Qual'è l'attrezzatura per ferrate?sono una principiante

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Qual'è l'attrezzatura per ferrate?sono una principiante

Messaggioda romina83 » gio gen 31, 2008 12:27 pm

Volevo cortesemente qualche dritta sull'attrezzatura necessaria per affrontare una ferrata.Visto che sono alle prime armi sono un pò confusa. Io a casa già posseggo un imbragatura bassa polivalente (così è scritto sull'etichetta) e un kit Y Mammut per ferrata. grazie per l'aiuto! :wink:
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Messaggioda quilodicoequilonego » gio gen 31, 2008 12:29 pm

il cellulare :mrgreen:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda next » gio gen 31, 2008 12:32 pm

quilodicoequilonego ha scritto:il cellulare :mrgreen:


che anche se sembra una battuta.. se succede qualcosa è utile :lol:

ricordati il casco .. molto importante..poi mi pare tu abbia gia tutto..

ovviamente zaino pieno zeppo di torte che amorevolmente confezionerai per l'occasione

buone ferrate
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda romina83 » gio gen 31, 2008 12:40 pm

Ok,ma ho un altro dubbio!
Sul Kit della Mammut, i moschettoni sono attacccati con due fibbie (perdonatemi i termini immagino non precisi!) che mi sembrano tanto sottili!Ma tengono in caso di caduta? Io sono un pò diffidente!
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Re: ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda al » gio gen 31, 2008 12:51 pm

romina83 ha scritto:Ok,ma ho un altro dubbio!
Sul Kit della Mammut, i moschettoni sono attacccati con due fibbie (perdonatemi i termini immagino non precisi!) che mi sembrano tanto sottili!Ma tengono in caso di caduta? Io sono un pò diffidente!


Per tenere l'attrezzatura tiene.
Il problema e che su una ferrata è vietato cadere.
Ultima modifica di al il gio gen 31, 2008 12:53 pm, modificato 1 volta in totale.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Re: ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda next » gio gen 31, 2008 12:51 pm

romina83 ha scritto:Ok,ma ho un altro dubbio!
Sul Kit della Mammut, i moschettoni sono attacccati con due fibbie (perdonatemi i termini immagino non precisi!) che mi sembrano tanto sottili!Ma tengono in caso di caduta? Io sono un pò diffidente!



hai visto il richiamo sul sito della mamut?
http://www.mammut.ch/mammut/News_cmsE.asp?id=1902

controlla di non avere una di queste due..

Comunque se ho capito hai quella classica.. vai tranquilla.. le fetucce che tengono i moschettoni ed il moschettone stesso credo potrebbero tenere su una panda :lol: :lol:

a parte gli scherzi .. sono testati e marchiati come da normativa.. tranquilla.. :wink:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Re: Qual'è l'attrezzatura per ferrate?sono una principiante

Messaggioda giorgiolx » gio gen 31, 2008 12:55 pm

romina83 ha scritto:Volevo cortesemente qualche dritta sull'attrezzatura necessaria per affrontare una ferrata.Visto che sono alle prime armi sono un pò confusa. Io a casa già posseggo un imbragatura bassa polivalente (così è scritto sull'etichetta) e un kit Y Mammut per ferrata. grazie per l'aiuto! :wink:


ciao,
da quello che so io ...scusa se forse dico una cazzata, un'imbragatura completa (alta+bassa) è molto più indicata...anzi forse obbligatoria
Ultima modifica di giorgiolx il gio gen 31, 2008 12:56 pm, modificato 1 volta in totale.
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda next » gio gen 31, 2008 12:55 pm

al ha scritto:
romina83 ha scritto:Ok,ma ho un altro dubbio!
Sul Kit della Mammut, i moschettoni sono attacccati con due fibbie (perdonatemi i termini immagino non precisi!) che mi sembrano tanto sottili!Ma tengono in caso di caduta? Io sono un pò diffidente!


Per tenere i moschettoni tengono.
Il problema e che su una ferrata è vietato cadere.


vabbe.. non facciamo eccessivo terrorismo ..
sta iniziando, povera la deprimi .. :-D
bisogna fare molta attenzione ed evitare in ogni modo di cadere.. come sempre del resto..tutti i sistemi di sicurezza hanno alla base il concetto che devono essere considerati come l'espremo rimedio in caso di incidente..
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda tommy~ » gio gen 31, 2008 12:56 pm

io per le ferrate eviterei scarponcini con suola troppo rigida stile vibram, per me danno poca sensibilità al piede e non si "sente" bene l'appoggio.

l'ideale son quelle da skyrunning per me

in ogni caso se vuoi iniziare magari fai qualcosa di semplice con qualcuno che è già esperto

http://www.kamp3000.it/scarpe.asp
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Re: ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda al » gio gen 31, 2008 13:07 pm

next ha scritto:vabbe.. non facciamo eccessivo terrorismo ..
sta iniziando, povera la deprimi .. :-D
bisogna fare molta attenzione ed evitare in ogni modo di cadere.. come sempre del resto..tutti i sistemi di sicurezza hanno alla base il concetto che devono essere considerati come l'espremo rimedio in caso di incidente..


