Mi fa davvero strano ma è successo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Mi fa davvero strano ma è successo...

Messaggioda n!z4th » lun ott 06, 2008 11:22 am

Riporto la lettera inviata al direttore di VareseNews.
Premetto che NON conosco i malcapitati, ho solo saputo della loro difficoltà.
Ho solo una vaga idea di chi possa essere uno di loro, ammesso siano soci del CAI di Varese...

Al buio e in difficoltà in montagna, trattati a pesci in faccia al rifugio

Ecco la disavventura capitata a tre alpinisti varesini lo scorso agosto sulle Alpi Giulie

Egregio direttore,
Metti una bella giornata di sole, tre amici con la passione della montagna ed una splendida valle, la Val Bruna.
Mettici anche una bella salita sullo Jöf Fuart, sulla Cima di Rio Freddo ed aggiungici che, per problemi di localizzazione dell?uscita dalla parete (le solite facili roccette) si debba ridiscendere la via in doppia con quattro chiodi e qualche cordino quando ormai è buio?
Quasi due ore di rientro su di un brutto sentiero molto sdrucciolevole, segnato dai temporali e l?arrivo tanto agognato al rifugio sotto le grandiose pareti calcaree.
Sono appena passate le 23, siamo sfiancati e assetati, ma contenti d?esserci tolti dagli impicci quella parete.
In effetti, la via l?avevamo chiusa alle 15.30, ma non c?è stato verso di trovare il ?canale appoggiato? che in un paio di tiri avrebbe dovuto portarci sulla Cima di Rio Freddo.
Un interminabile ravanamento sulla Cengia degli Dei alla ricerca di una scappatoia e, all?imbrunire, la decisione delle doppie.
A due doppie dalla base abbiamo avuto uno scambio telefonico con il rifugio spiegando l?accaduto e rassicurando che stavamo bene, non eravamo a giocare e perder tempo ma abbiamo avuto un inconveniente superato poi autonomamente come ogni alpinista dovrebbe saper fare?
Al rifugio ci attende un gruppetto di persone. Non facciamo a tempo a posare lo zaino che siamo accolti con parole che suonano più o meno così:
?Vergognatevi! Non avete rispetto per le persone che si devono alzare alle sei del mattino!?, ? questo è un rifugio e c?è gente che lavora e che è stata ad aspettarvi fino adesso!?
La contentezza di aver portato a casa la pelle senza graffi, ci finisce negli scarponi, mentre un socio onorario, che si vanta di essere un giornalista professionista, ci invita ad andare al mare la prossima volta e continua con la storia del rispetto verso i gestori?
I gestori si fanno sempre più pressanti e, all?unanimità decidiamo di scendere al buio fino a valle. Dopo avergli lasciato 40 euro per il disturbo scendiamo a dormire vicino alla macchina con un?aria mista d?incredulità e d?amarezza.
Alla nostra uscita, la porta del rifugio, un rifugio CAI, è chiusa a chiave?
Qualcuno è in grado di spiegarci quale errore abbiamo commesso?
Magari se avessimo avuto un incidente saremmo passati per eroi?
Credo che al Pellarini non metterò mai più piede, ma continuerò a frequentare i veri rifugi, dove ti accolgono in ogni momento e dove c?è sempre un po? di minestrone riscaldato e dei sorrisi per chi ha avuto qualche problema, risolto senza danni e senza disturbare nessuno ma che soprattutto, hanno sempre la PORTA APERTA.

Andrea, Fabrizio e Silvio - Soci CAI


Fonte
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: Mi fa davvero strano ma è successo...

Messaggioda elenapollo » lun ott 06, 2008 11:29 am

8O 8O 8O
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda n!z4th » lun ott 06, 2008 11:33 am

La parte razionale mi dice che bisognerebbe sentire l'altra campana...
Però sta di fatto che ci son rimasto male :?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda saverix » lun ott 06, 2008 11:37 am

Davvero stupefacente!
Sono della zona e frequentatore delle Giulie, la cosa mi spiace (spero i 3 nn per questo avranno un cattivo ricordo delle Giulie) perchè in effetti tutto si può sentire, tranne che un gestore faccia pesare l'arrivo in ritardo peraltro dovuto ad un rientro d'emergenza...
A dire il vero una cosa da raccontare ce l'avrei, a tal proposito...l'ultima volta che son stato lì avevamo chiesto di poter fare colazione alle 6, ma ci è stato risposto che loro si sarebbero alzati non prima delle 7...comunque ci hanno preparato thermos e biscotti in un banchetto la sera prima.
Certo, se fossi io gestore riterrei doveroso alzarmi per preparare la colazione ad un cliente, qualunque sia il suo orario di partenza!
saverix
 
Messaggi: 158
Iscritto il: ven ott 07, 2005 21:08 pm
Località: udine

Messaggioda n!z4th » lun ott 06, 2008 11:44 am

Bè due cose:

:arrow: A volte mi è capitato di svegliarmi prima della normale ora di sveglia...

posso citarti alcuni esempi:

Pizzini, partenza alle 4, sveglia normalmente alle 6
Vigevano, partenza alle 3, sveglia normalmente alle 6
e anche in svizzera:
Diavolezza, partenza sempre un'ora in anticipo...

Questo è normale. Ed è giusto che anche il gestore si faccia il suo bel sonnellino. In fondo il thermos tiene eccezionalmente calda la bevanda, scelta tra l'altro la sera prima...non vedo alcuna mancanza rispetto alla colazione normalmente servita :wink:

:arrow: Mi è capitato pure (2 volte) di svegliare il gestore e svariate volte di arrivare tardi (21.30/22...)
Chi scala sa che si può far tardi, è normale.
Mai una volta trattato così. Una volta addirittura nonostante l'ora tarda mi han offerto pure latte e biscotti scusandosi dicendo che la minestra era finita.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda ilgiovo » lun ott 06, 2008 11:56 am

per quanto riguarda la sveglia anticipata anche noi abbiamo avuto problemi sul Civetta quest'estate: il gestore non voleva prepararci i panini con la marmellata e darci il tè da mettere nel thermos alla sera, visto che volevamo partire prima della sveglia.

10 minuti dopo, abbiamo chiesto ad un'altra ragazza del rifugio e lei ce li ha fatti lo stesso :lol:
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda raffa » lun ott 06, 2008 12:05 pm

purtroppo questo comportamento inadeguato oscura ingiustamente tutta la categoria dei gestori di rifugi, soprattutto quelli delle Alpi Giulie (i gestori del Pellarini non sono però locals).
Ora racconto una mia esperienza inversa:
Una sera al buio due pile frontali scendono lentamente da uno spigolo !
sono molto lenti ! spesso si fermano e sono ancora alti ! raggiungiamo la cima e riusciamo a metterci in contatto con loro che ci comunicano di non aver bisogno d'aiuto ! decidiamo ugualmente di ridiscendere all'attacco dello spigolo e attendere il termine della loro discesa per andare comunque a bere una cosa insieme ! Al loro arrivo veniamo accolti con un : "Vi avevamo detto che non necessitavamo aiuto ! Nessuno vi ha chiamato !"
Questo per dire che non tutti sentono forte lo spirito alpinistico che dovrebbe contraddistinguere chi vive la montagna !
un arrampicatore di rocce non è un alpinista ... deve ancora diventarlo !! ... (J. Kugy)
Avatar utente
raffa
 
Messaggi: 268
Images: 25
Iscritto il: mar mar 16, 2004 21:29 pm
Località: sot el Quarnan

Messaggioda Omselvadegh » lun ott 06, 2008 12:12 pm

sti cajani di minchia
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 06, 2008 12:22 pm

sinceramente mi stupisco dell'altrui stupore. :?

porto un esempio.

anni fa due amici sono scesi dalla normale della cima grande dopo aver fatto la hasse.
si sono pigliati un anticipo di perturbazione con tormenta di neve e la discesa è diventata lunga.
alle dieciemmezza erano alla porta del rifugio (...) auronzo, non erano "presi bene" e speravano di potersi scaldare un attimo prima di salire in auto.
-> nessuna luce di emergenza accesa.
porta chiusa
nessun campanello
nessuno ha risposto alla richiesta d'aprire.

allora: si sa che l'auronzo di rifugio ha menodizero, però... un minimo dovrebbe averlo conservato.
l'amico più giovane è stato a stento trattenuto dal più vecchio da spaccare una vetrata con un pieròn.
e francamente non avrei saputo dargli torto.

di contraltare c'è da dire che sovente in giro per punti d'appoggio alpestri passano personaggi dalle esigenze quantomeno stravaganti... :? e che solo meriterebbero una pedata in culo.
ma questo è un altro discorso
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda MarcoS » lun ott 06, 2008 12:32 pm

Drugo Lebowsky ha scritto:alle dieciemmezza erano alla porta del rifugio (...) auronzo, non erano "presi bene" e speravano di potersi scaldare un attimo prima di salire in auto.
-> nessuna luce di emergenza accesa.
porta chiusa
nessun campanello
nessuno ha risposto alla richiesta d'aprire.

allora: si sa che l'auronzo di rifugio ha menodizero, però... un minimo dovrebbe averlo conservato....


conservato? da quando? all'au(st)ronzo cose del genere già succedevano nel 1979.
Se sei mona e credi in Dio, crederai nel Dio dei mona
Avatar utente
MarcoS
 
Messaggi: 6675
Images: 159
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: PD

Messaggioda Drugo Lebowsky » lun ott 06, 2008 12:35 pm

MarcoS ha scritto:conservato? da quando? all'au(st)ronzo cose del genere già succedevano nel 1979.


chi vive sperando :roll: muore rollando :mrgreen:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda mb » lun ott 06, 2008 13:04 pm

A me è capitato un caso un po' assurdo al Quintino Sella al Felik.
Volevamo fare la cresta del Lyskamm e partire aalle 4.30, un'ora adeguata per arrivare all'alba al passo del Felik.
I gestori non ci hanno preparato la colazione (neanche la sera), ma non volevano nemmeno farci partire perché avremmo disturbato gli altri ospiti!!!
Alla fine, dopo un po' di baruffa, siamo riusciti a partire lo stesso quando volevamo. Per la colazione ci siamo arrangiati, ed è stato meglio così, soldi risparmiati.
Quanto manca?
Avatar utente
mb
 
Messaggi: 727
Images: 42
Iscritto il: mer ago 24, 2005 17:28 pm
Località: fora de la Valsugana

Messaggioda n!z4th » lun ott 06, 2008 13:22 pm

Hai ragione,

tuttavia nei grossi rifugi: Gnifetti, Sella, Torino, etc...

il rapporto col cliente è zero e si cerca di standardizzare.

Non posso nemmeno dare tutte le colpe se si considera la folla che ogni giorno li assedia.

Il discorso cambia per i tipici e stupendi rifugetti di montagna dove a volte il gestore riesce a darti un calore umano (complice la zuppa e il freddo fuori) introvabile da altre parti. :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda giorgiolx » lun ott 06, 2008 13:43 pm

comunque non centrano niente i rifugi in se ma la colpa di servizi non servizi ricade su gestori poco gestori.
Bisogna anche pensare che il più delle volte si ha a che fare con montanari che sono famosi per essere un po "stravaganti".

