da Paoloche » ven apr 11, 2008 12:32 pm
da Er Chiodo » ven apr 11, 2008 12:51 pm
da AlbertAgort » ven apr 11, 2008 13:05 pm
da Omselvadegh » ven apr 11, 2008 13:20 pm
da il.bruno » ven apr 11, 2008 22:41 pm
da Luca A. » ven apr 11, 2008 23:15 pm
il.bruno ha scritto:non vedo perchè loro non dovrebbero scrivere in tedesco i nomi (propri) di luogo segnati sui cartelli, che sono i nomi con cui loro chiamano le varie località.
da sergio-ex63-ora36 » ven apr 11, 2008 23:16 pm
AlbertAgort ha scritto:sarei contento se venissero annessi all austria.
Come del resto sono d'accordo nel dare piena autonomia alla regione Campania
da AlbertAgort » ven apr 11, 2008 23:30 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto: lasciar andare la provincia di bolzano.
da il.bruno » ven apr 11, 2008 23:42 pm
da AlbertAgort » ven apr 11, 2008 23:51 pm
il.bruno ha scritto:sia perchè gli abitanti madrelingua tedeschi sono più degli abitanti madrelingua italiani, .
da sergio-ex63-ora36 » sab apr 12, 2008 0:02 am
AlbertAgort ha scritto:il.bruno ha scritto:sia perchè gli abitanti madrelingua tedeschi sono più degli abitanti madrelingua italiani, .
http://it.wikipedia.org/wiki/Valle_Aurina
da Siloga66 » sab apr 12, 2008 23:29 pm
da scrausa » dom apr 13, 2008 20:32 pm
Siloga66 ha scritto:Pensa un pò se Courmayeur diventasse Cormaggiore.
da Siloga66 » dom apr 13, 2008 21:09 pm
scrausa ha scritto:Siloga66 ha scritto:Pensa un pò se Courmayeur diventasse Cormaggiore.
Questo è ben vero. Però è anche vero che se entro in un negozio a Brunico e la tizia, pur accorgendosi che non parlo il tedesco, non si degna di parlarmi in italiano, mi girano parecchio i maroni. Alla fin fine sulla carta d'identità mi pare che abbiano scritto ancora CITTADINANZA ITALIANA, né più né meno di me, piaccia o non piaccia loro.
da sergio-ex63-ora36 » dom apr 13, 2008 22:29 pm
scrausa ha scritto:Siloga66 ha scritto:Pensa un pò se Courmayeur diventasse Cormaggiore.
Questo è ben vero. Però è anche vero che se entro in un negozio a Brunico e la tizia, pur accorgendosi che non parlo il tedesco, non si degna di parlarmi in italiano, mi girano parecchio i maroni. Alla fin fine sulla carta d'identità mi pare che abbiano scritto ancora CITTADINANZA ITALIANA, né più né meno di me, piaccia o non piaccia loro.
da Luca A. » lun apr 14, 2008 9:12 am
il.bruno ha scritto:Luca A., sei così nazionalista che vien da chiedersi se voti la Destra!
Comunque un conto è sapere l'italiano (e non so se ci sono più altoatesini o più reggini che sanno l'italiano, è una bella lotta), un conto è cambiare i nomi propri delle località.
Come se tu vai in Inghilterra e ti impongono di chiamarti Luke anzichè Luca.
Devo dire che quando ho girato in Alto Adige, mi sono sempre sentito un po' a disagio nell'usare i nomi palesemente italianizzati di certe montagne o località. Mi ha sempre incuriosito l'uso della toponomastica "autoctona" e, con l'aiuto magari di un dizionario o di qualche parola masticata di tedesco, risalire al significato originale del nome (quando ha un qualche senso).
Lo stesso discorso vale anche per le valli ladine, per le quali comunque l'italianizzazione dei nomi è stata meno forzata e al contrario appaiono forzati i nomi tedeschi (il ladino somiglia più all'italiano che al tedesco).
E' poi anche tutto da dimostrare che quel territorio sia più frequentato da madrelingua italiani che da madrelingua tedeschi, sia perchè gli abitanti madrelingua tedeschi sono più degli abitanti madrelingua italiani, e ci vivono sempre, sia perchè anche come turisti ci vanno più tedeschi che italiani.
da scrausa » lun apr 14, 2008 21:03 pm
sergio-ex63-ora36 ha scritto:scrausa ha scritto:Siloga66 ha scritto:Pensa un pò se Courmayeur diventasse Cormaggiore.
Questo è ben vero. Però è anche vero che se entro in un negozio a Brunico e la tizia, pur accorgendosi che non parlo il tedesco, non si degna di parlarmi in italiano, mi girano parecchio i maroni. Alla fin fine sulla carta d'identità mi pare che abbiano scritto ancora CITTADINANZA ITALIANA, né più né meno di me, piaccia o non piaccia loro.
guarda che sotto Francesco Giuseppe nessuno pretendeva che mio nonno parlasse in tedesco (e sulla carta d'identità aveva scritto Austria)...o meglio solo quelli imbecilli dei pangermanisti...
prova entrare ed azzarda un saluto in tedesco...poi parla pure in italiano...vedrai che gentilezza chiama gentilezza...
da scrausa » lun apr 14, 2008 21:04 pm
Siloga66 ha scritto:scrausa ha scritto:Siloga66 ha scritto:Pensa un pò se Courmayeur diventasse Cormaggiore.
Questo è ben vero. Però è anche vero che se entro in un negozio a Brunico e la tizia, pur accorgendosi che non parlo il tedesco, non si degna di parlarmi in italiano, mi girano parecchio i maroni. Alla fin fine sulla carta d'identità mi pare che abbiano scritto ancora CITTADINANZA ITALIANA, né più né meno di me, piaccia o non piaccia loro.
Non posso darti torto. Io che vivo a 5-6 km dal "confine" teutonico, di esempi che rompono i maroni ne ho visti da sempre.
Ciao scrausa.
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
![]()
da grenoble » mer apr 16, 2008 13:34 pm
scrausa ha scritto:Siloga66 ha scritto:Pensa un pò se Courmayeur diventasse Cormaggiore.
Questo è ben vero. Però è anche vero che se entro in un negozio a Brunico e la tizia, pur accorgendosi che non parlo il tedesco, non si degna di parlarmi in italiano, mi girano parecchio i maroni. Alla fin fine sulla carta d'identità mi pare che abbiano scritto ancora CITTADINANZA ITALIANA, né più né meno di me, piaccia o non piaccia loro.
da Siloga66 » gio apr 17, 2008 10:05 am
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.