Hai ragione, ma mi pareva che la sua attenzione fosse posta in modo particolare sull'attrezzatura personale, mentre secondo me il problema riguarda l'attrezzatura delle vie ferrate e l'illusione che vendono di poter andare in posti montani "esotici" con rischi contenuti.
Un neofita che cade su una ferrata corre a mio giudizio più rischi di un neofita che cade su un tiro di terzo grado appositamente attrezzato.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

Messaggioda n!z4th » gio gen 31, 2008 13:08 pm

Su una ferrata se si cade, ci si può far più male che in un volo d'alpinismo...

Io ho sempre avuto il terrore di un fittone...ehm...proprio lì :!:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

grazie delle risposte!

Messaggioda romina83 » gio gen 31, 2008 14:31 pm

Bene, ora sono più spaventata, ma meno confusa 8O !
Ok, allora la domanda miglire sarebbe:" cosa fare per evitare di cadere?"
Lo so che sembra una domanda stupida, ma se avete qualche dritta sui comportamenti da evitare ve ne sarei grata!
Grazi a tutti per le risposte esaurienti! :lol:
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Re: ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda romina83 » gio gen 31, 2008 14:43 pm

next ha scritto:
romina83 ha scritto:Ok,ma ho un altro dubbio!
Sul Kit della Mammut, i moschettoni sono attacccati con due fibbie (perdonatemi i termini immagino non precisi!) che mi sembrano tanto sottili!Ma tengono in caso di caduta? Io sono un pò diffidente!



hai visto il richiamo sul sito della mamut?
http://www.mammut.ch/mammut/News_cmsE.asp?id=1902

controlla di non avere una di queste due..

Comunque se ho capito hai quella classica.. vai tranquilla.. le fetucce che tengono i moschettoni ed il moschettone stesso credo potrebbero tenere su una panda :lol: :lol:


;


a parte gli scherzi .. sono testati e marchiati come da normativa.. tranquilla.. :wink:


Ok, ho guardato il sito della Mammut, non ho quel set. Il mio comprende anche il passaggio del cordino su un doppio anello metallico e un pezzo penzolante di cordino!se non sbaglio è un sistema per "ammortizzare lo strattone della caduta? Quidi i miei 47 chili non dovrebbero comportare lo strappo delle fettucce?vero? :roll:
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Re: ok, ma ho un dubbio!

Messaggioda giorgiolx » gio gen 31, 2008 14:50 pm

romina83 ha scritto:Ok, ho guardato il sito della Mammut, non ho quel set. Il mio comprende anche il passaggio del cordino su un doppio anello metallico e un pezzo penzolante di cordino!se non sbaglio è un sistema per "ammortizzare lo strattone della caduta? Quidi i miei 47 chili non dovrebbero comportare lo strappo delle fettucce?vero? :roll:



ti prego non aggiungere altri tuoi particolari anatomici ...qui siamo quasi tutti maschi,alpinastri puzzoni che passano la maggioranza del tempo in montagna...non so cosa potresti scatenare...meglio non sapere :wink:

più seriamente...tu hai detto che hai un imbrago basso...io ribadisco che è sicuramente indispensabile uno completo...la cosa forse ti è sfuggita ma è molto importante.
Accetto smentite o conferme
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Re: grazie delle risposte!

Messaggioda al » gio gen 31, 2008 14:56 pm

romina83 ha scritto:Bene, ora sono più spaventata, ma meno confusa 8O !
Ok, allora la domanda miglire sarebbe:" cosa fare per evitare di cadere?"
Lo so che sembra una domanda stupida, ma se avete qualche dritta sui comportamenti da evitare ve ne sarei grata!
Grazi a tutti per le risposte esaurienti! :lol:


Se si sapesse cosa fare per evitare di cadere l'alpinismo e tutte le attività annesse e connesse cesserebbe di esistere.
Comunque per iniziare potresti imparare a tenerti.
al
 
Messaggi: 1278
Images: 17
Iscritto il: mer giu 16, 2004 10:09 am
Località: Torino

quindi meglio imbragatura completa per la ferrata?

Messaggioda romina83 » gio gen 31, 2008 14:58 pm

Bene, quindi dovrei procurarmi la cosidetta imbragatura superiore ad otto?
Ma some si fa a collegare pezzo sopra, sotto e kit ferrata? Non parlatemi di tipi di nodi strani :cry: , è una grazia che riesca a fare il doppio nodo alle scarpe! L'attac è vietato vero per attaccare il tutto? :lol:
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Re: grazie delle risposte!

Messaggioda Falco5x » gio gen 31, 2008 15:04 pm

romina83 ha scritto:Bene, ora sono più spaventata, ma meno confusa 8O !
Ok, allora la domanda miglire sarebbe:" cosa fare per evitare di cadere?"
Lo so che sembra una domanda stupida, ma se avete qualche dritta sui comportamenti da evitare ve ne sarei grata!
Grazi a tutti per le risposte esaurienti! :lol:

Premesso che evitare di cadere è la cosa migliore, e infatti io ci sono sempre riuscito, posso dirti come mi regolo io di solito in ferrata:

-non pretendo di arrampicare sulla roccia come un "puro" (che poi andando in ferrata non lo sarei proprio): mi attacco a tutto il ferro che mi arriva a portata di mano;
-sulla corda faccio sempre scorrere il moschettone davanti alla mano, in modo da agganciarlo più in alto possibile appena possibile;
-salvo in casi di rischio particolare (che non ricordo siano capitati) uso un moschettone solo, perché ritengo che la manovra di cambio con due moschettoni faccia perdere tempo e, se fatta in posizione scomoda, anche energia, che è invece bene utilizzare per procedere spediti.

Comunque in ferrata ci vado poco, se posso la evito.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Re: grazie delle risposte!

Messaggioda Aequa » gio gen 31, 2008 15:05 pm

romina83 ha scritto:Bene, ora sono più spaventata, ma meno confusa 8O !
Ok, allora la domanda miglire sarebbe:" cosa fare per evitare di cadere?"
Lo so che sembra una domanda stupida, ma se avete qualche dritta sui comportamenti da evitare ve ne sarei grata!
Grazi a tutti per le risposte esaurienti! :lol:


perchè non frequenti una palestra d'arrampicata? lì puoi esercitarti sui movimenti
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Re: grazie delle risposte!

Messaggioda romina83 » gio gen 31, 2008 15:06 pm

al ha scritto:
romina83 ha scritto:Bene, ora sono più spaventata, ma meno confusa 8O !
Ok, allora la domanda miglire sarebbe:" cosa fare per evitare di cadere?"
Lo so che sembra una domanda stupida, ma se avete qualche dritta sui comportamenti da evitare ve ne sarei grata!
Grazi a tutti per le risposte esaurienti! :lol:


Se si sapesse cosa fare per evitare di cadere l'alpinismo e tutte le attività annesse e connesse cesserebbe di esistere.
Comunque per iniziare potresti imparare a tenerti.


Ora mi darai della scema, ma cosa intendi precisamente per tenersi?
Capisco cosa intendi per rischi, ho corso 10 annni fino a professionista in bici, e so cosa vuol dire rischiar la vita...provato sulla pelle!ogni sport ha i suoi rischi e se non si accettano meglio restare a casa!
Avatar utente
romina83
 
Messaggi: 193
Images: 8
Iscritto il: gio gen 31, 2008 12:00 pm

Re: quindi meglio imbragatura completa per la ferrata?

Messaggioda giorgiolx » gio gen 31, 2008 15:10 pm

romina83 ha scritto:Bene, quindi dovrei procurarmi la cosidetta imbragatura superiore ad otto?
Ma some si fa a collegare pezzo sopra, sotto e kit ferrata? Non parlatemi di tipi di nodi strani :cry: , è una grazia che riesca a fare il doppio nodo alle scarpe! L'attac è vietato vero per attaccare il tutto? :lol:


io ho due imbraghi...uno basso per l'alpinismo e uno completo per le ferrate (che adesso faccio raramente)
ti consiglio di prenderne una intera e quella bassa tenerla se hai intenzione di fare anche arrampicata.

poi si possono fare anche acrocchi strani con i due pezzi ma non saprei esatamente come...alla fine credo che il prezzo fra una intera e il pezzo sopra non sia molto differente...

però aspetto conferme sulle mie probabili malsane teorie
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron