Discarica Boè

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Discarica Boè

Messaggioda Max Z. » lun ago 23, 2004 15:37 pm

Forse non è proprio un argomento di arrampicata, ma vorrei raccontarvi cosa mi è capitato di vedere ieri e chiedervi se una cosa del genere è permessa...

Io ed il mio compagno di cordata siamo saliti in val Lasties, gruppo di Sella, dove avevamo adocchiato una parete per provare ad aprire qualcosa di nuovo... fatto il primo tiro, trovando roccia molto compatta e difficilmente chiodabile, il mio compagno di cordata mi convince a rinunciare attraversando verso una cengia. Questa porta ad un vallone solitario (privo di alcun sentiero o traccia) che, per intenderci, si trova tra il canale che dalla forcella Pordoi scende in val Lasties e il sentiero che scende dal lato delle Mesules; questo vallone sbuca in alto esattamente sotto al rifugio Boè! Bene, la cosa sorprendente e disgustosa allo stesso tempo è che questo bellissimo luogo viene utilizzato probabilmente come discarica dal rifugio stesso. Infatti, salendo, abbiamo incontrato mucchi di lattine, contenitori di plastica, vetro, insomma tutto quanto non si degrada rapidamente, questo per centinaia di metri fino appunto, ad arrivare esattamente sotto il rifugio. Uscendo su delle roccette alla fine del canale per evitare della neve, bisognava stare attenti a dove si mettevano le mani per non beccare vetri rotti o lattine. Vorrei chiedere a tutti voi se esistono leggi che permettano cose del genere (non credo!!) o se la cosa può essere denunciata. Non siamo andati a chiedere lumi ai gestori del rifugio perchè era tardi ed eravamo veramente di corsa verso la macchina, ma credo sarebbe interessante avere spiegazioni...

PS: il mio compagno ha scattato qualche foto con la macchina digitale, appena riesco a farmele mandare posso inserirle nel post così magari rendo meglio l'idea.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Re: Discarica Boè

Messaggioda Cosacco » lun ago 23, 2004 15:45 pm

Max Z. ha scritto:Forse non è proprio un argomento di arrampicata, ma vorrei raccontarvi cosa mi è capitato di vedere ieri e chiedervi se una cosa del genere è permessa...

Io ed il mio compagno di cordata siamo saliti in val Lasties, gruppo di Sella, dove avevamo adocchiato una parete per provare ad aprire qualcosa di nuovo... fatto il primo tiro, trovando roccia molto compatta e difficilmente chiodabile, il mio compagno di cordata mi convince a rinunciare attraversando verso una cengia. Questa porta ad un vallone solitario (privo di alcun sentiero o traccia) che, per intenderci, si trova tra il canale che dalla forcella Pordoi scende in val Lasties e il sentiero che scende dal lato delle Mesules; questo vallone sbuca in alto esattamente sotto al rifugio Boè! Bene, la cosa sorprendente e disgustosa allo stesso tempo è che questo bellissimo luogo viene utilizzato probabilmente come discarica dal rifugio stesso. Infatti, salendo, abbiamo incontrato mucchi di lattine, contenitori di plastica, vetro, insomma tutto quanto non si degrada rapidamente, questo per centinaia di metri fino appunto, ad arrivare esattamente sotto il rifugio. Uscendo su delle roccette alla fine del canale per evitare della neve, bisognava stare attenti a dove si mettevano le mani per non beccare vetri rotti o lattine. Vorrei chiedere a tutti voi se esistono leggi che permettano cose del genere (non credo!!) o se la cosa può essere denunciata. Non siamo andati a chiedere lumi ai gestori del rifugio perchè era tardi ed eravamo veramente di corsa verso la macchina, ma credo sarebbe interessante avere spiegazioni...

PS: il mio compagno ha scattato qualche foto con la macchina digitale, appena riesco a farmele mandare posso inserirle nel post così magari rendo meglio l'idea.


Credo che basti inviare una comunicazione agli uffici dell'ARPA competenti, la discarica abusiva di rifiuti e sanzionata è un reato che può andare anche sul penale.
Avatar utente
Cosacco
 
Messaggi: 1496
Images: 1
Iscritto il: lun ago 16, 2004 10:48 am
Località: Altedo

Messaggioda sergio63 » lun ago 23, 2004 18:39 pm

Individua in che provincia è (Trento o Bolzano) e comunica all'agenzia per l'ambiente relativa!
Le discariche abusive comportano responsabilità penali....

ciao
Avatar utente
sergio63
 
Messaggi: 386
Iscritto il: lun nov 03, 2003 17:02 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda BAT » lun ago 23, 2004 20:02 pm

Sarebbe anche da pubblicare su vari siti due righe e un apio di foto eloquenti... oltre che segnalare il fatto agli enti competenti!
Avatar utente
BAT
 
Messaggi: 901
Images: 36
Iscritto il: mer dic 31, 2003 12:25 pm
Località: Padova

Messaggioda Rampegon » lun ago 23, 2004 21:07 pm

Se volete segnalare il fatto io sono ben contento di ospitare la news sul mio sito, inoltre forse vale pena di fare un comunicato da inviare alle commisioni T.A.M. del Cai (tutela ambiente montano) e MW (mountain wilderness)
Rampegon
 

Messaggioda Max Z. » mar ago 24, 2004 14:15 pm

Mi pare che sia in Trentino, anche se vista l'ubicazione è prossimo al confine con Belluno (Arabba) e Bolzano (Corvara). Comunque credo appartenga al Trentino.
Ho cercato il sito dell'ARPA Trentino ma non sono riuscito a trovarlo.
Per le foto mi ci vorranno alcuni giorni perchè io sono in città mentre il ragazzo che ha fatto le foto è ancora in montagna in ferie fino alla fine di agosto.
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda kau » mar ago 24, 2004 15:10 pm

Conosco la zona e sei sul confine tra la Provincia di Trento e quella di Bolzano. A occhio però dovresti essere ancora sotto Trento.

In ogni caso per sicurezza ti do i recapiti delle due Agenzie Provinciali per la Protezione dell'Ambiente (APPA)


APPA Trento:
Piazza A. Vittoria, 5 - 38100 TRENTO
Tel. 0461/497760-61 Fax 0461/497759


http://www.provincia.tn.it/appa/


APPA Bolzano:
via Amba-Alagi 5 - 39100 Bolzano
Tel.: 0471 / 417100 Fax: 0471 / 417119


http://www.provincia.bz.it/agenzia-ambiente/

Spero sia utile.
Avatar utente
kau
 
Messaggi: 299
Images: 6
Iscritto il: mar ago 03, 2004 12:54 pm
Località: Treviso - Trento

Messaggioda LimaMike » mar ago 24, 2004 15:14 pm

Max Z. ha scritto:Mi pare che sia in Trentino, anche se vista l'ubicazione è prossimo al confine con Belluno (Arabba) e Bolzano (Corvara). Comunque credo appartenga al Trentino.
Ho cercato il sito dell'ARPA Trentino ma non sono riuscito a trovarlo.
Per le foto mi ci vorranno alcuni giorni perchè io sono in città mentre il ragazzo che ha fatto le foto è ancora in montagna in ferie fino alla fine di agosto.


Siamo sul confine. La provincia dovre essere Trentino anche se qualche dubbio mi rimane dato che il telefono del rifugio ha un prefisso di Bolzano.
Comunque sia due righe di email con annesse foto anche alla Sat le farei se il rifugio è loro hanno il diritto di saperlo e soprattutto l'obbligo di provvedere a risestemare o almeno a far cessare lo scempio.

Salut

ML
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Max Z. » mar mar 08, 2005 17:03 pm

purtroppo per colpa mia e dell'incasinamento della mia vita recente mi era passata un po' di mente la vicenda, me ora sono riuscito a recuperare le foto.
Purtroppo non rendono molto l'idea, vi assicuro che era molto peggio di ciò che sembra dalle immagini... intanto le metto qua, poi le manderò anche a chi di dovere.
Ehm.. scusate... come si fa ad inserire le foto?
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda .:eZy:. » mar mar 08, 2005 17:35 pm

Salva la tua immagine (max 800x800 pxl) e inviala all?Album del forum in Users Personal Galleries o in Your Personal Gallery con il comando UploadPic

Poi per mostrarla nel post devi inserire l'URL che rimanda all'immagine con il tag .
Per esempio:
[img]http://www.dfem.unipd.it/defaul1.gif[/img]
diventerà:
Immagine

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda simo il 4 CG » mar mar 08, 2005 19:36 pm

denuncia il fatto perchè qs cose nn devono rimanere impunite
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda julius » gio mar 10, 2005 22:48 pm

D'accordissimo sul non lasciare che il fatto passi inosservato, magari prima di altri passi ti suggerirei di contattare la SAT (proprietaria del rifugio), nella speranza che siano intenzionati a fare qualcosa...
Già che si parla del Sella,qualche anno fa sono stato testimone di un altro piccolo incredibile scempio: sulla parete sud del Sass Pordòi c'è un tubo che scarica direttamente giù per la parete (in corrispondenza di una vecchia via di Masè Dari che nessuno più ripete: e ci mancherebbe !!) liquami e immondizie, ho visto con i miei occhi il ruscello maleodorante scendere giù per la parete e anche fotografato il tubo sotto la stazione superiore della funivia. Esiste ancora? O qualcuno ha preso provvedimenti? Sarebbe il caso di indagare.
julius
 
Messaggi: 713
Iscritto il: gio lug 29, 2004 15:16 pm
Località: Mestre

Messaggioda Max Z. » mar ago 10, 2010 17:02 pm

Rispolvero questo vecchio topic per sapere se qualcuno ha novità... in particolare se qualcuno ha fatto o farà di recente un giro per il rifugio Boè, se vuole gettare un occhio ne canalone che scende, un po' nascosto, dietro a sinistra del rifugio (guardando dal sentiero che viene dal Pordoi), e che scende verso la Val Lasties. Sarei curioso di sapere se la discarica continua...
Avatar utente
Max Z.
 
Messaggi: 786
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Cernusco sul Naviglio

Messaggioda Falco5x » gio ago 19, 2010 9:34 am

mtptl ha scritto:La struttura denominata porto isola è costituita da un pontile principale, collegato alla terraferma, dal quale a quota 1100 circa si diparte un pontiletto per la movimentazione di liquidi chimici, e da una diga foranea del tipo a parete verticale, staccata di circa 200 metri dalla testata del pontile
___________________________________________________
Life Cover | Life Insurance

Ma che si aspetta a cacciarlo? oltre a quella del Boè c'è anche questa spazzatura da ripulire.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda tommy~ » gio ago 19, 2010 13:26 pm

Colpa delle funivie che riversano tonnellate di turisti zitadini!
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda adjerba » gio ago 19, 2010 21:41 pm

ma se non c'è mai su nessuno...Immagine
adjerba
 
Messaggi: 66
Images: 6
Iscritto il: mer nov 07, 2007 18:33 pm

Messaggioda granparadiso » gio ago 19, 2010 22:34 pm

8O

minchia! ma è la fila per salire su?
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda kala » ven ago 20, 2010 9:12 am

granparadiso ha scritto:8O

minchia! ma è la fila per salire su?


Normale amministrazione per un Piz Boè :?
Al quale invece arrivai nel 2004 dal Rif Kostner incontrando sì e no una decina di persone: una passeggiata magnifica in ultimo sul filo dei 3000m. Poi in cima non parliamone. 8O

Tornando alle discariche: non mi stupisce più di tanto, non è certo l'unico rifugio... Vorrei - ingenuamente - pensare che tali comportamenti, per nuova sensibilità e nuovi regolamenti, si siano drasticamente ridotti negli ultimi anni. Poi guardo negli anfratti delle falesie e trovo di peggio.. :roll: :roll:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda adjerba » ven ago 20, 2010 12:33 pm

minchia! ma è la fila per salire su?

sì e quel giorno era pure freddo, sugli 8 gradi al passo, e quindi non c'era tanta gente!
adjerba
 
Messaggi: 66
Images: 6
Iscritto il: mer nov 07, 2007 18:33 pm

Messaggioda Paoloche » sab ago 21, 2010 14:59 pm

Max Z. ha scritto:Rispolvero questo vecchio topic per sapere se qualcuno ha novità... in particolare se qualcuno ha fatto o farà di recente un giro per il rifugio Boè, se vuole gettare un occhio ne canalone che scende, un po' nascosto, dietro a sinistra del rifugio (guardando dal sentiero che viene dal Pordoi), e che scende verso la Val Lasties. Sarei curioso di sapere se la discarica continua...



Io sono stato al Boe' per i raduni di OTT ma in giugno la Santa Neve
copre lo schifo eventuale....

Ma io chiedo a te ( vedendo la data dell'inizio del topic)
come e' andata a finire l'altra volta: avete pubblicato le foto?

P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.