da VerticalCrab » lun apr 07, 2014 17:45 pm
da Babbuccio » lun apr 07, 2014 23:04 pm
da VerticalCrab » mar apr 08, 2014 1:06 am
da uli » mar apr 08, 2014 6:05 am
da il Duca » mar apr 08, 2014 7:43 am
da OdinEidolon » mar apr 08, 2014 8:43 am
da il.bruno » mar apr 08, 2014 9:16 am
VerticalCrab ha scritto:Azzz... davvero!? Intendi tanta neve da rendere persino pericoloso un hike lungo i sentieri?
Comunque...
Per caso hai qualche suggerimento di altri luoghi d'interesse da visitare nel Nord Italia / Dolomiti, che sono facilmente accessibili e vicini a città/villaggi ben connessi alle ferrovie?
da uli » mar apr 08, 2014 9:24 am
il.bruno ha scritto:VerticalCrab ha scritto:Azzz... davvero!? Intendi tanta neve da rendere persino pericoloso un hike lungo i sentieri?
Comunque...
Per caso hai qualche suggerimento di altri luoghi d'interesse da visitare nel Nord Italia / Dolomiti, che sono facilmente accessibili e vicini a città/villaggi ben connessi alle ferrovie?
in questa stagione, come sempre e quest'anno anche di più, i sentieri non li vedi, sono sotto una spessa coltre nevosa.
http://altapusteria.it-wms.com/huge_panorama4.jpg
http://www.belledolomiti.it/res/webcam/original/misurina.jpg
da uli » mar apr 08, 2014 9:29 am
luigi dal re ha scritto:forse fino al rifugio Auronzo c'è il servizio motoslitte e successiva possibilità di scendere con slittino,magari dopo una ciaspolata fino a forcella Lavaredo
da il.bruno » mar apr 08, 2014 10:03 am
da uli » mar apr 08, 2014 10:15 am
il.bruno ha scritto:la valle si sassovecchio e da misurina saranno tracciati per sci ed eventualmente ciaspole, ma è tutto da dimostrare che si possano fare a piedi come mi pare siano le intenzioni di verticalcrab
da VerticalCrab » mar apr 08, 2014 10:40 am
da OdinEidolon » mar apr 08, 2014 10:55 am
da VerticalCrab » mar apr 08, 2014 11:52 am
OdinEidolon ha scritto:Dipende da cosa intendi con "non troppo difficili/rischiosi"...
Ciaspe: ti ci abitui subito. In queste condizioni sono quasi obbligatorie sulla maggior parte dei tragitti, se non vai in sci e/o non vuoi morire di fatica.
Vuoi per forza escursioni lunghe / che durino tutto il giorno?
da OdinEidolon » mar apr 08, 2014 12:52 pm
VerticalCrab ha scritto:OdinEidolon ha scritto:Dipende da cosa intendi con "non troppo difficili/rischiosi"...
Ciaspe: ti ci abitui subito. In queste condizioni sono quasi obbligatorie sulla maggior parte dei tragitti, se non vai in sci e/o non vuoi morire di fatica.
Vuoi per forza escursioni lunghe / che durino tutto il giorno?
"non troppo difficili/rischiosi"
Qualcosa di abbastanza semplice per uno che ha fatto escursioni senza neve, conosce un paio di nozioni sull'orientamento/navigazione, e che non richieda salite tecniche. Ovviamente un po' piu interessante di una "passeggiata in montagna" da gita turistica.
Durata: un giorno o anche meno - qualche ora andata e ritorno - basta che riesco a tornare in albergo per dormire, o idealmente anche un ristorante per la cena.
da il.bruno » mar apr 08, 2014 13:02 pm
da Drugo Lebowsky » mar apr 08, 2014 13:09 pm
da il Duca » mar apr 08, 2014 13:41 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:maccheccazzo vuol dire hikin'???
non basta un normale "camminare"???
da guido6677 » mar apr 08, 2014 13:42 pm
Drugo Lebowsky ha scritto:maccheccazzo vuol dire hikin'???
non basta un normale "camminare"???
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.