"don Arterio, questa via s'ha da fare..."

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

"don Arterio, questa via s'ha da fare..."

Messaggioda crodaiolo » lun feb 22, 2010 0:02 am

...dissero, perentori, un giorno i due "bravi" al nostro. 8O


"Mah, vedremo... queste son faccende complesse... 8-[
insomma, ci devo pensare... datemi tempo" :smt010



"...e sia! " 8)

Tempo al tempo e... un anno dopo : :D








testamento spirituale...

Immagine


croce in spalla...

Immagine


secondo tiro : il dado è tratto...

Immagine


primo diedro : l'apparenza inganna...

Immagine


giornatona

Immagine


per nulla intimorito

Immagine


strani fenomeni celesti

Immagine


secondo diedro : "Me lo mangio..."

Immagine


al bivacco Cassin per il "bravo", inaspettata, una pennichella...

Immagine


"Ma... dov'è 'sta radice ?"

Immagine


l'ora X scatta... in ritardo

Immagine


traversino : "Prima i donn..."

Immagine


"Poi il don..."

Immagine


"L'amata Lecco mi copre le spalle..."

Immagine


Don Arterio o... Micio sornione?

Immagine


"Ce l'ho quasi in saccoccia..."

Immagine


Diavolo d'un crodaiolo : "bravo"... davvero

Immagine


ha trovato infine ... il bandolo della matassa!

Immagine


peccatucci

Immagine


di gioia riflessa...


Immagine


in discesa : spossato ma non troppo...


Immagine


:wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Siloga66 » lun feb 22, 2010 0:36 am

Mazza oh...ce ne fosse uno un po bello. Che loschi figuri. :?
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 0:37 am

E non era passato molto tempo da quando, timido ed incerto, Don Arterio, scendendo la scalinata che dalla Cappella del Sacro Cuore riporta a Rancio, andava ripetendosi "Grigne e Medale... Carneade, chi era costui?"...

E mentre cercava di passare inosservato tra i tanti turisti intenti ad una passeggiata salutare, venne fermato da due Bravi, uno Crodaiolo ed uno Franco, i quali, incuranti del suo ripetere quasi come un disco rotto la frase "non sum dignus", lo portarono in una birreria...

Qui gli venne ricordata l'esistenza del Medale...

Gli venne detto forte e chiaro che "questa salita s'ha da fare".

Passò il tempo, mutarono le condizioni, mutò molto.

Alle parole dei due Bravi si aggiunsero quelle di un Don Rodrigo che, pur avendo perduto la folta chioma degli anni giovanili, era tornato ai vecchi fasti e splendori montani...

Eppure, al calar dell'autunno, la Peste colpì don Arterio in occasione di un incontro tra bravi, Innominati ed altri personaggi... Don Arterio dovette rinunciare alla base della salita che da fare s'avea...

Un bravo Renzo Tramaglino di Merate, da tempo amico di don Arterio, lo aveva riportato sulla giusta strada della consapevolezza, mentre i Bravi Griso Crodaiolo e Luigi Corsalenta continuavano la loro opera di preparazione del vecchio don...

E finalmente, ad un anno di distanza, il matrimonio tra il desiderio di poterla salire e la realizzazione del sogno poté aver luogo.

Il Bravo Riccioluto, con somma gioia di un don Arterio rinnovato e determinato, nonostante i tre mesi di "fermo" a causa salute e lavoro, riuscì nell'impresa di portare alla gioia il succitato Don...

Il quale, una volta giunto alla sommità del suo peregrinare sulle orme di San Riccardo e san Mario, scrisse la seguente poesia, della quale viene riportato solo un frammento:

"A presto monti sorgenti dalle acque ed elevati al cielo, cime ineguali note a chi vi ha salito ed amato e impresse nella sua mente?
?a presto.
Quanto è leggero il passo di chi rinato tra voi per poco se ne allontana"

Alla prossima e grazie a Daniele Griso Riccioluto per la via, a Luigi il Bravo Corsalenta, per il supporto morale, così come al Bravo Bacc', custode dell'anima della Grignetta, che prima della partenza si è materializzato per un caffè in compagnia e per rincuorare un Don Arterio determinato sì ma comunque timoroso...

Nel riquadro fotografico, un don Arterio ormai felice vicino al Bravo Griso Riccioluto...

Immagine
Ultima modifica di arteriolupin il lun feb 22, 2010 0:52 am, modificato 2 volte in totale.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » lun feb 22, 2010 0:45 am

Siloga66 ha scritto:Mazza oh...ce ne fosse uno un po bello. Che loschi figuri. :?

Di bravi appunto si parla! :roll:
Che t'aspettavi... o nostro Paride della val di Fassa ? :mrgreen:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 22, 2010 1:14 am

:lol: :lol: :lol:
telefonini..cicche indistrriali..vista su lago respirando smog..spit a bizzeffe..
classica giornatona per merenderos :P :P

bello questo sentiero vegetale :twisted:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda crodaiolo » lun feb 22, 2010 1:18 am

AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
telefonini..cicche indistrriali..vista su lago respirando smog..spit a bizzeffe..
classica giornatona per merenderos :P :P

bello questo sentiero vegetale :twisted:

effettivamente ... :?

è da un po' che non ci passi ... :roll:

con le caprette :wink:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 22, 2010 1:22 am

crodaiolo ha scritto:
AlpineMan® ha scritto::lol: :lol: :lol:
telefonini..cicche indistrriali..vista su lago respirando smog..spit a bizzeffe..
classica giornatona per merenderos :P :P

bello questo sentiero vegetale :twisted:

effettivamente ... :?

è da un po' che non ci passi ... :roll:

con le caprette :wink:


la prossima volta crodaiol non abbassarti a tanto..
all'arterio la corda gliela faccio portar su da Nerina.. :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 1:24 am

Vecchio muflone orobico,

quando nomini una via di San Riccardo e San Mario, togliti il cappello pulcioso e pieno di zecche...

Poi china la tua testa canuta e maleodorante nei Loro confronti...

Il valore storico, il significato di una via così non si toccano...

Per tutto il resto...

AM; vaccagàr su l'ajo poro e nètete el dadrìo co le ortighe!!!

AM MONA! (ma, par fortuna, ghe piaxe la mona, quindi ghe volemo ben)
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 22, 2010 1:31 am

il Ricardo se meteva a rider dai su certe viette..il capolavoro l'ha fato nele crode orobiche :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 1:37 am

Mona

Ogni realizzazione del Riccardo (come quelle del Mario) è un'opera d'arte...

Di Michelangelo non puoi studiare un'opera sola, ma tutta l'opera, per comprendere i capolavori nel loro sviluppo...

Mona...

P. S. Nelle crode orobiche ha fatto, eccome... Ha fatto in molte parti i suoi capolavori.. Ma on puoi osservare il Cupolone di Roma e sperare di capirci qualcosa se non studi le opere dei vari artisti...

A sentire te, dovrei mettere in secondo piano cimette del cactus, come la Ovesr, Le Jorasses, il Badile...

No. Le vie storiche sono vie storiche e vanno conosciute per quello che sono, che sono diventate e per ciò che significano.

AM MONA...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Re: "don Arterio, questa via s'ha da fare..."

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 22, 2010 1:38 am

crodaiolo ha scritto:
traversino : "Prima i donn..."

Immagine




8O :oops: :oops:
w le fritolone... :P
ma l'avete invitata sul forum questa bella sgnoccolona?
:oops: :oops: :oops:
certo che arterio e' alla frutta...doppiato da una fretola :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 1:46 am

Cojon...

Premesso che il meglio si guarda da sotto... (ma non te ne ricordi più, perché tu la fritola ormai la sogni e basta e manco ti ricordi più nemmeno se stia in orizzontale o in verticale)...

Esiste la signorilità di lasciar passare una coppia più veloce.

Ma sono concetti estranei ed avulsi al tuo comprendonio.

