Elasticità verso i cani nei rifugi alpini

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Elasticità verso i cani nei rifugi alpini

Messaggioda AlbertAgort » gio set 01, 2011 19:21 pm

Vorrei segnalarvi quanto avvenuto oggi in un noto rifugio alla base del Civetta. Mia madre 60'enne, con una docilissima cagnolina di una decina di kg, si è oggi recata in passeggiata presso questo rifugio. Senonchè, dopo aver ordinato polenta e funghi, sui tavolini esterni, si è messo a piovere. Tutti i presenti si sono ritirati all'interno, per ripararsi da pioggia e freddo. Alchè la signora cane-munita ha chiesto di poter entrare, piatto ancora fumante, almeno nella sala "d'aspetto" del locale, dove di solito si lasciano gli zaini. Niente da fare.
Si è allora recata sotto alla tettoia della "dependance" per finire il pranzo. Finitolo, bagnata, ha riprovato a chiedere al gestore di entrare un attimo per asciugarsi e riscaldarsi, ma si è sentita rispondere che il cane avrebbe dovuto rimanere fuori. Mia madre non ha voluto legare il cane fuori, in qualche albero, perchè comunque pioveva a dirotto e cè modo e modo di trattare i cani.
E' finita che ambedue hanno atteso sullo sgabello fuori dalla porta di ingresso, contribuendo a fare lo sgambetto ai passanti con il laccio del cane, che finisse di piovere. pagato il conto e via.
mah...credo che ogni tanto basterebbe uin pò di buon senso, visto sopratutto che si tratta di "rifugi" e non "alberghi", e sopratutto visto che si paga (anche il servizio, ovvero il coperto). :roll:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Re: Elasticità verso i cani nei rifugi alpini

Messaggioda michelasso » gio set 01, 2011 19:42 pm

AlbertAgort ha scritto:Vorrei segnalarvi quanto avvenuto oggi in un noto rifugio alla base del Civetta. Mia madre 60'enne, con una docilissima cagnolina di una decina di kg, si è oggi recata in passeggiata presso questo rifugio. Senonchè, dopo aver ordinato polenta e funghi, sui tavolini esterni, si è messo a piovere. Tutti i presenti si sono ritirati all'interno, per ripararsi da pioggia e freddo. Alchè la signora cane-munita ha chiesto di poter entrare, piatto ancora fumante, almeno nella sala "d'aspetto" del locale, dove di solito si lasciano gli zaini. Niente da fare.
Si è allora recata sotto alla tettoia della "dependance" per finire il pranzo. Finitolo, bagnata, ha riprovato a chiedere al gestore di entrare un attimo per asciugarsi e riscaldarsi, ma si è sentita rispondere che il cane avrebbe dovuto rimanere fuori. Mia madre non ha voluto legare il cane fuori, in qualche albero, perchè comunque pioveva a dirotto e cè modo e modo di trattare i cani.
E' finita che ambedue hanno atteso sullo sgabello fuori dalla porta di ingresso, contribuendo a fare lo sgambetto ai passanti con il laccio del cane, che finisse di piovere. pagato il conto e via.
mah...credo che ogni tanto basterebbe uin pò di buon senso, visto sopratutto che si tratta di "rifugi" e non "alberghi", e sopratutto visto che si paga (anche il servizio, ovvero il coperto). :roll:


Perché non fai il nome del rifugio, anche via mp? Dato che passo spesso da quelle parti, vorrei evitare di finanziarli in futuro.

:evil: :evil:
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda kala » gio set 01, 2011 19:58 pm

Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda rocciaforever » gio set 01, 2011 20:11 pm

purtroppo sono le conseguenze che tutti i possessori di cani pagano per gli altri (possessori di cani) che non hanno la benchè minima educazione ed il rispetto delle persone e cose altrui....... :roll:
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda michelasso » gio set 01, 2011 20:11 pm

kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


Nemmeno nella sala "d'aspetto" del locale? Lì non credo avrebbe creato disagi a qualcuno.
"Io credo che le pietre respirino,
soltanto con le nostre brevi vite
non riusciamo a percepirlo"
(detto Sioux)
michelasso
 
Messaggi: 139
Iscritto il: ven apr 29, 2005 0:43 am

Messaggioda AlbertAgort » gio set 01, 2011 20:22 pm

rocciaforever ha scritto:purtroppo sono le conseguenze che tutti i possessori di cani pagano per gli altri (possessori di cani) che non hanno la benchè minima educazione ed il rispetto delle persone e cose altrui....... :roll:


per questo si parlava di flessibilità. nessuno pretende che in un ristorante di lusso facciano entrare 10 pastori maremmani inzuppati (magari in calore). Ma basterebbe guardare con obiettività le cose.
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda kala » gio set 01, 2011 20:25 pm

michelasso ha scritto:
kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


Nemmeno nella sala "d'aspetto" del locale? Lì non credo avrebbe creato disagi a qualcuno.


onestamente no, neanche nella sala d'aspetto
solamente per rispetto della madre di Albert avrei dato, mio malgrado, il permesso, giusto perché pioveva
ma per nessun motivo al mondo le avrei permesso di entrar dentro con Albert in persona :twisted:

Se stringi il pugno la tua mano è vuota: solo con la mano aperta puoi possedere tutto.
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda Falco5x » gio set 01, 2011 20:29 pm

Sono stato 3 giorni in Alto Adige, albergo a 3 stelle, la sera a cena se qualcuno aveva un cane che non disturbava poteva entrare in sala ristorante e pranzare come tutti gli altri insieme al cane.
Io non ho opinioni consolidate in merito perché non ho mai posseduto un animale domestico, dico soltanto che se il cane fosse dotato di un patentino veterinario da poter esibire sarebbe meglio, e credo che a quel punto non dovrebbero esserci preclusioni di alcun tipo alla sua introduzione negli ambienti pubblici.
Come seconda considerazione osservo come in A.A. i gestori alberghieri siano più tolleranti che qui da noi, cosa che potrebbe anche stupire, visto che da loro la precisone, l'igiene, la pulizia, l'ordine sono sempre impeccabili. O forse non si tratta di tolleranza ma è solo una manifestazione di maggiore civiltà? Non so, lascio solo cadere qui la domanda.

Certo che se invece il cane disturba allora tutto cambia, dovrebbe essere cacciato insieme al suo padrone che non l'ha saputo educare, come d'altra parte si dovrebbe poter fare con qualsiasi essere umano che disturba.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlbertAgort » gio set 01, 2011 20:34 pm

Falco5x ha scritto:
Certo che se invece il cane disturba allora tutto cambia, dovrebbe essere cacciato insieme al suo padrone che non l'ha saputo educare, come d'altra parte si dovrebbe poter fare con qualsiasi essere umano che disturba.


esatto. alla faccia del perbenismo
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda AlbertAgort » gio set 01, 2011 20:35 pm

kala ha scritto:ma per nessun motivo al mondo le avrei permesso di entrar dentro con Albert in persona :twisted:


a te nemmeno se asciutto ti farei entrare :twisted:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda rocciaforever » gio set 01, 2011 20:43 pm

Falco5x ha scritto:Sono stato 3 giorni in Alto Adige, albergo a 3 stelle, la sera a cena se qualcuno aveva un cane che non disturbava poteva entrare in sala ristorante e pranzare come tutti gli altri insieme al cane.
Io non ho opinioni consolidate in merito perché non ho mai posseduto un animale domestico, dico soltanto che se il cane fosse dotato di un patentino veterinario da poter esibire sarebbe meglio, e credo che a quel punto non dovrebbero esserci preclusioni di alcun tipo alla sua introduzione negli ambienti pubblici.
Come seconda considerazione osservo come in A.A. i gestori alberghieri siano più tolleranti che qui da noi, cosa che potrebbe anche stupire, visto che da loro la precisone, l'igiene, la pulizia, l'ordine sono sempre impeccabili. O forse non si tratta di tolleranza ma è solo una manifestazione di maggiore civiltà? Non so, lascio solo cadere qui la domanda.

Certo che se invece il cane disturba allora tutto cambia, dovrebbe essere cacciato insieme al suo padrone che non l'ha saputo educare, come d'altra parte si dovrebbe poter fare con qualsiasi essere umano che disturba.


