Come visitare le Tre Cime di Lavaredo in questo periodo?

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Come visitare le Tre Cime di Lavaredo in questo periodo?

Messaggioda VerticalCrab » lun apr 07, 2014 17:45 pm

Ciao a tutti!

Come menzionavo un po' di tempo fa, tornero' presto in Italia (tra 1 settimana) e avro' qualche giorno libero per visitare un po' di natura e montagna.

La mia destinazione ideale sarebbero le Tre Cime per cui volevo chiedervi se sapete qualche informazione sulla situazione in questo periodo.

Soprattutto perche' non avro' un mezzo privato, e quindi dovro' contare sui treni e autobus. Ho visto sul sito ufficiale delle dolomiti che c'e un bus pubblico che va direttamente alle Tre Cime, ma che inizia solo a Giugno... Sapete se ci sono buone alternative?

Vorrei limitarmi a un'escursione da 1 giorno al massimo.
Se non c'e il bus potrei anche stare in un albergo vicino a una stazione (Toblach/Dobbiaco) e farmi una camminata... immagino saranno 2-3 ore andata e 2-3 ore ritorno.

In ogni caso, apprezzerei tutti i consigli perche' mi piacerebbe davvero visitare questo spettacolare luogo.

Se proprio dovessero esserci delle difficolta', sapreste suggerirmi delle buone alternative?

Ah, e siccome viaggero' da solo, non mi dispiacciono i turisti.
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda Babbuccio » lun apr 07, 2014 23:04 pm

Alle 3 cime non ci sono mai stato ma cosí a naso se parti da Dobbiaco farla in giornata mi sa che é dura , calcola che c'è ancora tantissima neve.
Ciao e buone ferie... :wink:
http://www.altapusteria.info/fileadmin/ ... andern.pdf
Avatar utente
Babbuccio
 
Messaggi: 286
Images: 1
Iscritto il: dom dic 02, 2012 18:48 pm
Località: Valle Seriana

Messaggioda VerticalCrab » mar apr 08, 2014 1:06 am

Azzz... davvero!? Intendi tanta neve da rendere persino pericoloso un hike lungo i sentieri?

Comunque...

Per caso hai qualche suggerimento di altri luoghi d'interesse da visitare nel Nord Italia / Dolomiti, che sono facilmente accessibili e vicini a città/villaggi ben connessi alle ferrovie?
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda uli » mar apr 08, 2014 6:05 am

le tre cime (versante sud) sarebbero facilmente raggiungibili da misurina 2 ore di cammino senza pericolo valanghe ma in questa stagione non mi risulta che ci siano autobus ne' da dobbiaco ne' da cortina ne' da auronzo. (puoi sempre cercare un taxi: in questa opzione ti fai accompagnare fino al lago di antorno, o, se la strada e' sgombera, fino a malga rin e risparmi 30-45 minuti di cammino)

da dobbiaco o cortina puoi prendere l'autobus per il lago di landro e da li (qualche centinaio di metri a nord del lago, nei pressi di un parcheggio di fronte a un ristornate parte una mulattiera) risalire la valle della rienza e raggiungere le tre cime versante nord in 3-4 ore per la valle della rienza

se anche non le raggiungi potrai comunque ammirare le pareti nord che appaiono a tratti, sempre piu' complete, dall'inizio della mulattiera

in questa stagione, soprattutto dopo le copiose nevicate di questo inverno, il percorso va certamente valutato anche per la stabilita' del manto nevoso (specie al ritorno se c'e' forte riscaldamento): attualmente il pericolo valanghe oscilla tra 1 debole e 2 moderato

altra possibilita' da dobbiaco prendi l'autobus per sexten e continua fino alla val fiscalina, da li un sentiero sale lungo la bellissima val sassovecchio portandoti prima al rifugio locatelli da dove, in piena vista delle pareti nord puoi raggiungere forcella lavaredo. anche qui 4 ore. in questo sentiero le vedi solo alla fine ma la vista e' decisamente migliore (quella delle cartoline)
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda il Duca » mar apr 08, 2014 7:43 am

http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda OdinEidolon » mar apr 08, 2014 8:43 am

Su quella strada puoi anche fare autostop, per andare a misurina, almeno fino all'incrocio, agli orari giusti ci sono tanti lavoratori e di solito prendon su volentieri.
Aumenta la fatica ma anche l'avventura.
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda il.bruno » mar apr 08, 2014 9:16 am

VerticalCrab ha scritto:Azzz... davvero!? Intendi tanta neve da rendere persino pericoloso un hike lungo i sentieri?

Comunque...

Per caso hai qualche suggerimento di altri luoghi d'interesse da visitare nel Nord Italia / Dolomiti, che sono facilmente accessibili e vicini a città/villaggi ben connessi alle ferrovie?

in questa stagione, come sempre e quest'anno anche di più, i sentieri non li vedi, sono sotto una spessa coltre nevosa.
http://altapusteria.it-wms.com/huge_panorama4.jpg
http://www.belledolomiti.it/res/webcam/original/misurina.jpg
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda uli » mar apr 08, 2014 9:24 am

il.bruno ha scritto:
VerticalCrab ha scritto:Azzz... davvero!? Intendi tanta neve da rendere persino pericoloso un hike lungo i sentieri?

Comunque...

Per caso hai qualche suggerimento di altri luoghi d'interesse da visitare nel Nord Italia / Dolomiti, che sono facilmente accessibili e vicini a città/villaggi ben connessi alle ferrovie?

in questa stagione, come sempre e quest'anno anche di più, i sentieri non li vedi, sono sotto una spessa coltre nevosa.
http://altapusteria.it-wms.com/huge_panorama4.jpg
http://www.belledolomiti.it/res/webcam/original/misurina.jpg


beh direi che la possibilita' di non trovarli tracciati e' piuttosto scarsa, almeno da misurina e dalla val fiscalina, ammetto di non aver mai fatto la valle del rin con la neve ma sarei sorpreso di non trovare tracce anche li
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda uli » mar apr 08, 2014 9:29 am

luigi dal re ha scritto:forse fino al rifugio Auronzo c'è il servizio motoslitte e successiva possibilità di scendere con slittino,magari dopo una ciaspolata fino a forcella Lavaredo


in alta stagione di sicuro... adesso... non saprei... forse nei WE e per pasqua?
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » mar apr 08, 2014 10:03 am

la valle si sassovecchio e da misurina saranno tracciati per sci ed eventualmente ciaspole, ma è tutto da dimostrare che si possano fare a piedi come mi pare siano le intenzioni di verticalcrab
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda uli » mar apr 08, 2014 10:15 am

il.bruno ha scritto:la valle si sassovecchio e da misurina saranno tracciati per sci ed eventualmente ciaspole, ma è tutto da dimostrare che si possano fare a piedi come mi pare siano le intenzioni di verticalcrab


11 anni fa, stessa pasqua alta come quest'anno, partendo tipo alle 2 da moso (il pupo non dormiva e son sclerato :roll:) son salito al sasso di sesto approfittando del rigelo notturno solo con gli scarponi, al ritorno, verso le 8.30, sotto i 2000m, ho iniziato a sprofondare pesantemente :lol: ma in discesa il danno e' tuttosommato limitato

cmq botta di culo!

direi che se non si hanno gli sci, in condizioni medie, le ciaspole ci vogliono a prescindere... o... altro che fatica :roll: :twisted:
Noi siamo la pietra di paragone che fa sentire fichi gli altri. Come non esserne orgoglioni? (tacchinosfavillantdgloria)
Avatar utente
uli
 
Messaggi: 1097
Iscritto il: mar ott 07, 2003 11:33 am
Località: Milano

Messaggioda VerticalCrab » mar apr 08, 2014 10:40 am

Grazie per tutte le vostre risposte!

Immagino quindi non sia il tempo piu conveniente per hiking, almeno per me. Mi ispirano molto le idee descritte sopra (soprattutto da uli), pero' - io ho fatto tante escursioni in giornata abbastanza lunghe ma mai sulla neve... e andro' da solo.

Nel caso volessi comunque visitare la zona (Dolomiti di Sesto, e Dolomiti in generale), sapreste consigliarmi dei luoghi e/o sentieri facilmente accessibili e non troppo difficili/rischiosi con le condizioni attuali (e che valga anche la pena il viaggio, nel caso dovessi essere costretto a guardarmi solo i posti piu "turistici", per motivi meteorologici ecc) ?

Insomma, vorrei fare qualcosa di piu interessante di osservare le Alpi da Milano :(

Grazie ancora per i vostri consigli e idee!

MODIFICA: ...ora che ci penso, e' difficile abituarsi a usare le ciaspole...?
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda OdinEidolon » mar apr 08, 2014 10:55 am

Dipende da cosa intendi con "non troppo difficili/rischiosi"...

Ciaspe: ti ci abitui subito. In queste condizioni sono quasi obbligatorie sulla maggior parte dei tragitti, se non vai in sci e/o non vuoi morire di fatica.

