THE SAD SMOKY MOUNTAINS

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

THE SAD SMOKY MOUNTAINS

Messaggioda M@zzo » gio apr 03, 2008 15:36 pm

Nessuno ha notato questa cosa? Che ne pensate?

ALPINISTI DI TUTTO IL MONDO UNITEVI
? reali o virtuali, di azione o di pensiero ?
THE SAD SMOKY MOUNTAINS & skyscrapers
accensione, mediante simboli e pensieri, del cuore infranto delle montagne e di chi le percorre
a land living sculpture_una scultura socioambientale
concepita e diretta da Alberto Peruffo

[All over the world in prossimità dell?arrivo della fiaccola olimpica sulla cima
del Monte Everest
+ il giorno dell?inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino]



Sintesi narrativa dell?opera
L?uomo ha perso il controllo su se stesso e su ciò che lui chiama natura. I governanti del mondo alimentano la fiaccola olimpica dell?ipocrisia. Uno stuolo incontrollabile di uomini e montagne accendono menti e cuori per tracciare in cielo una rete di segnali visibili in lontananza, una rete ingovernabile di indignazione, tristezza e ribellione contro la quotidiana violazione dei diritti fondamentali. Ciò che resta dell?uomo che non ha rispetto per l?altro da sé, sia esso un suo simile o una natura piegata senza rimedio, è fumo. Evanescenza colore del sangue versato, vergogna per chi ha sempre taciuto. Alimento per chi vuole resistere.

Prima accensione
Alle ore 13.00 l.t.(local time), una mattina di cielo limpido e poco ventoso della prima decina di maggio 2008 (periodo previsto del passaggio della fiaccola olimpica sul Monte Everest) sulle montagne simbolo dell?alpinismo, specie nelle Alpi, quali Monte Bianco, Monte Rosa, Cervino, Monviso, etc. (non ci sono limiti, né geografici né di altitudine, ma si cercherà di concentrare le forze sulle cime più importanti, alpine e, se lo si vorrà, extra-alpine, non disdegnando tuttavia chi sceglie cime minori).

Seconda accensione
Come sopra, esteso alle città, in ogni dove. Alle ore 13.00 l.t., la mattina dell?8 agosto 2008, giorno dell?inaugurazione delle Olimpiadi di Pechino, su tutte le cime di montagne, colline o rilievi importanti dal punto di vista panoramico, compreso costruzioni artificiali, come grattacieli et similia.

Modalità esecuzione opera
Diversamente dalla rete di reti che si riunisce in un solo punto applicata all?opera The Wandering Cemetery, The Sad Smoky Mountains prevede una rete di reti che si sviluppa in senso diffuso e non controllabile (quasi a contrastare ciò che si vuole combattere), una rete senza confini e applicabile ovunque. La modalità di esecuzione punto per punto della rete è estremamente semplice e si realizza con mezzi economici. Prevede, a parte lo zaino e tutta l?attrezzatura necessaria per salire ciò che si vuole salire e riportare a valle ciò che si è inevitabilmente consumato, i seguenti 4 elementi fondamentali:

1 buon paio di gambe :-[ applicate ad una testa pensante ]-: per chi salirà le montagne :-[ meglio agire in compagnia, con un gruppo di amici, sia per l?effetto d?insieme dell?accensione sia per la sicurezza delle cordate ]-:
1 set di fumogeni SMOKE 2 o SMOKE 3 di colore rosso reperibile in qualsiasi punto vendita dedito al mare, o armerie, cartolerie, ferramenta, etc. Il costo varia da 1,5 a 10 euro al fumogeno. Si consiglia di acquistarne almeno un paio a persona (una cinquina nel caso si trovasse il fumogeno di tipo più piccolo, SMOKE 1 o altri a miccia, i quali vanno accesi tutti insieme per creare un effetto consistente) e si fa obbligo di riportare a valle gli involucri che racchiudono la miscela naturale di nitrato di potassio e zucchero (miscela con cui si costruiscono i fumogeni).
1 apparecchio fotografico o una telecamera digitale per documentare l?accensione/ascensione.
1 orologio sincronizzato con l?ora legale (local time).