AVVISO:
QUESTA RISPOSTA E' ANDATA IN ONDA IN FORMA RIDOTTA E SEMPLIFICATA PER ANDARE INCONTRO ALLE LIMITATE CAPACITA' MENTALI DI AM
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda crodaiolo » lun feb 22, 2010 1:53 am

arteriolupin ha scritto:AVVISO:
QUESTA RISPOSTA E' ANDATA IN ONDA IN FORMA RIDOTTA E SEMPLIFICATA PER ANDARE INCONTRO ALLE LIMITATE CAPACITA' MENTALI DI AM


ancor più semplificata...

Immagine

:lol:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda arteriolupin » lun feb 22, 2010 1:56 am

Gli regaleremo una stampa...

E poi lgi faremo dipingere la baita dai writers con quel disegno lì...

La parete della baita dove si è fatto il pannello con gli spit...
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda AlpineMan® » lun feb 22, 2010 1:58 am

arteriolupin ha scritto:Cojon...

Premesso che il meglio si guarda da sotto...


vecchio porco :twisted:

e comunque caro arterio...al ma par no che guardavi la bela ragasssssa...

mi sembra invece che stavi lottando su quell'arduo sentiero :lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » lun feb 22, 2010 10:28 am

crodaiolo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:AVVISO:
QUESTA RISPOSTA E' ANDATA IN ONDA IN FORMA RIDOTTA E SEMPLIFICATA PER ANDARE INCONTRO ALLE LIMITATE CAPACITA' MENTALI DI AM


ancor più semplificata...

Immagine

:lol:


:smt043 odìo, me sto rebaltando dala carega.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda rediquadri » lun feb 22, 2010 10:56 am

Siloga66 ha scritto:
crodaiolo ha scritto:
arteriolupin ha scritto:AVVISO:
QUESTA RISPOSTA E' ANDATA IN ONDA IN FORMA RIDOTTA E SEMPLIFICATA PER ANDARE INCONTRO ALLE LIMITATE CAPACITA' MENTALI DI AM


ancor più semplificata...

Immagine

:lol:


:smt043 odìo, me sto rebaltando dala carega.


Bellissima :lol: , però potreste mettere in vendita la foto facendone un bel poster plastificato da distribuire ai raduni di del forum come attestato di partecipazione!
Cent amis de spèss hinn pòcch, on nemis l'è semper tròpp
Avatar utente
rediquadri
 
Messaggi: 420
Iscritto il: dom giu 07, 2009 21:27 pm
Località: Milan (Insübria)

Messaggioda Slowrun » lun feb 22, 2010 11:09 am

Bravo !!! no no non nel senso di Bravo ... cioè si insomma Bravo il Don ... non Bravo perchè .... va be 8-[

... c***o ma che birra era quella in bottiglia che hai portato alla fine ... meno male che io di km ne ho fatti pochi per tornare a casa :wink:
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Messaggioda crodaiolo » lun feb 22, 2010 11:16 am

Slowrun ha scritto:... c***o ma che birra era quella in bottiglia che hai portato alla fine ... meno male che io di km ne ho fatti pochi per tornare a casa :wink:

io che invece ne avevo da fare qualcuno in più, in coda pergiunta :evil: ,
ho avuto modo di apprezzare ulteriormente le virtù della bevanda ambrata :roll:
ebbene sì, lo confesso : è lei la musa da cui ho tratto la manzoniana ispirazione :oops:
crodaiolo
 
Messaggi: 4388
Images: 894
Iscritto il: lun apr 14, 2008 23:41 pm
Località: bassa comasca

Messaggioda Slowrun » lun feb 22, 2010 11:42 am

crodaiolo ha scritto:io che invece ne avevo da fare qualcuno in più, in coda pergiunta :evil: ,


:smt017 mmm strano, pur non pubblicizzando tanto l'evento la gente è accorsa in massa nel lecchese per vedere il famoso Don Arterio all'opera ... :roll:

Il comune è senz'altro impreparato a far fronte a tali eventi 8)
Slowrun
 
Messaggi: 2220
Images: 3
Iscritto il: mar gen 16, 2007 15:28 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.