Vuoi per forza escursioni lunghe / che durino tutto il giorno?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda VerticalCrab » mar apr 08, 2014 11:52 am

OdinEidolon ha scritto:Dipende da cosa intendi con "non troppo difficili/rischiosi"...

Ciaspe: ti ci abitui subito. In queste condizioni sono quasi obbligatorie sulla maggior parte dei tragitti, se non vai in sci e/o non vuoi morire di fatica.

Vuoi per forza escursioni lunghe / che durino tutto il giorno?


"non troppo difficili/rischiosi"
Qualcosa di abbastanza semplice per uno che ha fatto escursioni senza neve, conosce un paio di nozioni sull'orientamento/navigazione, e che non richieda salite tecniche. Ovviamente un po' piu interessante di una "passeggiata in montagna" da gita turistica.

Durata: un giorno o anche meno - qualche ora andata e ritorno - basta che riesco a tornare in albergo per dormire, o idealmente anche un ristorante per la cena.

( N.B Parte del motivo per cui preferisco la comodita' degli alberghi e zone popolate e' anche che ho una condizione medica non molto seria che pero' se colpisce nel momento sbagliato mi impedirebbe di camminare troppo a lungo. E' anche per questo che quando mi ero registrato sul forum chiedevo se esistessero gruppi di escursionisti, pero' immagino sia difficile trovare un gruppo il giorno che vuoi tu e il posto che vuoi tu.
Idealmente cerco una localita' abbastanza popolare turisticamente pero' dal quale posso anche esplorare sentieri meno esplorati).
VerticalCrab
 
Messaggi: 12
Iscritto il: lun mar 10, 2014 23:50 pm
Località: Regno Unito

Messaggioda OdinEidolon » mar apr 08, 2014 12:52 pm

VerticalCrab ha scritto:
OdinEidolon ha scritto:Dipende da cosa intendi con "non troppo difficili/rischiosi"...

Ciaspe: ti ci abitui subito. In queste condizioni sono quasi obbligatorie sulla maggior parte dei tragitti, se non vai in sci e/o non vuoi morire di fatica.

Vuoi per forza escursioni lunghe / che durino tutto il giorno?


"non troppo difficili/rischiosi"
Qualcosa di abbastanza semplice per uno che ha fatto escursioni senza neve, conosce un paio di nozioni sull'orientamento/navigazione, e che non richieda salite tecniche. Ovviamente un po' piu interessante di una "passeggiata in montagna" da gita turistica.

Durata: un giorno o anche meno - qualche ora andata e ritorno - basta che riesco a tornare in albergo per dormire, o idealmente anche un ristorante per la cena.


Mi son messo a fare una lista ma senza mezzi e' dura...

La data precisa sarebbe?
Strenuousness is the immortal path and sloth is the way of death.
OdinEidolon
 
Messaggi: 1112
Iscritto il: ven apr 19, 2013 10:13 am
Località: Belluno / Trieste

Messaggioda il.bruno » mar apr 08, 2014 13:02 pm

Se vai a san Vigilio di Marebbe, ad esempio, credo esistano dei bus che vanno a Pederu da dove sali lungo la stradina che sale ai rifugi Fanes e La Varella. In un paio d'ore si fa. Anche se innevata è battuta dal gatto per rifornimento ai rifugi per cui sali anche senza ciaspole.
Sempre in zona, da Pederù si può salire in condizioni analoghe a Fodara Vedla e al Rifugio Sennes.
Tra l'altro sono tutti posti dove si mangia molto bene.

Fatti in condizioni estive sono delle semplici passeggiate in montagna, ma fatte con la neve direi che calzano con la tua richiesta, anche perchè appunto con la neve le difficoltà tecniche iniziano ai primi passi fuori dalle piste battute.

A San Vigilio di Marebbe ci arrivi in autobus da Brunico, dove passa la ferrovia della val Pusteria, la stessa di Dobbiaco.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar apr 08, 2014 13:09 pm

maccheccazzo vuol dire hikin'???

non basta un normale "camminare"???
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda il Duca » mar apr 08, 2014 13:41 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:maccheccazzo vuol dire hikin'???

non basta un normale "camminare"???


Fa più figo, è il linguaggio moderno...
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda guido6677 » mar apr 08, 2014 13:42 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:maccheccazzo vuol dire hikin'???

non basta un normale "camminare"???


:lol: :lol: :lol:
si prega di non sostare nella zona bianca
Avatar utente
guido6677
 
Messaggi: 902
Images: 41
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: sanna

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.