...in A.Adige la popolazione che condivide la propria vita con un cane è altissima...ho vissuto qualche anno a Merano e ti garantisco che se un bar vietasse l'ingresso ai clienti cane-muniti dovrebbe rinunciare ad una bella fetta di consumazioni... :roll:
poi è chiaro, anche l'educazione cane e padrone gioca la sua parte: essere "pizzicato" a non raccogliere i bisogni rappresenta un onta altoatesina non da poco...
Avatar utente
rocciaforever
 
Messaggi: 5096
Images: 48
Iscritto il: gio apr 10, 2008 14:45 pm
Località: Arco

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio set 01, 2011 21:26 pm

non significherà un c***o, ma sai benissimo come considero quella gestione.
lì ed ancor più dov'era prima.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda smauri » gio set 01, 2011 22:24 pm

mi viene in mente un topic lasciato da qualcuno di passaggio che si lamentava del suo cane lasciato fuori dalla pizzeria, quindi ribadisco (da proprietario di un boxer sbavante) se c'è il cartello vietato entrare agli animali il gestore cosa ci fa dentro????

a parte la battuta del menga, come dici tu sarei stato contrario (per norma) a farlo entrare in sala, ma in atrio non vedo il motivo di tanta ostinazione, proprio perchè fuori non c'è possibilità di stare all'asciutto. :roll:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda angelo1981 » ven set 02, 2011 8:12 am

kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


in toscana c'è "l'obbligo" di far entrare gli animali nei locali pubblici...

mi spiego, un paio di anni fa sono andato in toscana a fare un giro eno-gastronomico e arrivati in un paese abbiamo deciso di legare il cane fuori dal ristorante ( non volevamo che distruggesse tutto).
ci sediamo a tavola e dopo 5 minuti entra un passante e si mette a urlare con il proprietario del locale,dicendo di chiamare i vigili perchè il cane era legato fuori e aveva il diritto di entrare....
fargliela capire è stata dura, era una nostra scelta e non quella del ristoratore....

cmq i camerieri gli hanno portato gli avanzi in un piattino....
Avatar utente
angelo1981
 
Messaggi: 1554
Images: 20
Iscritto il: mar nov 29, 2005 17:14 pm
Località: daone

Messaggioda Falco5x » ven set 02, 2011 8:17 am

angelo1981 ha scritto:un paio di anni fa sono andato in toscana a fare un giro eno-gastronomico e arrivati in un paese abbiamo deciso di legare il cane fuori dal ristorante ( non volevamo che distruggesse tutto).
ci sediamo a tavola e dopo 5 minuti entra un passante e si mette a urlare con il proprietario del locale,dicendo di chiamare i vigili perchè il cane era legato fuori e aveva il diritto di entrare....

Ecco un caso di fondamentalismo animalista che rovina gli animali perché li fa odiare da quelli che animalisti non sono.
Io un tizio così lo legherei fuori insieme al cane, così gli farebbe compagnia.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda Luca A. » ven set 02, 2011 8:29 am

kala ha scritto:Al Coldai non ricordo alberi, al Tissi penso non ci siano, sarà mica il Vazzoler? In ogni caso, Albert, penso sia solo questione di abitudini. Io non ho confidenza con gli animali domestici e mai mi sognerei di introdurli in casa: quindi trovo normalissimo che in un qualsiasi edificio pubblico non li facciano entrare, mi stupirei (e in effetti mi stupisco talvolta) del contrario.


Già qualche mese fa c'era stato un topic di lamentela di qualcuno perché il rifugista non aveva consentito l'ingresso del cane all'interno del rifugio... tacendo però che trattavasi di "rifugio" raggiunto in auto dal lamenteloso... quindi di fatto un bar-ristorante, peraltro con tettoia esterna dove il cane avrebbe potuto tranquillamente starsene riparato senza pretendere di voler entrare.

