14 settembre: nevica!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda five.eight* » ven set 18, 2009 12:06 pm

Falco5x ha scritto:
five.eight* ha scritto:ma informarsi sulla condizione degli itinerari/vie da percorrere trovo che sia fondamentale, tanto quanto avere tutta l'attrezzatura adeguata al caso. ci si può mai affidare al " si ma l'anno scorso era diverso"? l'anno prima capita, a volte, che ci fosse addirittura un pezzo di montagna in più....

E' un'idea, perché non ci avevo pensato! chiamo l'agenzia turistica che magari ha addirittura stampato depliants sull'argomento... :roll:

Forse non sono stato abbastanza esplicito, ma si sta parlando di posti dove il primo a passare quest'anno probabilmente... sarei io stesso.

Picca e ramponi non li possiedo nemmeno e mi rifiuto di comprarli: pesano.


ah beh se pesano hai ragione!
sull'agenzia turistica che da le info sulle condizioni.......non ci avevo mai pensato devo dire la verità, proverò!
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Falco5x » ven set 18, 2009 13:07 pm

Burbetta ha scritto:
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.



Quoto in pieno

Non la so usare, rischierei di impiccarmi.
Io passo solo dove so passare senza mezzi "artificiali" (e anche ripassare per tornare indietro, se necessario).
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Burbetta » ven set 18, 2009 13:21 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.



Quoto in pieno

Non la so usare, rischierei di impiccarmi.
Io passo solo dove so passare senza mezzi "artificiali" (e anche ripassare per tornare indietro, se necessario).


Non sai usare la corda, la piccozza e i ramponi pesan troppo, ed e' colpa della neve? :P
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » ven set 18, 2009 13:30 pm

Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.



Quoto in pieno

Non la so usare, rischierei di impiccarmi.
Io passo solo dove so passare senza mezzi "artificiali" (e anche ripassare per tornare indietro, se necessario).


Non sai usare la corda, la piccozza e i ramponi pesan troppo, ed e' colpa della neve? :P

Ah ma allora sei de coccio!
Io d'estate voglio che sia estate, dunque le lingue di neve mi disturbano perché non ci dovrebbero essere, perché non ho l'attrezzatura per affrontarle, perché l'alpinismo/escursionismo invernale non mi riguarda, è un'altra cosa e non me ne voglio occupare.
Il caldo è mio alleato in tutto ciò, per cui la mia posizione è logica e non fa una piega.
Sono incazzato con le nevicate tardive e premature, non con quelle invernali.
D'inverno: viva la neve (ecco, l'ho detto).

E comunque ribadisco: :smt058

anche se a volte vorrei :smt021
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » ven set 18, 2009 14:13 pm

io personalmente, quando faccio escursionismo un po' impegnativo mi porto sempre quindici metri di cordino da 7 mm - non spesso, ma qualche volta mi è servito, anche solo per tirare su lo zaino su passaggi "angusti".
ricordo anche un passaggino non attrezzato sulla ferrata della torre di toblin: c'era un canalino innevato, abbastanza ripido - due-tre metri in tutto, ma se non avessimo avuto la corda credo che sarei ancora là ad aspettare il disgelo.
inoltre mi sono preso quei ramponcini d'emergenza a 4 punte: mi sembrano pratici e pesano poco, per ora non li ho mai usati, ma mi dànno una certa "sicurezza psicologica"...

poi ognuno si regola come crede, of course

salud
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Messaggioda n!z4th » ven set 18, 2009 15:14 pm

'inverno: viva la neve (ecco, l'ho detto)


Questa tua forzata apostrofe tra parentesi è un chiaro sfoggio di come tu l'abbia detta solo per azzittire la su citata donzella ed è pesantemente priva di ogni qualsivoglia significato reale.
Impostore.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda casaro » ven set 18, 2009 15:18 pm

tanto col caldo che butterà su la prossima settimana si scioglierà tutta...!! :twisted: :twisted:
Avatar utente
casaro
 
Messaggi: 2356
Images: 2
Iscritto il: mar nov 22, 2005 22:22 pm
Località: modena

Messaggioda mb » ven set 18, 2009 15:29 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.



Quoto in pieno

Non la so usare, rischierei di impiccarmi.
Io passo solo dove so passare senza mezzi "artificiali"


Tu torni indietro, ma ManWithEcc passa "stringendosi forte le palle" - dicevo a lui.
Chi non si pone questioni etiche sui mezzi artificiali ( 8O corde - ramponi) passa, e senza tanti patemi d'animo.

Imparare ad usare una corda richiede poco tempo ed esercizio, i ramponi ancora meno.


non si rendono conto di quanto faccia incazzare dover tornare indietro per colpa di un solo fottutissimo passaggio reso impossibile dalla neve magari dopo essersi già sbarbati 1000 metri di dislivello inutile

O se ne rende conto benissimo e si compra i ramponi. E/o la corda.
E non si incazza più per le gite lasciate a metà.
E non corre più rischi inutili.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda rediquadri » ven set 18, 2009 15:44 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.



Quoto in pieno

Non la so usare, rischierei di impiccarmi.
Io passo solo dove so passare senza mezzi "artificiali" (e anche ripassare per tornare indietro, se necessario).


Non sai usare la corda, la piccozza e i ramponi pesan troppo, ed e' colpa della neve? :P

Ah ma allora sei de coccio!
Io d'estate voglio che sia estate, dunque le lingue di neve mi disturbano perché non ci dovrebbero essere, perché non ho l'attrezzatura per affrontarle, perché l'alpinismo/escursionismo invernale non mi riguarda, è un'altra cosa e non me ne voglio occupare.
Il caldo è mio alleato in tutto ciò, per cui la mia posizione è logica e non fa una piega.
Sono incazzato con le nevicate tardive e premature, non con quelle invernali.
D'inverno: viva la neve (ecco, l'ho detto).

E comunque ribadisco: :smt058

anche se a volte vorrei :smt021


Vorrei far notare che il clima Alpino prevede che ad ogni estate vi siano neviacte a quote medie, negli ultimi 15 anni è vero che sono diventate molto meno usuali (global warming), ma la presenza di alcuni tratti innevati o ghiacciati anche in estate su taluni sentieri o canaloni è assolutamente normale, (per cui portarsi dietro i ramponi in certi percorsi credo sia molto consigliabile, poi chiaramente ognuno fa come crede).
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Burbetta » ven set 18, 2009 16:58 pm

Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Burbetta ha scritto:
mb ha scritto:
20 metri di corda sottile pesa meno di un chilo e ti toglie da un sacco di grane. Se ti piace fare percorsi selvaggi è il caso che ti abitui a portartela. C'è chi la tiene sempre nello zaino.



Quoto in pieno

Non la so usare, rischierei di impiccarmi.
Io passo solo dove so passare senza mezzi "artificiali" (e anche ripassare per tornare indietro, se necessario).


Non sai usare la corda, la piccozza e i ramponi pesan troppo, ed e' colpa della neve? :P

Ah ma allora sei de coccio!
Io d'estate voglio che sia estate, dunque le lingue di neve mi disturbano perché non ci dovrebbero essere, perché non ho l'attrezzatura per affrontarle, perché l'alpinismo/escursionismo invernale non mi riguarda, è un'altra cosa e non me ne voglio occupare.
Il caldo è mio alleato in tutto ciò, per cui la mia posizione è logica e non fa una piega.
Sono incazzato con le nevicate tardive e premature, non con quelle invernali.
D'inverno: viva la neve (ecco, l'ho detto).




Ahah come si scalda il vecchio brontolone :smt082

Va bene falco, te la faccio passare stavolta perche' posso dire di averti capito quegli anni in cui l'inverno non era definibile tale...

E comunque ribadisco: :smt058

anche se a volte vorrei :smt021


L'imminente inverno ti raffreddera' un po' :lol: :P
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Burbetta » ven set 18, 2009 17:01 pm

n!z4th ha scritto:
'inverno: viva la neve (ecco, l'ho detto)


Questa tua forzata apostrofe tra parentesi è un chiaro sfoggio di come tu l'abbia detta solo per azzittire la su citata donzella ed è pesantemente priva di ogni qualsivoglia significato reale.
Impostore.


Messere, che linguaggio forbito... :smt082
"Cio' che e' stato e' stato, il passato lo rimpiange chi non ha futuro."
Avatar utente
Burbetta
 
Messaggi: 1253
Images: 10
Iscritto il: mer gen 07, 2009 18:52 pm

Messaggioda Falco5x » ven set 18, 2009 18:53 pm

n!z4th ha scritto:
'inverno: viva la neve (ecco, l'ho detto)


Questa tua forzata apostrofe tra parentesi è un chiaro sfoggio di come tu l'abbia detta solo per azzittire la su citata donzella ed è pesantemente priva di ogni qualsivoglia significato reale.
Impostore.

:smt059

Lei s'inganna sulle mie intenzioni, chiarissimo.

L'inverno è davvero affascinante quando nel vasto silenzio del bosco il sole intesse ricami tra i rami d'abete onusti di bianca trapunta.


:mrgreen:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » ven set 18, 2009 21:06 pm

Tal pregevole e ampolloso seppur vetusto interloquire mal s'accomuna alle sue grette intenzioni [-X
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Precedente

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.