Normalità..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Normalità..

Messaggioda Kliff 62 » dom dic 09, 2012 15:04 pm

Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
Anche ieri 2 incidenti mortali ....
Nessuno dice niente.... :(
Non mi sembra poi così normale.
Cosa ne pensate voi ??
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda PIEDENERO » dom dic 09, 2012 16:16 pm

dove hai letto?
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kliff 62 » dom dic 09, 2012 17:13 pm

PIEDENERO ha scritto:dove hai letto?


http://www.tg1.rai.it/dl/tg1/2010/artic ... 067fd.html
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda Roberto » dom dic 09, 2012 17:52 pm

Siamo sempre di più in montagna, sempre più bravi e con la voglia di provare. Le percentuali saranno le stesse, ma il numero totale dei fruitori di alpinismo si è alzato.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: Normalità..

Messaggioda Falco5x » dom dic 09, 2012 17:54 pm

Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??

Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda PIEDENERO » dom dic 09, 2012 18:22 pm

Roberto ha scritto:Siamo sempre di più in montagna, sempre più bravi e con la voglia di provare. Le percentuali saranno le stesse, ma il numero totale dei fruitori di alpinismo si è alzato.

è probabile che sia così.

però in linea di massima gli incidenti mortali accadono spesso su terreno facile, anzi molto facile, come per esempio su itinerari escursionistici che in inverno diventano pericolosissimi.
secondo me vengono sottovalutati parecchio.
anni fa, quando andavo a fare robe facili (camminate )in inverno, ricordo due episodi nei quali ho rischiato, rendendomene conto quando oramai c' ero dentro ed in effetti sarebbe bastato un attimo. la neve anche se poca è subdola.
quando invece si arrampica, diciamo dal III grado in su la catena di sicurezza è molto efficace.
va beh dai sono cose che si sanno...
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Kliff 62 » dom dic 09, 2012 18:32 pm

@ Falco : Quello che volevo dire io é che fino a poco tempo fà dentro il forum si dava piú evidenza agli incidenti che riguardano il mondo della montagna , da un pó di tempo le cose sono cambiate.
Se ne parla sempre meno, come se ci fossimo assuefatti...
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda VECCHIO » dom dic 09, 2012 19:43 pm

ALPINISMO che non c'è più in Italia.
Non ci sono alpinisti
Non si insegna alpinismo
Non si parla di alpinismo
Ora c'è l'escursionismo impegnativo, anche himalaiano
Ora ci sono tante discipline sportive in sicurezza
E poi tanto sci-alpinismo

E allora in Piancaformia si muore e pure altrove.
Perchè ?
Se non c'è e non si sa cosa sia, si muore di più.
Mi dispiace molto.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda il.bruno » dom dic 09, 2012 20:35 pm

scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Re: Normalità..

Messaggioda granparadiso » dom dic 09, 2012 22:23 pm

Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??
Anche ieri 2 incidenti mortali ....
Nessuno dice niente.... :(
Non mi sembra poi così normale.
Cosa ne pensate voi ??



Non penso che sia diventato normale nel forum, ma penso che se ogni volta che qualcuno sente di un incidente in montagna debba segnalarlo sul forum...

personalmente penso che nel forum ognuno di noi apre un topic per ricordare qualcuno che è scomparso e che faceva parte della "comunita", ma questo solo perchè, come "comunità", ci si può sentire forse più vicini gli uni agli altri avendo così, forse, un po di consolazione parlando con persone che sanno di cosa si sta parlando.

Non vuol dire questo che sentendo delle notizie drammatiche...che so, in televisione o leggendo un giornale bisogna per forza segnalarlo sul forum...
se cominciassimo così bisognerebbe aprire una sezione necrologi purtroppo.

Penso che qui dentro tutti, chi più chi meno, abbiamo qualcuno da ricordare, se non personalmente magari come forumista e se come è capitato ieri sento di un escursionista che è precipitato dal Grignone un pensiero gilelo rivolgo e mi dico: c***o, come è potuto succedere!

Però non apro un topic ogni volta che sento di una disgrazia, altrimenti sarebbe la fine.
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda VECCHIO » lun dic 10, 2012 20:04 pm

il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.


Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Normalità..