Non è certo questo il caso segnalato da Alberto.
Ora, se i regolamenti igienico-sanitari o le consuetudini non permettono o non consigliano che entrino cani in una sala da pranzo (e molti rifugi vecchio stile di fatto hanno una unica grande sala che fa da sala da pranzo e da soggiorno) giustamente un cane non ci deve entrare.
E' sciocco fare il paragone tra un cane e una persona (che anche se puzza di sudore dopo l'ascensione e anche se è antipatica, è sempre una PERSONA).
E ovviamente, superfluo precisare che ogni proprietario di cane considera il suo animale dolcissimo, docile, mansueto., pulito ed educato... quindi la parola del padrone va sempre presa con le pinze.

Detto tutto ciò, ritengo che (come più volte ho potuto osservare), dato l'acquazzone e data l'assenza di adeguato spazio con tettoia, si sarebbe dovuta applicare una sana elasticità e consentire l'accesso del cane NON nella sala comune/da pranzo, ma sicuramente nel disimpegno o nel locale scarponi/zaini o legnaia che sia. L'ho sempre visto fare, e pur non essendo affatto un amante dei cani (li rispetto ma li voglio a distanza) la cosa non mi ha mai infastidito.
Credo che appunto il titolo di Alberto sia giusto: elasticità...
"Quando saremo vecchi,
mi guiderai ai nostri antichi attacchi
e staremo lì a guardare in su".
(Dino Buzzati)
Avatar utente
Luca A.
 
Messaggi: 2011
Images: 12
Iscritto il: mer lug 13, 2005 8:30 am
Località: Milano

Messaggioda EasyMan » ven set 02, 2011 10:05 am

Dipende da come sono educati i padroni e i cani.

E cmq in una situazione come descritta da Albert è dà veri incivili non aver permesso l'ingresso a sua madre.

Questi comportamenti sono da zucconi!!!
EasyMan
 
Messaggi: 1465
Images: 6
Iscritto il: mar lug 26, 2005 19:16 pm

Messaggioda Maestro » ven set 02, 2011 11:49 am

Si,brutto comportamento che denota ottusita' oltre che poca delicatezza....io porto la mia Labrador ovunque e,anche se munita di tutti i documenti e lasciapassare del mondo,se vedo che disturba qualcuno semplicemente mi allontano anche se di solito sono le bestie bipedi ad infastidire lei!!!
Rimane comunque difficile portarsi dietro il cane....
Maestro
 
Messaggi: 57
Iscritto il: dom lug 17, 2011 14:58 pm
Località: Viterbo

Messaggioda u2coexist » ven set 02, 2011 13:01 pm

Fermo restando che non so quale sia il rifugio e non posso certo giudicare la situazione.

Comunque, quando non ho a che fare con corde e via dicendo porto sempre con me il mio cagnolino (brutto, piccolo ma pulito e vaccinato).

Il cane è spesso un problema. Bisogna impiccarsi per vedere dove è accetatto e dove non lo è, ma bisogna accettare anche il fatto che esistono dei divieti e, quando si tratta di locali pubblici un divieto è un divieto (sopratutto se può portare delle multe al gestore o anche delle semplice lamentale da parte di altre persone).

Io quando mi trovo di fronte ad un divieto non posso accampare diritti, al limite posso chiedere di fare un eccezione, ma se questa non mi viene concessa non mi posso certo lamentare con il gestore o con il proprietario di qualsiasi negozio. Al limite guardo il cane e mi rendo conto che gli voglio un mondo di bene perchè faccio un sacrificio per lui e resto fuori..... oppure se quel giorno non gli voglio tanto bene lo lego...tanto se prende anche l'acqua a lui non è che fa un granchè :twisted:
Avatar utente
u2coexist
 
Messaggi: 156
Iscritto il: ven mag 06, 2011 12:25 pm
Località: Roma

Messaggioda ongo » ven set 02, 2011 13:09 pm

Rifugio Fabiani in Carnia.
Prenotiamo per 7 persone e quando arriviamo il gestore ci mette nel camerone insieme a altre sette persone (in totale 14). Siccome conosco il rifugio chiedo al gestore se ci può mettere nell'altro camerone ma ci fa sapere che è già prenotato da qualcuno che sta per arrivare. Poco dopo infatti arrivano due ragazze con due cani che si sistemano nel camerone da 10 posti, beate con i loro cani in camera; e noi in 14 dall'altra parte!
ongo
 
Messaggi: 141
Iscritto il: ven mag 02, 2008 11:24 am

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 8 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron