Pié ha scritto:se non sbaglio non è chiaro nemmeno come sia passato sulla valgrande, giusto?
Come non lo so, ma a parte il fatto che il tetto ed un tiro e mezzo dopo dovevano essere marcissimi, la fessura c'è dall'inizio alla fine. Quindi avrà deciso lui come farla. Poi il medesimo tiro sotto il tetto è di
molto crollato, anni dopo la mia ripetizione, ma non mi ricordo fosse una cosa oltre il VI/VI+ massimo. Il tetto, che poi è una nicchia fetosa, si risolveva con un po' di spaccatone e facendo attenzione a non tirarsi sul naso le robe a cui ti prendevi. Se Crlesso l'avesse fatto in libera il 6c ci sarebbe stato tu...
ante litteram.
VYGER ha scritto:Sì, so che si passa col fil de fer...
Ma Carlesso come ha fatto il pass. in apertura?
Io sapevo che il fil de fer era da mettere nell'anello di un chiodino a lama ad anello con l'anello rotto. Quindi pensavo che lui avesse messo quel chiodo... bisognerebbe chiedere ad Almo se si ricorda...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.