Noi che scaliamo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Noi che scaliamo

Messaggioda VECCHIO » lun dic 02, 2013 19:49 pm

Ieri una persona che scrive anche qui ed io stimo molto mi ha detto fra le tantissime cose belle ed interessanti che mi dice quando ci incontriamo in falesia (almeno due volte all'anno) questo che vi riporto.

Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita in modo totale senza nessun intermediario e senza nessun mezzo interposto.

Poi ha spiegato e allargato, magari lo rifarà per tutti.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda elcanlapo » lun dic 02, 2013 19:57 pm

io la mia vita la dò in mano al socio che mi fa sicura, e metto tanti salcazzi interposti se posso :mrgreen: :mrgreen: :mrgreen:
sani
Avatar utente
elcanlapo
 
Messaggi: 484
Images: 7
Iscritto il: dom apr 18, 2010 15:26 pm
Località: PROFONDO VENETO(tra case,strade,rotonde e capannoni e rallentatori)

Re: Noi che scaliamo

Messaggioda scairanner » lun dic 02, 2013 21:31 pm

VECCHIO ha scritto:Ieri una persona che scrive anche qui ed io stimo molto mi ha detto fra le tantissime cose belle ed interessanti che mi dice quando ci incontriamo in falesia (almeno due volte all'anno) questo che vi riporto.

Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita in modo totale senza nessun intermediario e senza nessun mezzo interposto.

Poi ha spiegato e allargato, magari lo rifarà per tutti.


Se intendeva scalare senza assicurazione, allora posso essere parzialmente d'accordo (perchè comunque ce ne sono moltissime altre simili), altrimenti, detta così, può essere contestata in quasi ogni parola (si è salvato mettendo il "forse" :D ), a mio parere ovviamente
Avatar utente
scairanner
 
Messaggi: 5968
Images: 9
Iscritto il: lun ago 26, 2013 22:10 pm
Località: est-iva

Messaggioda VECCHIO » mar dic 03, 2013 8:58 am

Penso che chi scala talvolta veramente attorno al suo limite psicofisico ed è cosciente di esserlo possa capirlo molto bene.
Non importa cosa stia scalando.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda coniglio » mar dic 03, 2013 10:02 am

son d'accordo.
...e la questione primaria allora deve diventare non solo (e non tanto) scalar meglio,
ma rendere il nostro esserci una vita vera e
non un simulacro d'esistenza.

ohm.
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda coniglio » mar dic 03, 2013 10:30 am

La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Re: Noi che scaliamo

Messaggioda Ziggomatic » mar dic 03, 2013 10:32 am

VECCHIO ha scritto:Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita in modo totale senza nessun intermediario e senza nessun mezzo interposto.



Dimenticava la pratica del nudismo. Anche quella può sortire effetti simili.
Avatar utente
Ziggomatic
 
Messaggi: 511
Iscritto il: mar feb 21, 2012 16:46 pm

Messaggioda Pié » mar dic 03, 2013 15:40 pm

Vecchio,
sai che a me non piace catalogare e dire l'arrampicata ti da questo, la scalata ti da quello, l'ippica quell'altro ecc.. perché penso che le emozioni che ne ricaviamo dipendano soprattutto da noi stessi, anche se in generale sono simili e quindi possono accumunarci.
Detto questo, si penso che a volte possa capitare quell'attimo in cui si focalizza questa sensazione, ma non è che necessariamente sia una sensazione positiva.
evviva la burtleina!
Avatar utente
Pié
 
Messaggi: 3600
Images: 33
Iscritto il: mar giu 10, 2003 16:41 pm
Località: migrato in magozia

Messaggioda giudirel » mar dic 03, 2013 18:26 pm

VECCHIO ha scritto:chi scala talvolta veramente attorno al suo limite psicofisico


Io sono al limite quando mi pare di correre il rischio di scalfirmi lo smalto per le unghie.
Ed in mano tengo non la mia vita ma solitamente un rinvio.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Re: Noi che scaliamo

Messaggioda giubi_pd » mar dic 03, 2013 19:03 pm

VECCHIO ha scritto:...

Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita to.

...


Io non scalo
Avatar utente
giubi_pd
 
Messaggi: 1834
Iscritto il: mar gen 17, 2012 13:16 pm
Località: Alla Pendice della trachite

Messaggioda VECCHIO » mer dic 04, 2013 9:13 am

coniglio ha scritto:son d'accordo.
...e la questione primaria allora deve diventare non solo (e non tanto) scalar meglio,
ma rendere il nostro esserci una vita vera e
non un simulacro d'esistenza.

ohm.

mani padme........... ma anche quella di guerre stellari se si riesce altrimenti il cervello sbanda

difficile per i più avere un proprio equilibrio.......... :D
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Noi che scaliamo

Messaggioda Payns » mer dic 04, 2013 10:07 am

VECCHIO ha scritto:
Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita in modo totale senza nessun intermediario e senza nessun mezzo interposto.



A me succede facendo Torino Alba Torino in macchina tutti i giorni
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Noi che scaliamo

Messaggioda Vigorone » mer dic 04, 2013 10:38 am

Payns ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita in modo totale senza nessun intermediario e senza nessun mezzo interposto.



A me succede facendo Torino Alba Torino in macchina tutti i giorni


Ghiaccio? Va pian, neh...
Quando ti metterai in viaggio per Itaca
devi augurarti che la strada sia lunga
fertile in avventure e in esperienze.
Avatar utente
Vigorone
 
Messaggi: 3889
Images: 0
Iscritto il: lun giu 23, 2014 8:04 am
Località: Una citta' multietnica ai piedi delle Alpi

Messaggioda Payns » mer dic 04, 2013 14:12 pm

Andare piano vado...il punto è quando vedi un tir a 20 metri da te che si intraversa in curva... :roll:
Vivevamo in uno stato di magnifica confusione (A. Gobetti)

Io, ancora adesso...(Payns)

Le vie vecchie sono bellissime....
Avatar utente
Payns
 
Messaggi: 2410
Images: 231
Iscritto il: gio ago 25, 2005 19:26 pm
Località: Torino

Re: Noi che scaliamo

Messaggioda VECCHIO » mer dic 04, 2013 16:28 pm

Payns ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
Scalare è forse l'unica attività dell'uomo rimasta facendo la quale ogni tanto l'uomo sente di avere in mano la propria vita in modo totale senza nessun intermediario e senza nessun mezzo interposto.


A me succede facendo Torino Alba Torino in macchina tutti i giorni


non ti succede, ti accade un'altra roba, molto mediata da altro e tu sei lì come una pedina di altri :roll:
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda funkazzista » mer dic 04, 2013 16:40 pm

Mah, si, no, boh...

BASE jumper...
Apneisti...
Quelli che corrono con le moto in pista (senza arrivare ai pro, eh)...

Questi (bici a scatto fisso e, ovviamente, senza freni)... :smt087
[youtube]http://www.youtube.com/v/0npCFw9TEnA[/youtube]
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda VECCHIO » gio dic 05, 2013 8:49 am

funkazzista ha scritto:Mah, si, no, boh...

BASE jumper...
Apneisti...
Quelli che corrono con le moto in pista (senza arrivare ai pro, eh)...

Questi (bici a scatto fisso e, ovviamente, senza freni)...


no, senza mezzi o intermediari, c'è qualche altra attività ?
solo con mani e piedi e corpo........ più o meno assicurati, ma si sta facendo qualcosa solo con mani piedi e corpo, solo con i propri mezzi, senza che qualcuno aiuti
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda il.bruno » gio dic 05, 2013 8:51 am

ti ha citato gli apneisti.
il climber in verità usa le scarpette, è un mezzo intermedio.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda coniglio » gio dic 05, 2013 9:53 am

funkazzista ha scritto:Mah, si, no, boh...

BASE jumper...
Apneisti...
Quelli che corrono con le moto in pista (senza arrivare ai pro, eh)...

Questi (bici a scatto fisso e, ovviamente, senza freni)... :smt087
[youtube]http://www.youtube.com/v/0npCFw9TEnA[/youtube]


Hipsterz dimmerda
La libertà è tutto ciò che dobbiamo a noi stessi
Avatar utente
coniglio
 
Messaggi: 7645
Iscritto il: lun nov 22, 2010 21:52 pm

Messaggioda VYGER » sab dic 07, 2013 10:05 am

Ero presente anch'io quando è avvenuta la dotta dissertazione.

:lol:

Per integrare quanto riportato da VECCHIO, aggiungerei che:

1. Si stava parlando del fatto che gli alpinisti sono gente strana;
2. Che la percentuale di mortalità [ :roll: ] degli alpinisti si aggira sul 15%, vs p.e. il 45% [ 8O ] dei base jumper.

Sollecitato circa il motivo per il quale gli alpinisti siano strani, il tipo in questione sciorinò una svariata serie di fattori e su uno in particolare così si espresse:

1. Citò un articolo sull'arrampicata inglese comparso su RdM un bel po' di tempo fa nel quale si racconta di come uno dei più forti climber inglesi, in solitaria integrale, mentre riposava a una mano su una presa argillosa poco sotto uno strapiombo, ghignasse soddisfatto nella consapevolezza di avere la vita nelle proprie mani; era responsabile in toto per la propria vita e, a ogni movimento, operava scelte per la vita e per la morte;
2. di contro, continuava il tipo, nella società siamo formati a essere esecutori più che decisori, a fare quanto deciso da altri più che ad assumere scelte autonome;
3. il contrasto tra quanto vissuto in parete [alpinismus, eh?] e la vita quotidiana e la percezione di quanto sia svilito nella vita associata il proprio essere soggetti in grado di scegliere fa sì che alcuni alpinisten tendano a considerare con sempre maggiore distacco la quotidianità, nella quale per lo più non hanno la propria vita nelle mani, e ad allontanarsi dalla società e dal sentire comune.

Questo sarebbe uno dei circuiti di feedback che rendono "strani" e escludenti/autoescudenti gli atteggiamenti di questo tipo di alpinisten.

Giusto? Sbagliato?
Bah...
L'importante è rendersi conto del processo e decidere in modo consapevole.

Insomma, il tipo diceva che nell'alpinismus la metafora "avere la vita nelle proprie mani" ha un significato molto concreto, come non avviene in altre discipline, non che sia l'unica nella quale una persona possa avere la vita nelle proprie mani.

Qualunque esperienza di confronto col limite nella quale, in modo più o meno drammatico, si decida con esiti in potenza fatali ha queste caratteristiche.

Che poi sia meglio starsene seduti al bar a bersi una birra o dedicarsi all'uncinetto è un altro paio di maniche.

Giusto per amore di completezza...

:roll:
Non cesseremo di esplorare - E alla fine dell'esplorazione - Saremo al punto di partenza - Sapremo il luogo per la prima volta. T.S. Eliot
Avatar utente
VYGER
 
Messaggi: 2184
Images: 30
Iscritto il: dom giu 25, 2006 11:16 am
Località: brescia

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.