inizia la stagione e ... Sicurezza in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

inizia la stagione e ... Sicurezza in montagna

Messaggioda berto72 » mar mag 10, 2011 19:14 pm

Ciao Ragazzi sono Berto 72 da Mestre (Ve), come tutti voi appassionato di Montagna quasi tutta a 360°. Volevo un parere o meglio sentire cosa ne pensate sul tema "Sicurezza in Montagna" dato che è praticamente finita la stagione invernale (con i suoi incidenti) e Tra poco inizierà quella 2011 che sarà tutta da vedere.

:wink:
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Re: inizia la stagione e ... Sicurezza in montagna

Messaggioda North Face » mar mag 10, 2011 20:19 pm

berto72 ha scritto:Ciao Ragazzi sono Berto 72 da Mestre (Ve), come tutti voi appassionato di Montagna quasi tutta a 360°. Volevo un parere o meglio sentire cosa ne pensate sul tema "Sicurezza in Montagna" dato che è praticamente finita la stagione invernale (con i suoi incidenti) e Tra poco inizierà quella 2011 che sarà tutta da vedere.

:wink:



scusa eh, ma intanto mi do una grattata... :lol: .... cmq a parte le toccate, non ho ben capito cosa tu stia chiedendo..un parere sulla sicurezza, come ci assicuriamo, una previsone su chi avrà incidenti...o cosa?..(l'ultima spero proprio di no :roll: )
Avatar utente
North Face
 
Messaggi: 1700
Iscritto il: lun gen 11, 2010 23:38 pm
Località: Mozzate

Messaggioda arteriolupin » mar mag 10, 2011 21:05 pm

Scusa Berto, ma...

Immagine

anzi...

Immagine

e ti dirò di più...

Se el se toca anca iù... Vol dir che no xe el caso...

Immagine

Quindi...

A scanso di guai...

Immagine
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Falco5x » mar mag 10, 2011 23:21 pm

Sicurezza in montagna? un ossimoro?
Per sicurezza io non arrampico, non faccio scialpinismo, sulla neve non metto piede, consulto 2 o 3 meteo prima di decidermi per una gita, leggo le relazioni per capire se sono all'altezza, chiedo informazioni, ci faccio una tara esagerata e poi la raddoppio, mi prendo margini mostruosi sui tempi di percorrenza, parto prima dell'alba e termino alle 3 del pomeriggio per non prendermi col buio o col temporale pomeridiano.
Eppure non mi sento affatto sicuro. Soprattutto se vado con kala.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda il.bruno » mar mag 10, 2011 23:36 pm

va là che certi tuoi report sono molto più alpinistici (e rischiosi) di tanti che sono convinti di fare alpinismo.

un esempio per tutti la cengia del pomagagnon.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » mer mag 11, 2011 1:08 am

Alpinismo.... A state of mind, un modo di porsi e di andare alla ricerca, alla scoperta (per sé, di ciò che non si conosce).

Falco E' un alpinista, nel senso che per lui la montagna è continua scoperta e continua ricerca...

Nonostante l'età è ancora un buon esempio!!!!
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda berto72 » mer mag 11, 2011 6:21 am

la mia domanda era per avere un vostro parere, dato che in questi ultimi anni mi sembra di aver visto un aumento di persone che si avvicinano alla Montagna, ma un pò frettoloso con un pò di improvvisazione andando in negozio e acquistare set da ferrata piuttosto che qualche moschettone e via. Addirittura ho un paio di conoscenti che per loro andar in montagna vuol dire scegliere la località e partire, senza fare tutte le valutazioni quali il meteo, che tipo di itinerario ecc. Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Messaggioda -frollo- » mer mag 11, 2011 7:19 am

8O 8O

:lol:

è giovane dai.....non mordetelo troppo ora...... :lol: :lol: :lol: :lol:
-frollo-
 
Messaggi: 425
Iscritto il: gio lug 02, 2009 14:30 pm
Località: bologna

Messaggioda Falco5x » mer mag 11, 2011 8:00 am

berto72 ha scritto:la mia domanda era per avere un vostro parere, dato che in questi ultimi anni mi sembra di aver visto un aumento di persone che si avvicinano alla Montagna, ma un pò frettoloso con un pò di improvvisazione andando in negozio e acquistare set da ferrata piuttosto che qualche moschettone e via. Addirittura ho un paio di conoscenti che per loro andar in montagna vuol dire scegliere la località e partire, senza fare tutte le valutazioni quali il meteo, che tipo di itinerario ecc. Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.

E' vero che molti ormai cominciano al contrario, cioè prima provano la plastica o la falesia (magari per broccolare), e dopo qualcuno di questi scopre anche l'ambiente della montagna, comincia a fare vie di roccia vera e alla fine va in montagna. Altri senza essere mai andati in montagna, la prima volta che ci vanno comprano un set da ferrata per fare i fighi e provano subito una ferratina estrema su una brutta parete a monte del paese, tipo parco avventura. Poi qualcuno di questi scopre magari anche la montagna vera.
Insomma si parte sempre del negozio, dalla moda e dalla f**a, e poi magari qualcuno si appassiona anche all'ambiente. Però gli manca la scuola d'ambiente, per cui può andare a cacciarsi nei guai. Tutto vero.

Detto ciò, e premesso che per lo specifico caso della tecnica di arrampicata in roccia una scuola di base la ritengo sempre utile, io viceversa non credo che serva una scuola che insegna l'ambiente in 10 lezioni, la miglior scuola è cominciare con qualcuno più esperto e farsi le ossa da sé un po' alla volta. Certo che oggi tutti vogliono tutto e subito, hanno poco tempo e fanno tutto superficialmente; vabbè, vorrà dire che rischiano qualcosa in più, ma questo succede per ogni attività nella quale sia insito almeno un po' di rischio, mica occorre sempre essere i massimi esperti di una certa cosa per cimentarsi in essa. E la sicurezza non deve diventare un'ossessione, e meno che mai deve essere imposta per regolamento in maniera imprescindibile e obbligatoria; ognuno deve essere libero di sbagliare come gli pare. Dunque niente patentini o corsi coatti, ci mancherebbe.
Parere mio, eh.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » mer mag 11, 2011 8:07 am

-frollo- ha scritto:8O 8O

:lol:

è giovane dai.....non mordetelo troppo ora...... :lol: :lol: :lol: :lol:


Giovane una cippa, è più vecchio di me! :lol:

pensa che per MyLei è pure un matusa!!! :smt040
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda scheggia » mer mag 11, 2011 8:11 am

berto72 ha scritto:la mia domanda era per avere un vostro parere, dato che in questi ultimi anni mi sembra di aver visto un aumento di persone che si avvicinano alla Montagna, ma un pò frettoloso con un pò di improvvisazione andando in negozio e acquistare set da ferrata piuttosto che qualche moschettone e via. Addirittura ho un paio di conoscenti che per loro andar in montagna vuol dire scegliere la località e partire, senza fare tutte le valutazioni quali il meteo, che tipo di itinerario ecc. Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.


Sei percaso un po' ansioso!? :roll:

l'andare in sicurezza è corretto, ma anche vivere un po' più teke it easy, vai in un posto, vedi che butta male non sali e vai a fare qualcos'altro! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Drugo Lebowsky » mer mag 11, 2011 8:18 am

berto72 ha scritto:... Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.


a prescindere dal dovrebbe e dal peccato che non sia, ... come dire :roll: , ma farti una spaghettatata àio, oio e parxèmoeo de cassi tui, no?

non ti pare che la parola dovrebbe sia un po' fuori luogo?
non ti pare che i coinvolti in incidenti&sfighevarie siano ampiamente distribuiti tra tesserati caiani e non?
no?
solo i cani sciolti sono oggetto di incidenti?
ne sei sicuro?
:roll:

dàte 'na sveiàda, mestrìn...
che xe mèio.
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Falco5x » mer mag 11, 2011 8:33 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
berto72 ha scritto:... Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.


a prescindere dal dovrebbe e dal peccato che non sia, ... come dire :roll: , ma farti una spaghettatata àio, oio e parxèmoeo de cassi tui, no?

non ti pare che la parola dovrebbe sia un po' fuori luogo?
non ti pare che i coinvolti in incidenti&sfighevarie siano ampiamente distribuiti tra tesserati caiani e non?
no?
solo i cani sciolti sono oggetto di incidenti?
ne sei sicuro?
:roll:

dàte 'na sveiàda, mestrìn...
che xe mèio.

Anch'io la penso come te, ma vuoi mettere il mio stile! 8)
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » mer mag 11, 2011 8:34 am

Drugo Lebowsky ha scritto:
berto72 ha scritto:... Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.


a prescindere dal dovrebbe e dal peccato che non sia, ... come dire :roll: , ma farti una spaghettatata àio, oio e parxèmoeo de cassi tui, no?

non ti pare che la parola dovrebbe sia un po' fuori luogo?
non ti pare che i coinvolti in incidenti&sfighevarie siano ampiamente distribuiti tra tesserati caiani e non?
no?
solo i cani sciolti sono oggetto di incidenti?
ne sei sicuro?
:roll:

dàte 'na sveiàda, mestrìn...
che xe mèio.


esimio, mi scusi, ma caiano non si scriveva forse cajano?
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda giorgiolx » mer mag 11, 2011 8:35 am

berto72 ha scritto:Sarebbe utile che chi si avvicina alla Montagna dovrebbe iscriversi al CAI e partecipare a qualche corso di escursionismo o Alpinismo. Peccato che non è sempre così.


Montagna con la M maiuscola? e che è un nuovo dio?

comunque un mestronzolo come te per la sicurezza sarebbe utile partire da qui...


Immagine
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda berto72 » mer mag 11, 2011 9:54 am

ok giorgiolx, io posso cominciare anche con l'attrezzatura della foto dato che non ho una barca e ci potrei pensare anche a comperarla, ma non mi sembra di essere tanto str.... volevo sapere cosa ne pensavano gli altri di questo argomento. comunque chiudo qui. grazie a tutti
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » mer mag 11, 2011 10:26 am

berto72 ha scritto:ok giorgiolx, io posso cominciare anche con l'attrezzatura della foto dato che non ho una barca e ci potrei pensare anche a comperarla, ma non mi sembra di essere tanto str.... volevo sapere cosa ne pensavano gli altri di questo argomento. comunque chiudo qui. grazie a tutti


non so, ma che credi che gli altri siano una manica di maniaci depressisi con compulsioni autolesioniste tendente al suicidio!? :roll:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Falco5x » mer mag 11, 2011 10:29 am

berto72 ha scritto:comunque chiudo qui. grazie a tutti

Beh? e ci lasci così? senza difendere il tuo punto di vista?
guarda che un po' di sfottò è proprio il minimo per i nuovi; e per i vecchi non ne parliamo, guarda cosa scrivono di me :lol:
Qua siamo come al bar, un po' si scherza un po' si parla a vanvera, un po' sul serio... ad ogni modo vabbè, mica siamo tutti uguali, ognuno reagisce come crede, e allora buona montagna comunque tu la pensi.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda berto72 » mer mag 11, 2011 10:53 am

beh! a sto punto ghe ripenso! devo prendere ancora il giro e capire come funziona stò forum. E comunque visto che devo difendere la mia posizione! per fortuna non sono un tipo ansioso, sono un tipo prudente che si organizza la sua uscita tenendo conto dei rischi, alternative ecc. ecc. E al luni mattina go da mandar vanti a fabricheta e famegia e come tuti ndar avorar! va ben cusì
Berto72
Avatar utente
berto72
 
Messaggi: 20
Images: 13
Iscritto il: dom mag 08, 2011 20:55 pm
Località: Mestre

Messaggioda scheggia » mer mag 11, 2011 10:58 am

secondo me te soffri di una patologia, che colpisce tutti i frequentatori della montagna, solo che in maniera più acuta, ovvero soffri di ristringimento sfinterico a prova atomica! :smt045
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.