Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda scheggia » mar giu 16, 2009 9:57 am

Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:una volta i vecchi parlavano di rischi oggettivi, di rischi soggettivi, di capacità fisiche, di competenze tecniche e del rispetto per la montagna.

pure sul terminillo ci lasci le piume se fai sbagli. Non è con le statistiche che si può capire dove ci sia il pericolo e dove non ci sia.

Poi scusami ma è con la statistica delle incedentistica su di una via alla quale ci approcciamo alla stessa? a me non pare sennò pareti come la nord dell'Eiger o una via come la Cassin sulla Nord est del Badile non le scalarebbe più nessuno ... eppure ...
... dai voglio fare il buon pensante, magari voleva chiedere le difficoltà oggettive del Gran Sasso ...

Volenti o nolenti le statistiche le facciamo... ci sono gite scialpinistiche che ormai fanno in pochi perchè "lì ci è morta un sacco di gente". A parte la forma, non è diverso da dire "quella gita ha una mortalità del 2%, troppo alta per me".
Anche i pericoli oggettivi potremmo metterli sotto forma di statistica. Tipo "sul Corridor viene giù un seracco ogni 100 ore, per salire ci impieghi un'ora, hai lo 0,1% di probabilità di rimanerci sotto".


beh le regole le conosciamo, anche le gite sci alpinistiche più facili se prese con le condizioni sbagliate sono letali ... anche le gite più pericolose si possono fare con le giuste condizioni. Più che di statistiche io rimango dell'idea che bisogna raccogliere quante più info possibili su di un percorso, chiedere eventualmente consigli, valutare in modo molto critico le proprie capacità e decidere se partire o meno, somma dietro ci sta conoscenza della montagna e capacità di valutazione ed è difficile riuscire a fare valutazioni in base a dei numeri ... per quanto riguarda i seracchi lo sai benissimo che non puoi sapere con certezza quando scaricheranno, pensa te un seracco scarica ogni 100 ore mediamente, scarica, dici bon per 100 ore siamo a posto? io non lo direi, metti il caso che è la volta che ha le paturnie e scarica dopo un ora? oppure sono 100 ore che non scarica, ma ha deciso di non scaricare per le seguenti 100 ... no dai non si può fare montagna con le statistiche. Poi mi sembra pacifico accettare il fatto che più si osa più ci si espone, il discorso è chiedersi se si vogliono accettare queste condizioni.
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda giorgiolx » mar giu 16, 2009 10:07 am

scheggia ha scritto:
Sbob ha scritto:
scheggia ha scritto:una volta i vecchi parlavano di rischi oggettivi, di rischi soggettivi, di capacità fisiche, di competenze tecniche e del rispetto per la montagna.

pure sul terminillo ci lasci le piume se fai sbagli. Non è con le statistiche che si può capire dove ci sia il pericolo e dove non ci sia.

Poi scusami ma è con la statistica delle incedentistica su di una via alla quale ci approcciamo alla stessa? a me non pare sennò pareti come la nord dell'Eiger o una via come la Cassin sulla Nord est del Badile non le scalarebbe più nessuno ... eppure ...
... dai voglio fare il buon pensante, magari voleva chiedere le difficoltà oggettive del Gran Sasso ...

Volenti o nolenti le statistiche le facciamo... ci sono gite scialpinistiche che ormai fanno in pochi perchè "lì ci è morta un sacco di gente". A parte la forma, non è diverso da dire "quella gita ha una mortalità del 2%, troppo alta per me".
Anche i pericoli oggettivi potremmo metterli sotto forma di statistica. Tipo "sul Corridor viene giù un seracco ogni 100 ore, per salire ci impieghi un'ora, hai lo 0,1% di probabilità di rimanerci sotto".


beh le regole le conosciamo, anche le gite sci alpinistiche più facili se prese con le condizioni sbagliate sono letali ... anche le gite più pericolose si possono fare con le giuste condizioni. Più che di statistiche io rimango dell'idea che bisogna raccogliere quante più info possibili su di un percorso, chiedere eventualmente consigli, valutare in modo molto critico le proprie capacità e decidere se partire o meno, somma dietro ci sta conoscenza della montagna e capacità di valutazione ed è difficile riuscire a fare valutazioni in base a dei numeri ... per quanto riguarda i seracchi lo sai benissimo che non puoi sapere con certezza quando scaricheranno, pensa te un seracco scarica ogni 100 ore mediamente, scarica, dici bon per 100 ore siamo a posto? io non lo direi, metti il caso che è la volta che ha le paturnie e scarica dopo un ora? oppure sono 100 ore che non scarica, ma ha deciso di non scaricare per le seguenti 100 ... no dai non si può fare montagna con le statistiche. Poi mi sembra pacifico accettare il fatto che più si osa più ci si espone, il discorso è chiedersi se si vogliono accettare queste condizioni.


