
Il fisico e la testa non hanno più le stesse prestazioni !
Io rispondo che l'allenamento, l'attrezzatura e le conoscenze sono nettamente superiori e mi è richiesto meno impegno mentale.
Prima la testa era l'80%, ora non raggiunge il 50%.
Certo raramente vado a fare vie con 6c obbligato e senza spit e non sono in grado di arrampicare su difficoltà oltre il 7a, se mi portano passo da secondo e magari mi industrio e "creo", ma il mio vecchio 6a-6b lo porto quasi sempre dappertutto con o senza protezioni, tanto se ne ho bisogno qualcosa metto "di veloce" o "di lento".
E vado anche sulle vie a spit dove alleno bene il fisico.
Purtroppo io non devo volare e il mio grado è antico: lo si vede bene.
Ora quasi tutti si tengono tanto, ma in giro se ne vedon pochi e son quasi sempre lì........... e bucan tanto perchè han vergogna di dire che non riescono e non voglion che altri passino senza...... c'eran già prima, ma adesso sono in tanti.
per me, parlo io che sono una sega, che non ho mai fatto niente, che faccio schifo, che sono l'ultimo degli ultimi, che non ho nessun titolo nobiliare, accademico, medaglia, medaglietta patacca dico che forse dovresti anche cerare di guardare oltre il tuo naso...dici che gente ce n'è poca adesso in giro???ebbene ti dico che dopo i chiodi a pressione è venuto tanto tanto tanto...c'è gente che spacca il culo a tutti quelli che "andavano" una volta...e come mi disse una volta manolo al bar, ormai il 6c lo fanno in tanti e super matita è una via quasi classica rispetto al livello di adesso.
per cui ti consiglio qualche volta di andare sulla home page di planetmountain (non il forum, il sito) o up-climbing, o uk-climbing, o blablabla...non fermarti a quello che trovi scritto sullo scarpone o sulla voce degli accademici...e magari scopri che dagli ani 70 i livello si è leggermente alzato...e magari scopri che c'è gente che fa delle cose che ai tuoi tempi neanche si sognavano...
il fatto che una volta era meglio, che una volta si che si sapeva come fare, che non si sono più le mezze stagioni, che una volta qui era tutta campagna, che una volta saltavate i fossi per lungo, che la musica di una volta era meglio, che siete vecchi e dovete farvene una ragione e che come sempre quando si invecchia dentro sembra tutto brutto, grigio e scialbo...
cristo, ma hai visto cosa fanno adesso gli inglesi? favresse e i suoi soci belgi terribili??? i giri giri boyz? i fratelli pou??? tutta quella gente che viene dall'est e si tiene a tuono???? ti sembra acqua che un ragazzetto austriaco sia andato in patagonia e si sia fatto il compressore in libera (dopo che è stata schiodata!!!) ? o quello che si è fatto la via dei ragni slegato e in free solo????? ti rendi conto???? la via dei ragni slegato...
http://www.planetmountain.com/News/show ... eyid=40655
e adesso mi dici che ai tuoi tempi si andava di più??? ma mi faccia il piacere...