1978: nostalgia canaglia

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

1978: nostalgia canaglia

Messaggioda Roberto » sab set 24, 2011 9:34 am

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda EasyMan » sab set 24, 2011 10:25 am

1978 dici.... avevo 3 anni!! non ho nostalgia di quegli anni non meli ricordo :lol:
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Davide62 » sab set 24, 2011 10:37 am

ma dove sei?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » sab set 24, 2011 10:40 am

EasyMan ha scritto:1978 dici.... avevo 3 anni!! non ho nostalgia di quegli anni non meli ricordo :lol:


'fanculo :evil:

Davide62 ha scritto:ma dove sei?


Mi meraviglio di te, la montagna dietro è roba tua 8)

Fenetre du Ferrete.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » sab set 24, 2011 10:45 am

avevo capito che eri in Val d'Aosta, ho addirittura salvato la foto perchè pensavo che fosse specchiata.
L'ho ribaltata.........................e i dubbi sono rimasti :cry:
Sono diventato davvero anziano :evil:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » sab set 24, 2011 10:50 am

Davide62 ha scritto:avevo capito che eri in Val d'Aosta, ho addirittura salvato la foto perchè pensavo che fosse specchiata.
L'ho ribaltata.........................e i dubbi sono rimasti :cry:
Sono diventato davvero anziano :evil:
Dietro credo sia il Dolan o il Triolet. Le Jorasses sono appena fuori dalla foto.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Roberto » sab set 24, 2011 10:53 am

Guarda che ho trovato: presa dalla rete, fatta nello stesso punto:

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » sab set 24, 2011 10:59 am

Al di là del tempo che qualche segno lo ha lasciato (piccolissimo) :wink: la cosa che salta subito all'occhio è l'abbigliamento.
Maglioni di lana, scarponi.................madonna che rivoluzione
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda Roberto » sab set 24, 2011 11:02 am

Davide62 ha scritto:Al di là del tempo che qualche segno lo ha lasciato (piccolissimo) :wink: la cosa che salta subito all'occhio è l'abbigliamento.
Maglioni di lana, scarponi.................madonna che rivoluzione
L' abbigliamento lo conserviamo gelosamente, un giorno lo voglio riutilizzare :D
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Davide62 » sab set 24, 2011 11:09 am

Nel 1977 e 78 in piena estate arrampicavo il palestra ( oggi falesia...) con gli scarponi e i calzettoni. Per la montagna avevo veramente un maglione di lana rosso fatto da mia nonna per il suo nipotino.
Ho ancora tutto, compresa una salopette rigorosamente alla zuava, blu della Fila.
Ho ancora i miei scarponi Dolomite modello Grand Capucin risuolati dal calzolaio di Morgex e le mie due paia di calzettoni all'epoca preferiti, un rosso e l'altro un melange grigio e nero................
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda frasauro » sab set 24, 2011 11:20 am

a parte gli scarponi un pò più evoluti, questo è l'abbigliamento che uso in montagna..zuava, calzettone di lana rosso e maglione di lana preso al mercato! :D

grande Robè bella foto!! e colgo l'occasione anche per farti i complimenti per quella spedizione che hai fatto in sud america che non trovo più il topic!! spettacoloooo!!!! :lol: :lol:
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Re: 1978: nostalgia canaglia

Messaggioda smauri » sab set 24, 2011 14:24 pm

Roberto ha scritto:Immagine


non sei cambiato per niente. . . . :P


:wink:

PS io ero ancora in pancia :oops:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda penoea » sab set 24, 2011 15:03 pm

EasyMan ha scritto:1978 dici.... avevo 3 anni!! non ho nostalgia di quegli anni non meli ricordo :lol:


pure io. :twisted:
Avatar utente
penoea
 
Messaggi: 150
Iscritto il: gio set 01, 2011 20:35 pm
Località: far, far away

Messaggioda Davide62 » sab set 24, 2011 20:01 pm

io ne avevo 16 :cry:
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda frasauro » sab set 24, 2011 20:24 pm

io sarei nato da li....a 7 anni...!! :D
"chi ha paura muore ogni giorno, chi non ha paura muore una volta sola" Paolo Borsellino
Avatar utente
frasauro
 
Messaggi: 1423
Iscritto il: sab apr 02, 2011 14:57 pm
Località: padova_roma_lavarone

Messaggioda crodaiolo » sab set 24, 2011 20:34 pm

E sia... 8O

Evviva la nostalgia! :lol:

della serie "Maglioni & scarponi", '81 8)


Immagine
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Davide62 » dom set 25, 2011 11:00 am

questo è il Pre de Bar?
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda VivaLaMontagna » dom set 25, 2011 11:12 am

Foto meravigliose!
Immagino quanti ricordi...


Ho una curiosità, ti ricordi la marca degli scarponi che utilizzavi?
E lo zaino?
Scusa la domanda ma sono un patito dell'attrezzatura, faccio anche collezione.
ciao
Francesco
Habere non haberi!
VivaLaMontagna
 
Messaggi: 38
Iscritto il: gio set 22, 2011 19:15 pm

Messaggioda WordsOfSilence » dom set 25, 2011 14:32 pm

Cavolo, l'abbigliamento era tutt'altro...di ora! Poi fantastica la prima foto, e anche l'altra...ed essendo d'epoca assumono ancora più importanza.
WordsOfSilence
 
Messaggi: 216
Iscritto il: sab set 03, 2011 0:36 am
Località: Dolomiti, montanaro D.O.C.

Messaggioda Davide62 » dom set 25, 2011 17:43 pm

questa l'avevo già postata molti anni fa, ma è una delle pochissime dia che ho scannerizzato.
In cima al Monte Bianco nell'agosto del 1978: giacca in piumino ciesse, maglincino blu, camiciola in cotone, muffole e s'intravvede il pantalone alla zuava.
Mi dispiace per gli scarponi che non si vedono.


Immagine
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron