Meteo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Meteo

Messaggioda n!z4th » sab dic 01, 2007 14:56 pm

Il meteo è la prima cosa da consultare quando si va a scalare.Alpinismo, roccia o falesia poco cambia, a nessuno piace fare attività sotto l'acqua.

Generalmente è buona norma fare *controlli crociati* cioè consultarne molteplici e considerare il peggiore...

Io personalmente faccio uso di:

www.meteo.it
www.ilmeteo.it/

______________________________

Spesso sento parlare dell'affidabilità del meteosvizzero...che ne dite?

______________________________

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda m.m78 » sab dic 01, 2007 15:01 pm

si e nimbus dove lo metti???

meteolive???

il meteo svizzero.....???'


pischello
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » sab dic 01, 2007 15:02 pm

anche io consulto lo stesso sito!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda n!z4th » sab dic 01, 2007 15:09 pm

m.m78 ha scritto:si e nimbus dove lo metti???

meteolive???

il meteo svizzero.....???'


pischello


ho fatto richiesta di info proprio per questo motivo... 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Tato » sab dic 01, 2007 15:50 pm

Mi associo ... io uso spesso www.ilmeteo.it ma mica spesso ci azzecca ...

per la mia zona uso www.meteoromagna.com ma per una situazione nazionale anche io sono alla ricerca di un buon sito meteo.

:wink:

P.S. - Fate uno sforzo postate i link :lol:
Ultima modifica di Tato il sab dic 01, 2007 17:10 pm, modificato 2 volte in totale.
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda dieffe » sab dic 01, 2007 16:59 pm

Io di solito faccio riferimento ai bollettini locali (per me quello di Arabba dell'ARPAV) che riescono a fornire indicazioni nella maggior parte dei casi corrette :wink:
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda SCOTT » sab dic 01, 2007 17:02 pm

DOLOMITI E DINTORNI :!:

L'oracolo veneto:

http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo.asp

...e per il Trentino:

http://www.meteotrentino.it/aspweb/index.asp

:wink: Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda kala » sab dic 01, 2007 18:38 pm

dieffe ha scritto:Io di solito faccio riferimento ai bollettini locali (per me quello di Arabba dell'ARPAV) che riescono a fornire indicazioni nella maggior parte dei casi corrette :wink:


Quoto sia te che Scott, anche se ogni tanto le uniche previsioni affidabili dell'Arpav sono quelle per il giorno stesso... :roll:
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda ICE&DRY » sab dic 01, 2007 19:30 pm

Tato ha scritto:Mi associo ... io uso spesso www.ilmeteo.it ma mica spesso ci azzecca ...

per la mia zona uso www.meteoromagna.com ma per una situazione nazionale anche io sono alla ricerca di un buon sito meteo.

:wink:

P.S. - Fate uno sforzo postate i link :lol:


concordo sul fatto che non sia tanto efficiente ilmeteo..

Io guardo i siti meteo ovviamente in funzione della meta:
ad esempio per le Apuane e la Toscana : http://www.lamma.rete.toscana.it/previ/ita/index.html

Per la zona del Monte Bianco : http://www.chamonix.com/page.php?page=1 ... ix&ling=en

per le dolomiti quelli che ha menzionato Scott
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda alex_971 » sab dic 01, 2007 19:50 pm

Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda dieffe » sab dic 01, 2007 21:23 pm

kala ha scritto:
dieffe ha scritto:Io di solito faccio riferimento ai bollettini locali (per me quello di Arabba dell'ARPAV) che riescono a fornire indicazioni nella maggior parte dei casi corrette :wink:


Quoto sia te che Scott, anche se ogni tanto le uniche previsioni affidabili dell'Arpav sono quelle per il giorno stesso... :roll:


Sarà che in genere riesco a vedere quasi sul campo l'evolversi del tempo (a differenza dei venessianiiii :mrgreen: ), ma in genere la tendenza la azzeccano...poi danno anche l'indicazione dell'attendibilità, chiaro che meglio consultare l'ultimo disponibile :wink:
Spero che x domani si sbaglino e che ci sia il sole in zona alpago...
Ciao!
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda kala » sab dic 01, 2007 22:39 pm

dieffe ha scritto:
kala ha scritto:
dieffe ha scritto:Io di solito faccio riferimento ai bollettini locali (per me quello di Arabba dell'ARPAV) che riescono a fornire indicazioni nella maggior parte dei casi corrette :wink:


Quoto sia te che Scott, anche se ogni tanto le uniche previsioni affidabili dell'Arpav sono quelle per il giorno stesso... :roll:


Sarà che in genere riesco a vedere quasi sul campo l'evolversi del tempo (a differenza dei venessianiiii :mrgreen: ), ma in genere la tendenza la azzeccano...poi danno anche l'indicazione dell'attendibilità, chiaro che meglio consultare l'ultimo disponibile :wink:
Spero che x domani si sbaglino e che ci sia il sole in zona alpago...
Ciao!


Veneziani?? Ah, quelli che stanno là in mezzo all'acqua... No, non conosco, io cammino coi piedi per terra.. ;)

Auguri per domani :)
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda dieffe » dom dic 02, 2007 20:39 pm

kala ha scritto: Auguri per domani :)


Splendida giornata di sole con un pò di foschia al pomeriggio...insomma questa volta le fosche previsioni nn si sono avverate :lol:
Qualunque sia la sfida con la quale dovrai confrontarti nella tua vita, ricordati sempre di guardare in cima alla montagna."
Alfonso Ortiz, Tewa.
Avatar utente
dieffe
 
Messaggi: 172
Images: 4
Iscritto il: lun ago 29, 2005 15:00 pm
Località: Ponte nelle Alpi

Messaggioda n!z4th » dom dic 02, 2007 21:00 pm

ma mi passate un link del meteo svizzero per esempio per sapere le previsioni del nord ovest :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda kala » dom dic 02, 2007 21:34 pm

dieffe ha scritto:
kala ha scritto: Auguri per domani :)


Splendida giornata di sole con un pò di foschia al pomeriggio...insomma questa volta le fosche previsioni nn si sono avverate :lol:


Dai! Meglio.. :)
Avatar utente
kala
 
Messaggi: 2402
Images: 62
Iscritto il: gio ott 11, 2007 13:21 pm

Messaggioda dufour » dom dic 02, 2007 21:57 pm

molto valido (per il nord Italia e la Svizzera) questo (sempre svizzero), con ottime indicazioni anche sui venti e le rilevazioni di Klein Matterhorn e Bivak Solvay


http://www.meteocentrale.ch/index.php?id=10&L=3

Se sapete interpretare le carte, su questo sito ci sono proiezioni e modelli fino a 15gg:

http://www.wetterzentrale.de/
La solitudine è una forza che ti travolge
se erompe da te impreparato
che ti porta al di là dei tuoi orizzonti
se sai sfruttarla per te stesso
(R. Messner)
Avatar utente
dufour
 
Messaggi: 145
Images: 20
Iscritto il: sab gen 22, 2005 16:42 pm
Località: Lecco

Messaggioda Dolmen » lun dic 03, 2007 9:26 am

SCOTT ha scritto:DOLOMITI E DINTORNI :!:

L'oracolo veneto:

http://www.arpa.veneto.it/bollettini/htm/meteo.asp

...e per il Trentino:

http://www.meteotrentino.it/aspweb/index.asp

:wink: Scott.


quoto, sono quasi sempre perfetti!
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda giorgiolx » lun dic 03, 2007 11:53 am

ciao,
da quello che so ARPA è un ente regionale...per cui ce n'è uno per ogni regione.
Io quando sono in veneto consunto il sito http://www.arpa.veneto.it
in Lombardia invece l'altrettanto valido http://www.arpalombardia.it/meteo/bollettini/bolmet.htm
vado a uccidere il frigorifero che mi sta fissando

Chianti Risotto Polenta
Avatar utente
giorgiolx
 
Messaggi: 14750
Images: 68
Iscritto il: gio ago 09, 2007 17:10 pm
Località: 1060 West Addison

Messaggioda berzius » lun dic 03, 2007 12:01 pm

Fermo restando che anch'io pratico il controllo incrociato di più bollettini, anche questo qui non è male....

http://www.snow-forecast.com


...se non altro spazia un pò dappertutto.

Ciao :D
?per alta che sia una montagna, un sentiero vi si trova (proverbio afgano).
Avatar utente
berzius
 
Messaggi: 369
Images: 22
Iscritto il: gio mag 03, 2007 11:44 am
Località: pedemontana veneta

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 7 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron