crescere in citta'..ecco le conseguenze.. ;-(

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

crescere in citta'..ecco le conseguenze.. ;-(

Messaggioda AlpineMan® » mar mar 23, 2010 0:00 am

papa' bauscia con bocia bauscino al seguito :lol:

passano dinnanzi alla mia baita..e ci si scambia due chiacchere..

al che tra il piu e ol meno..il bocia guardando le mie belle caprette novelle 8) ...dice al padre...

papi'..mi piacerebbe anche a me avere una pecora cosi bella!



:( :( :( :( non ce' piu religione..scambiare la prestigiosa capra orobica per una pecora.. :roll:

ma a scuola giu in citta cosa insegnano a questoi bocia?
o scaldan solo le seggiole??
:x
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » mar mar 23, 2010 0:11 am

Sicuri che il bocia bauscia si stesse riferendo alla capra orobica e non ad AM?
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda ciocco » mar mar 23, 2010 13:26 pm

Così lo fai arrabbiare, ultimamente è diventato permaloso!
Non c’è sconfitta nel cuore di chi se ne sbatte il ca.zzo
ciocco
 
Messaggi: 2432
Iscritto il: gio gen 03, 2008 14:01 pm
Località: bagnara di romagna

Messaggioda ncianca » mar mar 23, 2010 13:36 pm

AM, questa volta hai veramente ragione.

Sulla via del ritorno da una bella traversata in quota nel Parco del Gran Paradiso, che non sara' come la dura Orobia, ma fa sempre la sua porca figura, mi imbattei anni addietro in una giovane coppia di "bauscia" (chissa' perche' poi sono sempre i milanesi a fare uscite di questo genere...) che avvolti nei loro costosi completi da alpeggio e nell'osservare uno stambecco che brucava mansueto commentavano: "Questi alci selvatici sono bellissimi".

Stavo per venire alle mani, ma la allora mia fidanzata mi ha portato via in tempo. In quel momento avrei voluto essere lo stambecco che brucava.
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda giorgiolx » mar mar 23, 2010 13:46 pm

a me è successo in cima al resegone...una ragazza milanese accompagnava un uomo sempre milanese...a parte l'abbigliamento improbabile di lui (tenuta da calcetto tipo incontro scapoli ammogliati stile fantozzi)...comunque lei si spacciava per "accompagnatrice naturalistica" o qualcosa del genere (magari si è anche fatta pagare);
passa una cornacchia (in torno al rifugio abbondano per pasteggiare con i resti dei pranzi al sacco vari) e lei (la guida naturalistica)...vedi, quello è un falco reale...io non ho resistito e ho detto, no quella è una cornacchia....lei è diventata rossa, lui non ha capito nulla...
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda rediquadri » mar mar 23, 2010 13:50 pm

Che ci siano cittadini che vivono fuori dal mondo è vero, però io che sono milanese, e vado in montagna da quando avevo 3 anni, riconosco benissimo la differenza tra uno stambecco o un camoscio, o tra un falco e una cornacchia o tra una capra e una pecora.

Ci sono vari tipi di cittadini :wink:
Ultima modifica di rediquadri il mar mar 23, 2010 13:52 pm, modificato 1 volta in totale.
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda rediquadri » mar mar 23, 2010 13:50 pm

...
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda La Marmotta » mar mar 23, 2010 16:02 pm

Avete ragione c'è chi non sa riconoscere un'airone da una cicogna...ne sento tante... anche qua da me! :D
La gente è fuori dal mondo! :lol:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda Falco5x » mar mar 23, 2010 18:12 pm

giorgiolx ha scritto:passa una cornacchia (in torno al rifugio abbondano per pasteggiare con i resti dei pranzi al sacco vari) e lei (la guida naturalistica)...vedi, quello è un falco reale...io non ho resistito e ho detto, no quella è una cornacchia....lei è diventata rossa, lui non ha capito nulla...

O magari era un gracchio alpino? :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mar mar 23, 2010 18:20 pm

Sulla mano sx ho ancora una cicatrice che mi ricorda una scivolata sulla neve.
Dopo aver grondato un po' di sangue sul candido manto, arrivato in rifugio mi sedetti per rifocillarmi, quando poco dopo ecco sopraggiungere due appunto bauscia con un meraviglioso palco di cervo trovato sul cammino ( :evil: ).
Il maschio del bauscia cominciò a pavoneggiarsi del ritrovato e la sua femmina non potendo tenere il becco chiuso in quanto non dotata dell'acume sufficiente a comprendere che molto meglio sarebbe stato, esclamò


Abbiamo addirittura trovato le tracce di sangue sul sentiero
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Falco5x » mar mar 23, 2010 18:23 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:Sulla mano sx ho ancora una cicatrice che mi ricorda una scivolata sulla neve.
Dopo aver grondato un po' di sangue sul candido manto, arrivato in rifugio mi sedetti per rifocillarmi, quando poco dopo ecco sopraggiungere due appunto bauscia con un meraviglioso palco di cervo trovato sul cammino ( :evil: ).
Il maschio del bauscia cominciò a pavoneggiarsi del ritrovato e la sua femmina non potendo tenere il becco chiuso in quanto non dotata dell'acume sufficiente a comprendere che molto meglio sarebbe stato, esclamò


Abbiamo addirittura trovato le tracce di sangue sul sentiero

Ma non ti eri accorto di aver perso le corna????!!! :roll:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mar mar 23, 2010 18:30 pm

Falco5x ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Sulla mano sx ho ancora una cicatrice che mi ricorda una scivolata sulla neve.
Dopo aver grondato un po' di sangue sul candido manto, arrivato in rifugio mi sedetti per rifocillarmi, quando poco dopo ecco sopraggiungere due appunto bauscia con un meraviglioso palco di cervo trovato sul cammino ( :evil: ).
Il maschio del bauscia cominciò a pavoneggiarsi del ritrovato e la sua femmina non potendo tenere il becco chiuso in quanto non dotata dell'acume sufficiente a comprendere che molto meglio sarebbe stato, esclamò


Abbiamo addirittura trovato le tracce di sangue sul sentiero

Ma non ti eri accorto di aver perso le corna????!!! :roll:


Tu sanguini quando le perdi? Sei un tipo strano :wink:
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Falco5x » mar mar 23, 2010 19:17 pm

ManWithTheSpinningHead ha scritto:
Falco5x ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Sulla mano sx ho ancora una cicatrice che mi ricorda una scivolata sulla neve.
Dopo aver grondato un po' di sangue sul candido manto, arrivato in rifugio mi sedetti per rifocillarmi, quando poco dopo ecco sopraggiungere due appunto bauscia con un meraviglioso palco di cervo trovato sul cammino ( :evil: ).
Il maschio del bauscia cominciò a pavoneggiarsi del ritrovato e la sua femmina non potendo tenere il becco chiuso in quanto non dotata dell'acume sufficiente a comprendere che molto meglio sarebbe stato, esclamò


Abbiamo addirittura trovato le tracce di sangue sul sentiero

Ma non ti eri accorto di aver perso le corna????!!! :roll:


Tu sanguini quando le perdi? Sei un tipo strano :wink:

Sanguino di più quando me le fanno :D
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda selbego » mar mar 23, 2010 21:45 pm

Beh, ma finora avete parlato solo di animali

quando entrano in ballo le piante il discorso si fa catastrofico :evil:

Diversi anni fa, andando a fare un giro in montagna con lo zio, ho trovato una coppietta ferma al margine del sentiero, passando vicino ho sentito lui dire "vedi, questa è una pianta di prezzemolo" indicando una cicuta macchiata 8O 8O 8O
Lì per lì non ho resistito, gli ho detto "NO! :!: E' cicuta!" E lui "no, è prezzemolo"
A quel punto gli ho fatto annusare le foglie e son riuscito a farlo convinto.
Si è fatto una grama figura (avevo si e no 12 anni) ma per lo meno non ha usato la cicuta per condire il sugo :lol:

Di recente invece mi è capitato, camminando nei Berici, di parlare con un gruppetto di cittadini e sentire una fare un discorso del tipo "Ho seguito quel sentiero ma si perde in mezzo ai Ruscus" e "bisogna stare attenti al Paliurus" ecc...
Io ascoltavo e sorridevo, anche se credeva di fare l'esperta usando termini complicati sapevo di cosa stava parlando (Ruscus aculeatus= pungitopo e Paliurus spina christi= marrucca)
Dopo un po' che parlava, ho indicato due alberi e le ho chiesto come si chiamano.
Morale: la tizia non era in grado di distinguere un carpino da un olmo :evil: :twisted:

tsk cittadini :lol:
Avatar utente
selbego
 
Messaggi: 558
Iscritto il: mar ott 27, 2009 21:44 pm
Località: Monti Berici

Messaggioda il.bruno » mar mar 23, 2010 22:36 pm

mah, la mia esperienza è come quella di rediquadri. abito a milano città dalla nascita, vado in montagna da quando ero bambino e so distinguere le bestie molto meglio di tanti turisti ed autoctoni, ma anch'io trovo ridicolo sentire gli strafalcioni che si sentono (tra l'altro non capisco come fate a dire che quelli citati sono tutti di milano...).
aggiungerei gli errori sui nomi delle montagne, come quella volta sulla cima val di roda dove un signore veneto indicando il cimon della pala ai compagni di gita diceva xe la vezzéna (sbagliando in un colpo solo la montagna e il nome).
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda ncianca » mer mar 24, 2010 13:24 pm

Milano mi ha sempre dato l'impressione di una citta' con una forte identita', paragonabile forse solo a Roma. A parlare con la gente sembra che per un milanese ed un romano la propria citta' non sia mai indifferente. Il romano normalmente ama Roma sopra ogni cosa. Il milanese piu' spesso odia Milano sopra ogni cosa, ma la difende sempre comunque con orgoglio. Roma e Milano (forse anche Napoli?) sono le uniche grandi citta' italiane in cui gli abitanti si identificano molto e si possono distinguere abbastanza facilmente, vuoi per l'accento particolarmente forte, vuoi per i modi di dire, i modi di fare, etc.

Ma la mia resta pura ignoranza e supponenza. Se vedo parcheggi pieni di macchine targate "MI" e sento gente parlare con accento milanese assumo di avere di fronte dei milanesi, ma potrebbero essere di qualunque altra citta' della provincia di Milano. La scena dell'alce e' successa sopra la Valnontey (Cogne) dove, non trattandosi di un posto enorme, allora conoscevo anche le persone che non conoscevo.

Il fatto e' che non importa da dove uno venga, ma crescere in citta' ha conseguenze eccome. Allo zoo di Londra ci sono persino i maiali e le galline. In una citta' dove pullulano scoiattoli e volpi (una volpe e' stata persino vista nella metro!) le galline e i maiali sono animali che un bambino londinese evidentemente vede come esotici. E non mancano le capre e le pecore!

Io come voi sono cresciuto in citta', ma da quando ho avuto coscienza dell'esistenza delle montagne, ho sempre fatto i capricci per andarci. Questo pero' basta a non renderci (purtroppo :-)) rappresentativi di una popolazione. Buona parte delle mie conoscenze cittadine le montagne le vede solo per andarci a sciare. Lo spettacolo piu' triste lo vedo in estate a Courmayeur che raccoglie davvero il peggio di Milano, Genova e Torino messe insieme. Lo sfondo del Monte Bianco e' un optional ed invece dell'aria di montagna si respirano le lozioni solari delle signore. Sui sentieri al di sotto dei 1800 metri (perche' al di sopra certa gente non si spinge), ogni uccello diventa un'aquila, ogni fiore una stella alpina, ogni quadrupede una marmotta ad eccezione del barboncino a seguito e forse di qualche gatto randagio che viene invece scambiato per ratto. E se poi il quadrupede ha le corna, allora si tratta sicuramente di un camoscio o uno stambecco... Ogni punta rocciosa vagamente triangolare diventa indifferentemente il Cervino o il Monviso, il Gran Paradiso sanno tutti dov'e', ma non si vede mai, un po' come le Grandes Jorasses che si sa sono proprio li' sopra Planpincieux, ma se ci si spinge troppo in la' al fondo della Val Ferret inspiegabilmente spariscono "da qui non si vedono"; chissa' come ha fatto Gervasutti a trovarle. L'unica certezza e' il Dente del Gigante, che si vede anche dalla piazza, ma qualche dubbio rimane sulla vera vetta del Monte Bianco.