Per la prima accensione, al giorno stabilito da un centro di elaborazioni dati ? riassumibile in una regia strettamente a contatto con un centro meteorologico e l?evoluzione degli eventi in Tibet, lungo la Cresta Nord dell?Everest ? si accenderanno sulle cime delle montagne, in contemporanea (se possibile, ma non necessariamente), i fumogeni, cercando di catturare le immagini non solo della propria accensione, ma anche di quelle visibili in lontananza.

Per la seconda accensione, a prescindere dalle condizioni atmosferiche, si procederà come sopra nel giorno ufficiale dell?inaugurazione olimpica.

Come centro di raccolta dati, nonché delle coperture montane e cittadine, sarà a disposizione il sito www.sadsmokymountains.net con referenti di zona. Le accensioni saranno coordinate per aree geografiche e relativi local time (l.t.)
http://www.intotherocks.splinder.com/
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 16:37 pm

ma in sostanza cosa dovrei fare?
cosa fanno? :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda M@zzo » gio apr 03, 2008 16:47 pm

n!z4th ha scritto:ma in sostanza cosa dovrei fare?
cosa fanno? :roll:


Dura leggere eh?
In sostanza...si voleva un modo per manifestare contro la repressione in Tibet, contro l'ipocrisia delle Olimpiadi, contro la fiaccola sull'Everest, per i diritti umani e per il rispetto della natura?
Nella data in cui la fiaccola raggiungerà la cima dell'Everest (forse) e in quella in cui si accenderà la fiaccola olimpica a Pechino (di sicuro..), sulle cime di molte montagne e soprattutte delle alpi, si accenderanno fumogeni rossi, di protesta. Il tutto verrà documentato e trasformato in un'opera d'arte, in modo che resti a imperitura memoria..
Cercano alpinisti per portare in vetta i fumogeni e riportarli giù dopo l'uso.
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 17:20 pm

M@zzo ha scritto:
n!z4th ha scritto:ma in sostanza cosa dovrei fare?
cosa fanno? :roll:


Dura leggere eh?
In sostanza...si voleva un modo per manifestare contro la repressione in Tibet, contro l'ipocrisia delle Olimpiadi, contro la fiaccola sull'Everest, per i diritti umani e per il rispetto della natura?
Nella data in cui la fiaccola raggiungerà la cima dell'Everest (forse) e in quella in cui si accenderà la fiaccola olimpica a Pechino (di sicuro..), sulle cime di molte montagne e soprattutte delle alpi, si accenderanno fumogeni rossi, di protesta. Il tutto verrà documentato e trasformato in un'opera d'arte, in modo che resti a imperitura memoria..
Cercano alpinisti per portare in vetta i fumogeni e riportarli giù dopo l'uso.


Allora avevo capito bene.
8)

Bene dai.Io prendo la P.ta gnifetti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » gio apr 03, 2008 19:16 pm

io prendo il badile
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 19:23 pm

Omselvadegh ha scritto:io prendo il badile


questo:
Immagine

o questo:
Immagine

:?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » gio apr 03, 2008 19:24 pm

il secondo..... :roll:
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda n!z4th » gio apr 03, 2008 19:51 pm

Credo che col primo tu possa farne uso migliore visto le tue recenti condizioni... 8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Omselvadegh » ven apr 04, 2008 11:03 am

:smt076 :smt097
SE NON TI PIACE INCASTRARE CHE c***o VIVI A FARE?
Avatar utente
Omselvadegh
 
Messaggi: 4840
Images: 29
Iscritto il: mar lug 18, 2006 17:12 pm
Località: Albate (Co)

Messaggioda brunoz » ven apr 04, 2008 13:59 pm

Ciao !! :D

Se faccio questa cosa dei fumogeni su una cima svizzera mi arrestano :?: 8O

Miao.
Bruno.
Immagine "Siate il cambiamento che volete vedere nella società."
Avatar utente
brunoz
 
