Le relazioni delle ferrate...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda scairanner » gio set 15, 2016 15:50 pm

kala ha scritto:
scairanner ha scritto:Ma prendiamo ad esempio la ferrata del Pisciadù: se non ciai la relazione, o un buon libro, come ci passi il tempo nell'attesa che si sbroglino le code? :roll:


Stanno venendo fuori un sacco di idee interessantissime

Bello sto topic, ringrazio l'autore che prima o poi dovrò conoscere
E se ho capito bene potrò insegnargli anche a scalare


Mi chiedevo se ci sono già delle bancarelle lungo la ferrata... altrimenti sarebbe il caso di pensarci 8) :lol:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda kala » gio set 15, 2016 15:56 pm

scairanner ha scritto:Mi chiedevo se ci sono già delle bancarelle lungo la ferrata... altrimenti sarebbe il caso di pensarci 8) :lol:


Guarda, io ovviamente ho trovato il vuoto assoluto, però certi giorni dovrebbe essere mica da ridere
Potrebbe essere un discreto bìsnessssss

- 7 -

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda funkazzista » gio set 15, 2016 15:59 pm

Non ricominciamo con la storia delle bancarelle, eh! :evil:
:lol:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda funkazzista » gio set 15, 2016 16:05 pm

wolf jak ha scritto:Ridete e scherzate, ma avete visto che già esistono cartelli con il QR code per accedere ai contenuti multimediali, per una miglior fruizione del parco sfruttando le meraviglie della realtà aumentata? :roll:

Manfatti pensa che fiko quando coi gugolglàss (nella prima fase, poi ci sarà l'impianto di quel che serve direttamente nel bulbo oculare o -per chi ce l'ha- nel cervello) potrai vedere in tempo reale mentre arrampichi il prossimo appiglio indicato da una freccia, con l'indicazione di con quale mano prenderlo, oltre che, naturalmente, la posizione di dove piazzare le protezioni con, ovviamente, le indicazioni con il tipo, marca (soprattutto) e misura delle medesime.
L'unico problema saranno le interruzioni pubblicitarie di quando in quando, se non hai preso la versione Pro.
:roll:
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda crodaiolo » gio set 15, 2016 16:21 pm

mi avete fatto venire in mente il bellissimo "la valle del ritorno".

chissà cosa scriverebbe a proposito Falco5x...
inciampa piuttosto che tacere
e domanda piuttosto che aspettare
...
alla fine, è solamente un gioco
a cui a volte tendiamo a dare troppa importanza.
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda kala » gio set 15, 2016 16:34 pm

crodaiolo ha scritto:mi avete fatto venire in mente il bellissimo "la valle del ritorno".

chissà cosa scriverebbe a proposito Falco5x...


Questo?

Immagine

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda MarcoS » gio set 15, 2016 16:35 pm

Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda gio162 » gio set 15, 2016 17:34 pm

davvero non capisco questa irrisione nei confronti degli appassionati delle vie ferrate. Penso che dopo averne fatte due o tre uno passa direttamente ad arrampicare- e' quello che e' successo a me-. Io dopo aver frequentato un corso di introduzione al Cai ,( nel lontano 1983 ) destinato a chi non aveva mai avuro esperienze in montagna , mi sono fatto la ferrata del 50° sul Resegone usando due dissipatori ( uno x ogni cordino ), due attrezzi che non ho mai visto usare da nessuno,e' stata una esperienza x me utilissima.
saluti
gio162
 
Messaggi: 106
Iscritto il: dom mar 13, 2011 16:45 pm
Località: Varese

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda Achille_piè_veloce » gio set 15, 2016 17:47 pm



Lo spit sopra la testa della tipa sembra fatto apposta per un bel rinvio lungo da mungere 8)
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda kala » gio set 15, 2016 18:09 pm

gio162 ha scritto:davvero non capisco questa irrisione nei confronti degli appassionati delle vie ferrate. Penso che dopo averne fatte due o tre uno passa direttamente ad arrampicare- e' quello che e' successo a me-. Io dopo aver frequentato un corso di introduzione al Cai ,( nel lontano 1983 ) destinato a chi non aveva mai avuro esperienze in montagna , mi sono fatto la ferrata del 50° sul Resegone usando due dissipatori ( uno x ogni cordino ), due attrezzi che non ho mai visto usare da nessuno,e' stata una esperienza x me utilissima.
saluti


