kurt Diemberger

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

kurt Diemberger

Messaggioda granparadiso » sab set 06, 2008 22:32 pm

Che uomo...

potrebbe sembrare scontato ma
piu leggo i suoi libri e piu mi convinco che

è uno dei piu Grandi Alpinisti del Mondo



=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Immagine

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Trittiko » mar set 09, 2008 12:58 pm

Io ho visto il film sul K2 e non so, mi ha lasciato dei dubbi. Era sicuramente uno tra i più forti al mondo e lo sarà per sempre ma questa visione estrema dell'alpinismo che lo ha portato a perdere moglie e la maggior parte delle dite non so, diciamo che mi fa pensare...

Questo senza nulla togliere al valore delle sue imprese




8)
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda SCOTT » mar set 09, 2008 13:18 pm

Trittiko ha scritto:Io ho visto il film sul K2 e non so, mi ha lasciato dei dubbi. Era sicuramente uno tra i più forti al mondo e lo sarà per sempre ma questa visione estrema dell'alpinismo che lo ha portato a perdere moglie e la maggior parte delle dite non so, diciamo che mi fa pensare...

Questo senza nulla togliere al valore delle sue imprese




8)


8O ...perdere moglie? :smt017

Mi sa che dovresti leggere qualcosa anzichè vedere film... :roll: ...Kurt NON ha perso la moglie... :? ...e manco le dita... :lol:

Oltre ad aver letto i suoi libri ho avuto l'onore di sentire una sua "conferenza" e ne sono rimasto molto colpito... decisamente un Grande :!: CLICK :arrow: :arrow: :arrow:

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda granparadiso » mar set 09, 2008 13:41 pm

SCOTT ha scritto:
Trittiko ha scritto:Io ho visto il film sul K2 e non so, mi ha lasciato dei dubbi. Era sicuramente uno tra i più forti al mondo e lo sarà per sempre ma questa visione estrema dell'alpinismo che lo ha portato a perdere moglie e la maggior parte delle dite non so, diciamo che mi fa pensare...

Questo senza nulla togliere al valore delle sue imprese




8)


8O ...perdere moglie? :smt017

Mi sa che dovresti leggere qualcosa anzichè vedere film... :roll: ...Kurt NON ha perso la moglie... :? ...e manco le dita... :lol:

Oltre ad aver letto i suoi libri ho avuto l'onore di sentire una sua "conferenza" e ne sono rimasto molto colpito... decisamente un Grande :!: CLICK :arrow: :arrow: :arrow:

:wink: Scott.


...perdere moglie?


8O Quoto 8O

:( però la mia foto che fine ha fatto :evil:

:roll: forse era troppo grande :roll:

...ma per un Grande personaggio....ci vuole una GRANDE FOTO :)
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Trittiko » mar set 09, 2008 14:17 pm

VABBE' SCUSATE MI SONO SBAGLIATO; LA TULLIS NON ERA SUA MOGLIE.... :evil: :evil: :evil:

ma il concetto di base resta.....
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda ilgiovo » mar set 09, 2008 15:25 pm

ho letto qualche suo libro e mi sono piaciuti molto, mi è sembrata una persona molto umile nonostante le sue imprese, e non solo in montagna
ilgiovo
 
Messaggi: 150
Iscritto il: lun mag 14, 2007 12:06 pm
Località: Verona

Messaggioda SCOTT » mer set 10, 2008 1:42 am

Trittiko ha scritto:VABBE' SCUSATE MI SONO SBAGLIATO; LA TULLIS NON ERA SUA MOGLIE.... :evil: :evil: :evil:

ma il concetto di base resta.....


PERDONATO :!: :evil:

Ma continua a sfuggirmi il concetto... :? ...sono completamente in disaccordo sul fatto che Kurt fosse uno che rischiava troppo... :?

...puoi portare degli esempi? :?

:) Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda Trittiko » mer set 10, 2008 12:10 pm

Il mio era un discorso generale sull'apinismo che ha portato in tanti anni alla perdita (purtroppo) di tanti, troppi personaggi...

Su Kurt ammetto di non aver letto nulla ma ho letto due libri di Messner e la sua biografia, prenderò lui come esempio.
Di sicuro è stato un precursore, ha fatto vedere al mondo cosa voleva dire la tenacia, il "voler conquistare", voler raggiungere gli 8000, l'Everest senza ossigeno, ecc ecc ma per fare ciò ha messo le sue montagne davanti a tutto e tutti. Queste non sono parole mie ma di una delle ex-mogli.
Per queste persone, e credo magari a torto che anche Diemberger avesse la stessa mentalità: l'8000 andava coquistato a qualuque costo!

Oggi, mi sembra, anche gli alpinisti hanno in parte abbandonato l'idea della conquista a qualsia prezzo.

Sempre nel famoso video sopra citato del k2 non c'erano forse state frane, valanghe e altri segnali che potevano far pensare ad una spedizione "sfortunata"?

Ripeto, non metto in dubbio la validità di Diemberger, ci mancherebbe altro (!) ma il messaggio che mi è giusto dal video da lui stesso commentato è stato che l'impresa andava fatta, costi quel che costi, salvo poi trasformarsi in tragedia...

...sono completamente in disaccordo sul fatto che Kurt fosse uno che rischiava troppo...


Su questo sicuramente ne sai più di me ma io penso anche che certe imprese non possono e non potranno mai essere fatte se non si accettano i grossi rischi che comportano. Anche perchè, ma di questo ne sapete mooooolto più di me, in alpinismo si hanno una serie di componenti oggettive oltre che soggettive così variabili che possono facilmente sfuggire al controllo e anzi, non sono assolutamente controllabili....





:wink:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Re: kurt Diemberger

Messaggioda ccb » mer set 10, 2008 12:50 pm

granparadiso ha scritto:Che uomo...

potrebbe sembrare scontato ma
piu leggo i suoi libri e piu mi convinco che

è uno dei piu Grandi Alpinisti del Mondo



=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Immagine

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>



è anche simpaticissimo!
:)

ccb
ccb
 
Messaggi: 249
Iscritto il: mar mag 27, 2008 16:05 pm

Re: kurt Diemberger

Messaggioda granparadiso » mer set 10, 2008 14:28 pm

ccb ha scritto:
granparadiso ha scritto:Che uomo...

potrebbe sembrare scontato ma
piu leggo i suoi libri e piu mi convinco che

è uno dei piu Grandi Alpinisti del Mondo



=D> =D> =D> =D> =D> =D>

Immagine

=D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D> =D>



è anche simpaticissimo!
:)

ccb


Ma....perchè.....????? lo conosci???? 8O

allora portagli i saluti di un suo Grandissimo ammiratore :D :D
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Jack78 » mer set 10, 2008 16:40 pm

Grande Kurt!! 8)
Mi piace, tipo simpatico e con grande esperienza alle spalle.
Son stato a delle sue serate, letto i libri,.... sempre stravagante...

Mi ha fatto scompisciare dalle risate quando ha raccontato che a 66 anni è arrivato al Campo dell'Aquila, quota 6600 e sperava di poter tentare la vetta in sostituzione di qualche giovane che stava male.... Troppo fuori!

Bellissimo anche il racconto della salita della Meringa al Gran Zebru
:lol:
Tutti i sogni possono diventare realtà se solo abbiamo il coraggio di inseguirli.
Avatar utente
Jack78
 
Messaggi: 894
Images: 5
Iscritto il: lun feb 12, 2007 22:29 pm
Località: Giudicarie(TN)

Messaggioda Enzolino » mer set 10, 2008 17:06 pm

... non so cosa abbia fatto ... ma uno con una pelata come la sua non si puo' dire che sia un grande ...

Tutti i grandi avevano tanti capelli ...

Basti pensare ad un Messner, Bonatti, Buhl o Gullit ... :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Messaggioda n!z4th » mer set 10, 2008 17:09 pm

Enzolino ha scritto:... non so cosa abbia fatto ... ma uno con una pelata come la sua non si puo' dire che sia un grande ...

Tutti i grandi avevano tanti capelli ...

Basti pensare ad un Messner, Bonatti, Buhl o Gullit ... :roll:


8O





:smt011
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda stealbi » mer set 10, 2008 17:24 pm

Enzolino ha scritto:...Basti pensare ad un Messner, Bonatti, Buhl o Gullit ... :roll:


Ma Gullit il calciatore?? Cos'è cerca la parola che non centra con l'alpinismo?eheheh :D
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda stealbi » mer set 10, 2008 17:24 pm

Trittiko ha scritto:Oggi, mi sembra, anche gli alpinisti hanno in parte abbandonato l'idea della conquista a qualsia prezzo.


Ma, forse alla base non è sbagliato il concetto di "conquista"?
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda granparadiso » mer set 10, 2008 17:31 pm

Enzolino ha scritto:... non so cosa abbia fatto ... ma uno con una pelata come la sua non si puo' dire che sia un grande ...

Tutti i grandi avevano tanti capelli ...

Basti pensare ad un Messner, Bonatti, Buhl o Gullit ... :roll:



:smt017
scherzi vero?

non parlo degli altri già citati da te....
ma se conosci qualcosa di Herman Buhl, dovrebbe andar da se che conosci qualcosa di Kurt Diemberger :wink:

il Broad Peak....ti dice niente???? :roll: :roll:


:wink: ma sicuramente scherzavi :wink:
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Re: kurt Diemberger

Messaggioda Enzolino » mer set 10, 2008 18:08 pm

granparadiso ha scritto:Che uomo...

potrebbe sembrare scontato ma
piu leggo i suoi libri e piu mi convinco che

è uno dei piu Grandi Alpinisti del Mondo
Vabbe' un po' scherzavo ... :wink:

Ma non mi sembra si possa definire uno dei piu' grandi alpinisti del mondo ... ha fatto la prima ascensione di due 8000 ... ma quelle himalayane erano anche ascensioni in cui la squadra contava piu' dell'individuo ...

Che abbia cavalcato la corrente delle spedizioni?

Magari qualcosa mi sfugge ma non capisco perche' lo esaltiate tanto ...

Ho letto Il Nodo Infinito, ma non mi ha entusiasmato ... ha un ritmo troppo lento per i miei gusti ...

Insomma, di sicuro sono ignorante sul personaggio ma non mi pare uno dei piu' grandi alpinisti del mondo ... :roll:

Ne elencherei minimo una decina prima di lui ... :?
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Re: kurt Diemberger

Messaggioda Davide62 » mer set 10, 2008 18:21 pm

Enzolino ha scritto:
granparadiso ha scritto:Che uomo...

potrebbe sembrare scontato ma
piu leggo i suoi libri e piu mi convinco che

è uno dei piu Grandi Alpinisti del Mondo
Vabbe' un po' scherzavo ... :wink:

Ma non mi sembra si possa definire uno dei piu' grandi alpinisti del mondo ... ha fatto la prima ascensione di due 8000 ... ma quelle himalayane erano anche ascensioni in cui la squadra contava piu' dell'individuo ...

Che abbia cavalcato la corrente delle spedizioni?

Magari qualcosa mi sfugge ma non capisco perche' lo esaltiate tanto ...

Ho letto Il Nodo Infinito, ma non mi ha entusiasmato ... ha un ritmo troppo lento per i miei gusti ...

Insomma, di sicuro sono ignorante sul personaggio ma non mi pare uno dei piu' grandi alpinisti del mondo ... :roll:

Ne elencherei minimo una decina prima di lui ... :?

Certamente non è stato un virtuoso ma indubbiamente lo annovererei tra i più grandi del suo tempo.
Poche prime ma moltissime ripetizioni in tempi veloci e con mezzi limitatissimi, innanzi tutto un ghiacciatore.
Sicuramente uno dei più grandi scrittori di letteratura alpina e non troverei una diecina di nomi prima del suo.
Il suo libro Tra zero e ottomila era avanti un ventennio.
In ogni caso è una personalità straordinaria, una specie di leggenda vivente, uno degli ultimi tramiti tra noi e i personaggi del calibro di Bhul.
Avatar utente
Davide62
 
Messaggi: 10597
Images: 113
Iscritto il: dom lug 28, 2002 18:37 pm
Località: Provincia di Varese

Messaggioda granparadiso » mer set 10, 2008 20:52 pm

Alcune note biografiche


1956 Gran Zebrù, 3859 m
Parete nord,prima ascensione per direttissima superando da capo cordata la cornice della cima-la famosa Grande Meringa.

1957 Karakorum, Boroad Peak, 8047 m
Prima ascensione assoluta, in stile Alpi Occidentali, senza portatori d'alta quota e senza bombole di ossigeno; con Hermann Buhl, Marcus Schmuck e Fritz Wintersteller.

1958, Monte Bianco, 4807 m
Cresta integrale di Peuterey; con FranzLindner.

1956-1958, trilogia delle pareti nord
Parete nord del Cervino, parete nord dell'Eiger, pilastro Walker alle Grandes Jorasses; sempre con Wolfi Stefan.

1960, Himalaya, Dhaulagiri, 8167 m
Prima ascensione assoluta, con una spedizione svizzera.

1967, Hindukush, Tirich West IV, 7338 m
Parete nord-ovest, prima ascensione; con Dietmar Proske, in stile alpino.

1978, Everest, 8850 m
Conquista di un record: con la cinepresa 16mm gira il primo film sonoro sincrono sul punto più alto del mondo.
Nel giro di quindici mesi sale tre ottomila: Everest, Makalu, Gashsrbrum II.

1984, Karakorum, Broad Peak, 8047 m
Raggiunge la cima per la seconda volta, ventisette anni dopo la prima ascensione; con Julie Tullis.

1982-1986 Himalaya e Karakorum, K2, 8611 m
Insieme a Julie Tullis crea il film-team più alto del mondo che opera su diversi ottomila.
La loro ultima cima è il K2 nel 1986.
Julie e altri quattro alpinisti periscono in discesa vittime della bufera.

1982.1999 Karakorum (Sinkiang, Cina)
Sette spedizioni allo Shaksgam, fra queste: nel 1994 la prima traversata dal ghiacciaio Gasherbrum al ghiacciaio K2; nel 1999, settant'anni dopo Ardito Desio, insieme a Greg Child, raggiunge il ghiacciaio Kyagar.






e queste sono solo le cose che ha fatto in Montagna , senza parlare dell'Amazonia, della Groenlandia ecc....ecc....
per certi versi un Uomo molto simile a Walter Bonatti, sia in Montagna che fuori, sempre alla ricerca e all'esplorazione del mondo e la Natura in generale.


Biografia tratta da:
Passi verso L'ignoto
babbo....
è....
quindi le montagne tengono su il cielo!

(mio figlio dopo aver visto Bonatti e Messner)

Mitakuye oyasin
*************
Avatar utente
granparadiso
 
Messaggi: 3594
Images: 86
Iscritto il: lun ott 15, 2007 11:42 am
Località: Urbino

Messaggioda Enzolino » gio set 11, 2008 9:48 am

Bisogna intendersi cosa si intenda per "grande".

Al di la' della grandezza di ognuno in termini di dignita' personale, facendo i discorsi da bar personalmente considero grande un alpinista nella misura in cui ha allargato gli orizzonti delle possibilita' umane, nella misura in cui ha spostato piu' in la' le frontiere di cio' che era possibile.

Cio' non significa semplicemente aprire una nuova via, ma stabilire nuovi standard.

In questo senso non vedo Diemberger come uno dei piu' grandi alpinisti del mondo.
Certo, ha effettuato la prima ascensione di due 8000.
Ma in che misura la squadra o l'individuo hanno il loro ruolo?
Nonostante l'impegno del K2, non mi pare che Lacedelli e Compagnoni vengano considerati tra i piu' grandi al mondo, giusto per fare un esempio.

Sebbene sia difficile confrontare generazioni diverse, sempre in base al modo per cui considero "grande" un alpinista, facendo delle classifiche da bar, a me, prima di Diemberger, vengono in mente questi personaggi, considerando solo la montagna con ghiaccio e misto:
Walter Bonatti
Reinhold Messner
Riccardo Cassin
Herman Buhl
Albert Mummery
Jerzy Kukuczka
Krzysztof Wielicki
Chris Boninghton
Doug Scott
Tomo Cesen
Renato Casarotto
Cesare Maestri

...

E di sicuro ne sto ignorando altri.

Dopo le sue prime ascensioni, forse le sue ambizioni di cineoperatore, non mi pare Diemberger abbia cercato di effettuare ascensioni su nuove linee, ma sempre su vie normali.

Insomma, niente da dire sul lato umano, ma da un punto di vista alpinistico condiderarlo tra i piu' grandi del mondo, mi pare eccessivo, almeno a giudicare dalla biografia.
Ma forse dovrei vedere una sua serata per conoscerlo meglio ... non so ... :roll:
Enzolino
 
Messaggi: 3756
Iscritto il: lun set 01, 2003 10:01 am
Località: Galgenen (CH)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron