al di la' della scalata..

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

al di la' della scalata..

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 21, 2008 23:26 pm

:wink:

al giorno d'oggi vedo sempre piu alpinisti ingolositi dalla cima a tutti i costi..dalla vetta..e poi la velocita' in parete..fanno a gara a chi arriva prima..in sosta manco stan li a fumarsi una bella pipa..manco avessero i piranha nel culo...

la scalata invece va gustata piano..sono i particolari della via..i gesti di chi l'ha creata che arricchiscono noi alpinisti...

_________________________________

oggi ho salito per la 15esima volta una storica via del Castiglioni,via degli anni 30°..

..ogni tanto ci torno su quella via perche' si respira sapore antico..le cordate stanno piu ad ovest..dove le piastrine ormai brillano fin troppo.

mi piace assaporare queste vie delicatamente..senza fretta..
non bisogna aver fretta..ad esempio gia all'attacco oggi me ne sono stato li fermo immobile a pensare per 20 minuti..

mi sono chiesto,cosa avra' spinto il buon Ettore ad attaccare qui...perche' non 5 metri piu in la,dove la linea sarebbe stata piu snella..(la variante infatti di qualche anno dopo parte da la..)sara' forse stato rapito dal colore della roccia,o semplicemente una svista..

si..mi piace star li e pensare cosa passava nella testa di chi ha aperto la via..

e poi alcune vecchie protezioni degli apritori...si nota chiaramente un modo di proteggersi,non per rischiare meno di farsi male..ma per cercare almeno di farsi a pezzi ma non di finire in fondo alla parete..
e poi curioso dove incastravan i cunei..

ed i chiodi in fessure corte...poi fa nulla se li sopra lo potevan metter meglio..bastava quello sotto..

gia..mi piace salire..scalare nel silenzio..e col pensiero volare negli anni 30'..

credo che l'alpinismo sta andando in una direzione sbagliata..
tutto va troppo velocemente...ma le cose che contano restano la dietro..lente..

allora che aspettate anche voi a mettere la ridotta..fermatevi..ed assaporate le scalate con lo spirito giusto..
la fretta in parete serve solo a farsi del male..fisico e nell'anima..


:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Freeraf » gio ago 21, 2008 23:30 pm

e bravo il vecchio AM..
ogni tanto meriti un applauso
:smt038 :smt038 :smt038

ripercorrere una via di Castiglioni è sempre un emozione!!!
...Maaa..se polo meter sot sgnapa???
Avatar utente
Freeraf
 
Messaggi: 892
Images: 12
Iscritto il: gio lug 05, 2007 8:14 am
Località: 45°57'09,99"N 12°05'46,49"E

Messaggioda alex_971 » ven ago 22, 2008 0:40 am

già, sante parole
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda arteriolupin » ven ago 22, 2008 10:11 am

Lo sapevo...


Lo vedete che anche il buon vecchio capraio orobico, quando non beve troppo, parla realmente di "andare in montagna"?

Oggi sono arrabbiato, però...

In due giorni è già la seconda volta che devo dargli ragione e non posso prenderlo per il peloso posteriore caprino....

Una cosa va detta: ha saputo riassumere in breve il piacere dell'"andar pei monti", senza fretta, gustando panorama e sensazioni...

Bravo vecchio orso orobico, a volte c'azzecchi...


Adesso fatti una boccia di sgnapa alla nostra
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda cinetica » ven ago 22, 2008 10:51 am

=D>
si, stavolta il vecchio ci azzecca :wink:
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Picchio » ven ago 22, 2008 13:19 pm

Penso che per un comune mortale andare piano sia naturale.
Quelli che salgono ad alta velocità non sono più alpinisti, ma sportivi.
Andare piano significa non solo gustarsi la salita e viverla come la vivevano i primi apritori, ma anche approcciarsi alla salita con metodo assolutamente naturale.
"Ma che dici ,allora perchè non vietare i ciclisti i motociclisti gli automobbilisti gli ecsursionisti i camioni e più ne più ne metta , col quelli l'ambulanza viene pure e la paghi pure"
Avatar utente
Picchio
 
Messaggi: 999
Images: 4
Iscritto il: lun giu 05, 2006 0:31 am
Località: Pruvinza éd Módna

Messaggioda Raven » ven ago 22, 2008 13:24 pm

..
Ultima modifica di Raven il ven set 11, 2009 8:18 am, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
Raven
 
Messaggi: 5374
Images: 29
Iscritto il: ven ago 10, 2007 23:40 pm

Messaggioda asalalp » ven ago 22, 2008 13:51 pm

=D>
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda cinetica » ven ago 22, 2008 16:27 pm

Ettore Castiglioni, fortissimo alpinista, aiutava gli ebrei a fuggire in Svizzera, morto mentre fuggiva dalla prigione elvetica, ...
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda Omselvadegh » ven ago 22, 2008 17:02 pm

cinetica ha scritto:Ettore Castiglioni, fortissimo alpinista, aiutava gli ebrei a fuggire in Svizzera, morto mentre fuggiva dalla prigione elvetica, ...




8O
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda cinzi » ven ago 22, 2008 19:41 pm

cinetica ha scritto:=D>
si, stavolta il vecchio ci azzecca :wink:

premesso che AM dice quasi sempre cose condivisibili
secondo me AM non è vecchio, io gli do al massimo 30 anni
AM posta una foto!
Avatar utente
cinzi
 
Messaggi: 669
Images: 11
Iscritto il: ven mag 16, 2008 16:22 pm
Località: midland

Re: al di la' della scalata..

Messaggioda erricoilfico » ven ago 22, 2008 21:52 pm

AlpineMan® ha scritto::wink:

al giorno d'oggi vedo sempre piu alpinisti ingolositi dalla cima a tutti i costi..dalla vetta..e poi la velocita' in parete..fanno a gara a chi arriva prima..in sosta manco stan li a fumarsi una bella pipa..manco avessero i piranha nel culo...

la scalata invece va gustata piano..sono i particolari della via..i gesti di chi l'ha creata che arricchiscono noi alpinisti...

_________________________________



Elogio della lentezza...

....



....



....



...per chi non è più in grado di andare veloce!!!

forse che i ritmi della montagna son lenti? le valanghe, le pietre che cadono....ma certo è sempre bello soffermarsi ad ammirare il fiorellino che cresce nella crepa di una canale che scarica come una mitragliatrice...non credo che non si possa godere della montagna anche andando veloci!!!!

e poi quando non sono solo sulla via...ebbene si corro a piu non posso perchè avere una cordata appena sopra le testa è sempre un gran sbattimento!!!

ciaoooooooo
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda arteriolupin » sab ago 23, 2008 8:24 am

Inappuntabile....

Anche la velocità è sicurezza, soprattutto in punti "a rischio".. E per rischio non intendo tanto quelli obiettivi, come le scariche di sassi, quanto quelli imprevedibili come la prsenza di altri "gitanti"...

La montagna è libertà, possibilità di gustarla così come ciascuno crede...

Però, fermarsi ad osservare il fiore od i panorami (magari non sotto scariche di sassi) e restare a meditare, a pensare, a imuginare di tutto e di più. bej, ogni tanto non farebbe male...

A me capita quando ho la fortuna di ripetere qualche facile via storica, classica, oppure quando percorro qualche sentieor di guerra, di contrabbandieri o di cacciatori...

La montagna ti offre spunti per il pensiero, la riflessione e la contemplazione dei panorami così come ti chiede di alzare velocemente le chiappe e tirarti fuori dalle peste...

In questo senso occorre saper ascoltare la montagna stessa, assecondare i suoi consigli... E godertela, ciascuno secondo le proprie possibilità e secondo le prooprie inclinazioni.

Non esite un metro di giudizio unico... Anche questo è il bello della montagna...

In questo senso, caro errico, il bello è che ci si possa incontrare e scambiare impressioni su una cima dopo che io sono salito per una cresta con difficoltà massime di IV, con tranquillità, mentre tu sei salito per un 7b sprotetto in free solo alla velocità della luce... Magari lì incontreremo uno che è salito per il sentiero della normale... Modi differenti di gustare la propria passione... E nessuno sarà migliore dell'altro... Saremo semplicemente "altri"... E nulla è più produttivo dello scambio id impressioni tra chi la pensa in modo differente.


