AM l'irresponsabile. L'Arva salva la vita!!!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

AM l'irresponsabile. L'Arva salva la vita!!!

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 9:55 am

Salve a tutti,

ora, a me va bene tutto, la discussione sul Soccorso, sulle Malghe, su qualsiasi cosa, si discute, si provoca, si litiga, ci si incazzae poi tutti amici come prima.
Tutto bene, il mondo è libero.
Ciò che non ritengo possibile, neanche per AM, è mettere in pericolo la sicurezza delle persone diffondendo false notizie come quelle sull'arva. Questo è un forum che viene frequentatato anche da chi si avvicina alla montagna per la prima volta, ricevere questo tipo di notizie è semplicemente pericoloso. Ed è da criminali diffonderle.
Lo scherzo è bello quando non mette in pericolo nessuno. AM smettila, fai una cosa saggia e correggiti almeno.


Sandro
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: AM l'irresponsabile. L'Arva salva la vita!!!

Messaggioda dags1972 » mar gen 15, 2008 10:39 am

DZs ha scritto:Salve a tutti,

ora, a me va bene tutto, la discussione sul Soccorso, sulle Malghe, su qualsiasi cosa, si discute, si provoca, si litiga, ci si incazzae poi tutti amici come prima.
Tutto bene, il mondo è libero.
Ciò che non ritengo possibile, neanche per AM, è mettere in pericolo la sicurezza delle persone diffondendo false notizie come quelle sull'arva. Questo è un forum che viene frequentatato anche da chi si avvicina alla montagna per la prima volta, ricevere questo tipo di notizie è semplicemente pericoloso. Ed è da criminali diffonderle.
Lo scherzo è bello quando non mette in pericolo nessuno. AM smettila, fai una cosa saggia e correggiti almeno.


Sandro


ma hai mandato un post serio a AM ?
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 10:49 am

In questo caso necessita, come ripeto non vorrei mai che qualche neofita ascolti quel criminale.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Re: AM l'irresponsabile. L'Arva salva la vita!!!

Messaggioda quilodicoequilonego » mar gen 15, 2008 10:52 am

DZs ha scritto:Salve a tutti,

ora, a me va bene tutto, la discussione sul Soccorso, sulle Malghe, su qualsiasi cosa, si discute, si provoca, si litiga, ci si incazzae poi tutti amici come prima.
Tutto bene, il mondo è libero.
Ciò che non ritengo possibile, neanche per AM, è mettere in pericolo la sicurezza delle persone diffondendo false notizie come quelle sull'arva. Questo è un forum che viene frequentatato anche da chi si avvicina alla montagna per la prima volta, ricevere questo tipo di notizie è semplicemente pericoloso. Ed è da criminali diffonderle.
Lo scherzo è bello quando non mette in pericolo nessuno. AM smettila, fai una cosa saggia e correggiti almeno.


Sandro


sono anni che lo leggiamo dai..... sei l'unico che lo prende alla lettera :smt011

è un po' mona, ma serve da parafulmini ad altri mòni.... per me va' benissimo così


:twisted:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 11:03 am

Te as ben reson Enzo...ma che vos che te dighe...
Meti che qualcuno che non lo conosce legga quell'intervento e pensi cose che non sono vere...cerchiamo di mettere una pezza. Non c'è un cartello sul forum con scritto "ciò che troverete all'interno di questo forum scritto da AM va preso con le dovute precauzioni" :lol:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda AlpinMonster » mar gen 15, 2008 11:43 am

Io sono daccordo con AlpinMan!
L'arva può essere utile... ma solo nel caso che uno faccia la stronzata di tirarsi addosso una valanga!!!
L'unica soluzione certa è non farle partire o non trovarsi lì quando partono da sole!
L'arva è come un cerotto: non ti fa certo resuscitare se una valanga a blocchi ti fa un tanti pezzi!!!
Di idioti che vanno a ficcarsi dovunque, tanto hanno l'arva, ne ho trovati anch'io.
Poi sono dell'idea che se voglio suicidarmi sono liberissimo di farlo, dove e come voglio!!!

Per giunta, tutti gli anni continuare a parlare di mettere l'arva obbligatorio per legge e mettersi così il cuore in pace di aver risolto il problema, è la stronzata più grossa che abbia mai sentito...(ma purtroppo un giorno o l'altro arriveremo anche a questo).

Ciau!
AlpinMonster
 
Messaggi: 40
Iscritto il: mer ott 03, 2007 11:25 am
Località: Occitania

Messaggioda next » mar gen 15, 2008 11:43 am

Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.

Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.

Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..

se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.

Io sono con AM :lol:
next
 
Messaggi: 215
Iscritto il: ven nov 02, 2007 21:34 pm
Località: north east

Messaggioda marcov » mar gen 15, 2008 11:52 am

DZs ha scritto:In questo caso necessita, come ripeto non vorrei mai che qualche neofita ascolti quel criminale.


Ma chi sei San Francesco Protettore dei Poveretti Dispersi in Montagna? Uno è libero di dire quello che vuole, criminale sarai tu: criminale della libertà degli altri!

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 11:57 am

Forse non ci siamo capiti, va tutto bene, il pendio il tornare indietro ecc... (se leggi la mia risposta a AM vedrai che parte di ragione gliel'ho data) ma dire che non serve è un altro paio di maniche. Forse non capite, ma avete mai cercato uno sotto una valanga senza ARVA? Finchè non arriva un cane o una squadra di soccorritori a sondare sei fottuto perchè non sai dove cercare!
L'arva non è un cerotto, è un airbag, è la cintura di sicurezza è una speranza in più. Ma non è neanche la salvezza certo, tutti i discorsi fatti a priori vanno bene, la gita, i bollettini, il pendio, la valutazione, il saper rinuciare ecc...ma ogni tanto capita la sfiga (anche ad AM che dice di galleggiare sulle lavine)
Nelle valanghe non ci capitano sempre e solo quelli che fanno stronzate, credimi, per la maggior parte è così, forse, ma ogni tanto ci si sbaglia, succede.
E da soccorritore ti ritrovi a scedere da un elicottero, cercare qualcuno, forse ancora vivo, e non sai dove sbattere la testa perchè tutto quello che puoi fare è sondare le zone di accumulo e aspettare che il cane segni qualcosa. Con i compagni che stan li e condividono la tua impotenza davanti ad un fatto simile.
le risposte ricevute su questo post dimostrano quanti ci sia ancora da fare per la diffusione della sicurezza in montagna, a partire dalla consapevolezza che ognuno di noi sbaglia e che la sfiga può capitare a tutti anche a voi esperitssimi.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 11:58 am

marcov ha scritto:
DZs ha scritto:In questo caso necessita, come ripeto non vorrei mai che qualche neofita ascolti quel criminale.


Ma chi sei San Francesco Protettore dei Poveretti Dispersi in Montagna? Uno è libero di dire quello che vuole, criminale sarai tu: criminale della libertà degli altri!

mv



Ognuno è libero? anche io? e non sono il santo protettore di un bel niente, forse il vostro delirio di onnipotenza (io so, io evito, io conosco, a me non succederà mai!) non è un pochino esagerato?
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda marcov » mar gen 15, 2008 12:15 pm

DZs ha scritto:Ognuno è libero? anche io? e non sono il santo protettore di un bel niente, forse il vostro delirio di onnipotenza (io so, io evito, io conosco, a me non succederà mai!) non è un pochino esagerato?


Certo anche tu sei libero, non ho mica detto il contrario :)
Io non ho delirio di onnipotenza (quello probabilmente ce l'avevavo i motoslittari come ce l'hanno i guidatori di cayenne et simila), anzi sono anche troppo prudente, e un incidente puo' sempre capitare, nessuno ne è immune.
Ma finchè non nuoce alla libertà o alla salute altrui, lasciate che ognuno sia padrone della sua libertà e delle sue idee.

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda marcov » mar gen 15, 2008 12:30 pm

DZs ha scritto:le risposte ricevute su questo post dimostrano quanti ci sia ancora da fare per la diffusione della sicurezza in montagna, a partire dalla consapevolezza che ognuno di noi sbaglia e che la sfiga può capitare a tutti anche a voi esperitssimi.


Ma perchè bisogna ricercare la "sicurezza" a tutti i costi in tutti i luoghi? Siamo iper-assicurati durante la vita di tutti i giorni, ormai c'è da aver paura a toccare qualcuno con la ruota della bicicletta pronto a denunciarti per attentato alla sua sicurezza e a spillarti soldi dalla tua assicurazione...

Non si vuole nemmeno ammettere il rischio di perdere le chiavi di casa, ci si assicura anche su quello...

Vogliamo mantenere spazi di libertà o no? Libertà è essere padroni delle proprie azioni; al limite non sei obbligato ad andare con l'elicottero a ricercare i sepolti dalle slavine. Ormai chi cerca avventura deve andare nell'artico Canadese o in qualche cima sperduta della Iacuzia.

Mentre tutti i giorni mettiamo a repentaglio e in modo molto piu' pericoloso sulle strade, circondati da tonnellate di ferraglia che ci sfrecciano a cento all'ora a pochi metri da noi, indipendentemente dalla nostra volontà o da ogni valutazione di rischio.

A sentire questi discorsi viene in mente il solito ritornello della "messa in sicurezza" dei luoghi naturali: a me mette i brividi. Un luogo di lavoro o un luogo pubblico (strade, cinema, ristoranti) "devono" essere "sicuri" nel limite del controllabile, ma la natura no, non DEVE essere sicura. Non DOBBIAMO essere sicuri in montagna, dobbiamo essere consapevoli che la montagna è in ogni caso piu' forte di noi. Altrimenti tanto vale andare a sciare a Dubai, attrezzati di arva, dentro un hangar dove nevica in mezzo al deserto e fuori fa 52 gradi sopra zero.

Un conto è informare, istruire sui pericoli della montagna, le slavine, le cadute di sassi etc. un altro è pretendere che un aggeggio ti salvi la vita e che in ogni caso ci sarà un elicottero che ti verrà a prendere. Questo è il pericolo maggiore, non le slavine. Mi dispiace per te ma AM ha ragione al 100 per 100!!

mv
marcov
 
Messaggi: 483
Images: 1
Iscritto il: gio feb 15, 2007 10:16 am

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 12:34 pm

marcov ha scritto:
DZs ha scritto:Ognuno è libero? anche io? e non sono il santo protettore di un bel niente, forse il vostro delirio di onnipotenza (io so, io evito, io conosco, a me non succederà mai!) non è un pochino esagerato?


Certo anche tu sei libero, non ho mica detto il contrario :)
Io non ho delirio di onnipotenza (quello probabilmente ce l'avevavo i motoslittari come ce l'hanno i guidatori di cayenne et simila), anzi sono anche troppo prudente, e un incidente puo' sempre capitare, nessuno ne è immune.
Ma finchè non nuoce alla libertà o alla salute altrui, lasciate che ognuno sia padrone della sua libertà e delle sue idee.

mv


Sappi che il tuo incidente senza Arva potrebbe nuocere alla salute di altre persone, lo farebbe anche se tu l'arva l'avessi ma sarebbe meno nocivo.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 12:51 pm

marcov ha scritto:
DZs ha scritto:le risposte ricevute su questo post dimostrano quanti ci sia ancora da fare per la diffusione della sicurezza in montagna, a partire dalla consapevolezza che ognuno di noi sbaglia e che la sfiga può capitare a tutti anche a voi esperitssimi.


