da BAT » lun gen 19, 2009 19:51 pm
da n!z4th » lun gen 19, 2009 19:55 pm
da Cosacco » lun gen 19, 2009 20:10 pm
BAT ha scritto:Ciao a tutti,
sono socio del CAI e ho letto le novità riguardo all'assicurazione CAI per il 2009.
La pagina cui ho fatto riferimentyo è quella del sito web del CAI Centrale (link diretto: http://www.cai.it/index.php?id=764&L=0.
In particolare vi è scritto testualmente: Il Club Alpino Italiano offre sia ai Soci che ai non Soci polizze assicurative molto interessanti e convenienti, ideali per chi vuol praticare le attività organizzate dalle Sezioni in modo da tutelare il proprio patrimonio.
Poco più sotto: - Infortuni Soci ? assicura i Soci nell?attività sociale....
La frase non mi è molto chiara. Sembra che i soci siano assicurati solo e soltanto quando fanno attività organizzate dal CAI (corsi, aggiornamenti, gite sociali, altro).
In particolare la mia domanda è: "se faccio attività in montagna non organizzata dai cai (corsi, gite sociali, e altro) sono assicurato oppure no?"
Se la risposta è SI: allora la frase sulla assicurazione non è corretta.
Se la risposta è NO: allora l'assicurazione CAI cosa copre esattamente, durante la mia attività in montagna?
Ho scritto al CAI Centrale, ma non ho ancora ricevuto risposte.
Chi può darmi qualche delucidazione?
Grazie
da BAT » lun gen 19, 2009 20:47 pm
da Cosacco » lun gen 19, 2009 20:53 pm
da BAT » lun gen 19, 2009 21:40 pm
da Cosacco » lun gen 19, 2009 21:45 pm
da Cosacco » lun gen 19, 2009 21:56 pm
da BAT » lun gen 19, 2009 22:47 pm
da Cosacco » mar gen 20, 2009 9:04 am
da cinetica » mar gen 20, 2009 15:27 pm
da Cosacco » mar gen 20, 2009 17:13 pm
da eugen » mer gen 21, 2009 17:58 pm
da Lorenz » mer gen 21, 2009 18:39 pm
da mb » mer gen 21, 2009 20:20 pm
eugen ha scritto:in teoria anche negli interventi di recupero salvavita, se tu non sei associato cai e fai intervenire il cnsas devi pagare l'intervento. Se il tuo amico non è associato, allora deve pagare, che sia moribondo o no. Purtroppo è così, non è come il 118 che ti garantisce un servizio gratuito.
da mb » mer gen 21, 2009 20:25 pm
eugen ha scritto:in teoria anche negli interventi di recupero salvavita, se tu non sei associato cai e fai intervenire il cnsas devi pagare l'intervento. Se il tuo amico non è associato, allora deve pagare, che sia moribondo o no. Purtroppo è così, non è come il 118 che ti garantisce un servizio gratuito.
da eugen » gio gen 22, 2009 18:10 pm
da cinetica » lun gen 26, 2009 11:19 am
mb ha scritto:eugen ha scritto:in teoria anche negli interventi di recupero salvavita, se tu non sei associato cai e fai intervenire il cnsas devi pagare l'intervento. Se il tuo amico non è associato, allora deve pagare, che sia moribondo o no. Purtroppo è così, non è come il 118 che ti garantisce un servizio gratuito.
Per quel che ne so, gli interventi di soccorso sono sempre del 118 , e sono sempre pagati dal servizio sanitario nezionale.
Il fatto che intervenga o meno il cnsas dipende dal tipo di intervento richiesto, e non dovrebbe incidere sul pagamento.
eugen ha scritto:Allora può darsi che abbia detto una boiata dicendo che il 118 ti dà il servizio gratuito. Però del fatto che se non sei associato paghi anche se sei "grave" ne sono quasi sicuro.
da eugen » lun gen 26, 2009 17:13 pm
cinetica ha scritto:mb ha scritto:eugen ha scritto:in teoria anche negli interventi di recupero salvavita, se tu non sei associato cai e fai intervenire il cnsas devi pagare l'intervento. Se il tuo amico non è associato, allora deve pagare, che sia moribondo o no. Purtroppo è così, non è come il 118 che ti garantisce un servizio gratuito.
Per quel che ne so, gli interventi di soccorso sono sempre del 118 , e sono sempre pagati dal servizio sanitario nezionale.
Il fatto che intervenga o meno il cnsas dipende dal tipo di intervento richiesto, e non dovrebbe incidere sul pagamento.eugen ha scritto:Allora può darsi che abbia detto una boiata dicendo che il 118 ti dà il servizio gratuito. Però del fatto che se non sei associato paghi anche se sei "grave" ne sono quasi sicuro.
![]()
![]()
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.