1. era un'irrisione nei confronti dei relatori di vie ferrate
2. pensi male, non capisco il nesso sequenziale escursionista->ferratista->arrampicatore
3. sì non è che siamo su alti livelli di riflessione :mrgreen:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda wolf jak » gio set 15, 2016 18:19 pm

In effetti un dissipatore ogni ramo di cordino non l'ho mai visto 8O

A questo punto, per estrema ridondanza, potresti anche pensare a un imbrago con due anelli di servizio (esiste) :mrgreen:
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda Eionedvx » gio set 15, 2016 18:36 pm

wolf jak ha scritto:In effetti un dissipatore ogni ramo di cordino non l'ho mai visto 8O

A questo punto, per estrema ridondanza, potresti anche pensare a un imbrago con due anelli di servizio (esiste) :mrgreen:

Oddio.

Basta lo compro. :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda wolf jak » gio set 15, 2016 18:40 pm

Ti dirò di più: il Gran Pistola della Diamante Nero dovrebbe avere anche il terzo anello sul retro, con tenuta nominale di almeno 15kn...

Se proprio la stai facendo di culo, puoi comunque assicurarti :lol:


(Prima di essere ripreso, so che può avere degli utilizzi comodi in big wall...ma si prestava a del facile umorismo in linea col topic)
Avatar utente
wolf jak
 
Messaggi: 3129
Images: 0
Iscritto il: mar ott 13, 2015 12:06 pm
Località: Verona

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda MarcoS » gio set 15, 2016 18:42 pm

Achille_piè_veloce ha scritto:


Lo spit sopra la testa della tipa sembra fatto apposta per un bel rinvio lungo da mungere 8)



tipo come ha fatto questo ferratista? (dev'essere tale perché apparentemente la corda non c'è. ed ha pure l'aria un po 'perplessa, forse ha perso la relazione della ferrata) :mrgreen:

https://www.google.com/maps/@37.7300774,-119.6363871,3a,75y,300.1h,47.08t/data=!3m6!1e1!3m4!1sMAndSgN2PIUAAAQqZe0GhA!2e0!7i13312!8i6656
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda Eionedvx » gio set 15, 2016 18:44 pm

MarcoS ha scritto:
Achille_piè_veloce ha scritto:


Lo spit sopra la testa della tipa sembra fatto apposta per un bel rinvio lungo da mungere 8)



tipo come ha fatto questo ferratista? (dev'essere tale perché apparentemente la corda non c'è. ed ha pure l'aria un po 'perplessa, forse ha perso la relazione della ferrata) :mrgreen:

https://www.google.com/maps/@37.7300774,-119.6363871,3a,75y,300.1h,47.08t/data=!3m6!1e1!3m4!1sMAndSgN2PIUAAAQqZe0GhA!2e0!7i13312!8i6656

Poi sono io il banfone :lol: :twisted:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda Achille_piè_veloce » gio set 15, 2016 18:50 pm

MarcoS ha scritto:
Achille_piè_veloce ha scritto:


Lo spit sopra la testa della tipa sembra fatto apposta per un bel rinvio lungo da mungere 8)



tipo come ha fatto questo ferratista? (dev'essere tale perché apparentemente la corda non c'è. ed ha pure l'aria un po 'perplessa, forse ha perso la relazione della ferrata) :mrgreen:

https://www.google.com/maps/@37.7300774,-119.6363871,3a,75y,300.1h,47.08t/data=!3m6!1e1!3m4!1sMAndSgN2PIUAAAQqZe0GhA!2e0!7i13312!8i6656


Azz, cordino tattico da montura, questo è un colpo di classe.
Adesso vado in palestra e attrezzo una parete così uno spit sì e uno no.

Comunque bastava seguire il cavo e non si perdeva.. :mrgreen:
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda VECCHIO » gio set 15, 2016 19:03 pm

Le cose mi si sono complicate molto!
Ieri sera stavo andando per fare un giro.
Vedevo cartelli di continuo coi numeri dei vari itinerari.
Perfino lungo la strada provinciale che stavo percorrendo veloce in automobile.
Poi ne ho visto uno coi colori ufficiali, qui da noi bianco e rosso, che mi indicava, ma penso lo faccia anche ad altri, dove potevo trovare il parcheggio per un certo numero di itinerario!!! Ho capito che era il mio e ci sono andato.
Quindi ora se sono senza relazione e non c'è il cartello del parcheggio o il parcheggio citato non corrisponde al numero che ho letto sui cartelli......
Posso andare lo stesso?
E se il cartello non c'è?
Se sbaglio parcheggio e parcheggio nel parcheggio di un'altro numero...... mi danno la multa, o mi censurano soltanto come fa il consiglio del caai perché faccio notare le balle che alcuni accademici brocchi raccontano e fanno???
Un casino di numeri e cartelli da leggere per uno vecchio come me......... mi bastavano le frecce e i bolli :cry: :cry: :cry:
Ieri quasi mi perdevo, avevo sbagliato a leggere e poi al ritorno quasi non trovavo più l'automobile.
Per fortuna c'erano le stelle per orientarsi e dei bambini stavano giocando in un prato: mi hanno salvato!

Ps: non c'era campo per chiamare il soccorso e la radio mi si era scaricata, come la frontale.........caz!
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda scairanner » gio set 15, 2016 19:25 pm

wolf jak ha scritto:In effetti un dissipatore ogni ramo di cordino non l'ho mai visto 8O

A questo punto, per estrema ridondanza, potresti anche pensare a un imbrago con due anelli di servizio (esiste) :mrgreen:


la prima ferrata che ho fatto, circa nell''78/79, boh (secolo più secolo meno), siamo andati in negozio (plurale majestatis :mrgreen: ), abbiamo comprato un cordino, un moschettone e con quello siamo andati su.
Cordino legato in vita e moschettone a pera (il casco non sapevo neanche cosa fosse) ... :oops: :roll:
-Come sarà la scalata di Adam Ondra nel 2030?
-Arrampicherò di certo. Spero di non scalare peggio di quanto non faccia ora...


-meno internet, più cabernet
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda Danilo » gio set 15, 2016 19:56 pm

gio162 ha scritto:davvero non capisco questa irrisione nei confronti degli appassionati delle vie ferrate. Penso che dopo averne fatte due o tre uno passa direttamente ad arrampicare- e' quello che e' successo a me-....

ma è quello che succedeva nell'83 e che continua a succedere al giorno d'oggi a tutte le personi normali,
su questo topic si è dibattuto d'altro :D
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Le relazioni delle ferrate...

Messaggioda Achille_piè_veloce » gio set 15, 2016 22:22 pm

VECCHIO ha scritto:Le cose mi si sono complicate molto!
Ieri sera stavo andando per fare un giro.
Vedevo cartelli di continuo coi numeri dei vari itinerari.
Perfino lungo la strada provinciale che stavo percorrendo veloce in automobile.
Poi ne ho visto uno coi colori ufficiali, qui da noi bianco e rosso, che mi indicava, ma penso lo faccia anche ad altri, dove potevo trovare il parcheggio per un certo numero di itinerario!!! Ho capito che era il mio e ci sono andato.
Quindi ora se sono senza relazione e non c'è il cartello del parcheggio o il parcheggio citato non corrisponde al numero che ho letto sui cartelli......
Posso andare lo stesso?
E se il cartello non c'è?
Se sbaglio parcheggio e parcheggio nel parcheggio di un'altro numero...... mi danno la multa, o mi censurano soltanto come fa il consiglio del caai perché faccio notare le balle che alcuni accademici brocchi raccontano e fanno???
Un casino di numeri e cartelli da leggere per uno vecchio come me......... mi bastavano le frecce e i bolli :cry: :cry: :cry:
Ieri quasi mi perdevo, avevo sbagliato a leggere e poi al ritorno quasi non trovavo più l'automobile.
Per fortuna c'erano le stelle per orientarsi e dei bambini stavano giocando in un prato: mi hanno salvato!

Ps: non c'era campo per chiamare il soccorso e la radio mi si era scaricata, come la frontale.........caz!


Stai suggerendo delle relazioni per i parcheggi? :D
Avatar utente
Achille_piè_veloce
 
Messaggi: 1164
Iscritto il: gio nov 19, 2015 12:50 pm

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 13 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.