In trentino i rifugisti per legge regionale devono essere guide alpine; l'idea non è brutta, almeno sai che sono competenti e si spera possano capire esigenze particolari di chi va in montagna
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda elenapollo » lun ott 06, 2008 14:14 pm

...potrei raccontare pure io un anedotto accaduto in un noto rifugio della val di lanzo qualche anno fa, complice un incidente accaduto a una signora all'interno della struttura....con conseguente costola rotta e intervento dell'elisoccorso il giorno successivo... purtroppo già sul forum di gulliver il gestore di allora a momenti mi denuncia... che il mio punto di vista era sbagliato secondo lui.... mamma mia che polemica era uscita! :roll: 8O
manco uno può più dire "non mi piace" perchè gli fai cattiva pubblicità... :roll:

diciamo che siccome sono persone capita... trovi il buono e il cattivo sia in città che in montagna.... :roll:
Avatar utente
elenapollo
 
Messaggi: 2158
Iscritto il: lun feb 16, 2004 15:05 pm
Località: Sommacampagna (vr)

Messaggioda cinetica » lun ott 06, 2008 14:23 pm

mb ha scritto:A me è capitato un caso un po' assurdo al Quintino Sella al Felik.
Volevamo fare la cresta del Lyskamm e partire aalle 4.30, un'ora adeguata per arrivare all'alba al passo del Felik.
I gestori non ci hanno preparato la colazione (neanche la sera), ma non volevano nemmeno farci partire perché avremmo disturbato gli altri ospiti!!!
Alla fine, dopo un po' di baruffa, siamo riusciti a partire lo stesso quando volevamo. Per la colazione ci siamo arrangiati, ed è stato meglio così, soldi risparmiati.


8O
e cosa volevano ? ...... incatenarvi al letto :x
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Davide.DB » lun ott 06, 2008 14:34 pm

giorgiolx ha scritto:comunque non centrano niente i rifugi in se ma la colpa di servizi non servizi ricade su gestori poco gestori.
Bisogna anche pensare che il più delle volte si ha a che fare con montanari che sono famosi per essere un po "stravaganti".

In trentino i rifugisti per legge regionale devono essere guide alpine; l'idea non è brutta, almeno sai che sono competenti e si spera possano capire esigenze particolari di chi va in montagna


Non credo che il problema sia il rifugista montanaro "stravagante", basta ascoltare o leggere le avventure di qualche Big per vedere che questi "orsi" spesso hanno un cuore d'oro.. e molto più attento alle esigenze dei loro clieti di molti altri...

Il probelema è che molti gestori magari sono albergatori o baristi e nulla più.. :roll:
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » lun ott 06, 2008 14:36 pm

Davide.DB ha scritto:
giorgiolx ha scritto:comunque non centrano niente i rifugi in se ma la colpa di servizi non servizi ricade su gestori poco gestori.
Bisogna anche pensare che il più delle volte si ha a che fare con montanari che sono famosi per essere un po "stravaganti".

In trentino i rifugisti per legge regionale devono essere guide alpine; l'idea non è brutta, almeno sai che sono competenti e si spera possano capire esigenze particolari di chi va in montagna


Non credo che il problema sia il rifugista montanaro "stravagante", basta ascoltare o leggere le avventure di qualche Big per vedere che questi "orsi" spesso hanno un cuore d'oro.. e molto più attento alle esigenze dei loro clieti di molti altri...

Il probelema è che molti gestori magari sono albergatori o baristi e nulla più.. :roll:


infatti, quello che ho scritto io!!! 8)
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda Davide.DB » lun ott 06, 2008 14:38 pm

Ha.. scusa avevo capito che secondo te dovevano essere x forza guide alpine.
<Non seguitemi, mi sono perso anch'io>
"Lo Yeti."

Letta sul paraurti di un furgone.

-Non prendere in considerazione quello che dico-
-Leggete e praticate a vostro rischio e pericolo-
Avatar utente
Davide.DB
 
Messaggi: 1134
Iscritto il: mar nov 06, 2007 10:54 am
Località: Belluno

Messaggioda giorgiolx » lun ott 06, 2008 14:52 pm

Davide.DB ha scritto:Ha.. scusa avevo capito che secondo te dovevano essere x forza guide alpine.


non per forza ma aiuta, soprattutto in quei rifugi dove si va per arrampicare; è bello fare due chiacchiere con una guida prima di partire per una via, percorso, difficoltà, attrezzatura, meteo...insomma in certi rifugi vedo solo una guida come potenziale rifugista.
Ti possono essere più o meno simpatiche ma sulla loro preparazione non ci piove.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.