VII grado

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda Mork » mar gen 28, 2014 13:27 pm

giorgiolx ha scritto:ho trovato uno spunto interessante, sfogliando un vecchio alp comici riferendosi alla sud della palazza diceva:

"quando sarà scalata quella parete l'uomo avrà superato il VI e avrà scalato il VII grado"


io ho sempre creduto fosse un tabù invece già negli anni '30 la scala chiusa non era così chiusa per tutti


magari comici intendeva dire che la parete è impossibile e se ipoteticamente qualcuno la scalasse sarebbe fuori-scala?
Avatar utente
Mork
 
Messaggi: 1367
Iscritto il: ven giu 10, 2005 8:02 am
Località: Südtirol

Messaggioda giudirel » mar gen 28, 2014 13:41 pm

Pié ha scritto:se non sbaglio non è chiaro nemmeno come sia passato sulla valgrande, giusto?


Come non lo so, ma a parte il fatto che il tetto ed un tiro e mezzo dopo dovevano essere marcissimi, la fessura c'è dall'inizio alla fine. Quindi avrà deciso lui come farla. Poi il medesimo tiro sotto il tetto è di molto crollato, anni dopo la mia ripetizione, ma non mi ricordo fosse una cosa oltre il VI/VI+ massimo. Il tetto, che poi è una nicchia fetosa, si risolveva con un po' di spaccatone e facendo attenzione a non tirarsi sul naso le robe a cui ti prendevi. Se Crlesso l'avesse fatto in libera il 6c ci sarebbe stato tu... ante litteram.

VYGER ha scritto:Sì, so che si passa col fil de fer...
Ma Carlesso come ha fatto il pass. in apertura?


Io sapevo che il fil de fer era da mettere nell'anello di un chiodino a lama ad anello con l'anello rotto. Quindi pensavo che lui avesse messo quel chiodo... bisognerebbe chiedere ad Almo se si ricorda...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 13:56 pm

giudirel ha scritto:[
Come non lo so, ma a parte il fatto che il tetto ed un tiro e mezzo dopo dovevano essere marcissimi, la fessura c'è dall'inizio alla fine. Quindi avrà deciso lui come farla. Poi il medesimo tiro sotto il tetto è di molto crollato, anni dopo la mia ripetizione, ma non mi ricordo fosse una cosa oltre il VI/VI+ massimo. Il tetto, che poi è una nicchia fetosa, si risolveva con un po' di spaccatone e facendo attenzione a non tirarsi sul naso le robe a cui ti prendevi. Se Crlesso l'avesse fatto in libera il 6c ci sarebbe stato tu... ante litteram.



parlavo del tiro di 6c. mi sembra che si dicesse in "vie e vicende" che Carlesso sostenesse di esser passato in libera su quel tetto, rimarcando però il fatto che c'era da capire cosa si intendesse per "libera", ossia se alla "moderna" o all'"antica" (mi fermo a riposar sui chiodi ma non staffo) o altro.
Se Aldino ha voglia di approfondir il discorso..
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giorgiolx » mar gen 28, 2014 14:10 pm

Mork ha scritto:
giorgiolx ha scritto:ho trovato uno spunto interessante, sfogliando un vecchio alp comici riferendosi alla sud della palazza diceva:

"quando sarà scalata quella parete l'uomo avrà superato il VI e avrà scalato il VII grado"


io ho sempre creduto fosse un tabù invece già negli anni '30 la scala chiusa non era così chiusa per tutti


magari comici intendeva dire che la parete è impossibile e se ipoteticamente qualcuno la scalasse sarebbe fuori-scala?


non credo :oops:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda VYGER » mar gen 28, 2014 14:23 pm

Pié ha scritto:
giudirel ha scritto:Ho sentito anch'io la storia della placca degli alluci... e anch'io non l'ho fatta. Ma 6c+ obbligatorio... insomma conosco persone che l'hanno fatta e non ne hanno parlato in questi termini.


qual è la storia? non la conosco


Tracce della leggenda e condizioni recenti del pass.: http://www.slideshare.net/kahunaclimbs/carlesso.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda VYGER » mar gen 28, 2014 14:44 pm

E qui le parole di Biri sul pass.

"...Sulla Trieste c?è un passaggio, che è un po? il passaggio chiave, dove, a quanto mi si dice, ora mettono chiodi ad espansione. Beh, lì ci sono dei buchi, lo ricordo bene, dove ho infilato le dita. E ho avuto la fortuna di avere una pedula a punta, come quelle delle ballerine ed ho incastrato là dentro la punta e sono andato su. Se no è veramente difficile passare, tanto è vero che adesso dicono che non si può più passare, perché la roccia è franata. Non è franato un bel niente, anche quella volta era così! Me lo ricordo quel passaggio e l?ho fatto proprio allo spasimo. L?ho fatto perché ho il piede molto piccolo e quando arrampicavo, mi servivo solo di queste due dita, che avevano una forza tremenda. Le pedule me le facevo da solo, molto strette e morbide; i passaggi li superavo di forza sulle dita dei piedi."


Fonte secondaria: http://www.fuorivia.com/forum/viewtopic.php?t=18685
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda giudirel » mar gen 28, 2014 14:50 pm

Questa storia. Delle dita forti anche nei piedi...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giudirel » mar gen 28, 2014 15:00 pm

Pié ha scritto:parlavo del tiro di 6c. mi sembra che si dicesse in "vie e vicende" che Carlesso sostenesse di esser passato in libera su quel tetto


Se lo ha fatto considerato lo smarzon era un extraterreste... 8O 8O 8O 8O
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 15:07 pm

Grazie Vyger dei link, poi dopo lì leggo.

Infatti sembrava strano Rel, ma riporto solo.. sono vie che rientrano nel "mi piacerebbe" :roll:

a proposito Vyger, Rel, Vecchio.. ci venite al Sengio?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=51743
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 15:52 pm

ripensandoci mi sembra strano che nello stesso gruppo ci siano due passaggi "incriminati".. è anche possibile che ivo/orietta abbiano fatto confusione tra le due salite e/o ancora + semplicemente ricordi male io. (anche se indubbiamente sul libro c'è la valgrande e non la trieste).
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giudirel » mar gen 28, 2014 16:14 pm

Pié ha scritto:ripensandoci mi sembra strano che nello stesso gruppo ci siano due passaggi "incriminati".. è anche possibile che ivo/orietta abbiano fatto confusione tra le due salite e/o ancora + semplicemente ricordi male io. (anche se indubbiamente sul libro c'è la valgrande e non la trieste).


Mi pare che Carlesso abbia poi fatto vie in Civetta e in Piccole. Ma sarò smentito. :D :D :D :D

Al Sengio no di sicuro. Non sono amante delle masse popolari e devo pure ammettere che l'aria che tira in questo forum non è neanche delle più entusiasmanti.
Problema mio ovviamente.
Però se ti capita di aver voglia di fare un giro da queste brianzole parti o di fare delle proposte dalle tue... beh. Volentieri.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda giorgiolx » mar gen 28, 2014 16:19 pm

giudirel ha scritto:Però se ti capita di aver voglia di fare un giro da queste brianzole parti o di fare delle proposte dalle tue... beh. Volentieri.


un giro sul diedro scarabelli non si nega a nessuno :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 16:34 pm

Rel, Giorgio volentieri! dopo questo periodo ovviamente che sto aspettando (invano) che l'acqua ghiacci. :lol:

beh certo ci son le altre salite, sulle piccole mi vengono in mente il soglio d'uderle, il soglio rosso e il baffelan.. e tra l'altro quella del soglio d'uderle è veramente impressionante (almeno da vedere, ci son salito solo da parte). quello che mi sembrava strano è che nello stesso gruppo ci siano due salite che in libera sono "fuori scala" per il tempo e che entrambe fossero state date in libera dal primo salitore.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giorgiolx » mar gen 28, 2014 16:46 pm

Pié ha scritto:Rel, Giorgio volentieri! dopo questo periodo ovviamente che sto aspettando (invano) che l'acqua ghiacci. :lol:

beh certo ci son le altre salite, sulle piccole mi vengono in mente il soglio d'uderle, il soglio rosso e il baffelan.. e tra l'altro quella del soglio d'uderle è veramente impressionante (almeno da vedere, ci son salito solo da parte). quello che mi sembrava strano è che nello stesso gruppo ci siano due salite che in libera sono "fuori scala" per il tempo e che entrambe fossero state date in libera dal primo salitore.


sei fuori zona :D:D:D e che centrano le piccole dolomiti con la brianza???
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 17:04 pm

giorgiolx ha scritto:
Pié ha scritto:Rel, Giorgio volentieri! dopo questo periodo ovviamente che sto aspettando (invano) che l'acqua ghiacci. :lol:

beh certo ci son le altre salite, sulle piccole mi vengono in mente il soglio d'uderle, il soglio rosso e il baffelan.. e tra l'altro quella del soglio d'uderle è veramente impressionante (almeno da vedere, ci son salito solo da parte). quello che mi sembrava strano è che nello stesso gruppo ci siano due salite che in libera sono "fuori scala" per il tempo e che entrambe fossero state date in libera dal primo salitore.


sei fuori zona :D:D:D e che centrano le piccole dolomiti con la brianza???


beh ma scusa te che origini hai? :smt003

non centrano niente.. stavo parlando di Carlesso
:lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giorgiolx » mar gen 28, 2014 17:10 pm

Pié ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Pié ha scritto:Rel, Giorgio volentieri! dopo questo periodo ovviamente che sto aspettando (invano) che l'acqua ghiacci. :lol:

beh certo ci son le altre salite, sulle piccole mi vengono in mente il soglio d'uderle, il soglio rosso e il baffelan.. e tra l'altro quella del soglio d'uderle è veramente impressionante (almeno da vedere, ci son salito solo da parte). quello che mi sembrava strano è che nello stesso gruppo ci siano due salite che in libera sono "fuori scala" per il tempo e che entrambe fossero state date in libera dal primo salitore.


sei fuori zona :D:D:D e che centrano le piccole dolomiti con la brianza???


beh ma scusa te che origini hai? :smt003

non centrano niente.. stavo parlando di Carlesso
:lol:


e ma io proponevo il grande classico di giudirel...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 17:17 pm

giorgiolx ha scritto:
e ma io proponevo il grande classico di giudirel...


si avevo capito ed a quello era riferito il mio "volentieri"!

Poi c'era tutta la pippa su carlesso che era riferita all'altro punto del post del giudirel, e che non centrava niente con la brianza..

ps.. il "volentieri" era spavaldo: poi vado a guardare di preciso che cos'è che l'ho solo sentito nominare... tanto da non prendere legnate sui denti :lol:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 17:20 pm

ok.. se po' fa
pare.

:wink:
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda VYGER » mar gen 28, 2014 17:38 pm

Pié ha scritto:a proposito Vyger, Rel, Vecchio.. ci venite al Sengio?
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=51743


Grazie per l'invito.
Purtroppo il mio futuro è molto incerto. Non so dove sarò tra 2 mesi. Se sono da quelle parti, magari passo su per qualche tiro.
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Messaggioda Pié » mar gen 28, 2014 18:18 pm

VYGER ha scritto:Grazie per l'invito.
Purtroppo il mio futuro è molto incerto. Non so dove sarò tra 2 mesi. Se sono da quelle parti, magari passo su per qualche tiro.


:smt023
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.