Montagna e spiritualità

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Montagna e spiritualità

Messaggioda nicola_r » lun ago 24, 2015 16:54 pm

Sentirsi lasciati a se stessi, senza aiuto, senza scampo, vestiti soltanto della propria forza e della propria debolezza, senza altro che sè a cui chiedere, e portarsi innanzi di roccia in roccia, di appiglio in appiglio, inflessibilmente, per ore, e il senso dell'altezza e del pericolo imminente, inebriante, e il senso della solitudine solitudine solare, il senso di indicibile liberazione e di respiro cosmico alla fine, all'attingere delle vette, quando la lotta è vinta, l'affanno è domato e si schiudono orizzonti voraginosi di centinaia di chilometri - tutto più in basso di noi - in ciò vi è veramente una catarsi, uno svegliarsi un rinascere in qualcosa di trascendente, di divino. (J. Evola)


Cari amici, cosa ne pensate del rapporto tra spiritualità e montagna? Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?
Ultima modifica di nicola_r il lun ago 24, 2015 17:05 pm, modificato 1 volta in totale.
nicola_r
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 06, 2015 13:34 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda giorgiolx » lun ago 24, 2015 17:02 pm

nicola_r ha scritto:
Sentirsi lasciati a se stessi, senza aiuto, senza scampo, vestiti soltanto della propria forza e della propria debolezza, senza altro che sè a cui chiedere, e portarsi innanzi di roccia in roccia, di appiglio in appiglio, inflessibilmente, per ore, e il senso dell'altezza e del pericolo imminente, inebriante, e il senso della solitudine solitudine solare, il senso di indicibile liberazione e di respiro cosmico alla fine, all'attingere delle vette, quando la lotta è vinta, l'affanno è domato e si schiudono orizzonti voraginosi di centinaia di chilometri - tutto più in basso di noi tutto più in basso di noi - in ciò vi è veramente una catarsi, uno svegliarsi un rinascere in qualcosa di trascendente, di divino. (J. Evola)


Cari amici, cosa ne pensate del rapporto tra spiritualità e montagna? Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


chi sei?
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda rf » lun ago 24, 2015 17:14 pm

nicola_r ha scritto: Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


Io scoreggio spesso nel sacco a pelo quando bivacco. A volte, se non esce la puzza, ci caccio dentro la testa per verificare.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda Eionedvx » lun ago 24, 2015 17:15 pm

giorgiolx ha scritto:
nicola_r ha scritto:
Sentirsi lasciati a se stessi, senza aiuto, senza scampo, vestiti soltanto della propria forza e della propria debolezza, senza altro che sè a cui chiedere, e portarsi innanzi di roccia in roccia, di appiglio in appiglio, inflessibilmente, per ore, e il senso dell'altezza e del pericolo imminente, inebriante, e il senso della solitudine solitudine solare, il senso di indicibile liberazione e di respiro cosmico alla fine, all'attingere delle vette, quando la lotta è vinta, l'affanno è domato e si schiudono orizzonti voraginosi di centinaia di chilometri - tutto più in basso di noi tutto più in basso di noi - in ciò vi è veramente una catarsi, uno svegliarsi un rinascere in qualcosa di trascendente, di divino. (J. Evola)


Cari amici, cosa ne pensate del rapporto tra spiritualità e montagna? Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


chi sei?


Eh. Non si è presentato. :roll: :mrgreen:
Talk less, climb more.
Avatar utente
Eionedvx
 
Messaggi: 3944
Images: 0
Iscritto il: gio nov 27, 2014 15:01 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda Danilo » lun ago 24, 2015 17:22 pm

frequentare la montagna è sport, un dio lo si incontra anche a far sollevamento pesi
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda rocciaforever » lun ago 24, 2015 17:24 pm

io in montagna sento così tanta spiritualità che divellerei tutte quelle orrende croci di vetta.... :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

"Il segreto del successo è la perseveranza verso lo scopo" B.D.


www.nonfacciopubblicità(vietata)allamiaditta.com
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda funkazzista » lun ago 24, 2015 17:30 pm

J. Evola ha scritto:... alla fine, all'attingere delle vette, quando la lotta è vinta, l'affanno è domato e si schiudono orizzonti voraginosi di centinaia di chilometri - tutto più in basso di noi - ...

.. è allora che, in un attimo di trascendente lucidità, si pensa:
"Che due maroni... adesso c'è tutta la discesa..."

:mrgreen:
Oh, nicola_r, non te la prendere, eh: si fa per scherzare :wink:
Vedrai che prima o poi arriva anche qualche risposta (si fa per dire) seria.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda giorgiolx » lun ago 24, 2015 17:36 pm

funkazzista ha scritto:"Che due maroni... adesso c'è tutta la discesa..."


i vecchi...quelli con i menischi rotti e le ginocchia finite pensano così :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda nicola_r » lun ago 24, 2015 17:36 pm

Che sbadato... sono Nicola! :wink:
Grazie delle risposte. Forse bisogna specificare che la spiritualità può ben esserci senza Dio, ad esempio in un senso di elevazione interiore, o di percezione dell'assoluto nella Natura, o anche in uno stato di appagante soddisfazione interiore che potrebbe portare a pensare: "senza montagna la vita non avrebbe senso per me". Quindi ci sono molti tipi di sentimento che possono dirsi spirituali. Il Dio cattolico può centrare, ma anche no. :D anzi, diciamo pure che è "spirituale" ciò che voi, ciascuno di voi nella sua singolarità, definisce come tale. Ciascuno ha un suo senso di spiritualità, lasciamo da parte le definizioni "oggettive" che forse ci hanno insegnato :)
nicola_r
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 06, 2015 13:34 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda giorgiolx » lun ago 24, 2015 17:43 pm

nicola_r ha scritto:Che sbadato... sono Nicola! :wink:
Grazie delle risposte. Forse bisogna specificare che la spiritualità può ben esserci senza Dio, ad esempio in un senso di elevazione interiore, o di percezione dell'assoluto nella Natura, o anche in uno stato di appagante soddisfazione interiore che potrebbe portare a pensare: "senza montagna la vita non avrebbe senso per me". Quindi ci sono molti tipi di sentimento che possono dirsi spirituali. Il Dio cattolico può centrare, ma anche no. :D

ooooooo siamo nel 2015 :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

cribbio, erano 20 anni che non sentivo un'accozzaglia di luoghicomuniEretoricamista del genere :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

ok manca questa allora


vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda funkazzista » lun ago 24, 2015 17:44 pm

giorgiolx ha scritto:
funkazzista ha scritto:"Che due maroni... adesso c'è tutta la discesa..."


i vecchi...quelli con i menischi rotti e le ginocchia finite pensano così :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:

... o i pigri scansafatiche 8)
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda rf » lun ago 24, 2015 17:51 pm

rf ha scritto:
nicola_r ha scritto: Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


Io scoreggio spesso nel sacco a pelo quando bivacco. A volte, se non esce la puzza, ci caccio dentro la testa per verificare.


Dimenticavo. Quasi sempre, quando estraggo la testa dal sacco, bestemmio.

Non mi pongo il problema di quale Dio e della fetta di popolazione che lo venera.

Bestemmio. Anche se so che è un errore al limite del sofisma.

Ma, conscio dell'intrinseca contraddizione, bestemmio.
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda giorgiolx » lun ago 24, 2015 17:58 pm

rf ha scritto:
rf ha scritto:
nicola_r ha scritto: Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


Io scoreggio spesso nel sacco a pelo quando bivacco. A volte, se non esce la puzza, ci caccio dentro la testa per verificare.


Dimenticavo. Quasi sempre, quando estraggo la testa dal sacco, bestemmio.

Non mi pongo il problema di quale Dio e della fetta di popolazione che lo venera.

Bestemmio. Anche se so che è un errore al limite del sofisma.

Ma, conscio dell'intrinseca contraddizione, bestemmio.

anche perchè ricorda che una bestemmi in montagna vale doppio rispetto ad una al mare...perchè sei molto più vicino a lui :roll:
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda tacchinosfavillantdgloria » lun ago 24, 2015 18:02 pm

nicola_r ha scritto:
Sentirsi lasciati a se stessi, senza aiuto, senza scampo, vestiti soltanto della propria forza e della propria debolezza, senza altro che sè a cui chiedere, e portarsi innanzi di roccia in roccia, di appiglio in appiglio, inflessibilmente, per ore, e il senso dell'altezza e del pericolo imminente, inebriante, e il senso della solitudine solitudine solare, il senso di indicibile liberazione e di respiro cosmico alla fine, all'attingere delle vette, quando la lotta è vinta, l'affanno è domato e si schiudono orizzonti voraginosi di centinaia di chilometri - tutto più in basso di noi - in ciò vi è veramente una catarsi, uno svegliarsi un rinascere in qualcosa di trascendente, di divino. (J. Evola)


Cari amici, cosa ne pensate del rapporto tra spiritualità e montagna? Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


Antichi pregiudizi ideologici, dei quali non sono in grado di liberarmi (posto che volessi farlo), mi hanno sempre impedito di entrare in libreria e comprare un libro di Evola. Anche se il mio migliore amico del liceo era un suo estimatore e insisteva per farmelo leggere.

Devo dire a giudicare da questa prosa, non credo che colmerò presto la lacuna.

Prevenuti saluti
TSdG
My mind reels with sarcastic replies (Snoopy)

http://www.sollevamenti.org
Avatar utente
tacchinosfavillantdgloria
 
Messaggi: 5276
Iscritto il: gio set 18, 2008 19:08 pm
Località: oderzo

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda nicola_r » lun ago 24, 2015 18:50 pm

Non basta essere valenti ginnasti. Atleti inappuntabili, condotti sulle crode, hanno fatto un fiasco solenne; mancava l'elemento morale, quello che divide nettamente l'alpinismo da tutti gli altri sport. Alle doti materiali deve essere unita una straordinaria forza d'animo. (D. Buzzati)
nicola_r
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 06, 2015 13:34 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda nicola_r » lun ago 24, 2015 18:52 pm

rf ha scritto:
nicola_r ha scritto: Nella vostra esperienza, nell'andare in montagna, trovate un senso di sacro, una trasformazione interiore, un contatto con qualcosa di trascendente, oppure è più uno sport?


Io scoreggio spesso nel sacco a pelo quando bivacco. A volte, se non esce la puzza, ci caccio dentro la testa per verificare.


È un modo per entrare in contatto con le profondità di te stesso? :mrgreen:
nicola_r
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 06, 2015 13:34 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda nicola_r » lun ago 24, 2015 18:53 pm

Danilo ha scritto:frequentare la montagna è sport, un dio lo si incontra anche a far sollevamento pesi


In che senso lo si incontra anche nel sollevamento pesi?
nicola_r
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 06, 2015 13:34 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda nicola_r » lun ago 24, 2015 18:54 pm

rocciaforever ha scritto:io in montagna sento così tanta spiritualità che divellerei tutte quelle orrende croci di vetta.... :roll:

:mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:



Perché sei ateo o per altri motivi?
La lotta contro le croci va avanti da decenni ormai...
nicola_r
 
Messaggi: 42
Iscritto il: gio ago 06, 2015 13:34 pm

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda rf » lun ago 24, 2015 18:55 pm

nicola_r ha scritto:
Danilo ha scritto:frequentare la montagna è sport, un dio lo si incontra anche a far sollevamento pesi


In che senso lo si incontra anche nel sollevamento pesi?


si, e si chiama Ronnie Coleman!
rf
 
Messaggi: 1352
Iscritto il: mer ott 25, 2006 18:07 pm
Località: Bovisa

Re: Montagna e spiritualità

Messaggioda coniglio » lun ago 24, 2015 19:54 pm

Sentirsi lasciati a se stessi, senza aiuto, senza scampo, vestiti soltanto della propria forza e della propria debolezza, senza altro che sè a cui chiedere, e portarsi innanzi di roccia in roccia, di appiglio in appiglio, inflessibilmente, per ore, e il senso dell'altezza e del pericolo imminente, inebriante, e il senso della solitudine solitudine solare, il senso di indicibile liberazione e di respiro cosmico alla fine, all'attingere delle vette, quando la lotta è vinta, l'affanno è domato e si schiudono orizzonti voraginosi di centinaia di chilometri - tutto più in basso di noi - in ciò vi è veramente una catarsi, uno svegliarsi un rinascere in qualcosa di trascendente, di divino. (J. Evola)



personalmente ritengo curioso il fatto che tutte queste letture degli eventi e sensazioni trascendentali o divine (sic)
potrebbero essere ugualmente provate nella vita vera e banale,
se solo avessimo il coraggio di viverla, di affrontarla, di credere nelle nostre idee, di sentirci in cammino, di elevarci...
di non limitarci ad esistere o di essere ossequiosamente sottomessi
al punto tale da sentirci oramai percorsi da alito di vita solo in situazioni percepite come estreme.

andare in montagna non dovrebbe essere un "allontanamento",
ma una ricongiunzione con il tutto. un abbraccio...un sentirsi parte.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.