metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda AlpineMan® » gio feb 21, 2008 21:34 pm

8)

una benda sugli occhi..e via in parete
:P

si stanno perdendo le tradizioni,ai miei tempi i giovani li facevamo imparare cosi,arrampicando bendati

solo cosi si apprende la vera sensibilita sulle prese con le mani..e sugli appoggi per i piedi...ed anche sulle lisce placche si aumenta la sensibilita a sentire i microgranuli(chiaramente a piedi nudi...)

eggia ma cosa ve lo dico a fare..

froci falesisti siete e rimarrete

correte a tirar prese resinate..ore di palestra..

quando invece con 1 ora alla settimana bendati,ottereste molto di piu..

ma ognuno ha l'allenamento che si merita in fondo..
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda n!z4th » gio feb 21, 2008 21:37 pm

E se bisogna fare un traverso...come me ne accorgo :?:


8)
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda Trilly » ven feb 22, 2008 11:27 am

AlpineMan® ha scritto:8)

una benda sugli occhi..e via in parete
:P

si stanno perdendo le tradizioni,ai miei tempi i giovani li facevamo imparare cosi,arrampicando bendati

solo cosi si apprende la vera sensibilita sulle prese con le mani..e sugli appoggi per i piedi...ed anche sulle lisce placche si aumenta la sensibilita a sentire i microgranuli(chiaramente a piedi nudi...)

eggia ma cosa ve lo dico a fare..

froci falesisti siete e rimarrete

correte a tirar prese resinate..ore di palestra..

quando invece con 1 ora alla settimana bendati,ottereste molto di piu..

ma ognuno ha l'allenamento che si merita in fondo..
:roll:


E' un po' che lo dico che mi piacerebbe avvicinarmi a questa fantastica disciplina, almeno provare per capire se son portata o meno. Ma ne sento di tutti i colori:inizia in palestra, no inizia in parete, adesso tu dici che comunque la scuola è cambiata...Secondo te da dove deve iniziare una persona motivata che non mai provato, una tabula rasa?
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda Trittiko » ven feb 22, 2008 12:07 pm

AHAHAHAHAHAH BECCATO!!!!!!!!!


ALPINE MAN COPIA LE METODICHE DI DANIEL ANDRADA!!!!!!!!



In un video si vede il fortissimo falesista iberico che scala con gli occhi bendati..........


:twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted:
"Secondo autorevoli testi, il calabrone non può volare per forma e peso del corpo in rapporto alle ali.Ma il calabrone non lo sa e perciò continua a volare"
Avatar utente
Trittiko
 
Messaggi: 559
Images: 5
Iscritto il: mar set 11, 2007 12:04 pm

Messaggioda nikibo » ven feb 22, 2008 18:26 pm

A me al corso in palestra mi hanno fatto salire bendato, da secondo, sinceramente è stato molto bello, si è obbligati a cercar posizioni di equilibrio a 3 punti in modo da cercare le prese con la mano libera, l'ho trovato molto formativo.
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda asalalp » ven feb 22, 2008 18:37 pm

nikibo ha scritto:A me al corso in palestra mi hanno fatto salire bendato, da secondo, sinceramente è stato molto bello, si è obbligati a cercar posizioni di equilibrio a 3 punti in modo da cercare le prese con la mano libera, l'ho trovato molto formativo.


Invece dovevi memorizzare la posizione di tutte le prese e poi salire tranquillo 8)
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Re: metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda maxkalzone » ven feb 22, 2008 19:36 pm

Trilly ha scritto:E' un po' che lo dico che mi piacerebbe avvicinarmi a questa fantastica disciplina,


E COSA ASPETTI????!!!!!??????
http://www.caibergamo.it/index.php?inur ... uo%3DBERG3
CIAO CIAO
MAX

ps
saluti alll zio AM! :wink:
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda Trilly » ven feb 22, 2008 20:01 pm

maxkalzone ha scritto:
Trilly ha scritto:E' un po' che lo dico che mi piacerebbe avvicinarmi a questa fantastica disciplina,


