
da QuotaottO » ven ago 28, 2015 14:00 pm
da robibz » ven ago 28, 2015 14:07 pm
da il Duca » ven ago 28, 2015 14:14 pm
da QuotaottO » ven ago 28, 2015 14:54 pm
robibz ha scritto:prova a chiamare e a chiedere. noi per esempio avevamo chiesto al rifugio gino biasi e il gestore ci aveva risposto che potevamo farlo dormire in cappella
da vgrado » ven ago 28, 2015 18:11 pm
QuotaottO ha scritto:robibz ha scritto:prova a chiamare e a chiedere. noi per esempio avevamo chiesto al rifugio gino biasi e il gestore ci aveva risposto che potevamo farlo dormire in cappella
Ho già chiamato e chiesto a diversi gestori dei rifugi nei quali volevo andare ma la risposta è sempre stata NO. Quindi ora faccio il procedimento inverso, cioè andrò dove potrò portare anche il cane ... sempre che esista un rifugio "cinofilo"
da QuotaottO » ven ago 28, 2015 23:43 pm
vgrado ha scritto:QuotaottO ha scritto:robibz ha scritto:prova a chiamare e a chiedere. noi per esempio avevamo chiesto al rifugio gino biasi e il gestore ci aveva risposto che potevamo farlo dormire in cappella
Ho già chiamato e chiesto a diversi gestori dei rifugi nei quali volevo andare ma la risposta è sempre stata NO. Quindi ora faccio il procedimento inverso, cioè andrò dove potrò portare anche il cane ... sempre che esista un rifugio "cinofilo"
Alle Dolomiti non so ma questo è un grosso problema , fortunatamente dove vadi io Al gran Sasso al Duca degli Abbruzzi non ho avuto problemi , saremo stati in cinque ad avere cani , di cui due dormivano proprio in rifugio io per non avere rotture vado sempre in tenda , e così ho risolto questo problema.
da pippopotamo » mer set 09, 2015 19:41 pm
da PIEDENERO » mer set 09, 2015 20:03 pm
da Danilo » mer set 09, 2015 22:51 pm
pippopotamo ha scritto:Il rifugio Vallaga sui monti sarentini dispone di quattro cucce molto belle.
Non tutti i rifugisti hanno la stessa sensibilità, ma c'è ne sono che hanno attenzione anche per i clienti a 4 zampe.
In fondo basterebbe poco...
da sergio-ex63-ora36 » mer set 09, 2015 23:43 pm
da casaro » gio set 10, 2015 9:24 am
da il Duca » gio set 10, 2015 9:26 am
casaro ha scritto:A me personalmente dormire con un cane a fianco mi darebbe parecchio da fare.
da casaro » gio set 10, 2015 9:31 am
da Eionedvx » gio set 10, 2015 9:41 am
il Duca ha scritto:casaro ha scritto:A me personalmente dormire con un cane a fianco mi darebbe parecchio da fare.
in che senso?
da il Duca » gio set 10, 2015 9:43 am
casaro ha scritto:nel senso che ho paura dei cani, e non riuscirei ad essere tranquillo con un cane nei paraggi.
da ProcioneFalesio » gio set 10, 2015 9:51 am
casaro ha scritto:nel senso che ho paura dei cani, e non riuscirei ad essere tranquillo con un cane nei paraggi.
Stessa cosa nei ristoranti, non è per un fattore igenico, ma proprio per un discorso che per qualche insondabile motivo ho il terrore di tale animaletti pelosi
da dang » gio set 10, 2015 9:55 am
ProcioneFalesio ha scritto:casaro ha scritto:nel senso che ho paura dei cani, e non riuscirei ad essere tranquillo con un cane nei paraggi.
Stessa cosa nei ristoranti, non è per un fattore igenico, ma proprio per un discorso che per qualche insondabile motivo ho il terrore di tale animaletti pelosi
Invece è proprio per una questione igienica. A casa propria se si vuole dormire con i peli del cane e arrotolarsi con lui nel letto, ok niente da dire, ma nei ristoranti peli in giro, c***o no! Inoltre, adesso che oramai parecchi ristoranti lasciano entrare anche il cane, per le persone allergiche è diventato un casino. (parlo nei locali chiusi, non all'aperto). Tra un po' la Brambilla metterà l'obbligo di mettere nei ristoranti il cartello "Qui no persone allergiche ai cani!"![]()
![]()
Metto le mani avanti: possiamo anche parlare di quelli che nei ristoranti vanno al bagno passandosi la mano per la fessura anale di II grado, e annusare che tutto vada bene, senza poi lavarsi le mani (un bel cartello anche lì "Si prega di lavarsi le mani dopo essersi ispezionati l'ano. Grazie"). Vogliamo anche parlare di cosa succede in cucina? O di cosa potrebbe capitare al tuo piatto se lo rimandi indietro in cucina?![]()
![]()
Ce n'é per tutti, ma qui si parla di cani.
Comunque sia, nei rifugi per me il cane se ne può stare beatamente fuori, come dovrebbe essere.
da Drugo Lebowsky » gio set 10, 2015 9:58 am
casaro ha scritto:nel senso che ho paura dei cani, e non riuscirei ad essere tranquillo con un cane nei paraggi.
Stessa cosa nei ristoranti, non è per un fattore igenico, ma proprio per un discorso che per qualche insondabile motivo ho il terrore di tale animaletti pelosi
da ProcioneFalesio » gio set 10, 2015 10:00 am
dang ha scritto: Se nei rifugi entrano i procioni adesso mi spieghi perche' i cani no?!![]()
da il Duca » gio set 10, 2015 10:02 am
ProcioneFalesio ha scritto:dang ha scritto: Se nei rifugi entrano i procioni adesso mi spieghi perche' i cani no?!![]()
Il procione entra, ruba e scappa, non rimane dentro.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.