

http://www.montagna.tv/cms/?p=42701
da Roberto » dom set 02, 2012 11:14 am
da Roberto » dom set 02, 2012 11:36 am
da Falco5x » dom set 02, 2012 11:40 am
da Danilo » dom set 02, 2012 11:40 am
Roberto ha scritto:Lo leggerei come un segno divino da rispettare
da Roberto » dom set 02, 2012 11:53 am
da PIEDENERO » dom set 02, 2012 12:21 pm
Roberto ha scritto:Lo leggerei come un segno divino da rispettare
da n!z4th » dom set 02, 2012 13:01 pm
da n!z4th » dom set 02, 2012 15:13 pm
I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost, termine con il quale si indica un terreno ghiacciato da almeno 2 anni, la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete.
da n!z4th » dom set 02, 2012 15:26 pm
da PIEDENERO » dom set 02, 2012 15:44 pm
n!z4th ha scritto:....Michele Portentoso
___________
La mando?
da Roberto » dom set 02, 2012 15:58 pm
n!z4th ha scritto:Buongiorno,
in riferimento all'articolo di recente pubblicazione riguardante la croce di vetta del Monte Ortler, a Solda (http://www.montagna.tv/cms/?p=42701) e nella fattispecie riferendosi a quanto l'autore dell'articolo scrive:
"I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost[...] la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete." domando:
osservando la foto da Voi stessi pubblicata in allegato all'articolo, sembra plausibile forse giustificare la sparizione della croce con un crollo della roccia di vetta? Non è forse ben visibile il basamento in calcestruzzo e relativa struttura in acciaio sulla quale la croce era vincolata?
A voi le debite considerazioni e rettifiche.
Auspicando per il futuro in un giornalismo di qualità e meno superficiale, dove gli articoli di qualsiasi natura devono essere necessariamente farciti di tematiche allarmanti (permafrost e scioglimento ghiacciai), porgo i miei più rispettosi e cordiali Saluti.
Michele Portentoso
___________
La mando?
da n!z4th » dom set 02, 2012 19:17 pm
Roberto ha scritto:n!z4th ha scritto:Buongiorno,
in riferimento all'articolo di recente pubblicazione riguardante la croce di vetta del Monte Ortler, a Solda (http://www.montagna.tv/cms/?p=42701) e nella fattispecie riferendosi a quanto l'autore dell'articolo scrive:
"I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost[...] la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete." domando:
osservando la foto da Voi stessi pubblicata in allegato all'articolo, sembra plausibile forse giustificare la sparizione della croce con un crollo della roccia di vetta? Non è forse ben visibile il basamento in calcestruzzo e relativa struttura in acciaio sulla quale la croce era vincolata?
A voi le debite considerazioni e rettifiche.
Auspicando per il futuro in un giornalismo di qualità e meno superficiale, dove gli articoli di qualsiasi natura devono essere necessariamente farciti di tematiche allarmanti (permafrost e scioglimento ghiacciai), porgo i miei più rispettosi e cordiali Saluti.
Michele Portentoso
___________
La mando?
Manda e mettici anche la mia firma
da giudirel » dom set 02, 2012 21:14 pm
da n!z4th » dom set 02, 2012 21:18 pm
giudirel ha scritto:Occasione ottima per sostituirla con una copia del dito di Cattelan... anche l'originale magari...
NB: a San Martino mi aspetta uno dei frammenti del Budda del Badile... che porterò come portafortuna al collo...
da Skyzzato » lun set 03, 2012 8:48 am
da funkazzista » lun set 03, 2012 8:55 am
Roberto ha scritto:... Comunque, crollata o smontata, perchè rimetterla, la vetta mi pare più bella senza...
da grip » lun set 03, 2012 9:13 am
da giudirel » lun set 03, 2012 10:13 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.