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2012 20:24 pm

Falco5x ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??

Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: Normalità..

Messaggioda VECCHIO » lun dic 10, 2012 20:32 pm

giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??

Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.


Non ho mai augurato a nessuno di morire.
Ho sbagliato ?
Mi muoiono solo gli amici..................
Devo cambiare atteggiamento ?
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Re: Normalità..

Messaggioda giorgiolx » lun dic 10, 2012 20:36 pm

VECCHIO ha scritto:
giorgiolx ha scritto:
Falco5x ha scritto:
Kliff 62 ha scritto:Morire in montagna su questo forum è diventato così normale..??

Non ho capito. Intendi dire che erano nostri forumisti, oppure vuoi dire che quando succede una cosa del genere se ne dovrebbe parlare anche se si tratta di persone sconosciute a questo forum?
In questo secondo caso purtroppo mi pare un po' superflo parlarne (salvo casi particolari) perché il rischio fa parte dell'alpinismo, lo sappiamo tutti, per cui morire in montagna è davvero qualcosa di abbastanza consueto. Qua si può solo dire "riposino in pace" e cercare di non fare gli stessi loro eventuali errori, se ne hanno fatti.


Non ho mai augurato a nessuno di morire.
Ho sbagliato ?
Mi muoiono solo gli amici..................
Devo cambiare atteggiamento ?


non mi permetterei mai...ma stai scherzando? soprettutto su un argomento cosi' delicato

volevo solo sottolineare che mi trovo d'accordo con quello che dice il falco
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda il Duca » lun dic 10, 2012 21:06 pm

VECCHIO ha scritto:
il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.


Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.


Secondo me questa volta hai detto una cagata Vecchio. Le tue mi sanno di frasi buttate lì per fare l'elitario, alla stregua di Messner.
Tanta gente fa alpinismo, ALPINISMO davvero dico. E magari di italiani degni del Piolet d'Oro non ce ne sono (come dicevi in un altro topic), ma l'alpinismo non è solo quello. O forse non è proprio quello.
L'alpinismo è un certo rapporto con la montagna, che non deve essere per forza degno delle copertine patinate.
E alpinisti vanno anche sulla Piancaformia, la provano, la esplorano affrontandola per come sono le condizioni della montagna quel giorno. Poi magari muoiono. Facendo alpinismo, alpinismo davvero.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda VECCHIO » lun dic 10, 2012 23:12 pm

il Duca ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.


Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.


Secondo me questa volta hai detto una cagata Vecchio. Le tue mi sanno di frasi buttate lì per fare l'elitario, alla stregua di Messner.
Tanta gente fa alpinismo, ALPINISMO davvero dico. E magari di italiani degni del Piolet d'Oro non ce ne sono (come dicevi in un altro topic), ma l'alpinismo non è solo quello. O forse non è proprio quello.
L'alpinismo è un certo rapporto con la montagna, che non deve essere per forza degno delle copertine patinate.
E alpinisti vanno anche sulla Piancaformia, la provano, la esplorano affrontandola per come sono le condizioni della montagna quel giorno. Poi magari muoiono. Facendo alpinismo, alpinismo davvero.


Non capisco cosa dici che ho detto: "elitario, cagata..."
Sto scrivendo da mesi di morti e del fatto che non si insegna più l'alpinismo.
Ciò che per te è l'alpinismo penso sia solo tuo, come il mio è mio, perchè vuoi mettere delle regole come il cai ?
Se sai bene cosa sia l'alpinismo ti prego di spiegarlo.
Non capisco la tua definizione che ho messo in grassetto.
grazie
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda il Duca » lun dic 10, 2012 23:59 pm

Io non penso di avere una definizione universale di alpinismo, esattamente il contrario.
Ho apprezzato tante volte quello che hai scritto, ma con questa cantilena che ogni tanto ripeti, "alpinismo, che non c'è più in Italia" "non ci sono alpinisti" ecc ecc, devo supporre che sia tu a pensare di avere il patentino per dispensare certificati da alpinista.

