Morire in soccorso.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Morire in soccorso.

Messaggioda Siloga66 » dom dic 27, 2009 5:47 am

Sono le 4,30 del mattino e mi sono messo al PC con una birra in mano perchè so che non riuscirò ad addormentarmi facilmente stanotte. Sono sveglio perchè sono appena tornato dalla cima del Sass Pordoi e successivamente da Trento. 4 ragazzi, 4 giovanni ragazzi del soccorso alpino dell'alta Fassa stasera sono morti attorno alle ore 20 sotto una valanga nella parte alta della Val Lasties. Erano partiti in 7 del CNSAS per andare a cercare 2 dispersi (sembra di UDINE) che erano partiti con le ciaspole dalla cima del Pordoi perchè volevano andare a fare una casccata di ghiaccio in Lasties. La ragazza di uno dei 2 ha dato l'allarme verso sera perchè non erano ancora rientrati. E in 7 del CNSAS sono partiti alla volta del Pordoi. L'allarme per noi è partito alle 20,15...e poi noi del 118, altri del CNSAS con i cani da valanga, più qualcun altro, eravamo poco dopo ai 3000 metri del Pordoi.
Un enorme costone di neve aveva lasciato andare il suo carico di morte travolgendo i 7 del soccorso alpino. Il bilancio finale l'ho detto. I particolari probabilmente li vedrete domani sui giornali.
Oggi è un giorno molto triste.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alison » dom dic 27, 2009 8:33 am

queste cose fanno male...queste sciagure fanno riflettere...
mi lasciano sempre senza parole, mi lasciano una rabbia dentro che non porta ne a un si ne a un no.......
e l'amaro pensiero di scrivere su un pc un MI SPIACE....
e.....pensare a gente che non conosco, morta per soccorrere altri sconosciuti.....se un posto migliore esiste, saranno già la, sicuramente felici....bravi ragazzi, vi abbraccio col CUORE....
alison
 

Re: Morire in soccorso.

Messaggioda elenapollo » dom dic 27, 2009 9:10 am

:cry: non ci sono parole per esprimere cordoglio per le famiglie di questi 4 ragazzi... :cry: che tristezza
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda n!z4th » dom dic 27, 2009 9:51 am

Svolgete un gran lavoro ragazzi, invidio il vostro coraggio!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Kliff 62 » dom dic 27, 2009 9:53 am

............ :cry:
Avatar utente
Kliff 62
 
Messaggi: 803
Iscritto il: sab apr 18, 2009 10:04 am
Località: Orobico sempre in trasferta

Messaggioda valli » dom dic 27, 2009 10:01 am

Quando stamattina me l' ha detto mia mamma mi si è chiuso il cuore in gola...Sono cose molto tristi e purtroppo davanti a certi eventi non si riesce a fare niente.... Solo un pensiero in ricordo di questi ragazzi... con tanta tristezza e un pizzico di rabbia..e un grazie a tutti coloro che fanno questo lavoro... Grazie Siloga. Oggi è un gironi triste davvero.. :cry:
.....torna sempre sui tuoi passi, non farti sviare dai consigli di un alpinista sconosciuto....
Avatar utente
valli
 
Messaggi: 782
Images: 11
Iscritto il: lun ago 25, 2008 15:09 pm
Località: Lessinia

Messaggioda Freeraf » dom dic 27, 2009 10:09 am

spero vivamente che finisca in fretta questo 2009 ch eper il CNSAS è stato davvero tragico. e serve davvero un augurio di un 2010 migliore.
Non ho altre parole da aggiungere..è davvero difficile.
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda diegguhr » dom dic 27, 2009 10:28 am

mi spiace davvero molto :( :( :(
Uccidere è proibito, quindi tutti gli assassini vengono puniti, a meno che non si uccida su larga scala e al suono delle trombe.
Avatar utente
diegguhr
 
Messaggi: 220
Iscritto il: mer apr 01, 2009 19:36 pm
Località: bergamo

Messaggioda NormalMan » dom dic 27, 2009 11:25 am

...

ricordiamoci che i quattro poveri ragazzi non svolgevano un lavoro ma lo facevano come volontari

...
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Re: Morire in soccorso.

Messaggioda Andrea Orlini » dom dic 27, 2009 11:36 am

...con notizie del genere, muore sempre una parte di te, e le parole diventano inutili...

un forte pensiero ai vostri famigliari, ragazzi, e a tutti i vostri compagni

andrea
Andrea Orlini
 
Messaggi: 981
Images: 7
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trieste

Messaggioda n!z4th » dom dic 27, 2009 11:37 am

NormalMan ha scritto:...

ricordiamoci che i quattro poveri ragazzi non svolgevano un lavoro ma lo facevano come volontari

...


soprattutto!
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Godurioso » dom dic 27, 2009 12:08 pm

Il massimo cordoglio alle famiglie, ma la cosa che, oltre al vuoto che uno possa sentire, mi fa' + rabbia è che di queste grandi persone tutti quanti ce ne ricordiamo solo in occasioni di tragedie come queste...

la vita è anche questa e capiremo poi, spero, perchè accadono queste cose.
Godurioso
 
Messaggi: 27
Iscritto il: mer ago 06, 2008 10:37 am
Località: Casalecchio (Bo)

Messaggioda bertoldik65 » dom dic 27, 2009 12:51 pm

leggo adesso che hanno ritrovato, purtrppo morti, anche i due dispersi....

un abbraccio ed un pensiero a famiglie ed amici di quelli che dalla montagna non sono tornati....
alberto

HASTA LA VICTORIA....SIEMPRE
Avatar utente
bertoldik65
 
Messaggi: 202
Iscritto il: ven ott 24, 2008 15:09 pm
Località: riva del garda

Messaggioda arteriolupin » dom dic 27, 2009 13:28 pm

Siloga,

non credo le parole possano rendere appieno ciò che uno arriva a sentire di fronte a simili notizie...

Posso solo aggiungermi a coloro che inviano un pensiero, un abbraccio, una prece per chi è morto in seguito alla più bella delle passioni, la Montagna e, soprattutto, ma senza differenze, per chi se ne è andato PER CERCARE DI SALVARE ALTRI.

Veri, silenziosi, timidi eroi dei nostri tempi. Gente che per passione e volontariato si dedica al salvataggio, alla ricerca di chi è in difficoltà. Gente troppo spesso quasi senza nome... Il termine che si usa è collettivo "Il Soccorso Alpino"... Si sa che c'è, si sa che sono sempre a disposizione... Ma pochi si ricordano che è un gruppo di volontari iper addestrati e specializzati che, ciò nonostante, ogni tanto lascia un tributo troppo alto in termini di vite umane...

Giorni di Natale, di festa, di gioia, di divertimento... Che per molte famiglie sono diventati giorni di lutto.

Posso solo mandare un pensiero, un abbraccio alle famiglie ed agli amici. Posso unirmi al coro dei lamenti... Ma sarà sempre troppo poco per poter dire un grazie a chi, nel pieno della vita, alla stessa ha rinunciato per amore di un prossimo spesso sconosciuto.

Riposate in pace, assieme, tutti e sei. Chi era in difficoltà e chi vi voleva salvare.

Augurandomi che la vostra memoria possa durare più dell'effimero momento lasciato ad una scarna nota di stampa, che quanto a Voi capitato faccia riflettere tutti, di nuovo, alle famiglie, agli amici, a chi ama la Montagna e sa cosa voglia dire un momento simile,

il mio piccolo, forse insignificante, ma certamente sincero abbraccio.

Una persona un po' più triste.
...Se tuti i bechi gavesse un lampion... Gesummaria che iluminasiòn!

Canto popolare veneto
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda Picchio » dom dic 27, 2009 14:25 pm

Non so voi, io provo un profondo senso di colpa... Perchè sono consapevole che un giorno potrei essere io ad aver bisogno del soccorso alpino e qualcuno per portarmi soccorso metterebbe a repentaglio la propria incolumità... Allora quando leggo di queste notizie mi viene da chiudere la baracca, smettere di andare in montagna da "turista" per lasciarla a chi la conosce meglio e soprattutto a chi merita veramente di "viverla". Io non so se mi merito di "viverla", io so solo che quando parto per una salita piuttosto che per un'escursione ho la certezza che basta comporre un numero telefonico in caso di emergenza, ecco, non conosco personalmente le persone che sono state coinvolte in questa disgrazia, nè le vittime nè i soccorritori, a loro volta tragicamente vittime, però sono sicuro che dopo l'ennesima tragedia, dopo che ci tocca per l'ennesima volta piangere la scomparsa di ragazzi come noi, professionisti seri della montagna, o più semplicemente grandi appassionati di montagna, io mi sento responsabile anche di questa disgrazia.
Un pensiero va a Erwin, Luca e tutti quelli che su quelle cime hanno lasciato il loro monito di continuare ad avere grande rispetto e timore per la montagna.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Morire soccorso

Messaggioda bebe » dom dic 27, 2009 15:01 pm

Io mi asterrei da commenti del tipo, sciacallaggio sulla morte e idiozie da cialtroni, tipo le fesserie dette e scritte in queste ore dai "giornalisti" della montagna, dei vari telegiornali ecc.