è per questo che è venuto fuori tutto questo can can...non si possono fare statistiche e anche ci fossero sarebbe da pazzi fidarsi dei numeri per decidere se andare o meno
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda nuvolarossa » mar giu 16, 2009 11:00 am

grenoble ha scritto:Nuvolarossa se io sono ignorante tu sei un totale idiota e pure forse un pò analfabeta..
Rileggiti i post precedenti perche sei rimasto un pò indietro. Quello che ha scritto è una cazzata ma ci sono almeno 3-4 persone tra cui il sottoscritto, che hanno scritto che molto probabilmente si è espresso male perche poco pratico.
Se non vuoi capire sono caxxi tuoi ma non dire stronzate sulla gente quanto tu ne stai sparando di colossali senza rendertene conto.

Un'altro vaffanculo per te.

ps: sto ancora aspettando che me lo interpreti.. com'era l'atro? scherzoso o serio? e questo che te pare? sto a scherza oppure lo sto dicendo seriamente?
:roll:



Immagine
Avatar utente
nuvolarossa
 
Messaggi: 2426
Images: 7
Iscritto il: ven ott 20, 2006 15:51 pm
Località: wherever I lay my hat

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 11:04 am

Sei proprio un patetico ragazzino... tra te e quello che si tappa le orecchie e inizia a fare casino per non sentire c'e la stessa differenza che puoi trovare tra due sfere di vetro identiche.
Vabbè... io non mi sono inventato niente.. le tue cagate sono alla portata degli occhi di tutti.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda arteriolupin » mar giu 16, 2009 11:05 am

Grenoble....

se vuoi mandare un altro vaffanculo a Nuvolarossa...

Per favore...

UN ALTRO senza apostrofo....

Se volete continuare con le baruffe dei ragazzini, a questo punto fatelo... Ma lasciate in pace l'ortografia e la grammatica (sono ammessi solo gli errori di battitura, altresì chiamati "orrori di stompa").

Ciaooooooo
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda arteriolupin » mar giu 16, 2009 11:08 am

Dalle mie parti un intervento così si chiama da "impissafoghi", cioè da piromane.... Colui che si diverte ad accendere i fuochi e godersi lo spettacolo...

Oppure, se preferite, uno di quelli che lancia il sasso nello stagno...

Io però l amaqno non la nascondo. Sono un rompicoglioni, fiero di esserlo e mi ci diverto tanto....


:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 11:15 am

giorgiolx ha scritto:non si possono fare statistiche e anche ci fossero sarebbe da pazzi fidarsi dei numeri per decidere se andare o meno


Le statistiche si possono fare per qualsiasi cosa... lo step successivo è l'attendibilità o meno per quello che si vuole fare perche in casi come questi entrano in gioco un infinità di variabili che abbassano i tassi % di affidabilità della statistica.
Ti possono anche dire che su 100 persone una muore, ma questo è un dato troppo astratto.
Quella vittima può esserci in situazioni climatiche avverse nel 90% dei casi e nel restante 10% in situazione di bel tempo.
E ancora nel 90% delle situazione climatiche avverse ci può essere un 30% in parete, un 40% in valle e un 30% sulla sdraio del rifugio...
Poi nel 40% capita ad esperti, al restante 60% a principianti...
E' un pò più complessa la situazione... bastano poche nozioni di statistica per rendersene conto.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 11:16 am

arteriolupin ha scritto:Grenoble....

se vuoi mandare un altro vaffanculo a Nuvolarossa...

Per favore...

UN ALTRO senza apostrofo....

Se volete continuare con le baruffe dei ragazzini, a questo punto fatelo... Ma lasciate in pace l'ortografia e la grammatica (sono ammessi solo gli errori di battitura, altresì chiamati "orrori di stompa").

Ciaooooooo


Si scusami hai ragione per l'apostrofo.. purtroppo ho imparato l'italiano da autodidatta e ancora faccio un casino di errori. :)
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda giorgiolx » mar giu 16, 2009 11:30 am

grenoble ha scritto:... bastano poche nozioni di statistica per rendersene conto.


ti assicuro che con i numeri un po di dimestichezza ce l'ho...e se anche fosse possibile fare delle statistiche attendibili...solo un coglionazzo di prima grandezza potrebbe usarle per valutare la possibilità di andare o meno in montagna
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda pasasò » mar giu 16, 2009 11:55 am

giorgiolx ha scritto:
grenoble ha scritto:... bastano poche nozioni di statistica per rendersene conto.


ti assicuro che con i numeri un po di dimestichezza ce l'ho...e se anche fosse possibile fare delle statistiche attendibili...solo un coglionazzo di prima grandezza potrebbe usarle per valutare la possibilità di andare o meno in montagna


al di là dei termini quoto il significato
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 11:57 am

giorgiolx ha scritto:ti assicuro che con i numeri un po di dimestichezza ce l'ho...e se anche fosse possibile fare delle statistiche attendibili...solo un coglionazzo di prima grandezza potrebbe usarle per valutare la possibilità di andare o meno in montagna


Ma su questo mi trovi in totale sintonia... se dovessimo basare le nostre scelte solo sulle statistiche vorrebbe dire che stiamo non-vivendo la nostra vita.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda pasasò » mar giu 16, 2009 12:01 pm

alt!

stop!

siamo alla sintesi!

ora spazio ai fanculamenti reciproci :lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 12:04 pm

Ahahahaha VAFFANCULO A TUTTI! :lol: :lol: :lol:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda giorgiolx » mar giu 16, 2009 12:04 pm

grenoble ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ti assicuro che con i numeri un po di dimestichezza ce l'ho...e se anche fosse possibile fare delle statistiche attendibili...solo un coglionazzo di prima grandezza potrebbe usarle per valutare la possibilità di andare o meno in montagna


Ma su questo mi trovi in totale sintonia... se dovessimo basare le nostre scelte solo sulle statistiche vorrebbe dire che stiamo non-vivendo la nostra vita.

allora che caz.zo devi sempre fare polemica?
solo per il gusto di trolleggiare?
cioè...hai seminato zizzania, hai offeso tutti, hai rotto le palle a tutti per poi concludere che la pensi come noi?
sei troppo confuso...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda pasasò » mar giu 16, 2009 12:11 pm

vaff'ankulo hai troll :lol: di Giorgiolx

e all italiano di Arterio

:lol:
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda ales » mar giu 16, 2009 12:12 pm

vaffanculo anche da io
Si vive in un'epoca in cui solo gli ottusi sono presi sul serio, e io vivo nel terrore di non essere frainteso
Avatar utente
ales
 
Messaggi: 2975
Images: 8
Iscritto il: mer giu 11, 2008 16:02 pm
Località: Bulágna

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 12:32 pm

giorgiolx ha scritto:allora che caz.zo devi sempre fare polemica?
solo per il gusto di trolleggiare?
cioè...hai seminato zizzania, hai offeso tutti, hai rotto le palle a tutti per poi concludere che la pensi come noi?
sei troppo confuso...


IO????? Siete voi che avete l'insulto facile... so 3 pagine che dico che si è espresso male il tipo e semplicemente sarebbe bastato un pò più di tatto per farglielo capire.
E n'aaaaaaaaaaaaaaaaaaaamo!

Vaffanculo
Vas te faire foutre
Fuck you
Coma mierda
Fuzakendayo bayaro
Kul khara

:lol: :lol:

purtroppo in arabo, spagnolo e giapponese non conosco equivalenti diretti del nostro vaffa.
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Re: Tasso di mortalità sul Gran Sasso

Messaggioda giorgiolx » mar giu 16, 2009 12:36 pm

grenoble ha scritto:...


tu hai bisogno di un buon analista
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda grenoble » mar giu 16, 2009 12:45 pm

Basta che mi dici dove sei stato te perche vedo che non ha fatto un buon lavoro e non vorrei capitarci per sbaglio...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda M@zzo » mar giu 16, 2009 18:52 pm

nuvolarossa ha scritto:

Immagine



Caaaaaaaaaaaaaaaaaaaazzzoooooooooo!!!!

non no mai tempo di guardare il forum ultimamente.
Mi sono perso qualcosa?
Chi mi fa un riassunto?
Allora sto tasso del gransasso è alto o basso?

Approfitto per mandare affanculo sbob, pirocefalo, arteriolupin e pasasò, anche se non so se han scritto nel topic.

Ma il libro sopra come è? Sono un fan di F&L ma non l'ho mail letto.

Il riassunto mi raccomando!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.