E COSA ASPETTI????!!!!!??????
http://www.caibergamo.it/index.php?inur ... uo%3DBERG3
CIAO CIAO
MAX

ps
saluti alll zio AM! :wink:


Scusa, ma non vedo il corso/scuola di arrampicata...
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda nikibo » ven feb 22, 2008 20:08 pm

asalalp Inviato: Ven Feb 22, 2008 18:37 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

nikibo ha scritto:
A me al corso in palestra mi hanno fatto salire bendato, da secondo, sinceramente è stato molto bello, si è obbligati a cercar posizioni di equilibrio a 3 punti in modo da cercare le prese con la mano libera, l'ho trovato molto formativo.


Invece dovevi memorizzare la posizione di tutte le prese e poi salire tranquillo


scusa ma se memorizzi poi dove stàla ricerca dell'equilibrio, la percezione del proprio corpo....se dovevo salire a memoria tanto vale giocare a memory invece di arrampicare, no?
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 20:16 pm

nikibo ha scritto:
asalalp Inviato: Ven Feb 22, 2008 18:37 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

nikibo ha scritto:
A me al corso in palestra mi hanno fatto salire bendato, da secondo, sinceramente è stato molto bello, si è obbligati a cercar posizioni di equilibrio a 3 punti in modo da cercare le prese con la mano libera, l'ho trovato molto formativo.


Invece dovevi memorizzare la posizione di tutte le prese e poi salire tranquillo


scusa ma se memorizzi poi dove stàla ricerca dell'equilibrio, la percezione del proprio corpo....se dovevo salire a memoria tanto vale giocare a memory invece di arrampicare, no?



non era una battuta :?: :roll:


:lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda asalalp » ven feb 22, 2008 20:39 pm

nikibo ha scritto:
asalalp Inviato: Ven Feb 22, 2008 18:37 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

nikibo ha scritto:
A me al corso in palestra mi hanno fatto salire bendato, da secondo, sinceramente è stato molto bello, si è obbligati a cercar posizioni di equilibrio a 3 punti in modo da cercare le prese con la mano libera, l'ho trovato molto formativo.


Invece dovevi memorizzare la posizione di tutte le prese e poi salire tranquillo


scusa ma se memorizzi poi dove stàla ricerca dell'equilibrio, la percezione del proprio corpo....se dovevo salire a memoria tanto vale giocare a memory invece di arrampicare, no?


Guarda che stavo scherzando...
ma veramente pensavi che dicevo sul serio :lol:
Avatar utente
asalalp
 
Messaggi: 1793
Images: 4
Iscritto il: dom apr 08, 2007 17:28 pm
Località: Ascoli Piceno

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 20:52 pm

asalalp ha scritto:
nikibo ha scritto:
asalalp Inviato: Ven Feb 22, 2008 18:37 pm Oggetto:

--------------------------------------------------------------------------------

nikibo ha scritto:
A me al corso in palestra mi hanno fatto salire bendato, da secondo, sinceramente è stato molto bello, si è obbligati a cercar posizioni di equilibrio a 3 punti in modo da cercare le prese con la mano libera, l'ho trovato molto formativo.


Invece dovevi memorizzare la posizione di tutte le prese e poi salire tranquillo


scusa ma se memorizzi poi dove stàla ricerca dell'equilibrio, la percezione del proprio corpo....se dovevo salire a memoria tanto vale giocare a memory invece di arrampicare, no?


Guarda che stavo scherzando...
ma veramente pensavi che dicevo sul serio :lol:


:smt044 :smt044 :smt044 :smt043 :smt043 :smt043 :smt042 :smt044 :smt044
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nikibo » ven feb 22, 2008 22:09 pm

ok, scusate, sono io che sono rinco, è che visto quanto si scannano alcuni su sto forum non credevo di trovare qualkuno ke mi desse ragione...sorry :smt033
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda n!z4th » ven feb 22, 2008 22:25 pm

nikibo ha scritto:ok, scusate, sono io che sono rinco, è che visto quanto si scannano alcuni su sto forum non credevo di trovare qualkuno ke mi desse ragione...sorry :smt033


sei prevenuto :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda nikibo » sab feb 23, 2008 2:33 am

dai, comunque ho un alibi: sembra ke mi riesca a laureare a marzo, quindi sono ipercontento, sono stordito per la felicità. :D :D :D :D :D
Uèla!
nikibo
 
Messaggi: 183
Iscritto il: gio giu 28, 2007 10:31 am
Località: bo

Messaggioda n!z4th » sab feb 23, 2008 10:18 am

nikibo ha scritto:dai, comunque ho un alibi: sembra ke mi riesca a laureare a marzo, quindi sono ipercontento, sono stordito per la felicità. :D :D :D :D :D



=D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041 =D> :smt038 :smt109 :smt041 :smt081 :smt082 :smt038 =D> :mrgreen: :smt041
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Re: metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda maxkalzone » sab feb 23, 2008 11:19 am

Trilly ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
Trilly ha scritto:E' un po' che lo dico che mi piacerebbe avvicinarmi a questa fantastica disciplina,


E COSA ASPETTI????!!!!!??????
http://www.caibergamo.it/index.php?inur ... uo%3DBERG3
CIAO CIAO
MAX

ps
saluti alll zio AM! :wink:


Scusa, ma non vedo il corso/scuola di arrampicata...


:wink:


x quanto riguarda la scuola "valle seriana" (che ti consiglio!) puoi scegliere uno di questi corsi. (il corso di arrampicata libera credo sia gia tutto pieno...)

ALPINISMO BASE
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
"VALLE SERIANA"

organizza

CORSO DI ALPINISMO BASE - A1
20 POSTI DISPONIBILI - COSTO 150 ?

Corso finalizzato alla conoscenza della montagna nei suoi diversi aspetti. Per principianti o per quanti trovano piana soddisfazione nella partecipazione nella gita d'alpinsimo.

LEZIONI TEORICHE
Le lezioni teoriche si terranno dal 8 maggio 2007 presso la sede del CAI di Albino alle ore 20.45.

Giovedì 8 Maggio 2008 Presentazione corso e materiali
Giovedì 15 Maggio 2008 Catena di sicurezza
Giovedì 22 Maggio 2008 Preparazione di una gita
Giovedì 29 Maggio 2008 Geologia e ghiaccio
Giovedì 5 Giugno 2008 Orientamento e meteo
Giovedì 12 Giugno 2008 Pronto soccorso, alimentazione e allenamento
Giovedì 19 Giugno 2008 Storia dell'alpinismo


LEZIONI PRATICHE
Le lezioni possono variare in funzione delle condizioni meteorologiche

Domenica 18 Maggio 2008 Cornagera Nodi e nozioni d'arrampicata
Domenica 25 Maggio 2008 Monte Alben Escursione e approccio all'arrampicata
Sabato 7 Giugno 2008 Torri del Falzarego Movimento della cordata
Domenica 8 Giugno 2008 Torri del Falzarego Tecnica di progressione su roccia e via ferrata
Sabato 14 Giugno 2008 Rif. Prudenzini/Pian di Neve Tecnica di progressione su roccia
Domenica 15 Giugno 2008 Rif. Prudenzini/Pian di Neve Tecnica e manovre di ghiaccio
Sabato 21 Giugno 2008 Carè Alto Manovre di soccorso
Domenica 22 Giugno 2008 Carè Alto Salita conclusiva

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE RICHIESTO:
Zaino da Montagna, Imbraco, casco omologato UIAA
Scarponi adatti all'alpinismo con suola tipo Vibram
1 set da ferrata (facoltativo)
1 picozza
1 paio di ramponi
1 cordino in Nylon lungo 3 Mt., diametro 8 Mm.
2 cordini lunghi 1,5 Mt., diametro 7 Mm.
2 moschettoni a base larga con ghiera
1 discensore (Secchiello/Reverso/Piastrina Gigi)

E' obbligatorio che tutta l'attrezzatura sia in buono stato e con marchi CE. In quantità limitata sono disponibili (in prestito) alcuni caschi e imbrachi.

PER INFORMAZIONI

Marco Luzzi 338/7357152

Claudio Baggi 320/2978217


ARRAMPICATA LIBERA
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
"VALLE SERIANA"

organizza

CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA - AL1
13 POSTI DISPONIBILI - COSTO 120 ?

Corso rivolto a chi si avvicina per la prima volta all'arrampicata o a chi vuole perfezionarsi. L'allievo apprenderà la tecnica del movimento e le tecniche di assicurazione per divertirsi in falesia con sicurezza.

LEZIONI TEORICHE
Le lezioni si terranno dal 27 aprile 2008 presso la sede del CAI di Albino o in palestre d'arrampicata aricifiale alle ore 21.00.

Giovedì 27 Marzo 2008 Presentazione corso e materiali
Venerdì 28 Marzo 2008 Palestra artificiale di Comenduno - Equilibrio e movimento
Giovedì 3 Aprile 2008 Palestra artificiale del Palamonti di Bergamo - Nodi
Giovedì 10 Aprile 2008 La catena d'assicurazione
Giovedì 24 Aprile 2008 Storia dell'arrampicata
Giovedì 8 Maggio 2008 Allenamento e traumatologia

LEZIONI PRATICHE
Le lezioni possono variare in funzione delle condizioni meteorologiche

Domenica 30 Marzo 2008 Zucco dell'Angelone Progressione fondamentale di base
Sabato 5 Aprile 2008 Predore Utilizzo freni e progressione da secondi
Domenica 6 Aprile 2008 Casazza Tecnica di progressione da primi
Domenica 13 Aprile 2008 Placchette di San Martino Progressione a triangolo e manovra di calata
Sabato 26 Aprile 2008 Sasso Remenno Riepilogo fondamentali e aderenza
Domenica 27 Aprile 2008 Valgua Arrampicata e verifica apprendimenti
Sabato 10 Maggio 2008 Finale Ligure Tecnica d'arrampicata in strapiombo
Domenica 11 Maggio 2008 Finale Ligure Giornata arrampicatoria

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE RICHIESTO:
zaino da Montagna, Imbraco, scarpette e casco da roccia
1 cordino in Kevlar lungo 1,5 Mt., diametro 5/6 Mm.
2 moschettoni HMS con ghiera
1 moschettone con ghiera piccolo
1 freno/discensore (Secchiello/Reverso/Otto/Più)

E' obbligatorio che tutta l'attrezzatura sia in buono stato e con marchi CE. In quantità limitata sono disponibili (in prestito) alcuni caschi e imbrachi.

PER INFORMAZIONI

Stefano Morosini 333/9173642

Stefano Codazzi 338/4827848

scuolavalleseriana@caibergamo.it

ROCCIA
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
"VALLE SERIANA"

organizza

CORSO DI ROCCIA- AR1
15 POSTI DISPONIBILI - COSTO 170 ?

Corso finalizzato all'arrampicata in montagna. Per chi vuole perfezionare la pratica dell'arrampicata in ambiente alpinistico per ottenere l'indipendenza sul terreno.

LEZIONI TEORICHE
Le lezioni si terranno dal 28 Agosto 2008 presso la sede del CAI di Albino alle ore 20.45.

Giovedì 28 Agosto 2008 Presentazione corso e materiali
Giovedì 4 Settembre 2008 Catena di sicurezza
Giovedì 11 Settembre 2008 Preparazione di una salita - allenamento - topografia - orientamento
Giovedì 18 Settembre 2008 Manovre di soccorso (in palestra)
Giovedì 25 Settembre 2008 Pronto soccorso e alimentazione


LEZIONI PRATICHE
Le lezioni possono variare in funzione delle condizioni meteorologiche

Sabato 30 Agosto 2008 Cornagera Prove di trattenuta, nodi, doppie
Domenica 31 Agosto 2008 Casazza Tecnica base d'arrampicata
Domenica 7 Settembre 2008 Zuccone Campelli Tecnica di costruzione delle soste
Sabato 13 Settembre 2008 Vallon - Dolomiti di Sella Uso di chiodi, nut, friend
Domenica 14 Settembre 2008 Vallon - Dolomiti di Sella Procedimento di una cordata
Domenica 21 Settembre 2008 Val di Mello Ripasso manovre di cordata
Sabato 27 Settembre 2008 Rif. Prudenzini Manovre di soccorso e test allievi
Domenica 28 Settembre 2008 Rif. Prudenzini Salita conclusiva

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE RICHIESTO:
zaino da Montagna, Imbraco, scarpette e casco da roccia
1 cordino in Nylon lungo 3 Mt., diametro 8 Mm.
2 cordini lunghi 1,5 Mt., diametro 7 Mm.
4 moschettoni a base larga con ghiera
1 discensore (Secchiello/Reverso/Piastrina Gigi)
abbigliamento da montagna

E' obbligatorio che tutta l'attrezzatura sia in buono stato e con marchi CE. In quantità limitata sono disponibili (in prestito) alcuni caschi e imbrachi.

PER INFORMAZIONI

Luigi Baratelli 335/1776075

Luca Galbiati 339/2807037 (dopo le ore 17.00)

scuolavalleseriana@caibergamo.it

________________________________________________________





Questi stessi corsi sono organizzati dal CAI di Bg (Scuola Nazionale di Alpinismo " L. Pellicioli " ) con lezioni al Palamonti e anche dalla scuola Orobica che ha sede a SanPellegrino.
Trovi tutte le info sul sito del cai di BG... e se chiami o mandi email al palamonti ti sanno dire tutto quello che ti serve.

A tua disposizione x qualsiasi info! :wink:
MXK
Avatar utente
maxkalzone
 
Messaggi: 583
Images: 21
Iscritto il: mer set 14, 2005 12:01 pm
Località: Berghèm

Re: metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda Trilly » sab feb 23, 2008 13:36 pm

Messaggio doppio :oops:
Ultima modifica di Trilly il sab feb 23, 2008 13:38 pm, modificato 1 volta in totale.
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Re: metodo didattico x imparare ad arrampicare...

Messaggioda Trilly » sab feb 23, 2008 13:37 pm

maxkalzone ha scritto:
Trilly ha scritto:
maxkalzone ha scritto:
Trilly ha scritto:E' un po' che lo dico che mi piacerebbe avvicinarmi a questa fantastica disciplina,


E COSA ASPETTI????!!!!!??????
http://www.caibergamo.it/index.php?inur ... uo%3DBERG3
CIAO CIAO
MAX

ps
saluti alll zio AM! :wink:


Scusa, ma non vedo il corso/scuola di arrampicata...



:wink:


x quanto riguarda la scuola "valle seriana" (che ti consiglio!) puoi scegliere uno di questi corsi. (il corso di arrampicata libera credo sia gia tutto pieno...)

ALPINISMO BASE
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
"VALLE SERIANA"

organizza

CORSO DI ALPINISMO BASE - A1
20 POSTI DISPONIBILI - COSTO 150 ?

Corso finalizzato alla conoscenza della montagna nei suoi diversi aspetti. Per principianti o per quanti trovano piana soddisfazione nella partecipazione nella gita d'alpinsimo.

LEZIONI TEORICHE
Le lezioni teoriche si terranno dal 8 maggio 2007 presso la sede del CAI di Albino alle ore 20.45.

Giovedì 8 Maggio 2008 Presentazione corso e materiali
Giovedì 15 Maggio 2008 Catena di sicurezza
Giovedì 22 Maggio 2008 Preparazione di una gita
Giovedì 29 Maggio 2008 Geologia e ghiaccio
Giovedì 5 Giugno 2008 Orientamento e meteo
Giovedì 12 Giugno 2008 Pronto soccorso, alimentazione e allenamento
Giovedì 19 Giugno 2008 Storia dell'alpinismo


LEZIONI PRATICHE
Le lezioni possono variare in funzione delle condizioni meteorologiche