Poi sono d'accordissimo che ognuno ha il suo alpinismo, appunto.
http://www.respirodelvento.blogspot.com

RACCONTI DI GHIACCIO E ROCCIA

"nel muoversi in montagna guardate alle capre prima che alle scimmie" crodaiolo
Avatar utente
il Duca
 
Messaggi: 4045
Images: 12
Iscritto il: lun ago 24, 2009 17:35 pm
Località: Conca dei Giganti

Messaggioda Callaghan » mar dic 11, 2012 0:20 am

VECCHIO ha scritto:
il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.


Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.

VECCHIO: miglioramento di cosa?

l'alpinismo non si insegna.
si insegnano tecniche, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella gestione del rischio.
si insegnano conoscenze relative alla montagna, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella gestione del pericolo.
si trasmettono entusiasmo e curiosità, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella ricerca della propria soddisfazione in montagna.

resta alla fine che ogni qual volta lasci il sentiero e vai verso il verticale, di qualsiasi tipo sia, dala pietra al ghiaccio, rischio e pericolo ti sono accanto, e solo il culo ti fa salvo, sempre comunque e dovunque.

da questo punto di vista, hai ragione, non ci sono miglioramenti, e mai ci saranno.

per questo, ti richiedo, miglioramento di cosa?
ogni uomo dovrebbe conoscere i propri limiti
Avatar utente
Callaghan
 
Messaggi: 1643
Images: 23
Iscritto il: mar lug 18, 2006 23:23 pm

Messaggioda VECCHIO » mar dic 11, 2012 13:24 pm

Callaghan ha scritto:
VECCHIO ha scritto:
il.bruno ha scritto:scusa vecchio, ma la grigna è costellata di lapidi e le varie grotte del versante nord sono note per essere dei punti pericolosi soprattutto in inverno (che vuol dire che tanti ci sono finiti dentro con lo stesso esito).
non credo proprio che qualche decina d'anni fa, quando si faceva quel che dici non si fa più, in piancaformia non morisse nessuno.


Sono d'accordo, non c'è nessun miglioramento da anni.

VECCHIO: miglioramento di cosa?

l'alpinismo non si insegna.
si insegnano tecniche, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella gestione del rischio.
si insegnano conoscenze relative alla montagna, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella gestione del pericolo.
si trasmettono entusiasmo e curiosità, che possono essere più o meno di ausilio per ciascuno nella ricerca della propria soddisfazione in montagna.

resta alla fine che ogni qual volta lasci il sentiero e vai verso il verticale, di qualsiasi tipo sia, dala pietra al ghiaccio, rischio e pericolo ti sono accanto, e solo il culo ti fa salvo, sempre comunque e dovunque.

da questo punto di vista, hai ragione, non ci sono miglioramenti, e mai ci saranno.

per questo, ti richiedo, miglioramento di cosa?



Sono d'accordo con te.
Faccio un esempio di ciò che penso, anche per il Duca.
Hanno salito la Mazeno al Nanga in stile alpini in 18 giorni: forse l'avventura alpinistica più estrema della storia.
In Italia se ne parla ?
Noi concepiamo forme di alpinismo molto più semplici e comunichiamo (insegnamo) solo queste.
Noi parliamo di difficoltà, di gradi molto spesso, ma non di alpinismo.
Noi siamo fuori dall'alpinismo attuale mondiale quasi del tutto.......
....ALPINISTA......NO GUIDA....... questa mi scombussola
Scalare con gli esperti del cai... son sempre dei grossi guai...... questa mi piace
VECCHIO
 
Messaggi: 2920
Images: 0
Iscritto il: lun ott 12, 2009 22:00 pm

Messaggioda giorgiolx » mar dic 11, 2012 13:29 pm

ma caz.zo vecchio...ma chi se ne fotte...ma non sai parlare d'altro? a volte sembra che non ci arrivi proprio.

qui si parlava di due incidenti mortali in montagna da parte di due amanti della montagna (guarda le mie labbra... non alpinisti veri duri e puri, semplici simpatizzanti).
Qualcuno diceva che siamo insensibili perchè non ne abbiamo parlato e te ritiri fuori la solita tiritera del perchè in italia non si fa alpinismo di punta, del perchè non si insegna più, di quanto scarsi siamo?
hai aperto 1000 topic sul tema, riprendi uno di quelli...il tema di questo topic era differente
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron