da Max Z. » lun ago 23, 2004 15:37 pm
da Cosacco » lun ago 23, 2004 15:45 pm
Max Z. ha scritto:Forse non è proprio un argomento di arrampicata, ma vorrei raccontarvi cosa mi è capitato di vedere ieri e chiedervi se una cosa del genere è permessa...
Io ed il mio compagno di cordata siamo saliti in val Lasties, gruppo di Sella, dove avevamo adocchiato una parete per provare ad aprire qualcosa di nuovo... fatto il primo tiro, trovando roccia molto compatta e difficilmente chiodabile, il mio compagno di cordata mi convince a rinunciare attraversando verso una cengia. Questa porta ad un vallone solitario (privo di alcun sentiero o traccia) che, per intenderci, si trova tra il canale che dalla forcella Pordoi scende in val Lasties e il sentiero che scende dal lato delle Mesules; questo vallone sbuca in alto esattamente sotto al rifugio Boè! Bene, la cosa sorprendente e disgustosa allo stesso tempo è che questo bellissimo luogo viene utilizzato probabilmente come discarica dal rifugio stesso. Infatti, salendo, abbiamo incontrato mucchi di lattine, contenitori di plastica, vetro, insomma tutto quanto non si degrada rapidamente, questo per centinaia di metri fino appunto, ad arrivare esattamente sotto il rifugio. Uscendo su delle roccette alla fine del canale per evitare della neve, bisognava stare attenti a dove si mettevano le mani per non beccare vetri rotti o lattine. Vorrei chiedere a tutti voi se esistono leggi che permettano cose del genere (non credo!!) o se la cosa può essere denunciata. Non siamo andati a chiedere lumi ai gestori del rifugio perchè era tardi ed eravamo veramente di corsa verso la macchina, ma credo sarebbe interessante avere spiegazioni...
PS: il mio compagno ha scattato qualche foto con la macchina digitale, appena riesco a farmele mandare posso inserirle nel post così magari rendo meglio l'idea.
da sergio63 » lun ago 23, 2004 18:39 pm
da BAT » lun ago 23, 2004 20:02 pm
da Rampegon » lun ago 23, 2004 21:07 pm
da Max Z. » mar ago 24, 2004 14:15 pm
da kau » mar ago 24, 2004 15:10 pm
da LimaMike » mar ago 24, 2004 15:14 pm
Max Z. ha scritto:Mi pare che sia in Trentino, anche se vista l'ubicazione è prossimo al confine con Belluno (Arabba) e Bolzano (Corvara). Comunque credo appartenga al Trentino.
Ho cercato il sito dell'ARPA Trentino ma non sono riuscito a trovarlo.
Per le foto mi ci vorranno alcuni giorni perchè io sono in città mentre il ragazzo che ha fatto le foto è ancora in montagna in ferie fino alla fine di agosto.
da Max Z. » mar mar 08, 2005 17:03 pm
da .:eZy:. » mar mar 08, 2005 17:35 pm
da simo il 4 CG » mar mar 08, 2005 19:36 pm
da julius » gio mar 10, 2005 22:48 pm
da Max Z. » mar ago 10, 2010 17:02 pm
da Falco5x » gio ago 19, 2010 9:34 am
mtptl ha scritto:La struttura denominata porto isola è costituita da un pontile principale, collegato alla terraferma, dal quale a quota 1100 circa si diparte un pontiletto per la movimentazione di liquidi chimici, e da una diga foranea del tipo a parete verticale, staccata di circa 200 metri dalla testata del pontile
___________________________________________________
Life Cover | Life Insurance
da tommy~ » gio ago 19, 2010 13:26 pm
da granparadiso » gio ago 19, 2010 22:34 pm
da kala » ven ago 20, 2010 9:12 am
granparadiso ha scritto:8O
minchia! ma è la fila per salire su?
da adjerba » ven ago 20, 2010 12:33 pm
minchia! ma è la fila per salire su?
da Paoloche » sab ago 21, 2010 14:59 pm
Max Z. ha scritto:Rispolvero questo vecchio topic per sapere se qualcuno ha novità... in particolare se qualcuno ha fatto o farà di recente un giro per il rifugio Boè, se vuole gettare un occhio ne canalone che scende, un po' nascosto, dietro a sinistra del rifugio (guardando dal sentiero che viene dal Pordoi), e che scende verso la Val Lasties. Sarei curioso di sapere se la discarica continua...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.