Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda Roberto » dom set 02, 2012 11:14 am

Sarà crollata, ma dalla foto sembra sia stata smontata :? Comunque, crollata o smontata, perchè rimetterla, la vetta mi pare più bella senza.

Immagine

http://www.montagna.tv/cms/?p=42701
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda AlbertAgort » dom set 02, 2012 11:15 am

che traggedia
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Roberto » dom set 02, 2012 11:36 am

Lo leggerei come un segno divino da rispettare 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Falco5x » dom set 02, 2012 11:40 am

Eh no! Se adesso cominciano a smontare le croci, come faccio poi i miei mitici autoscatti in vetta? chi mi crederà?
Una vera tragedia. :( :evil:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Danilo » dom set 02, 2012 11:40 am

Roberto ha scritto:Lo leggerei come un segno divino da rispettare 8)



Nazareth e compagnia bella:
fate saltar fuori immediatamente quella benedetta croce :twisted:

:D :lol:
il forum è morto
Avatar utente
Danilo
 
Messaggi: 7427
Images: 61
Iscritto il: gio lug 26, 2007 17:44 pm

Messaggioda Roberto » dom set 02, 2012 11:53 am

Più guardo la foto della vetta scrociata e più mi convinco che è stata smontata e non crollata. Il pilastrino è al posto suo, la croce lo avrebbe spezzato se era crollata, invece bastava allentare i bulloni delle staffe e dargli una spintarella.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda PIEDENERO » dom set 02, 2012 12:21 pm

Roberto ha scritto:Lo leggerei come un segno divino da rispettare 8)

SANTE parole!
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda n!z4th » dom set 02, 2012 13:01 pm

Immagine


Ci siamo appesi troppo violentemente una settimana fa :!:
:lol:

La riporto su appena posso 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom set 02, 2012 15:13 pm

http://www.montagna.tv/cms/?p=42701

Ma fan ridere :!: Riportano:

I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost, termine con il quale si indica un terreno ghiacciato da almeno 2 anni, la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete.


Ma dico, ma guarda la foto. E' rimasto su il basello cementato. Cosa è ceduto, il permafrost? Che diavolo c'entra?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » dom set 02, 2012 15:26 pm

Buongiorno,

in riferimento all'articolo di recente pubblicazione riguardante la croce di vetta del Monte Ortler, a Solda (http://www.montagna.tv/cms/?p=42701) e nella fattispecie riferendosi a quanto l'autore dell'articolo scrive:
"I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost[...] la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete." domando:

osservando la foto da Voi stessi pubblicata in allegato all'articolo, sembra plausibile forse giustificare la sparizione della croce con un crollo della roccia di vetta? Non è forse ben visibile il basamento in calcestruzzo e relativa struttura in acciaio sulla quale la croce era vincolata?

A voi le debite considerazioni e rettifiche.

Auspicando per il futuro in un giornalismo di qualità e meno superficiale, dove gli articoli di qualsiasi natura devono essere necessariamente farciti di tematiche allarmanti (permafrost e scioglimento ghiacciai), porgo i miei più rispettosi e cordiali Saluti.

Michele Portentoso
___________


La mando?
:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda PIEDENERO » dom set 02, 2012 15:44 pm

n!z4th ha scritto:....Michele Portentoso
___________


La mando?
:lol:

si si mandala, tanto la firmi tu 8)

io intanto faccio un appello a questi tizi di lasciar perdere:

?L?intenzione della Comunitá di Solda ? riferisce Giorgio Gajer, segretario del Cnsas Alto Adige ? é quella di ripristinare quanto prima la croce sulla cima della montagna piú alta dell?Alto Adige e del Tirolo. La Scuola Professionale di Bressanone settore carpenteria metallica si é giá fatta avanti rendendosi disponibile a realizzare la nuova croce?.
Avatar utente
PIEDENERO
 
Messaggi: 7963
Images: 4
Iscritto il: gio set 22, 2011 18:26 pm
Località: Sodor

Messaggioda Roberto » dom set 02, 2012 15:58 pm

n!z4th ha scritto:Buongiorno,

in riferimento all'articolo di recente pubblicazione riguardante la croce di vetta del Monte Ortler, a Solda (http://www.montagna.tv/cms/?p=42701) e nella fattispecie riferendosi a quanto l'autore dell'articolo scrive:
"I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost[...] la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete." domando:

osservando la foto da Voi stessi pubblicata in allegato all'articolo, sembra plausibile forse giustificare la sparizione della croce con un crollo della roccia di vetta? Non è forse ben visibile il basamento in calcestruzzo e relativa struttura in acciaio sulla quale la croce era vincolata?

A voi le debite considerazioni e rettifiche.

Auspicando per il futuro in un giornalismo di qualità e meno superficiale, dove gli articoli di qualsiasi natura devono essere necessariamente farciti di tematiche allarmanti (permafrost e scioglimento ghiacciai), porgo i miei più rispettosi e cordiali Saluti.

Michele Portentoso
___________


La mando?
:lol:


Manda e mettici anche la mia firma :smt041
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » dom set 02, 2012 19:02 pm

anche le croci sono in croce...
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda n!z4th » dom set 02, 2012 19:17 pm

Roberto ha scritto:
n!z4th ha scritto:Buongiorno,

in riferimento all'articolo di recente pubblicazione riguardante la croce di vetta del Monte Ortler, a Solda (http://www.montagna.tv/cms/?p=42701) e nella fattispecie riferendosi a quanto l'autore dell'articolo scrive:
"I successivi rilievi hanno suggerito che a causa le condizioni climatiche e probabilmente per un movimento del permafrost[...] la roccia sulla quale era fissata la grande croce abbia ceduto. La croce sarebbe quindi precipitata lungo la parete." domando:

osservando la foto da Voi stessi pubblicata in allegato all'articolo, sembra plausibile forse giustificare la sparizione della croce con un crollo della roccia di vetta? Non è forse ben visibile il basamento in calcestruzzo e relativa struttura in acciaio sulla quale la croce era vincolata?

A voi le debite considerazioni e rettifiche.

Auspicando per il futuro in un giornalismo di qualità e meno superficiale, dove gli articoli di qualsiasi natura devono essere necessariamente farciti di tematiche allarmanti (permafrost e scioglimento ghiacciai), porgo i miei più rispettosi e cordiali Saluti.

Michele Portentoso
___________


La mando?
:lol:


Manda e mettici anche la mia firma :smt041



:lol: :lol: :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giudirel » dom set 02, 2012 21:14 pm

Occasione ottima per sostituirla con una copia del dito di Cattelan... anche l'originale magari...

NB: a San Martino mi aspetta uno dei frammenti del Budda del Badile... che porterò come portafortuna al collo...
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Messaggioda n!z4th » dom set 02, 2012 21:18 pm

giudirel ha scritto:Occasione ottima per sostituirla con una copia del dito di Cattelan... anche l'originale magari...

NB: a San Martino mi aspetta uno dei frammenti del Budda del Badile... che porterò come portafortuna al collo...


Dovrebbero riportarlo! Ci stava bene.
Sprona il Merizzi e il Rampik anche da parte mia.
:D
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Skyzzato » lun set 03, 2012 8:48 am

Forse anche la mia visita di 2-3 settimane fa non ha giovato :lol:

comunque io propongo questa :lol:
Immagine
Non si possono nutrire pensieri cattivi al di sopra di una certa altitudine
(François Mauriac)
Avatar utente
Skyzzato
 
Messaggi: 265
Iscritto il: gio set 21, 2006 9:40 am
Località: Passo del Redebus (TN)

Re: Crollata la croce di vetta dell?Ortles

Messaggioda funkazzista » lun set 03, 2012 8:55 am

Roberto ha scritto:... Comunque, crollata o smontata, perchè rimetterla, la vetta mi pare più bella senza...

Impossibile non quotare.
funkazzista
 
Messaggi: 8847
Images: 10
Iscritto il: mar giu 28, 2011 16:03 pm

Messaggioda grip » lun set 03, 2012 9:13 am

io su quel basamento ci metterei un tavolino con 2 panchette per la sosta e fare picnic
Avatar utente
grip
 
Messaggi: 7451
Images: 16
Iscritto il: ven set 16, 2005 12:34 pm
Località: TREVISO E PROVINCIA

Messaggioda giudirel » lun set 03, 2012 10:13 am

A parte gli scherzi... le vecchie croci di legno erano più belle di quelle che si usano adesso a traliccio... ed è vero che l'occidente non ha solo radici cristiane e che quindi ci vorrebbe una sorta di par condicio... ma alla fine lasciare tutto come sta è la cosa migliore.
Ieri è storia, domani è un mistero, ma oggi è un dono e per questo si chiama presente.
Avatar utente
giudirel
 
Messaggi: 2215
Images: 49
Iscritto il: gio set 08, 2005 10:16 am
Località: Caslino d'Erba

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.