Oserei invece far notare che:

i 2 "turisti" sono stati sul Manaslù (voi del forum lo sapete vero cos'è il Manaslù?). Erano andati a fare una cascata, nella quale si è scaricata la solita slavina, come in moooooolte altre tragedie simili. (Per rispetto evito di fare nome e cognome di chi è drammaticamente perito nelle stesse circostanze), ma chiedo, a chi ha mai preso in mano 2 picche, se non si è mai raccomandato a Dio: speriamo che non venga giù niente dall'alto.

La Val Lasties, (evito l'arrogante ironia di chiedervi se ci siete mai stati)
è percorsa ogni anno da migliaia di fuoripistaioli e scialpinisti (funivia) e anche ieri, era tracciata.

Due dei tragicamente coinvolti, erano guide alpine che avranno percorso Lasties centinaia di volte con ogni tempo e in ogni stagione e che ben sapevano che alle ore 19 il rischio di scariche è il minore di tutto l'arco della giornata.

Io penso che il coinvolgimento negli "accadimenti" della montagna e il dolore, non debba essere "a orologeria" proprio come gli "sciacalli" di cui parlavo in apertura, ma responsabile e cosciente di ogni nostra azione, nel rispetto della natura (e dei suoi eventi) e delle persone.
bebe
 
Messaggi: 7
Iscritto il: dom set 14, 2008 16:50 pm
Località: Veneto

Messaggioda NormalMan » dom dic 27, 2009 15:15 pm

l'indice 4 è una livella
per fuoripistaioli e non
Parlando e piangendo appese la giacca al muro
poi chiese una birra mettendosi al sicuro
«Questa è una valle di lacrime, acqua che non annega»
poi disse «Ho perso Maria, Maria che mi voleva»
Avatar utente
NormalMan
 
Messaggi: 181
Images: 2
Iscritto il: mer ott 26, 2005 17:25 pm
Località: NW

Messaggioda Valerio79 » dom dic 27, 2009 15:30 pm

Un pensiero per tutte le vittime di questa tragedia, e sincere condoglianze alle famiglie.
Valerio79
 
Messaggi: 201
Images: 3
Iscritto il: sab apr 04, 2009 15:34 pm
Località: Rivoli Torino

Re: Morire soccorso

Messaggioda mordred » dom dic 27, 2009 17:30 pm

bebe ha scritto:Io mi asterrei da commenti del tipo, sciacallaggio sulla morte e idiozie da cialtroni, tipo le fesserie dette e scritte in queste ore dai "giornalisti" della montagna, dei vari telegiornali ecc.

Oserei invece far notare che:

i 2 "turisti" sono stati sul Manaslù (voi del forum lo sapete vero cos'è il Manaslù?). Erano andati a fare una cascata, nella quale si è scaricata la solita slavina, come in moooooolte altre tragedie simili. (Per rispetto evito di fare nome e cognome di chi è drammaticamente perito nelle stesse circostanze), ma chiedo, a chi ha mai preso in mano 2 picche, se non si è mai raccomandato a Dio: speriamo che non venga giù niente dall'alto.

La Val Lasties, (evito l'arrogante ironia di chiedervi se ci siete mai stati)
è percorsa ogni anno da migliaia di fuoripistaioli e scialpinisti (funivia) e anche ieri, era tracciata.

Due dei tragicamente coinvolti, erano guide alpine che avranno percorso Lasties centinaia di volte con ogni tempo e in ogni stagione e che ben sapevano che alle ore 19 il rischio di scariche è il minore di tutto l'arco della giornata.

Io penso che il coinvolgimento negli "accadimenti" della montagna e il dolore, non debba essere "a orologeria" proprio come gli "sciacalli" di cui parlavo in apertura, ma responsabile e cosciente di ogni nostra azione, nel rispetto della natura (e dei suoi eventi) e delle persone.


A maggior ragione se sono andati sul Manaslu ed erano degli esperti, con pericolo valanghe 4 dove andavano? chiunque di noi si è ancora affidato alla sorte sperando che non gli arrivi nulla sulla crapa ma in ogni caso l'appoggiarsi al crocifisso non sempre funzia...
Vorrei sottolineare inoltre che I soccorritori in questione erano davvero forti e conoscevano molto bene l'ambiente in cui si muovevano..percui credo che nessuno meglio di loro sapesse il rischio enorme che stavano correndo per portare aiuto..morale della favola: rischio enorme o meno sono andati comunque senza pensarci un attimo..se non sono eroi questi....
Avatar utente
mordred
 
Messaggi: 81
Iscritto il: lun ago 27, 2007 18:38 pm
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda La Marmotta » dom dic 27, 2009 17:33 pm

mi dispiace cosi tanto.. il mio pensiero va alle vittime e soprattutto a quei coraggiosi ragazzi e alle loro famiglie! :(


ma se mettono rischio valanghe.... perchè la gente non rinuncia?!.. :(
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 6 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.