da DZs » mar gen 15, 2008 9:55 am
da dags1972 » mar gen 15, 2008 10:39 am
DZs ha scritto:Salve a tutti,
ora, a me va bene tutto, la discussione sul Soccorso, sulle Malghe, su qualsiasi cosa, si discute, si provoca, si litiga, ci si incazzae poi tutti amici come prima.
Tutto bene, il mondo è libero.
Ciò che non ritengo possibile, neanche per AM, è mettere in pericolo la sicurezza delle persone diffondendo false notizie come quelle sull'arva. Questo è un forum che viene frequentatato anche da chi si avvicina alla montagna per la prima volta, ricevere questo tipo di notizie è semplicemente pericoloso. Ed è da criminali diffonderle.
Lo scherzo è bello quando non mette in pericolo nessuno. AM smettila, fai una cosa saggia e correggiti almeno.
Sandro
da DZs » mar gen 15, 2008 10:49 am
da quilodicoequilonego » mar gen 15, 2008 10:52 am
DZs ha scritto:Salve a tutti,
ora, a me va bene tutto, la discussione sul Soccorso, sulle Malghe, su qualsiasi cosa, si discute, si provoca, si litiga, ci si incazzae poi tutti amici come prima.
Tutto bene, il mondo è libero.
Ciò che non ritengo possibile, neanche per AM, è mettere in pericolo la sicurezza delle persone diffondendo false notizie come quelle sull'arva. Questo è un forum che viene frequentatato anche da chi si avvicina alla montagna per la prima volta, ricevere questo tipo di notizie è semplicemente pericoloso. Ed è da criminali diffonderle.
Lo scherzo è bello quando non mette in pericolo nessuno. AM smettila, fai una cosa saggia e correggiti almeno.
Sandro
da DZs » mar gen 15, 2008 11:03 am
da AlpinMonster » mar gen 15, 2008 11:43 am
da next » mar gen 15, 2008 11:43 am
da marcov » mar gen 15, 2008 11:52 am
DZs ha scritto:In questo caso necessita, come ripeto non vorrei mai che qualche neofita ascolti quel criminale.
da DZs » mar gen 15, 2008 11:57 am
da DZs » mar gen 15, 2008 11:58 am
marcov ha scritto:DZs ha scritto:In questo caso necessita, come ripeto non vorrei mai che qualche neofita ascolti quel criminale.
Ma chi sei San Francesco Protettore dei Poveretti Dispersi in Montagna? Uno è libero di dire quello che vuole, criminale sarai tu: criminale della libertà degli altri!
mv
da marcov » mar gen 15, 2008 12:15 pm
DZs ha scritto:Ognuno è libero? anche io? e non sono il santo protettore di un bel niente, forse il vostro delirio di onnipotenza (io so, io evito, io conosco, a me non succederà mai!) non è un pochino esagerato?
da marcov » mar gen 15, 2008 12:30 pm
DZs ha scritto:le risposte ricevute su questo post dimostrano quanti ci sia ancora da fare per la diffusione della sicurezza in montagna, a partire dalla consapevolezza che ognuno di noi sbaglia e che la sfiga può capitare a tutti anche a voi esperitssimi.
da DZs » mar gen 15, 2008 12:34 pm
marcov ha scritto:DZs ha scritto:Ognuno è libero? anche io? e non sono il santo protettore di un bel niente, forse il vostro delirio di onnipotenza (io so, io evito, io conosco, a me non succederà mai!) non è un pochino esagerato?
Certo anche tu sei libero, non ho mica detto il contrario
Io non ho delirio di onnipotenza (quello probabilmente ce l'avevavo i motoslittari come ce l'hanno i guidatori di cayenne et simila), anzi sono anche troppo prudente, e un incidente puo' sempre capitare, nessuno ne è immune.
Ma finchè non nuoce alla libertà o alla salute altrui, lasciate che ognuno sia padrone della sua libertà e delle sue idee.
mv
da DZs » mar gen 15, 2008 12:51 pm
marcov ha scritto:DZs ha scritto:le risposte ricevute su questo post dimostrano quanti ci sia ancora da fare per la diffusione della sicurezza in montagna, a partire dalla consapevolezza che ognuno di noi sbaglia e che la sfiga può capitare a tutti anche a voi esperitssimi.
Ma perchè bisogna ricercare la "sicurezza" a tutti i costi in tutti i luoghi? Siamo iper-assicurati durante la vita di tutti i giorni, ormai c'è da aver paura a toccare qualcuno con la ruota della bicicletta pronto a denunciarti per attentato alla sua sicurezza e a spillarti soldi dalla tua assicurazione...
Non si vuole nemmeno ammettere il rischio di perdere le chiavi di casa, ci si assicura anche su quello...
Vogliamo mantenere spazi di libertà o no? Libertà è essere padroni delle proprie azioni; al limite non sei obbligato ad andare con l'elicottero a ricercare i sepolti dalle slavine. Ormai chi cerca avventura deve andare nell'artico Canadese o in qualche cima sperduta della Iacuzia.
Mentre tutti i giorni mettiamo a repentaglio e in modo molto piu' pericoloso sulle strade, circondati da tonnellate di ferraglia che ci sfrecciano a cento all'ora a pochi metri da noi, indipendentemente dalla nostra volontà o da ogni valutazione di rischio.
A sentire questi discorsi viene in mente il solito ritornello della "messa in sicurezza" dei luoghi naturali: a me mette i brividi. Un luogo di lavoro o un luogo pubblico (strade, cinema, ristoranti) "devono" essere "sicuri" nel limite del controllabile, ma la natura no, non DEVE essere sicura. Non DOBBIAMO essere sicuri in montagna, dobbiamo essere consapevoli che la montagna è in ogni caso piu' forte di noi. Altrimenti tanto vale andare a sciare a Dubai, attrezzati di arva, dentro un hangar dove nevica in mezzo al deserto e fuori fa 52 gradi sopra zero.
Un conto è informare, istruire sui pericoli della montagna, le slavine, le cadute di sassi etc. un altro è pretendere che un aggeggio ti salvi la vita e che in ogni caso ci sarà un elicottero che ti verrà a prendere. Questo è il pericolo maggiore, non le slavine. Mi dispiace per te ma AM ha ragione al 100 per 100!!
mv
da cinetica » mar gen 15, 2008 13:49 pm
next ha scritto:Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.
Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.
Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..
se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.
Io sono con AM
da DZs » mar gen 15, 2008 13:55 pm
cinetica ha scritto:next ha scritto:Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.
Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.
Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..
se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.
Io sono con AM
Quoto !!!
da Drugo Lebowsky » mar gen 15, 2008 14:01 pm
DZs ha scritto:Forse non ci siamo capiti, va tutto bene, ......
da DZs » mar gen 15, 2008 14:06 pm
da n!z4th » mar gen 15, 2008 14:14 pm
da DZs » mar gen 15, 2008 14:40 pm
n!z4th ha scritto:Tra tutti i post di AM quello è uno dei più decenti.
E' giusto togliere a qualsiasi neofita fin dal principio l'idea che l'arva salva il culo.
Poi per interpretare male il post bisogna essere proprio rintronati forti.
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.