Che valore ha la vetta?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Messaggioda bummi » mar giu 06, 2006 16:13 pm

Wagoo ha scritto:Che razza di ignoranza qui dentro.
Uè rimbambiti. A un giudice di tribunale non serve aver sperimentato un incidente in auto con tasso alcoolico superiore a 0.5 per reputarti colpevole. E nè tanto meno essere stato a quota 8000 metri per sapere quanta poca aria si respira per giudicare un' alpinista innocente o colpevole di un eventuale omissione di soccorso. E non servono neppure rilievi cosi' alti per emanare leggi e parametri per valutare le condizioni psicofisiche di una persona soggetta a situazioni non normali.
Parole sprecate con gente che se va bene ha la 3 media...


C'avesse davvero ragione Buzz?
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda bummi » mar giu 06, 2006 16:14 pm

Buzz ha scritto:...
ma vaffanculo va...
...


Ma in senso metaforico? Cioè vai sull'Everest?
:D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Wagoo » mar giu 06, 2006 16:16 pm

3 media tirata proprio.... E poi dicono che lo studio è cultura..
Wagoo
 
Messaggi: 578
Iscritto il: gio apr 20, 2006 16:38 pm
Località: da dove capita

Messaggioda bummi » mar giu 06, 2006 16:17 pm

Wagoo ha scritto:.... E poi dicono che lo studio è cultura..


Questa è la più bella di tutte quelle che ho letto finora! :D
Er PIP
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 16:20 pm

bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:...
ma vaffanculo va...
...


Ma in senso metaforico? Cioè vai sull'Everest?
:D


no in senso letterale
a farsi dare in culo da un frate sordo che se dice basta non lo sente nemmeno
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 06, 2006 16:24 pm

Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:...
ma vaffanculo va...
...


Ma in senso metaforico? Cioè vai sull'Everest?
:D


no in senso letterale
a farsi dare in culo da un frate sordo che se dice basta non lo sente nemmeno


8O ... ma, ma, ma... il soggetto dante non era costituito da

QUATTRO NEGRI SORDI???


(... e il primo che mi taccia di scorrettezza per aver usato la parola negro ... lo inculo!)
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 16:35 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:
bummi ha scritto:
Buzz ha scritto:...
ma vaffanculo va...
...


Ma in senso metaforico? Cioè vai sull'Everest?
:D


no in senso letterale
a farsi dare in culo da un frate sordo che se dice basta non lo sente nemmeno


8O ... ma, ma, ma... il soggetto dante non era costituito da

QUATTRO NEGRI SORDI???


(... e il primo che mi taccia di scorrettezza per aver usato la parola negro ... lo inculo!)


a roma si dice "da un frate sordo" suppongo per via dell'astinenza che dovrebbe portarlo ad una certa esuberanza...

tuttavia per wagoo vanno bene anche i 4 negri, sordi e ben dotati.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar giu 06, 2006 16:39 pm

Buzz ha scritto:
Drugo Lebowsky ha scritto:
Buzz ha scritto:no in senso letterale
a farsi dare in culo da un frate sordo che se dice basta non lo sente nemmeno


8O ... ma, ma, ma... il soggetto dante non era costituito da

QUATTRO NEGRI SORDI???


(... e il primo che mi taccia di scorrettezza per aver usato la parola negro ... lo inculo!)


a roma si dice "da un frate sordo" suppongo per via dell'astinenza che dovrebbe portarlo ad una certa esuberanza...

tuttavia per wagoo vanno bene anche i 4 negri, sordi e ben dotati.


grazie per l'erudita spiegazione.

daltronde, com'è il detto?... "paese che vai, inculante che trovi".
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda brookite » mar giu 06, 2006 16:40 pm

Roberto ha scritto:E' la stessa storia di chiede sempre più spit in montagna, di chi vorrebbe il "Pesce" in Marmolada spittato, con la scusa che tutti debbano fare tutto.
Così è l' Everest e la mania di fare quello che non potremmo fare, di uccidere l' impossibile.
La nostra epoca di miti da imitare ci porta a desiderare quello che non possiamo fare e, visto che non lo potremmo fare, cerchiamo di addomesticarlo, in un modo o nell' altro.
L' Everest lo si addomenstica con il denaro, speso per pagare guide e sherpa che ti trascinano in cima.

Questo non è alpinismo, questo è consumismo!


Scusa Robbè ma con questo pensiero (che in parte condivido) metti anche in discussione la funzione di Guida Alpina: perchè devo pagare (e tanto) una guida per farmi salire una bella via ? Dovrei essere in grado di farla da solo, o no ?
Mirco
Tutte le vie facili sono uguali. Quelle difficili lo sono a modo loro
www.brookite.altervista.org
Avatar utente
brookite
 
Messaggi: 798
Images: 23
Iscritto il: mer set 24, 2003 13:18 pm
Località: Chiavari

Messaggioda Val Ter » mar giu 06, 2006 16:46 pm

Glie l'ho gia' chiesto ieri.

La risposta e' stata che con la guida l'ascensione e' agevolata e percio' vale meno.

Quindi cornuto e mazziato.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 16:56 pm

Val Ter ha scritto:Glie l'ho gia' chiesto ieri.

La risposta e' stata che con la guida l'ascensione e' agevolata e percio' vale meno.

Quindi cornuto e mazziato.


Valter



perchè, scusa...
una via fatta con una guida alpina o a rimorchio con uno forte...
ha senso?

per me, alpinisticamente parlando, no.

Al limite, per quanto mi riguarda, potrei anche farla, ma a titolo esporativo... per conoscere la zona... per esperienza su certe difficoltà... ecc

almeno, io la vedo così.

Preferisco fare il monte san cocuzzo da solo piuttosto che la nord del cervino con una guida.

Con tutto il rispetto per le guide alpine e per i loro clienti,
ma è una questione di scelte.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda ceccobeppe » mar giu 06, 2006 16:59 pm

Buzz ha scritto:
Val Ter ha scritto:Glie l'ho gia' chiesto ieri.

La risposta e' stata che con la guida l'ascensione e' agevolata e percio' vale meno.

Quindi cornuto e mazziato.


Valter



perchè, scusa...
una via fatta con una guida alpina o a rimorchio con uno forte...
ha senso?

per me, alpinisticamente parlando, no.

Al limite, per quanto mi riguarda, potrei anche farla, ma a titolo esporativo... per conoscere la zona... per esperienza su certe difficoltà... ecc

almeno, io la vedo così.

Preferisco fare il monte san cocuzzo da solo piuttosto che la nord del cervino con una guida.

Con tutto il rispetto per le guide alpine e per i loro clienti,
ma è una questione di scelte.


almeno su questo concordo al 100% con te... :lol:
Avatar utente
ceccobeppe
 
Messaggi: 581
Images: 5
Iscritto il: mer mag 24, 2006 18:54 pm
Località: Modena

Messaggioda Val Ter » mar giu 06, 2006 17:00 pm

Boh io soldi da dare alle guide non ne ho quindi il problema non si pone.

Costassero meno qualche giro lo farei, tanto per andare in posti dove non sarei altrimenti in grado di andare.

Rilassarsi ogni tanto non mi pare una cattiva idea.

Eccheccazzo non si puo' sempre giocare agli esploratori.


Valter
"Se il tempo e' brutto, peggio per lui!"
Avatar utente
Val Ter
 
Messaggi: 1557
Images: 67
Iscritto il: lun mag 24, 2004 11:05 am
Località: Torino

Messaggioda fabio.bec » mar giu 06, 2006 20:03 pm

bummi ha scritto:
cornacchione ha scritto:
fabio.bec ha scritto:In linea teorica il ragionamento di Bummi non fa una piega!
Il problema è che lassù ragioni con un terzo del cervello!!


infatti, a quasi tutti sarà capitato di trovarsi in situazioni estreme: di estrema stanchezza, di panico per qualche difficoltà tecnica, ecc.
ecco in quei momenti facciamo e pensiamo cose che in situazioni "normali" non penseremmo o faremmo mai! immaginiamo questa situazione protrarsi per uno o due giorni ed ecco quello che succede oltre 8000 m.


Un conto è trovarsi in una situazione simile per causa di forza maggiore o per un qualsiasi motivo imprevedibile. Un conto è andare in un posto dove sai di non possedere le capacità di poter aiutare chi viene insieme a te.
Sugli ottomila oltre a vergognosi casi di menefreghismo che hanno portato alla morte di alcune persone, ci sono stati anche diversi casi di soccorso andati a buon fine. Dipende dalle proprie capacità.
Se sei forte e acclimatato bene puoi anche prestare soccorso a chi sta male, se non lo sei o perchè non hai la stoffa o non ti sei allenato/acclimatato bene, rischi tu e rischiano quelli che vengono con te.
Prima di andare in un posto simile mi porrei queste domande.

A chi, invece, ritiene che l'alpinismo è un gioco con la morte non rispondo nemmeno...



Non è solo questione di capacità eccelse e di ottima acclimatazione.
Basta un cambio repentino del meteo e sei nella merda più totale!
Figurati se lì riesci a pensare anche agli altri!
E poi guarda Messner che tanto c******e non è. Guarda quello che è successo col fratello. L'avrà cannato apposta, secondo te. Hai voglia a ragionà col codice penale in mano. A 8000 metri è già tanto se ragioni, se ne hai la possibilità!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda biemme » mar giu 06, 2006 21:26 pm

a questo punto è d'obbligo una doverosa appendice alla "storia dell'alpinismo via sms", richiamata in un recente topic, perchè questo topic, in perfetta sintonia col titolo, ha raggiunto vertici di livello assoluto, integrando concetti di alto valore storico e tecnico, con complesse dissertazioni di diritto procedurale penale nepalese e di diritto internazionale 8) :lol:
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Buzz » mar giu 06, 2006 21:38 pm

biemme ha scritto:a questo punto è d'obbligo una doverosa appendice alla "storia dell'alpinismo via sms", richiamata in un recente topic, perchè questo topic, in perfetta sintonia col titolo, ha raggiunto vertici di livello assoluto, integrando concetti di alto valore storico e tecnico, con complesse dissertazioni di diritto procedurale penale nepalese e di diritto internazionale 8) :lol:


eh si

direi che sarebbe necessario anche organizzare un corso, su tali quesioni complesse...
al quale potrebbero essere ammessi solo i diplomati ovviamente.

gli altri, quelli con la terza media, prima un paio d'anni di serali... altrimenti niente corso.
Buzz
 
Messaggi: 17391
Images: 110
Iscritto il: lun dic 30, 2002 11:43 am

Messaggioda Cervino » mar giu 06, 2006 22:00 pm

Io vado in montagna con mio marito che mi trascina in vetta.......e meno male che c'è... ho visto cime che da sola :cry: :cry: :cry: manco morta....
Abbiamo fatto qualche salita a volte con la guida ed è stato bello... magari sono gentili così con tutti i clienti, però si crea un'intesa nella salita che non è solo cliente/guida.... non so.... ho noi siamo stati fortunati, oppure io credo anche ad un'etica nella professione di guida...boh
Comunque è bello arrivare in vetta.... :D :D :D :D
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda Cervino » mar giu 06, 2006 22:03 pm

""ho noi""

Miiii neanche la terza media.... errore da terza elementare :oops: :oops: :oops: :oops: :oops:
Avatar utente
Cervino
 
Messaggi: 448
Images: 28
Iscritto il: mer gen 25, 2006 16:12 pm

Messaggioda fabio.bec » mer giu 07, 2006 2:50 am

Wagoo ha scritto:Io non sto nè accusando nè scusando gli alpinisti che non hanno prestato soccorso all' inglese di cui si parlava all' inizio del post. Nè tanto meno sto dicendo che chi muore sull' Everest muore perchè non gli è stato prestato soccorso. Semplicemente la mia domanda era : ok è avvenuto cio che è avvenuto. Secondo il codice penale nepalese (se esiste) si può parlare di reato? e se si di quale reato? Ma mi rendo conto che non tutti siamo profondi conoscitori del codice penale nepalese... Quindi a questo punto invece di dare un mio personale parere sulla vicenda cerco di spostare la questione sui principi generali ritenuti condivisibili perlomeno dai cittadini italiani e mi chiedo quali conseguenze avrebbe questa vicenda se " per assurdo " il codice penale nepalese fosse identico a quello italiano. ( o se l hymalaia fosse in Italia tanto per..). Mi chiedo quindi se si potrebbe parlare di reato. Di che genere e con quali attenuanti e aggravanti?
Da una parte c' è chi dice " a 8000 metri non ragioni più in modo lucido e salvare nua vita altrui può mettere in pericolo la propria " dall' altra c' è chi dice " bisogna assolutamente prestare soccorso ". Ma chi, secondo il comune senso di pensare dei cittadini italiani e quindi del codice penale,ha ragione e in che misura?



Arriva su in cima, torna giù e poi te lo spieghi da solo!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

Messaggioda fabio.bec » mer giu 07, 2006 2:51 am

ceccobeppe ha scritto:non diciamo boiate!!!

l'80% della gente che va sull'Everest usa le bombole di ossigeno per cui ragiona benissimo, tanto bene da dire "tanto quello muore e nessuno mi può dire niente! io invece voglio arrivare in vetta!!!" altro che ematocrito e globuli rossi...
se hai la forza di salire ancora e proseguire hai anche la forza per fermarti e vedere quello che si può fare invece di fregartene...

non creiamoci nessun alibi, anche se non siamo mai stati in situazioni del genere!

queste sono scuse di comodo!!!


Arriva su anche te, torna giù anche te e poi vieccelo a ridire!
Carly Simon - You're so vain
http://www.youtube.com/watch?v=3x4IFiD-Mj8
Avatar utente
fabio.bec
 
Messaggi: 3319
Images: 29
Iscritto il: sab giu 03, 2006 0:52 am
Località: Roma

PrecedenteProssimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.