Accademico muore sul Colodri.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Accademico muore sul Colodri.

Messaggioda Siloga66 » lun nov 09, 2009 15:48 pm

Per quanto possa essere incredibile, un alpinista molto esperto e accademico del CAI è precipitato in questo WE dalla ferratina facilissima di discesa da lColodri, dopo aver salito per una delle vie della parete. Il compagno, secondo notizie del quotidiano "il Trentino" lo avrebbe prima sentito imprecare, poi lo ha visto rotolare fra cespugli prima, lungo una placca poi ed infine nel vuoto per 100 metri.
Qualcosa c'è anche qui:

http://www.montagna.tv/?q=node/11274
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda marcov » lun nov 09, 2009 16:52 pm

beh, non è tanto incredibile, è che il peggio è sempre in agguato... brutta storia.
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda Siloga66 » lun nov 09, 2009 19:08 pm

Infatti il pericolo può essere dove meno te lo aspetti. Quante volte siamo scesi da quel sentiero per capre di corsa? Eppure, anche lì, basta inciamparsi e voli di sotto. Brutta storia davvero.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda jd » lun nov 09, 2009 19:48 pm

Lo abbiamo sentito io e il mio compagno da quasi in fondo al sentiero,ha fatto un tonfo che pensavamo a un blocco di roccia cha si staccava..ma l'urlo del suo compagno ci ha fatto pensare al peggio.Siamo ricorsi in su e mentre il mio compagno saliva la ferrata per trovare l'altro,io l'ho trovato quasi sul sentiero proprio sotto la ferrata. Abbiamo provato a sentire il battito ma purtroppo era già morto e il soccorso quando è arrivato(in tempi record) non ha potuto fare nulla.Sembra impossibile che possa accadere una cosa del genere a un'alpinista di quel calibro,ma accade.NON BISOGNA MAI ABBASSARE LA GUARDIA. Condoglianze alla famiglia e al compagno .
Il miglior modo di vivere..!!
jd
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 09, 2002 22:32 pm
Località: Verona

Messaggioda RICK » lun nov 09, 2009 22:02 pm

Immagine ciao renzo
RICK
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom giu 11, 2006 21:49 pm
Località: trento

Messaggioda smauri » lun nov 09, 2009 22:10 pm

un pensiero . . .
...se un giorno ti verrà rimproverato che il tuo lavoro non è stato fatto con professionalità,
rispondi che l'Arca di Noè è stata costruita da dilettanti ed il Titanic da professionisti...
Avatar utente
smauri
 
Messaggi: 2117
Images: 1
Iscritto il: ven ott 31, 2008 16:58 pm
Località: Val Trompia

Messaggioda n!z4th » lun nov 09, 2009 22:16 pm

un pensiero anche da parte mia,
a lui e alla famiglia.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Accademico muore sul Colodri.

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar nov 10, 2009 0:26 am

[quote = "Siloga66"] Per Quanto Possa Essere incredibile, un esperto molto alpinista e accademico del CAI è Precipitato in questo WE Dalla ferratina facilissima di discesa da lColodri, Dopo Aver salito per una delle vie della parete. Il compagno, secondo notizie del quotidiano "Il Trentino", lo avrebbe prima sentito imprecare, poi lo ha visto rotolare fra cespugli prima, lungo una placca poi ed infine nel vuoto per 100 metri.
Qualcosa c'è anche qui:

http://www.montagna.tv/?q=node/11274 [/ quote]

aveva un nome... :wink:

Renzo Zambaldi...

(un saluto... :cry: )

in quanto all'incredulità...non sei mai sceso o salito su una ferrata, magari anche quella lì, slegato? :roll:
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Re: Accademico muore sul Colodri.

Messaggioda Siloga66 » mar nov 10, 2009 1:41 am

sergio-ex63-ora36 ha scritto:[quote = "Siloga66"] Per Quanto Possa Essere incredibile, un esperto molto alpinista e accademico del CAI è Precipitato in questo WE Dalla ferratina facilissima di discesa da lColodri, Dopo Aver salito per una delle vie della parete. Il compagno, secondo notizie del quotidiano "Il Trentino", lo avrebbe prima sentito imprecare, poi lo ha visto rotolare fra cespugli prima, lungo una placca poi ed infine nel vuoto per 100 metri.
Qualcosa c'è anche qui:

http://www.montagna.tv/?q=node/11274 [/ quote]

aveva un nome... :wink:

Renzo Zambaldi...

(un saluto... :cry: )

in quanto all'incredulità...non sei mai sceso o salito su una ferrata, magari anche quella lì, slegato? :roll:


Quando parlo di incredulità intendo dire che è incredibile che un alpinista di quel calibro possa morire in un posto tanto facile. Evidentemente può accadere a chiunque di noi. Ah...non mi sono mai legato in vita mia su una ferrata. Oltretutto di solito (ma non sono certo l'unico) scendi per le ferrate pressochè correndo. Su quella poi...a momenti ci sali con una moto da trial. Ma questo è OT.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Roberto » mar nov 10, 2009 9:00 am

Purtroppo gli incidenti capitano spesso nei momenti di rilassamento, quando la tensione della salita, la consapevolezza del rischio, si abbassano. Non è questione di accademico o principiante, ognuno al suo livello ha un momento critico dopo la scalata, quando si trova su un terreno "banale" ma non per questo non pericoloso. Ne so qualcosa io che proprio da una ferrata sono piombato giù, finendo tutto rotto all' ospedale.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda generazione tepa sport » mar nov 10, 2009 13:57 pm

ciao Renzo, Ti immaginero' sempre sull' E
Avatar utente
generazione tepa sport
 
Messaggi: 485
Images: 81
Iscritto il: ven gen 09, 2009 0:04 am

Messaggioda Andreino » mar nov 10, 2009 15:31 pm

:(
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda Andreino » mar nov 10, 2009 15:32 pm

:(
Avatar utente
Andreino
 
Messaggi: 953
Images: 8
Iscritto il: gio lug 08, 2004 13:52 pm
Località: Alba (CN)

Messaggioda jd » mar nov 10, 2009 19:16 pm

Queste cose quando accadono danno il giusto peso al nostro "sport" ...
Il miglior modo di vivere..!!
jd
 
Messaggi: 16
Iscritto il: lun dic 09, 2002 22:32 pm
Località: Verona

Messaggioda RICK » mar nov 10, 2009 19:29 pm

jd ha scritto:Lo abbiamo sentito io e il mio compagno da quasi in fondo al sentiero,ha fatto un tonfo che pensavamo a un blocco di roccia cha si staccava..ma l'urlo del suo compagno ci ha fatto pensare al peggio.Siamo ricorsi in su e mentre il mio compagno saliva la ferrata per trovare l'altro,io l'ho trovato quasi sul sentiero proprio sotto la ferrata. Abbiamo provato a sentire il battito ma purtroppo era già morto e il soccorso quando è arrivato(in tempi record) non ha potuto fare nulla.Sembra impossibile che possa accadere una cosa del genere a un'alpinista di quel calibro,ma accade.NON BISOGNA MAI ABBASSARE LA GUARDIA. Condoglianze alla famiglia e al compagno .

A nome di Roly Galvagni compagno di Renzo in quella tragica discesa volevo ringraziare per l'assistenza e l'aiuto morale prestato.
RICK
 
Messaggi: 21
Iscritto il: dom giu 11, 2006 21:49 pm
Località: trento

Messaggioda Rampegon » mar nov 10, 2009 22:33 pm

:( l'ho consciuto quest'anno ad Arnad una stretta di mano in cima al paretone una merenda condivisa allo Jerzi .
Ciao Renzo.
Avatar utente
Rampegon
 
Messaggi: 1542
Images: 14
Iscritto il: mer dic 13, 2006 11:47 am
Località: acqua salsa d'origine, Euganeo d'adozione

Messaggioda five.eight* » mar nov 10, 2009 23:29 pm

pace
Avatar utente
five.eight*
 
Messaggi: 1021
Images: 31
Iscritto il: mar gen 23, 2007 1:52 am
Località: Sweetfield - Milano

Messaggioda Siloga66 » mer nov 11, 2009 10:02 am

jd ha scritto:Lo abbiamo sentito io e il mio compagno da quasi in fondo al sentiero,ha fatto un tonfo che pensavamo a un blocco di roccia cha si staccava..ma l'urlo del suo compagno ci ha fatto pensare al peggio.Siamo ricorsi in su e mentre il mio compagno saliva la ferrata per trovare l'altro,io l'ho trovato quasi sul sentiero proprio sotto la ferrata. Abbiamo provato a sentire il battito ma purtroppo era già morto e il soccorso quando è arrivato(in tempi record) non ha potuto fare nulla.Sembra impossibile che possa accadere una cosa del genere a un'alpinista di quel calibro,ma accade.NON BISOGNA MAI ABBASSARE LA GUARDIA. Condoglianze alla famiglia e al compagno .


Avete fatto quello che potevate. Bravi.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda paolomn » mer nov 11, 2009 15:37 pm

luigi dal re ha scritto:cavoli che brutta notizia
un pensiero alla famiglia.

Comunque anche io,come molti di noi,sulle ferrate non mi lego quasi mai,dicendo che per farmi mollare una fune mi devono sparare...ma alla fine basta una scivolata sulla roccia unta.

Ultimamente però dal Colodri sono sceso per il sentiero.

bravo! :smt023 meglio un' onorevole morte da slegato che una disonorevole discesa col moschettone :roll:
paolomn
 
Messaggi: 216
Iscritto il: dom feb 01, 2009 17:16 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 9 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.