http://en.wikipedia.org/wiki/List_of_fatal_wolf_attacks#cite_note-attaques-3
Praticamente dice che l'uomo non è una preda del lupo ...
Indica anche abbastanza chiaramente gli attacchi dicendo anche che :
1- La maggior parte degl attacchi si riconduce alla rabbia.
Oggi giorno "penso" che la rabbia possa esere contenuta e isolata.
Ma al di la di questo senza rabbia il lupo avrebbe paura dell'uomo
2- Parla esplicitamente ( e non solo li ) di zone di guerra:
Ovvero devastazione del habitat e diminuzione delle prede.
3- Dice chi i lupi attaccavano bambini soli.
Non mandate i bambini soli nei boschi !
( con o senza lupi ).
Negli anni ( secoli ) passati in canada ( o nord america ? ) è stata messa una taglia mai ritirata per portare la prova di un attacco lupo-uomo.
In america e in europa i lupi sembrano essere molto meno aggressivi che in russia.
----
Poi si cita in vari articoli il fattore "paura del lupo".
Alcuni attacchi si riconduzono al lupo ma pare che ci fossero varie leggende in giro e la gente era molto creduloa.
Basti pensare che prima che l'uomo posasse la prima picozza sulla cima di qualche grande montagna si credeva che li vivessero i draghi ...
Mi sembra che il lupo non sia cosi cattivo come si vuole dipingere ...
Ovvio se l'uomo non invade troppo il suo habitat e se lo stesso rispettasse di piu la natura ( piu aree cmq la Valgrande ? )
Meno centri abitati invasivi, meno seggiovie meno funivie.
Insomma piu Lagorai e meno dolomiti.
----------
La stessa cosa viene detta dei cinghiali, che son pericolosi.
Ma dicono anche che diventano pericolosi quando hanno i piccoli.
Che sia cosi anche con i lupi ?
Oggi abbiamo molti strumenti per studiarli e prevenire eventuali attacchi, ripettando di piu la natura innanzitutto.
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.