Domenica 18 Maggio 2008 Cornagera Nodi e nozioni d'arrampicata
Domenica 25 Maggio 2008 Monte Alben Escursione e approccio all'arrampicata
Sabato 7 Giugno 2008 Torri del Falzarego Movimento della cordata
Domenica 8 Giugno 2008 Torri del Falzarego Tecnica di progressione su roccia e via ferrata
Sabato 14 Giugno 2008 Rif. Prudenzini/Pian di Neve Tecnica di progressione su roccia
Domenica 15 Giugno 2008 Rif. Prudenzini/Pian di Neve Tecnica e manovre di ghiaccio
Sabato 21 Giugno 2008 Carè Alto Manovre di soccorso
Domenica 22 Giugno 2008 Carè Alto Salita conclusiva

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE RICHIESTO:
Zaino da Montagna, Imbraco, casco omologato UIAA
Scarponi adatti all'alpinismo con suola tipo Vibram
1 set da ferrata (facoltativo)
1 picozza
1 paio di ramponi
1 cordino in Nylon lungo 3 Mt., diametro 8 Mm.
2 cordini lunghi 1,5 Mt., diametro 7 Mm.
2 moschettoni a base larga con ghiera
1 discensore (Secchiello/Reverso/Piastrina Gigi)

E' obbligatorio che tutta l'attrezzatura sia in buono stato e con marchi CE. In quantità limitata sono disponibili (in prestito) alcuni caschi e imbrachi.

PER INFORMAZIONI

Marco Luzzi 338/7357152

Claudio Baggi 320/2978217


ARRAMPICATA LIBERA
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
"VALLE SERIANA"

organizza

CORSO DI ARRAMPICATA LIBERA - AL1
13 POSTI DISPONIBILI - COSTO 120 ?

Corso rivolto a chi si avvicina per la prima volta all'arrampicata o a chi vuole perfezionarsi. L'allievo apprenderà la tecnica del movimento e le tecniche di assicurazione per divertirsi in falesia con sicurezza.

LEZIONI TEORICHE
Le lezioni si terranno dal 27 aprile 2008 presso la sede del CAI di Albino o in palestre d'arrampicata aricifiale alle ore 21.00.

Giovedì 27 Marzo 2008 Presentazione corso e materiali
Venerdì 28 Marzo 2008 Palestra artificiale di Comenduno - Equilibrio e movimento
Giovedì 3 Aprile 2008 Palestra artificiale del Palamonti di Bergamo - Nodi
Giovedì 10 Aprile 2008 La catena d'assicurazione
Giovedì 24 Aprile 2008 Storia dell'arrampicata
Giovedì 8 Maggio 2008 Allenamento e traumatologia

LEZIONI PRATICHE
Le lezioni possono variare in funzione delle condizioni meteorologiche

Domenica 30 Marzo 2008 Zucco dell'Angelone Progressione fondamentale di base
Sabato 5 Aprile 2008 Predore Utilizzo freni e progressione da secondi
Domenica 6 Aprile 2008 Casazza Tecnica di progressione da primi
Domenica 13 Aprile 2008 Placchette di San Martino Progressione a triangolo e manovra di calata
Sabato 26 Aprile 2008 Sasso Remenno Riepilogo fondamentali e aderenza
Domenica 27 Aprile 2008 Valgua Arrampicata e verifica apprendimenti
Sabato 10 Maggio 2008 Finale Ligure Tecnica d'arrampicata in strapiombo
Domenica 11 Maggio 2008 Finale Ligure Giornata arrampicatoria

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE RICHIESTO:
zaino da Montagna, Imbraco, scarpette e casco da roccia
1 cordino in Kevlar lungo 1,5 Mt., diametro 5/6 Mm.
2 moschettoni HMS con ghiera
1 moschettone con ghiera piccolo
1 freno/discensore (Secchiello/Reverso/Otto/Più)

E' obbligatorio che tutta l'attrezzatura sia in buono stato e con marchi CE. In quantità limitata sono disponibili (in prestito) alcuni caschi e imbrachi.

PER INFORMAZIONI

Stefano Morosini 333/9173642

Stefano Codazzi 338/4827848

scuolavalleseriana@caibergamo.it

ROCCIA
SCUOLA DI ALPINISMO E SCI ALPINISMO
"VALLE SERIANA"

organizza

CORSO DI ROCCIA- AR1
15 POSTI DISPONIBILI - COSTO 170 ?

Corso finalizzato all'arrampicata in montagna. Per chi vuole perfezionare la pratica dell'arrampicata in ambiente alpinistico per ottenere l'indipendenza sul terreno.

LEZIONI TEORICHE
Le lezioni si terranno dal 28 Agosto 2008 presso la sede del CAI di Albino alle ore 20.45.

Giovedì 28 Agosto 2008 Presentazione corso e materiali
Giovedì 4 Settembre 2008 Catena di sicurezza
Giovedì 11 Settembre 2008 Preparazione di una salita - allenamento - topografia - orientamento
Giovedì 18 Settembre 2008 Manovre di soccorso (in palestra)
Giovedì 25 Settembre 2008 Pronto soccorso e alimentazione


LEZIONI PRATICHE
Le lezioni possono variare in funzione delle condizioni meteorologiche

Sabato 30 Agosto 2008 Cornagera Prove di trattenuta, nodi, doppie
Domenica 31 Agosto 2008 Casazza Tecnica base d'arrampicata
Domenica 7 Settembre 2008 Zuccone Campelli Tecnica di costruzione delle soste
Sabato 13 Settembre 2008 Vallon - Dolomiti di Sella Uso di chiodi, nut, friend
Domenica 14 Settembre 2008 Vallon - Dolomiti di Sella Procedimento di una cordata
Domenica 21 Settembre 2008 Val di Mello Ripasso manovre di cordata
Sabato 27 Settembre 2008 Rif. Prudenzini Manovre di soccorso e test allievi
Domenica 28 Settembre 2008 Rif. Prudenzini Salita conclusiva

EQUIPAGGIAMENTO INDIVIDUALE RICHIESTO:
zaino da Montagna, Imbraco, scarpette e casco da roccia
1 cordino in Nylon lungo 3 Mt., diametro 8 Mm.
2 cordini lunghi 1,5 Mt., diametro 7 Mm.
4 moschettoni a base larga con ghiera
1 discensore (Secchiello/Reverso/Piastrina Gigi)
abbigliamento da montagna

E' obbligatorio che tutta l'attrezzatura sia in buono stato e con marchi CE. In quantità limitata sono disponibili (in prestito) alcuni caschi e imbrachi.

PER INFORMAZIONI

Luigi Baratelli 335/1776075

Luca Galbiati 339/2807037 (dopo le ore 17.00)

scuolavalleseriana@caibergamo.it

________________________________________________________





Questi stessi corsi sono organizzati dal CAI di Bg (Scuola Nazionale di Alpinismo " L. Pellicioli " ) con lezioni al Palamonti e anche dalla scuola Orobica che ha sede a SanPellegrino.
Trovi tutte le info sul sito del cai di BG... e se chiami o mandi email al palamonti ti sanno dire tutto quello che ti serve.

A tua disposizione x qualsiasi info! :wink:
MXK



Ma grazie!!!! :smt058
Trilly
 
Messaggi: 825
Images: 13
Iscritto il: ven gen 25, 2008 18:13 pm

Messaggioda AlpineMan® » dom feb 24, 2008 0:01 am

8)

x l'amico che dice che io copio da un certo Andarta...

8O

...ehmmm,,veramente io i bocia li mandavo su cosi negli anni 60'...
sto qua manco era nato mi sa.. :P

uhe maskalsun...tut ben?? :wink:

trilly....diosantissimoooooooooooooo

scappa finche' sei in tempo..

lassa perde cai...corsi caiani...scuole??alpinismo..
sono posti di perdizione totale...insegnano a salire la roccia..non a fare alpinismo serio..

...contatta qualche vecchio e rude alpinista delle tue zone,quelli che nei bivacchi portan la trippa...quelli che hanno ancora i canaponi..entrerai in una dimensione assolutamente unica ed affascinante

8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.