Anche ieri 2 incidenti mortali ....
Nessuno dice niente....

Non mi sembra poi così normale.
Cosa ne pensate voi ??
da Kliff 62 » dom dic 09, 2012 15:04 pm
da Kliff 62 » dom dic 09, 2012 17:13 pm
da Roberto » dom dic 09, 2012 17:52 pm
da Falco5x » dom dic 09, 2012 17:54 pm
Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
da PIEDENERO » dom dic 09, 2012 18:22 pm
Roberto ha scritto:Siamo sempre di più in montagna, sempre più bravi e con la voglia di provare. Le percentuali saranno le stesse, ma il numero totale dei fruitori di alpinismo si è alzato.
da Kliff 62 » dom dic 09, 2012 18:32 pm
da VECCHIO » dom dic 09, 2012 19:43 pm
da il.bruno » dom dic 09, 2012 20:35 pm
da granparadiso » dom dic 09, 2012 22:23 pm
Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
Anche ieri 2 incidenti mortali ....
Nessuno dice niente....![]()
Non mi sembra poi così normale.
Cosa ne pensate voi ??
da VECCHIO » lun dic 10, 2012 20:04 pm
il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.
da giorgiolx » lun dic 10, 2012 20:24 pm
Falco5x ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.
da VECCHIO » lun dic 10, 2012 20:32 pm
giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.
da giorgiolx » lun dic 10, 2012 20:36 pm
VECCHIO ha scritto:giorgiolx ha scritto:Falco5x ha scritto:Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.
Non ho mai augurato a nessuno di morire.
Ho sbagliato ?
Mi muoiono solo gli amici..................
Devo cambiare atteggiamento ?
da il Duca » lun dic 10, 2012 21:06 pm
VECCHIO ha scritto:il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.
Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.
da VECCHIO » lun dic 10, 2012 23:12 pm
il Duca ha scritto:VECCHIO ha scritto:il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.
Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.
Secondo me questa volta hai detto una cagata Vecchio. Le tue mi sanno di frasi buttate lì per fare l'elitario, alla stregua di Messner.
Tanta gente fa alpinismo, ALPINISMO davvero dico. E magari di italiani degni del Piolet d'Oro non ce ne sono (come dicevi in un altro topic), ma l'alpinismo non è solo quello. O forse non è proprio quello.
L'alpinismo è un certo rapporto con la montagna, che non deve essere per forza degno delle copertine patinate.
E alpinisti vanno anche sulla Piancaformia, la provano, la esplorano affrontandola per come sono le condizioni della montagna quel giorno. Poi magari muoiono. Facendo alpinismo, alpinismo davvero.
da il Duca » lun dic 10, 2012 23:59 pm
da Callaghan » mar dic 11, 2012 0:20 am
VECCHIO ha scritto:il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.
Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.
da VECCHIO » mar dic 11, 2012 13:24 pm
Callaghan ha scritto:VECCHIO ha scritto:il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.
Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.
VECCHIO: miglioramento di cosa?
l'alpinismo non si insegna.
si insegnano tecniche, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella gestione del rischio.
si insegnano conoscenze relative alla montagna, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella gestione del pericolo.
si trasmettono entusiasmo e curiosità, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella ricerca della propria soddisfazione in montagna.
resta alla fine che ogni qual volta lasci il sentiero e vai verso il verticale, di qualsiasi tipo sia, dala pietra al ghiaccio, rischio e pericolo ti sono accanto, e solo il culo ti fa salvo, sempre comunque e dovunque.
da questo punto di vista, hai ragione, non ci sono miglioramenti, e mai ci saranno.
per questo, ti richiedo, miglioramento di cosa?
da giorgiolx » mar dic 11, 2012 13:29 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.