Ma perchè bisogna ricercare la "sicurezza" a tutti i costi in tutti i luoghi? Siamo iper-assicurati durante la vita di tutti i giorni, ormai c'è da aver paura a toccare qualcuno con la ruota della bicicletta pronto a denunciarti per attentato alla sua sicurezza e a spillarti soldi dalla tua assicurazione...

Non si vuole nemmeno ammettere il rischio di perdere le chiavi di casa, ci si assicura anche su quello...

Vogliamo mantenere spazi di libertà o no? Libertà è essere padroni delle proprie azioni; al limite non sei obbligato ad andare con l'elicottero a ricercare i sepolti dalle slavine. Ormai chi cerca avventura deve andare nell'artico Canadese o in qualche cima sperduta della Iacuzia.

Mentre tutti i giorni mettiamo a repentaglio e in modo molto piu' pericoloso sulle strade, circondati da tonnellate di ferraglia che ci sfrecciano a cento all'ora a pochi metri da noi, indipendentemente dalla nostra volontà o da ogni valutazione di rischio.

A sentire questi discorsi viene in mente il solito ritornello della "messa in sicurezza" dei luoghi naturali: a me mette i brividi. Un luogo di lavoro o un luogo pubblico (strade, cinema, ristoranti) "devono" essere "sicuri" nel limite del controllabile, ma la natura no, non DEVE essere sicura. Non DOBBIAMO essere sicuri in montagna, dobbiamo essere consapevoli che la montagna è in ogni caso piu' forte di noi. Altrimenti tanto vale andare a sciare a Dubai, attrezzati di arva, dentro un hangar dove nevica in mezzo al deserto e fuori fa 52 gradi sopra zero.

Un conto è informare, istruire sui pericoli della montagna, le slavine, le cadute di sassi etc. un altro è pretendere che un aggeggio ti salvi la vita e che in ogni caso ci sarà un elicottero che ti verrà a prendere. Questo è il pericolo maggiore, non le slavine. Mi dispiace per te ma AM ha ragione al 100 per 100!!

mv


Io mi son dimenticato quando ho detto che con l'arva uno può andare dove vuole e quando ho detto che da ogni sicurezza necessria, me lo son dimenticato perchè non lo ho MAI detto!
Allora, se tu vai in macchina rispetti i limiti, se c'è nebbia vai piano, se c'è neve metti le catene ecc... va tutto benissimo, ma questo non impedisce che un deficiente con il Cayenne ti salti addosso. Ora, preferisci una macchina con l'airbag o senza? Preferisci che l'ambulanza arrivi presto o che non arrivi? Se potessi dare una mano a quelli del soccorso stradale lo faresti?
La valanga può essere inattesa esattamente come il Cayenne. Preferisci avere l'arva o no? preferisci che l'elicottero arrivi o no? Se puoi dare una mano a quelli del soccorso lo fai o no?
Berahult, non io, diceva che sulle alpi puoi trova modo di riempire tutta la tua vita di solitudine e avventura, non serve andare in Antartide, detto questo in montagna esiste un pericolo soggettivo che è eliminabile (quello che mi cerco io, che mi tiro addosso da solo, quando vado a far gite con pericolo valanghe 3 ad esempio, se quel giorno scelgo una gita nel piano in fondo valle lo elimino) ed esiste un pericolo oggettivo che non può essere eliminato, il sasso che cade, la valanga che parte 300 metri distante e chissà quante altre cose.
L'arva può darti una mano, come l'airbag, ad uscire da questi pasticci. Non lo vuoi mettere, va bene, allora gira solo con gente della quale non ti frega un c***o (e che se restano sotto fa lo stesso) e mettiti nell'ordine di idee che incasini la vita a chi cercherà di venire a darti una mano.
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda cinetica » mar gen 15, 2008 13:49 pm

next ha scritto:Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.

Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.

Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..

se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.

Io sono con AM :lol:


Quoto !!!
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 13:55 pm

cinetica ha scritto:
next ha scritto:Se uno che non sa niente di montagna legge l'articolo di AM e va a fare sci alpinismo su un pendio di 40° carico senza arva merita di rimanere sotto una valanga perchè non ha capito niente della vita.

Primo
uno che non capisce il carattere folkloristico di AM, che non capisce niente di montanga e legge un ariticolo singolo e si butta a fare ski alp è un 'idiota.

Secondo
L'articolo ha come specchietto per le allodole l'arva, ma se hai l'accortezza di leggerlo dentro ci sono dei principi sanissimi; il ritornare indietro, il capire il pendio, il sentire e percepire il rumori di assenstamento..

se lasciamo stare i soliti discorsi bigotti e buonisti " ah .. io senza arva mai.. ah che scellerati andare senza" e siamo sinceri credo che ogni sci alpinista debba ammettere che almeno una volta nella testa il ragionamento malato e perverso "beh se va male almeno ho l'arva" l'abbia fatto.
Ti posso assicurare che conosco molti ragazzi che prima di comprarselo sono tornati sempre a casa in macchina, dopo ogni tanto in elicottero..
Inutile negarlo.. il topic di AM riporta solo una realtà nota.

Io sono con AM :lol:


Quoto !!!


Non diciamo fesserie, e se i tuoi amici sono tornati a casa almeno con l'elicottero forse è proprio grazie all'arva non a causa dell'arva. E' da idioti sentirsi più sicuri se si ha l'arva e spingersi dove non si dovrebbe andare. Cambia amici...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar gen 15, 2008 14:01 pm

DZs ha scritto:Forse non ci siamo capiti, va tutto bene, ......


lascia perdere.

AM FOR PRESIDENT!!! =D>

:roll:


quando discuti facendo dei distinguo, ma questi non vengono percepiti in quanto l'interlocutore si fissa solo su un concetto, peraltro da te condiviso, e gli altri 359° che tu gli prospetti, continua a non volerli vedere... :roll: cessa il significato di una discussione.

tanto vale buttarla in vacca e cominciare a fancularsi.
almeno è divertente vedere chi si incazza. :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 14:06 pm

La mia stima del Leboski sta andando a 1000... Fra il resto, gran bel film The Big "Drugo" Leboswski...
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Messaggioda n!z4th » mar gen 15, 2008 14:14 pm

Tra tutti i post di AM quello è uno dei più decenti.
E' giusto togliere a qualsiasi neofita fin dal principio l'idea che l'arva salva il culo.
Poi per interpretare male il post bisogna essere proprio rintronati forti.
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda DZs » mar gen 15, 2008 14:40 pm

n!z4th ha scritto:Tra tutti i post di AM quello è uno dei più decenti.
E' giusto togliere a qualsiasi neofita fin dal principio l'idea che l'arva salva il culo.
Poi per interpretare male il post bisogna essere proprio rintronati forti.


Ma è prorpio a quello che serve l'arva, a salvarti il culo o a permettere a te di salvare il culo ai tuoi compagni di gita. :roll:
Dai che sei un bocia sveglio, Am dice che quegli aggeggi non servono a niente se non a trovar cadaveri, forza, leggi bene. Non c'è niente da mal interpretare, ha scritto una cazzata e se non lo hai capito è perchè probailmente non hai un idea chiara dell'argomento e questo intervento di AM non ha fatto altro che confonderti ancora di più le idee. Leggiti il topic, ho fiducia in te e capirai. Faccio finta di non aver sentito il rintronato. :wink:
Happiness, no more be sad, happiness....I'm glad.
Avatar utente
DZs
 
Messaggi: 972
Images: 44
Iscritto il: mar set 18, 2007 21:18 pm
Località: Val di Fiemme

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 37 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.