Buone montagne
Avatar utente
arteriolupin
 
Messaggi: 5420
Iscritto il: mar gen 29, 2008 12:05 pm
Località: Milano (ma 100% veneto del Basso Piave)

Messaggioda erricoilfico » sab ago 23, 2008 14:16 pm

Ma certo, sono assolutamente d'accordo con tutto quello che dici,anche a me piace molto fermarmi in contemplazioe e a fare foto anche se penso che i momenti riflessivi/contemplativi e l'azione debbano essere ben distinti, quest'ultima richiede soprattutto in montagna la massima concentrazione e attenzione, mentre i primi sono per quanto mi riguarda più legati ai momenti di arrivo in vetta o ancora di più ai bivacchi sotto le stelle!!!

ps.
magari potessi fare il 7b in free solo..... :D
Certo sono uno stronzo egocentrico, ma avere un ossessione non è una cosa facile da condividere con qualcuno... (M. Twight)
Avatar utente
erricoilfico
 
Messaggi: 376
Images: 72
Iscritto il: mar mag 22, 2007 13:20 pm
Località: Milano

Messaggioda Liviell » lun ago 25, 2008 8:59 am

Grande AM!
Avatar utente
Liviell
 
Messaggi: 400
Images: 8
Iscritto il: mer ago 22, 2007 19:23 pm
Località: Valle Maira

Messaggioda stealbi » lun ago 25, 2008 9:04 am

«M'incamminai con gli altri su per la montagna per un sentiero ripidissimo ad un'andatura quasi tranquilla. Ci fermammo un paio di volte per pochi minuti perché il sacco era pesante e lo sforzo fisico a tratti quasi insopportabile. [...] Aspettammo l'arrivo del nostro preposto che ci confermò l'assenza dei finanzieri. Il primo spallone partì di corsa lungo il sentiero che si era fatto pianeggiante ed a tratti leggermente in discesa, seguito ad intervalli di 2-3 minuti dagli altri. [...] Lungo questo tratto di sentiero c'erano alcuni punti così pericolosi che anche dopo esserci passato per la centesima volta mi facevo prendere dall'ansia.»


Sono emozioni forti ripassare nei punti, come quelli del contrabbando, anche senza forse un vero e proprio "valore alpinistico".
?Chi si attacca alla bombola dell?ossigeno degrada l?Everest al ruolo di un seimila. [?]
Everest by fair means, Everest con mezzi leali, è la dimensione umana che m?interessa.?
R. Messner
Avatar utente
stealbi
 
Messaggi: 567
Iscritto il: sab ago 23, 2008 15:56 pm
Località: Sondrio Downtown

Messaggioda AlpineMan® » lun ago 25, 2008 22:55 pm

8O

si pero ragasssi..

grassie per i complimenti..ma qua non sono in cerca di applausi..

il mio interesse e' che anche voi quando siete in parete...liberate la mente oltre le solite cazzate dei climber moderni..ed entrate nella vera dimensione pionieristica della via stessa..

speriamo bene,non deludetemi dai..
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda shunt2003 » mar set 30, 2008 14:41 pm

Questo è il post più bello del forum.
Grazie
Dio ti benedica
VERITAS VOS LIBERAT
Avatar utente
shunt2003
 
Messaggi: 300
Iscritto il: gio feb 19, 2004 16:03 pm
Località: Miràndla

Messaggioda pittolo » mar set 30, 2008 14:51 pm

una voce fuori dal coro..... :roll:
a me piace andare veloce(secondo le mie possibilità avviamente :oops: )
Il passo durante l'avvicinamento il ritmo della scalata e delle manovre, la discesa tutte cose che devono fluire veloci e lisce..... ovviamente il tutto non deve essere forzato.
Vedere gente che "piciulia" in parete e magari averla davanti......no grazie, piuttosto sto con i piedi per terra....
Il gusto della montagna sta anche nella prestazione personale, chi non ha goduto superando bene e velocemente un passaggio scagli la prima pietra!
pittolo
 

Messaggioda cinetica » mar set 30, 2008 14:54 pm

pittolo ha scritto:una voce fuori dal coro..... :roll:
a me piace andare veloce(secondo le mie possibilità avviamente :oops: )
Il passo durante l'avvicinamento il ritmo della scalata e delle manovre, la discesa tutte cose che devono fluire veloci e lisce..... ovviamente il tutto non deve essere forzato.
Vedere gente che "piciulia" in parete e magari averla davanti......no grazie, piuttosto sto con i piedi per terra....
Il gusto della montagna sta anche nella prestazione personale, chi non ha goduto superando bene e velocemente un passaggio scagli la prima pietra!


secondo me non hai proprio capito il senso del topic
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.