Centraline in Valmasino

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Centraline in Valmasino

Messaggioda angron » ven ott 15, 2004 18:21 pm

come riportato dal quotidiano "La Provincia di Sondrio" oggi, si riaffaccia l'incubo centraline in Valmasino.
"Sarebbe infatti certa l'esistenza di tre pratiche amministrative avviate presso la regione lombardia per la realizzazione di alcune centraline che sfrutterebbero le acque delle valli dell'Oro e del Porcellizzo sopra i Bagni di Masino e poco sotto lo stabilimento termale. :cry: :cry:
Per questo motivo il comitato spontaneo nato la scorsa estate per difendere la valle del granito da possibili richieste di captazioni per scopi idroelettrici torna ancora sul piede di guerra e ribadisce la sua convinta contrarietà a qualsiasi tipo di sfruttamento idroelettrico nella vallata.
Dopo le minacce estive alla splendida Val di Mello ora si prospetta la stessa sorte per due valli coronate dalle creste del Pizzo Badile e Cengalo.

l'estate scorsa è stata promossa una raccolta di firme online sul sito www.valdimello.it

spero che con l'aiuto di tutti anche questa volta si riesca a vincere e a salvaguardare una zona tra le più belle delle Alpi.
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda Redpoint » ven ott 15, 2004 19:52 pm

Siamo alle solite...
basterebbe che qualcuno al palazzone Pirelli si muovesse per definitivamente mettere una pietra sopra ad una legge senza senso...

di centrali e centraline dalle mie parti se ne sono state progettate e se ne stanno realizzando diverse....

io non ho nulla, ma proprio nulla contro l'idroelettrico... abito a non più di 200 metri da una centrale idroelettrica di modeste dimensioni... e vi garantisco che non da nessun disturbo...

però io sono contrario al principio delle captazioni in bacini torrentizi a scarsa portata... perchè so benissimo che tutti i calcoli ed i bei discorsi sul mantenimento del deflusso minimo vitale di un corso d'acqua, come può essere uno dei nostri torrenti alpini, sono parole al vento...
perchè non esiste nessuna certezza tecnica che le previsioni fatte abbiano qualche riscontro....

si finirebbe per avere una centralina che si e no può lavorare solo pochi mesi all'anno... e mi spiegate voi che convenienza c'è... a costruire una centrale che di fatto non può funzionare in modo produttivo...

è solo un'opera in più, non di certo una risorsa...
Ma urmài sun chè... in mèzz al tempuraal
tuìvess föe di bàll che a me me piaas inscè...
(DvdS)

I can still feel you
even so far away
I think different.
Red.
Avatar utente
Redpoint
 
Messaggi: 2792
Images: 70
Iscritto il: dom mag 05, 2002 11:24 am
Località: Sotto un cielo stellato a guardare la Luna..

Messaggioda angron » ven ott 15, 2004 20:24 pm

anche perchè con il nuovo progetto la portata del fiume passerebbe da circa 800 litri al secondo a circa 100 con immaginabili conseguenze all'ecosistema !!!
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda el Nibi » ven ott 15, 2004 21:04 pm

angron ha scritto:anche perchè con il nuovo progetto la portata del fiume passerebbe da circa 800 litri al secondo a circa 100 con immaginabili conseguenze all'ecosistema !!!


ciao Angelo, ho letto anch'io l'articolo :x
stai certo che casino si farà, stasera vado su al CAI e ne parleremo.

certo che non si può star qui a mobilitarsi ogni 2 mesi, che palle :wink:

negli ultimi anni per gli amanti della natura e dell'ambiente sono arrivati periodi grami, ne stanno saltando fuori di tutti i colori :cry:
operatore del Servizio Glaciologico Lombardo.
appassionato di ravanate nelle Orobie Valtellinesi
Avatar utente
el Nibi
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven giu 25, 2004 12:19 pm
Località: Andalo Valtellino (SO)

Messaggioda sergio63 » sab ott 16, 2004 18:51 pm

tenete informato il forum

e speriamo bene....
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda el Nibi » lun ott 18, 2004 14:04 pm

sergio63 ha scritto:tenete informato il forum

e speriamo bene....


sabato su "la provincia" nuovi articoli, con dichiarazioni da far venire i brivi alla schiena:

bravo il sindaco di Valmasino che si è detto fermanete contrario all'opera.
"possibilista" il presidente della comunità montana :twisted: :evil: :evil: :evil:

ha commentato in modo assolutamente vergognoso:
"mi auspico che l'opera progettata sia il più possibile in sintonia con l'ambiente 8O 8O 8O 8O 8O 8O.....sono favorevole ad opere del genere se portano vantaggi economici alla comunità locale" 8O

mi chiedo due cose: può il togliere l'acuq aa dun torrente essere "in sintonia con l'ambiente :?: ", "se il sindaco ha detto che di centraline e contributi non ne vuole sapere, cosa caxxxo vuole il presidente della cm? perchè deve pensare lui al bene degli abitanti della Val Masino"? :evil: :twisted: 8O

il dramma è che verrà riconfermato alla guida della cm settimana prossima...tempi ancora grami per la bassa valle :?
operatore del Servizio Glaciologico Lombardo.
appassionato di ravanate nelle Orobie Valtellinesi
Avatar utente
el Nibi
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven giu 25, 2004 12:19 pm
Località: Andalo Valtellino (SO)

Messaggioda sergio63 » lun ott 18, 2004 18:49 pm

:cry: :evil:
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda angron » lun ott 18, 2004 19:31 pm

purtroppo il presidente della cm ha perso un'altra occasione per stare zitto !!! :twisted: :twisted:
voci molto autorevoli mi hanno confermato che qualcosa in valle si sta muovendo, si sta valutando come intervenire, ma qualcosa si farà :!: :wink:
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda angron » ven ott 22, 2004 12:36 pm

buone nuove sul fronte delle centraline in Valmasino:
la prima è che il comitato spontaneo nato per la precedente battaglia per le centraline in Val di Mello è stato contattato dal sindaco di Valmasino e dall'amministrazione comunale per avere sostegno in questa lotta. :P
l'altra buonanotizia è che almeno stavolta il presidente cm è stato zitto !!! :twisted:
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda sergio63 » lun ott 25, 2004 12:14 pm

:)
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda angron » ven ott 29, 2004 16:20 pm

vi posto il messaggio mandatomi dal comitato per la valmasino contro la costruzione delle centrali di captazione in valle.

" Cari Amici
Di nuovo la Val Masino ha bisogno del nostro aiuto.
Nel maggio scorso abbiamo vinto, battendoci contro una delle massime idiozie di speculazione ambientale.
Grazie al nostro intervento la bellissima cascata del Ferro non è finita a scorrere in un tubo.
Oggi veniamo a sapere che la Direzione Generale Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia ha dato parere favorevole alla costruzione di ben 3 centraline sempre sulla testata della Val Masino: due in Val Porcellizzo ed una nella Foresta dei Bagni Masino.
Probabilmente in Regione Lombardia non conoscono la foresta dei Bagni, uno dei biotopi lombardi più integri e decantati della Lombardia. Probabilmente non sanno che questa piccola foresta è il centro di 4 laboratori di monitoraggio ambientale e con la cascata del Porcellizzo è un punto di meta per decine di migliaia turisti l?anno.
L?ottanta percento di tutte le acque superficiali della Val Masino sono già state captate dall?Enel; alle quali si sono aggiunte le centrali private della Valle Spluga, del basso Masino e di Sasso Bisolo. Da questa radicale e selvaggia rapina si è salvata solo la testata della Val Masino che tra l?altro è zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) e fa parte del nascente Parco del Bernina Disgrazia.
La Val Masino è una valle povera con mezzi limitati che ha nell?integrità del territorio l?unica sua risorsa.
Il Sindaco e la nuova Amministrazione Comunale si stanno battendo con eroica determinazione. Ma c?è un netto squilibrio di forze: siamo alle mazze e lance contro i carri armati: un poverissimo Comune di montagna contro imponenti studi di avvocati, di ingegneria, di politici; tutti compatti a spartirsi il business delle acque.
Nel nostro arco abbiamo ancora qualche freccia da scoccare contro questi maledetti speculatori, ma nel frattempo è importante far sentire un nostro appoggio al Sindaco della Val Masino; deve sapere che non è solo e che ci rappresenta nel salvare una delle più preziose oasi della nostra regione.
Grazie.
Comitato spontaneo per la difesa della Val Masino e della Val di Mello

Questa potrebbe essere una traccia, da compilare ed inviare al comune di Val Masino; meglio sarebbe inviare testi personali

Email: acvalmasino@provincia.so.it
All?Amministrazione Comunale di Val Masino
Al sig. Sindaco Ezio Palleni
Il sottoscritto??????.
Presa visione della recente autorizzazione rilasciata dalla Direzione Generale Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia alla Società Energia Ambiente SPA, di captazione del Torrente Porcellizzo in Val Masino.
Considerato che il torrente Porcellizzo attraversa una delle regioni di più grande interesse ambientale della Lombardia.
Che le sue cascate rappresentano un inscindibile elemento del paesaggio e un?importante richiamo turistico per la Val Masino.
Chiede all?amministrazione di mettere in atto ogni azione di sua competenza utile ad impedire questo scempio.
Firma??? "

Confidando nella sensibilità di tutti voi
Aiutate il comitato in questa nuova lotta contro chi pone i propri interessi economici a scapito dell'ambiente

grazie a tutti anticipatamente :wink: :wink:
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda venn80 » ven ott 29, 2004 19:09 pm

Questo testo è arrivato anche a me via mail....ora lo forwardo e spero che in molti prendano la questione a cuore!
Avatar utente
venn80
 
Messaggi: 41
Images: 1
Iscritto il: ven ago 20, 2004 15:15 pm
Località: Como

Messaggioda sergio63 » ven ott 29, 2004 19:18 pm

ho appena scaricato l'e-mail anch'io martedì la spedisco...
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda el Nibi » ven ott 29, 2004 20:59 pm

mio padre è appena tornato dall'incontro con il sindaco gli altri presidenti del CAI Valtellinese il comitato ecc.ecc.

sono emerse delle questioni inquietanti:

le società che costruiscono queste centraline hanno sedi nelle isole dei tropici e sono capitanate da prestanome...

bello eh? :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:

appena torna il sole (vana speranza :D ) verranno fatte delle manifestazioni mediatiche d'impatto (serivizi TV,stampa ecc.) per il momento non si può fare nulla visto che la comunità montana bypassando il comune, senza avveritrlo minimanete ha fatto i rilievi di fattibilità ambientale e ha approvato il progetto (in agosto)...

non fatmi più parlare che più ne parlo più m'incazzo :x
operatore del Servizio Glaciologico Lombardo.
appassionato di ravanate nelle Orobie Valtellinesi
Avatar utente
el Nibi
 
Messaggi: 61
Iscritto il: ven giu 25, 2004 12:19 pm
Località: Andalo Valtellino (SO)

Messaggioda angron » sab ott 30, 2004 12:47 pm

...le società che costruiscono queste centraline hanno sedi nelle isole dei tropici e sono capitanate da prestanome...

SCONTERTANTE e PREOCCUPANTE !!!!!!! 8O 8O :cry: :cry:

...la comunità montana bypassando il comune, senza avveritrlo minimanete ha fatto i rilievi di fattibilità ambientale e ha approvato il progetto (in agosto)...

....d'altronde le centraline sono eco-compatibili.... ( S.P. - CM Morbegno )

:twisted: :twisted:
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda speleosarah » mar nov 02, 2004 15:49 pm

ma non è possibile!!!di nuovo??io di sicuro prenderò a cuore questa cosa..se ci fossero manifestazioni o cose del genere fatelo sapere qui sul forum..!!!!!chi sa qualcosa ci tenga informati!!
Immagine
Avatar utente
speleosarah
 
Messaggi: 1108
Images: 61
Iscritto il: gio ago 05, 2004 16:32 pm
Località: bg

Messaggioda angron » lun nov 08, 2004 19:18 pm

ci sono preoccupanti novità a rigurdo:

"Un nuovo incubo...

La Direzione Generale Territorio e Urbanistica della Regione Lombardia ha dato parere favorevole alla costruzione di due centrali idroelettriche: nella straordinaria Foresta dei Bagni Masino e nei pressi della suggestiva piana ai piedi del ghiacciaio del Disgrazia.
Sono state inoltre presentate altre due domande di captazione dei torrenti che scendono dal Pizzo Badile e dal monte dell?Oro.
Sembra di assistere alla più spudorata, forsennata ed indegna rapina del territorio di Val Masino. Oltre all?aspetto ambientale, storico e turistico: è stata dimostrata, da parte degli organi predisposti alla tutela, l?assoluta mancanza di buon senso.
Probabilmente in Regione Lombardia non conoscono la foresta dei Bagni, uno dei biotopi lombardi più integri e decantati della Lombardia. Probabilmente non sanno che questa piccola foresta è il centro di 4 laboratori di monitoraggio ambientale e con la cascata del Porcellizzo è un punto di meta per decine di migliaia turisti l?anno.
L?ottanta percento di tutte le acque superficiali della Val Masino sono già state captate dall?Enel; alle quali si sono aggiunte le centrali private della Valle Spluga, del basso Masino e di Sasso Bisolo.
Queste nuove domande vanno ad invadere le uniche aree che fino ad oggi si sono salvate: la testata dell?alta Val Masino e del Disgrazia che tra l?altro sono zona SIC (Sito di Interesse Comunitario) e fanno parte del nascente Parco del Bernina Disgrazia.
La Val Masino è una valle povera con mezzi limitati che ha nell?integrità del territorio l?unica sua risorsa.
Il Sindaco e la nuova Amministrazione Comunale si stanno battendo con eroica determinazione. Ma c?è un netto squilibrio di forze: siamo alle mazze e lance contro i carri armati: un poverissimo Comune di montagna contro imponenti studi di avvocati, di ingegneria, di politici; tutti compatti a spartirsi il business delle acque.


Comitato spontaneo per la difesa della Val Masino e della Val di Mello "


viene inoltre riportata la documentazione relativa alle nuove centraline in Val Masino

"Energia Ambiente SpA

La domanda è pervenuta al Comune di Val Masino il 16.03.04 e li è rimasta insabbiata. Benché le norme ne prevedano l?esposizione pubblica e la divulgazione alla popolazione interessata.
Non solo, il sindaco della passata amministrazione aveva dichiarato nello scorso mese di maggio che: ?allo stato attuale non ci sono richieste di nuove captazioni.?
Nella seconda pagina si legge:
?Si autorizza
L?esecuzione, ai sensi???, delle Organizzativa Pianificazione e Programmazione Territoriale, si restituiscono alle opere indicate in oggetto conformemente??
Cosa si vuole autorizzare?
Possibile che non si riesca ad usare un linguaggio più chiaro?"

"Società Energia Valmasino srl

E? la domanda più devastante
Attualmente viene richiesto come si legge a pagina 6, la Valutazione di impatto ambientale"

"Viganò SPA

Come attesta il timbro a pagina 2, la pratica è iniziata il 1.09.1986 ed è proseguita fino al 7.09.04.
Dopo 18 anni com?è possibile che non sia andata in prescrizione?"



questo è solo un estratto dal commento, il testo completo della documentazione è riportato sul sito www.valdimello.it
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda angron » ven nov 12, 2004 19:57 pm

qualche nuova dal fronte della Val Masino:

il comitato per la difesa della Val di Mello e della Val Masino dopo che la regione ha dato avvio all'iter che fa seguito alla richiesta di captazione del torrente da parte della "Società Energetica Val Masino" in tre diversi punti della zona dei Bagni Masino e della Val Porcellizzo sta lavorando per formulare un appello al Presidente della Provincia di Sondrio per un referendum consultivo della popolazione.
Inoltre si darà avvio ad una petizione poichè, come afferma il portavoce del comitato, si ha avuto l'appoggio di numerosi studi legali, di architettura e di ingegneria, di presidenti di club alpini a combattere una battaglia che "siamo sempre più convinti di dover fare se si vuole bloccare questo scellerato progetto". :twisted:
L'amministrazione Comunale intanto non esclude di fare proprio il sollecito forte dei circa 350 (:lol:) messaggi di sostegno già inviati al Sindaco.
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Messaggioda marcom78 » ven gen 13, 2006 21:21 pm

Ciao a tutti,

qualcuno sa se ci sono novità per quanto riguarda le concessioni chieste per la captazione ai bagni di masino e alla piana di predarossa?

Se qualcuno è passato in zona sasso bisolo avrà sicuramente notato che alla fine sono riusciti a costruire la centralina. Speriamo non riescano a farne altre!

Marco
marcom78
 
Messaggi: 42
Iscritto il: ven gen 13, 2006 18:56 pm

Messaggioda angron » sab gen 14, 2006 19:40 pm

** ULTIMISSIMA **

La UE sta procedendo contro l'Italia per violazioni della normativa ambientale: tra queste i piccoli salti in Valmasino

ciao angelo
la vita è troppo bella per sciare male (Paolo Tassi)
http://www.flickr.com/photos/smaroon/sets/
angron
 
Messaggi: 663
Images: 16
Iscritto il: lun lug 28, 2003 15:40 pm
Località: 46°08'18.48"N - 09°34'23.29"E

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.