E queste cose le ho sempre sentite con tutti gli accenti e da bocche di tutte le eta'.

Sarei curioso di vedere quanti minuti AM puo' resistere in un ambiente del genere... :-)
Avatar utente
ncianca
 
Messaggi: 3939
Images: 0
Iscritto il: mar lug 14, 2009 14:59 pm
Località: Torino

Messaggioda smauri » mer mar 24, 2010 13:32 pm

. . .per me non riusciresti nemmeno a far partire il cronometro... :wink:
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda ManWithTheSpinningHead » mer mar 24, 2010 18:16 pm

Falco5x ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:
Falco5x ha scritto:
ManWithTheSpinningHead ha scritto:Sulla mano sx ho ancora una cicatrice che mi ricorda una scivolata sulla neve.
Dopo aver grondato un po' di sangue sul candido manto, arrivato in rifugio mi sedetti per rifocillarmi, quando poco dopo ecco sopraggiungere due appunto bauscia con un meraviglioso palco di cervo trovato sul cammino ( :evil: ).
Il maschio del bauscia cominciò a pavoneggiarsi del ritrovato e la sua femmina non potendo tenere il becco chiuso in quanto non dotata dell'acume sufficiente a comprendere che molto meglio sarebbe stato, esclamò


Abbiamo addirittura trovato le tracce di sangue sul sentiero

Ma non ti eri accorto di aver perso le corna????!!! :roll:


Tu sanguini quando le perdi? Sei un tipo strano :wink:

Sanguino di più quando me le fanno :D


E io invece farei sanguinare abbondantemente qualcun'altro :twisted:
Immagine
Avatar utente
ManWithTheSpinningHead
 
Messaggi: 282
Iscritto il: sab set 05, 2009 20:32 pm
Località: Belluno-Dolomiti-Italia

Messaggioda Siloga66 » gio mar 25, 2010 9:01 am

Anche qui da noi quando si sentono questi orrori tendiamo sempre a dire che sono milanesi, poi magari sono persone che Milano l'hanno mai neanche vista. Oltretutto un po i milanesi se le cercano (e mi scusino i milanesi del forum che di sicuro non sono fra questi): sono solo loro che in questi giorni di fine marzo girano per Moena con i moon-boot. Cioè...capite? I MOON-BOOT ostrega! Su Facebook è nato un guppo ideato da locals di Fiemme e Fassa e si chiama: "ma n'de zeràli i bauscia con i moo-boot?" trad: "ma dove andranno i bauscia con i moon-boot?
Ma è solo perchè ci si diverte...a Milano ci sono stato molte volte ed è una bella città. Incasinata finchè vuoi ma sicuramente ha il suo fascino. Anche se a girarla senti parlare in tutte le lingue meno che milanese.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Falco5x » gio mar 25, 2010 10:07 am

Siloga66 ha scritto:...in questi giorni di fine marzo girano per Moena con i moon-boot. Cioè...capite? I MOON-BOOT ostrega!

Questo mi fa venire in mente gli ultimi che ho sfasciato l'anno scorso quando sono andato a passeggiare in val d'Angheraz con 1 metro di neve, e si sono aperti come panini imbottiti con la gommapiuma che usciva fuori da tutte le parti. Per scendere ho dovuto legare la suola con i loro stessi spaghi, parevano le calzature di un pastore del presepio :lol: :lol:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.