Messaggi: 2160
Images: 6
Iscritto il: mer giu 08, 2005 14:36 pm
Località: ... Valcuvia

Messaggioda letturo » ven apr 04, 2008 14:22 pm

brunoz ha scritto:Se faccio questa cosa dei fumogeni su una cima svizzera mi arrestano :?: 8O

:lol:


Io più del Vettore in appennino centrale (Sibillini) non posso fare.. :roll:

O se no l'adiacente Cima del Redentore, vista dal Vettore fa la sua porca figura, se si 'scongela' un po' il lago di Pilato è un bel vedere.. 8)

Immagine

Da solo sarebbe un po' da sfigati però, invece con qualche socio sarebbe davvero bello.. anche per la salita
letturo
 
Messaggi: 715
Iscritto il: dom ott 28, 2007 18:23 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda bugspietri » dom apr 06, 2008 16:04 pm

L'idea è fighissima ma mi sorge un dubbio pressante...
Ma la fumata rossa non è considerata internaziuonalmente una richiesta d'aiuto???
Temo che ci sia un evidente pericolo di far impazzire per tutto il giorno il soccorso alpino!!! (e non escluderei manco la possibilità di multe...)
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda n!z4th » dom apr 06, 2008 16:39 pm

Ci ho pensato pure io...unico limite che ancora mi ostacola... :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda bugspietri » dom apr 06, 2008 17:41 pm

eh già... idem!
l'unica sarebbe segnalare la cosa anticipatamente al soccorso... ma poi sarebbe come la storia di pierino e il lupo! Sfiga volesse che qualcuno in difficoltà decida di segnalarlo con un fumogeno...si rivelerebbe una situazione grottesca!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda n!z4th » dom apr 06, 2008 17:49 pm

bugspietri ha scritto:eh già... idem!
l'unica sarebbe segnalare la cosa anticipatamente al soccorso... ma poi sarebbe come la storia di pierino e il lupo! Sfiga volesse che qualcuno in difficoltà decida di segnalarlo con un fumogeno...si rivelerebbe una situazione grottesca!


azz è vero... 8O :smt017 :smt017 :smt017 :smt017
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda La Marmotta » dom apr 06, 2008 22:08 pm

eh già!! :?
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Messaggioda M@zzo » lun apr 07, 2008 9:47 am

La Marmotta ha scritto:eh già!! :?


C'ho pensato anche io.
Penso che la cosa la affronteranno..e cmq una chiamata al soccorso alpino per preavvertire ci sta.
Però...scusate..quando mai avete visto un alpinista-escursionista in difficoltà accendere un fumogeno rosso!!!???
Fossimo in mare vi darei ragione...ma in montagna!
M@zzo
 
Messaggi: 948
Images: 7
Iscritto il: mer mag 04, 2005 18:07 pm
Località: Berghem

Messaggioda ghizlo » lun apr 07, 2008 9:52 am

M@zzo ha scritto:Però...scusate..quando mai avete visto un alpinista-escursionista in difficoltà accendere un fumogeno rosso!!!???


:lol:
Avatar utente
ghizlo
 
Messaggi: 930
Images: 28
Iscritto il: dom lug 18, 2004 18:58 pm
Località: BergHeim

Messaggioda bugspietri » lun apr 07, 2008 10:12 am

M@zzo ha scritto:Però...scusate..quando mai avete visto un alpinista-escursionista in difficoltà accendere un fumogeno rosso!!!???


In VERTCAL LIMITS!!!
:smt044 :smt044 :smt044 :smt044 :smt044
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Messaggioda La Marmotta » lun apr 07, 2008 15:55 pm

bugspietri ha scritto:In VERTCAL LIMITS!!!


uh figata! 8)

ma cmq
se serve ad accellerare i tempi del soccorso... perchè no?! :roll:
Avatar utente
La Marmotta
 
Messaggi: 2771
Images: 19
Iscritto il: gio ago 26, 2004 10:00 am
Località: Modena

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 12 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron