i cacciatori dovrebbero spararsi nelle chiappe

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Sbob » mer set 30, 2009 12:06 pm

pasasò ha scritto:Ma la caccia no, quella va bene. Io credo che ci sia una componentre atavica nel fare tale distinzione da parte dei cacciatori.

E di tutti i mangiatori di carne.
Ovvero lo stesso coniglio se e' in giardino come compagnia fa ribrezzo ucciderlo, se e' in una gabbia si puo' ucciderlo e cuocerlo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda Sbob » mer set 30, 2009 12:12 pm

mcorobic ha scritto:
Boh?
Se prendi una bestia, la fai vivere in cattivita' e alla fine gli spari un colpo in testa e' bene.
Se lasci che una bestia viva nel suo ambiente e gli spari un colpo in testa e' male.


Forse grenoble si riferisce ad una "politica di riduzione del danno ".
Siccome gia stiamo facendo disastri con gli allevamenti ( in particolare intensivi ) perchè aumentare questi danni con la caccia ?

Siamo sicuri che si aumentino i danni?

Siamo un gruppo di amici. Vogliamo fare una grigliata.
opzione 1) compriamo una bestia macellata. L'allevatore dovra' uccidere un animale e allvarne un altro. Quindi incrementiamo di 1 il numero di animali uccisi in allevamento
opzione 2) abbattiamo un capriolo. Incrementiamo di 1 il numero di animali uccisi in liberta'.

Il gioco e' a somma 0. Ovvero, qualunque sia la nostra scelta, il numero di animali uccisi non cambia. Zero contenimento danni.

Anzi, ci sarebbe da aggiungere che un minimo di animali liberi bisogna ucciderli per mantenere il giusto equilibrio (ad oggi non ci sono predatori capaci di svolgere questo compito), mentre aumentare l'allevamento di bestiame ha svariati risvolti negativi sull'ambiente e non solo.
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda mcorobic » mer set 30, 2009 12:18 pm

Bhe la carne macellata la copri al supermarket !
la qualità, bho, immagino che non sia la stessa ( ma sempre animali sono ), però si evita che la stessa sia poi buttata via dal supermarket stesso.

Come ho gia detto la carne non la macellano a seconda del bisogno, ma la macellano a stock, il superfluo viene "per legge buttato via"

----

Riguardo al mantenimeno dell'equilibrio io reintegrerei " la tigre dai denti a sciabola ".
Cosi poi andiamo a camminare stile guerriglia nei monti afgani, tutti belli "die hard" pronti alla morte per la gloria !
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda mcorobic » mer set 30, 2009 12:23 pm

OT:

Certo i Supermarket anche loro stanno peggiornado la cosa.

Se ci fossero solo "artigiani" come panettieri, macellaio etc... si avrebbe piu sotto controllo il numero delle macellazioni, e probabilmente anche la qualità della macellazione.

Con i grossi centri commerciali mi sà che si macella a sbruffo e basta.

In linea di massima bisognerebb eanche boicottare i centri commerciali, la coop in primis che sta ditruggendo tutti i piccoli negozi "artigiani".
Brucia le chiese come in Norvegia dove il Black Metal prega.
mcorobic
 
Messaggi: 366
Iscritto il: gio set 10, 2009 20:36 pm
Località: Milan

Messaggioda pasasò » mer set 30, 2009 12:27 pm

Sbob ha scritto:
pasasò ha scritto:Ma la caccia no, quella va bene. Io credo che ci sia una componentre atavica nel fare tale distinzione da parte dei cacciatori.

E di tutti i mangiatori di carne.
Ovvero lo stesso coniglio se e' in giardino come compagnia fa ribrezzo ucciderlo, se e' in una gabbia si puo' ucciderlo e cuocerlo.


certo, per l'appunto.

Ma essendo noi animali razionali, è così difficile superare tale scoglio nel senso di una maggiore empatia verso ogni specie animale (non dico totale che è da fondamentalisti, maggiore) evitando di giustificare comportamenti eticamente poco validi tipo quello di uccidere?
Le previsioni davano brutto tempo, ma noi siamo Guzzisti e per noi l'acqua non è un problema, purché non ci tocchi di berla...by G.C Mandello
Avatar utente
pasasò
 
Messaggi: 2170
Images: 62
Iscritto il: mar set 27, 2005 17:54 pm
Località: L'ISOLA... de Berghem!

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 30, 2009 13:07 pm

premetto che in realtà non sono un cacciatore, ma capisco "l'istinto" che porta alla caccia in quanto fin da bambino vado a pesca, attività venatoria anche questa.
oramai da molti anni pesco a mosca e rilascio tutte le fario, marmorate, ibridi ed ovviamente i temoli, ma se per isbaglio finisco su una buca dove la provincia ha scaricato una camionata di iridee d'allevamento, quelle le annocco e me le faccio alla griglia.
come non stimo chi trattiene 5 trote anche se permesso dalla normativa o trote appena di misura minima, altrettanto però capisco e non mi scandalizza chi una tantum trattiene uno o due bei pesci trofeo per farsi una cena in compagnia.
francamente se non vado a caccia è per ragioni emotive: mi spiace ammazzare un animale pennuto o peloso.
e sono ben conscio del fatto che l'uccisione di un pesce è più facile solo per ipocrisia; il pesce non ha gli occhioni di bambi e non fa cip-cip.
se attualmente pesco&rilascio è per un mix di ragioni etiche, emotive e tecniche; in pratica, invecchiando m'è sempre più dispiaciuto ammazzare una bella trota "naturale" (più spesso, naturalizzata) ma soprattutto perchè ritengo che l'attuale carico di pescatori rapportato alle condizioni della acque da salmonidi e a quanto permesso dalle normative vigenti, sia una follia.
chi pesca per pescare e non per sfamarsi deve sapersi autodisciplinare ben oltre quanto consentito dal legislatore.
il discorso si amplierebbe, ma la pianto qui.
ricordo solo che un famoso pescatore americano diceva "una trota è troppo preziosa per essere catturata una volta sola".
mi sono permesso la lunga premessa, di cui mi scuso, non per giustificarmi o per raccontare i cazzi miei, ma solamente per inquadrare la forma mentis di unodiquelli che pur provando piacere nel vedere ed osservare gli animali in natura, prova altresì l'istinto della cattura.

allora: come gia detto, secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
è come ragionare tra un ateo ed un credente.
ognuno porta ragioni a suffragio della propria idea, ma alla fine ognuno resta sulle proprie posizioni.

credo sarebbe molto più utile discutere su quali forme di attività venatoria siano compatibili e quali invece sarebbero da bandire, per es: caccia agli ungulati in zona alpi/caccia ai migratori.
o viceversa.
perchè, ci piaccia o meno, un ambiente antropizzato da 2000 anni ha anche il difetto che gli squilibri delle popolazioni di selvatici possa determinare dei danni (=impoverimento ambientale) e quindi sia richiesto un intervento umano; per es: eccesso di corvidi o laridi che determinano perdita di covate di altre sspp avicole... o l'espansione dei cormorani che danneggia in certi ambiti la presenza di popolazioni di pesci autoctoni.
ecco, credo che se si parlasse di problematiche concrete, il discorso tornerebbe su binari più utili.
però per esprimere giudizi, un pò di competenza in materia non guasterebbe.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda five.eight* » mer set 30, 2009 17:44 pm

caro Drugo condivido quanto dici e coprendo bene quanto spieghi sull'istinto della cattura, lo sento "naturalmente" abbastanza mio al punto, come ho già detto, da non condannare a priori la caccia e la pesca ma solo l'ignoranza ed i biechi comportamenti di troppi praticanti.

ma non pretendere di "girare" sul tecnico il discorso.
queste diatribe esistono e si autoalimentano esattamente per lo spirito (cosciente) dell'impossibilità.

Ovvero chi lotta, fa proclami e sbandiera convinzioni, pricnipi e verità tutte assolute, tutte pure e tutte validissime, è convinto e fiero di difendere il princiio e, appunto, la porpria convinzione. Niente di tecnico.
Tu stesso lo dici, è come parlare di fede, con quale tecnicismo parliamo dell'esistenza di Dio o no?
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer set 30, 2009 18:17 pm

five.eight* ha scritto:ma non pretendere di "girare" sul tecnico il discorso.
queste diatribe esistono e si autoalimentano esattamente per lo spirito (cosciente) dell'impossibilità.

hai ragione.
in effetti sarebbe pretendere un pò troppo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Sbob » mer set 30, 2009 21:19 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
è come ragionare tra un ateo ed un credente.

Quella che secondo me ha senso come "guerra di religione" è solo quella tra vegetariani (che non uccidono per mangiare) e carnivori (che uccidono o fanno uccidere per mangiare), siano essi cacciatori o clienti del macellaio.

La guerra tra cacciatori e carnivori invece mi pare assolutamente priva di senso. Siamo tutti e due uccisori di animali, e se uccidere per mangiare è un crimine siamo tutti e due criminali.
Insomma, il tutto si riduce ad una guerra tra mandanti ed esecutori....
Avatar utente
Sbob
 
Messaggi: 7265
Images: 2
Iscritto il: ven set 14, 2007 12:49 pm

Messaggioda grenoble » mer set 30, 2009 22:10 pm

mcorobic ha scritto:Forse grenoble si riferisce ad una "politica di riduzione del danno ".
Siccome gia stiamo facendo disastri con gli allevamenti ( in particolare intensivi ) perchè aumentare questi danni con la caccia ?

------

Bho, se propio ci si diverte ad uccidere si puo:

- Andare nella legione straniera
- Andare a lavorare in un macello
- Andare a fare il boia negli STATES.

Insomma giò si ammazza abbastanza, se si vuole ammazzare la scelta si ha ( vedi sopra ) .... dobbiamo andare pure nei boschi ad ammazzare quando esistono le strutture idonee ?

:):.. è un pò provocatiorio non prendetemi alla lettera ... però :)


Sono contento che almeno una persona abbia capito il senso del discorso! :wink:



Cmq per la cronaca... oggi la mia ragazza ha iniziato a fare volontariato alla LIPU.
Mi ha detto che fino a ieri c'era una volpe ferita da cacciatori, oggi c'era una cicogna malridotta (dopo che un cacciatore gli ha sparato, ovviamente è facile confondere una cicogna con un'anatra o altra selvaggina, chissà se l'ha scambiata per un cinghiale,,,) e per finire hanno visto una serie di radiografie di quello che rimane di un piccolo pennuto dopo essere stato impallinato... dire che era un pezzo di ferro è un eufemismo, roba da arruginire da dentro dopo essersi rotto 9 denti per mangiare 30g di carne.. :roll:

AAAAAHHHH dimenticavo poi in tutto questo di parlare dei cani... i cari cacciatori del c***o che amano tanto i loro cani e poi li mandano a farsi sventrare dai cinghiali...
Tempo fa dal veterinario sono entrati due stronzi con un maremmano cucciolo con la pancia aperta... erano le 11h. Sentendoli parlare tra li loro ho scoperto che il cane lo avevano trovato cosi la mattina alle 7h (e voi brutti stronzi andate dal veterinario 4 ore dopo con il cane in quelle condizioni?).
La veterinaria lo ricuce e nel mentre in sala d'attesa questi parlano, accanto a me. "CAne rincoglionito" " Perche è scappato dietro ai cinghiali" (forse perche gli stai insegnando a fare quello, c******e?! "Al massimo moriva sul campo" (cioè ma che state in Vietnam?????? Fanatici....).
La veterinaria gli ricporta il cane ricucito... tocca a me. Mi sfogo dicendoglio che volevo chiamare la protezione animali per prendermi quella povera bestia. E lei mi risponde che ANZI, quei due sono pure bravi perche i cani feriti glie li portano. Nella maggior parte dei casi li abattono...
Cacciatori pezzi di merda...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda grenoble » mer set 30, 2009 22:15 pm

Sbob ha scritto:Anzi, ci sarebbe da aggiungere che un minimo di animali liberi bisogna ucciderli per mantenere il giusto equilibrio (ad oggi non ci sono predatori capaci di svolgere questo compito)


Ma le leggi le cose che scrivo? Evidentemente no... xche non ci sono più predatori? Forse perche cacciatori/bracconieri di merda li hanno sterminati? :roll:
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda AlpineMan® » mer set 30, 2009 22:27 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:allora: come gia detto, secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
.


caro cajano dell'est..
il discorso non e' trovare un punto di accordo..
il discorso e' rispettare una forma di vita...ed il cacciatore non lo fa..questa e' la solfa del discorso

i cacciatori dovrebbero farsi un esame di coscienza sul modo del cazzzo che hanno per passare del tempo libero..ma buttate via sti schioppi e andate in montagna..oppure fatevi una trombata..

ma per caritra' non mettetevi a sparare a tradimento a povere bestiole indifese
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda La Marmotta » mer set 30, 2009 22:39 pm

AlpineMan® ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:allora: come gia detto, secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
.


caro cajano dell'est..
il discorso non e' trovare un punto di accordo..
il discorso e' rispettare una forma di vita...ed il cacciatore non lo fa..questa e' la solfa del discorso

i cacciatori dovrebbero farsi un esame di coscienza sul modo del cazzzo che hanno per passare del tempo libero..ma buttate via sti schioppi e andate in montagna..oppure fatevi una trombata..

ma per caritra' non mettetevi a sparare a tradimento a povere bestiole indifese


Alp condivido a pieno!!!
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Freeraf » mer set 30, 2009 23:14 pm

grenoble ha scritto:
mcorobic ha scritto:Forse grenoble si riferisce ad una "politica di riduzione del danno ".
Siccome gia stiamo facendo disastri con gli allevamenti ( in particolare intensivi ) perchè aumentare questi danni con la caccia ?

------

Bho, se propio ci si diverte ad uccidere si puo:

- Andare nella legione straniera
- Andare a lavorare in un macello
- Andare a fare il boia negli STATES.

Insomma giò si ammazza abbastanza, se si vuole ammazzare la scelta si ha ( vedi sopra ) .... dobbiamo andare pure nei boschi ad ammazzare quando esistono le strutture idonee ?

:):.. è un pò provocatiorio non prendetemi alla lettera ... però :)


Sono contento che almeno una persona abbia capito il senso del discorso! :wink:



Cmq per la cronaca... oggi la mia ragazza ha iniziato a fare volontariato alla LIPU.
Mi ha detto che fino a ieri c'era una volpe ferita da cacciatori, oggi c'era una cicogna malridotta (dopo che un cacciatore gli ha sparato, ovviamente è facile confondere una cicogna con un'anatra o altra selvaggina, chissà se l'ha scambiata per un cinghiale,,,) e per finire hanno visto una serie di radiografie di quello che rimane di un piccolo pennuto dopo essere stato impallinato... dire che era un pezzo di ferro è un eufemismo, roba da arruginire da dentro dopo essersi rotto 9 denti per mangiare 30g di carne.. :roll:

AAAAAHHHH dimenticavo poi in tutto questo di parlare dei cani... i cari cacciatori del c***o che amano tanto i loro cani e poi li mandano a farsi sventrare dai cinghiali...
Tempo fa dal veterinario sono entrati due stronzi con un maremmano cucciolo con la pancia aperta... erano le 11h. Sentendoli parlare tra li loro ho scoperto che il cane lo avevano trovato cosi la mattina alle 7h (e voi brutti stronzi andate dal veterinario 4 ore dopo con il cane in quelle condizioni?).
La veterinaria lo ricuce e nel mentre in sala d'attesa questi parlano, accanto a me. "CAne rincoglionito" " Perche è scappato dietro ai cinghiali" (forse perche gli stai insegnando a fare quello, c******e?! "Al massimo moriva sul campo" (cioè ma che state in Vietnam?????? Fanatici....).
La veterinaria gli ricporta il cane ricucito... tocca a me. Mi sfogo dicendoglio che volevo chiamare la protezione animali per prendermi quella povera bestia. E lei mi risponde che ANZI, quei due sono pure bravi perche i cani feriti glie li portano. Nella maggior parte dei casi li abattono...
Cacciatori pezzi di merda...


mi pare paranoico continuare a citare esempi pescati qua e la che in percentuale rappresenteranno un 1% forse.
Nobile il servizio di volontariato che fa la tua ragazza... ma i termini che usi sono troppo violenti.
Calmati un po e ragiona...mah....
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Freeraf » mer set 30, 2009 23:15 pm

La Marmotta ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:allora: come gia detto, secondo me discutere pro o contro la caccia per ragioni etiche porta ad un dialogo tra sordi; è impossibile trovare un punto di accordo.
.


caro cajano dell'est..
il discorso non e' trovare un punto di accordo..
il discorso e' rispettare una forma di vita...ed il cacciatore non lo fa..questa e' la solfa del discorso

i cacciatori dovrebbero farsi un esame di coscienza sul modo del cazzzo che hanno per passare del tempo libero..ma buttate via sti schioppi e andate in montagna..oppure fatevi una trombata..

ma per caritra' non mettetevi a sparare a tradimento a povere bestiole indifese


Alp condivido a pieno!!!


vista la foto dell'avatar... quando apre la caccia alla marmotta???? :smt003 :smt003 :smt003 :smt117
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda grenoble » mer set 30, 2009 23:27 pm

Freeraf ha scritto:mi pare paranoico continuare a citare esempi pescati qua e la che in percentuale rappresenteranno un 1% forse.
Nobile il servizio di volontariato che fa la tua ragazza... ma i termini che usi sono troppo violenti.
Calmati un po e ragiona...mah....


Non per sminuire quello che tu puoi sapere e io no ma come fai a dire che si tratti proprio dell'1%?
Per quel che posso vedere la maggior parte dei cacciatori è gente di campagna, un pò spiccia che considera gli animali con "bestie" più che come animali che hanno seguito una evoluzione diversa da noialtri animali "esseri umani".

Forse sono violente le mie parole, forse non sono calmo, ma neanche una pioggia di pallini di piombo ti arriva adosso in maniera dolce e pacata.

Qui gli unici a dover ragionare sono i cacciatori che per come vogliano cercare di rigirare la frittata si trovano nel torto. Qui non stiamo nei territori selvaggi del Canada, dell'Australia o in mezzo alla foresta Amazonica, qui da noi l'antropizzazione è cosi forte che quando criamo parchi naturali ci inseriamo anche tra le specie da proteggere le comunità che vi vivono.. :roll: Andiamo pure ad ammazzare quei 4 animali che ci vivono.. ma si dai...
Io non sono contro la caccia a prescindere, gli uomini hanno sempre cacciato, ma da noi non è più caccia per sopravvivere, è caccia per passione (come avete più volte scritto) e sopravvivere non è una passione, lo sport è una passione e sport e morte a meno che non siate serial killer non vanno molto d'accordo...
Avatar utente
grenoble
 
Messaggi: 1980
Iscritto il: gio nov 23, 2006 0:21 am

Messaggioda Freeraf » mer set 30, 2009 23:43 pm

grenoble ha scritto:
Freeraf ha scritto:mi pare paranoico continuare a citare esempi pescati qua e la che in percentuale rappresenteranno un 1% forse.
Nobile il servizio di volontariato che fa la tua ragazza... ma i termini che usi sono troppo violenti.
Calmati un po e ragiona...mah....


Non per sminuire quello che tu puoi sapere e io no ma come fai a dire che si tratti proprio dell'1%?
Per quel che posso vedere la maggior parte dei cacciatori è gente di campagna, un pò spiccia che considera gli animali con "bestie" più che come animali che hanno seguito una evoluzione diversa da noialtri animali "esseri umani".

Forse sono violente le mie parole, forse non sono calmo, ma neanche una pioggia di pallini di piombo ti arriva adosso in maniera dolce e pacata.

Qui gli unici a dover ragionare sono i cacciatori che per come vogliano cercare di rigirare la frittata si trovano nel torto. Qui non stiamo nei territori selvaggi del Canada, dell'Australia o in mezzo alla foresta Amazonica, qui da noi l'antropizzazione è cosi forte che quando criamo parchi naturali ci inseriamo anche tra le specie da proteggere le comunità che vi vivono.. :roll: Andiamo pure ad ammazzare quei 4 animali che ci vivono.. ma si dai...
Io non sono contro la caccia a prescindere, gli uomini hanno sempre cacciato, ma da noi non è più caccia per sopravvivere, è caccia per passione (come avete più volte scritto) e sopravvivere non è una passione, lo sport è una passione e sport e morte a meno che non siate serial killer non vanno molto d'accordo...


io posso dirti che ho uno zio cacciatore, non l ho mai visto prendere nulla, tante volte esce a "caccia" senza fucile solo per portare nei boschi i suoi cani. Sono la sua passione, ne ha 5, e li tratta benissimo, stanno meglio di me.... lui sarà un caso raro...ma nelle nostre zone sono rari anche i casi che dici te. anzi io veramente non ne ho mai sentiti. Evita il discorso parchi naturali con me, perchè sono contrario, ritengo siano dannosi e inutili concepiti come sono in italia. Hanno la stessa funzione che creare un'oasi del bracconiere...se poi vogliamo pensare che sono un modo come un'altro per creare posti di lavoro e arricchire un ristretto gruppo di persone con i soldi dei contribuenti... allora son perfetti.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 01, 2009 7:11 am

AlpineMan® ha scritto:caro cajano dell'est..
il discorso non e' trovare un punto di accordo..
il discorso e' rispettare una forma di vita...ed il cacciatore non lo fa..questa e' la solfa del discorso


si, si ... esimio accademico dell'obrobrinismo, sarà anca vero.
ma non so perchè... ma mi pare di vederti con canna teleregolabile e vermacci o camole, intento a spazzolare trotelle da 25 cm in qualche torrentello dalle tue parti... :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 01, 2009 7:53 am

un appunto.
mancano i predatori?
si, ma è solo parte del problema.
è proprio la piramide alimentare ad essere divenuta "irregolare".
a prescindere dalla caccia per sè stessa, i predatori sono stati eliminati a suo tempo per ragioni economiche (sopravvivenza) e sociali (paure ancestrali, ignoranza...).
proviamo ad osservare oggidì le posizioni di chi in trentino è contario alla politica atta a favorire la presenza dell'orso...
a parte sspp particolari, la principale causa di squilibrio è data dalle modificazioni ambientali che determinano diminuzione di certe sspp ed aumento abnorme, talvolta dannoso, di altre.

cerchiamo d'essere pragmatici.
a prescindere del nostro essere a favore o contrari alla caccia, osserviamo e diamo il giusto peso alle diverse attività.

mi spiego
a prescindere dal fatto che piaccia o meno, la caccia al cervo in zona alpi su popolazioni teoricamente assestate, ma in realtà ancora in aumento è compatibile?
si
se il cervo non è contenuto un po' dalla caccia, la rinnovazione del bosco è spacciata.
e la caccia ai migratori? pòricristi che hanno già cazzi per l'ambiente modificato ad opera delle attività umane? in tal caso il discorso è ben diverso rispetto al cervo...
reintegriamo i predatori?
eh già... rimettere la ciliegina sulla torta della piramide ecologica (chè questo sono i predatori!) è facile... :? :roll:
assai più efficace favorire la loro espansione dai nuclei rimasti.
e via di seguito.

non so... mi pare che forse le cose abbiano una complessità tale per cui il semplice caccia si/caccia no, infondoinfondo sia ridicolmente riduttivo.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda smauri » gio ott 01, 2009 8:35 am

quoto alla grande Drugo Lebowsky


qualcuno si lamentava che i bracconieri uccidono i predatori naturali... vero, mi piacerebbe sapere cosa pensasse sia lui che i suoi vicini se una bella volpe girasse per le strade...
pensa te che ce n'erano tre che andavano a far merenda in una casa in paese e le hanno spostate, non perchè non erano più selvaticeh, ma perchè la gente aveva paura della rabbia!!!!!!!
e non credo fossero caciatori quelli che si sono lamentati...
quindi non sono solo i cacciatori gli ignoranti (e sono convinto che ce ene sono molti di cacciatori ignoranti) [i cacciatori ci avrebbero fatto una bella pelliccia, gli stronzi]
ecco prova ad immaginare se ci fossero lupi, volpi e quant'altro vicino alle città...

però la discussione proposta mi sembra assai intelligente, è vero che forse bisognerebbe aprire un altro topic per non profanare quello aperto da AM, sia mai che poi ci prenda per cacciatori e ci spari con pallettoni di sale... :cry:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.