Niente cena? Allora niente rifugio.

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Niente cena? Allora niente rifugio.

Messaggioda celaf » lun ott 29, 2007 13:17 pm

Ciao a tutti sono un nuovo iscritto. Vi racconto la mia esperienza:
quest'estate eravamo (io e mia moglie) in svizzera per salire alcuni 4000. Più di una volta mi sono sentito rifiutare la prenotazione dal rifugista perché prenotavo solo il pernottamento e non la mezza pensione, ovviamente in rifugi SAC. La cosa mi è sembrata strana, pertanto ho telefonato alla sede del SAC e mi hanno detto che i rifugisti in alta stagione possono rifiutarsi di prendere prenotazioni per il solo pernotamento, in sintesi vogliono fare più soldi possibile, negando la possibilità di salire alcune cime ad alpinisti meno economicamente dotati o semplicfemente meno desiderosi di spendere tanti soldi. Inoltre dovendo salire varie montagne (in un mese abbiamo salito 14 4000) tendevamo ad economizzare sulla cena, almeno nei rifugi facilmente raggiungibili da valle. Oggi, scorrendo il sito del SAC ho visto che nel regolamento dei rifugi è chiaramente scritto che non c'è alcun obbligo alla consumazione! Sono decisamente arriabbiato. Ho scritto un mail al SAC e quando avrò risposta vi farò sapere.
Cosa ne pensate?
Avatar utente
celaf
 
Messaggi: 163
Iscritto il: lun ott 29, 2007 11:00 am
Località: Toscana, west coast

Messaggioda ICE&DRY » lun ott 29, 2007 17:11 pm

E' una vergogna! Un rifugio come il Torino per i soci cai vogliono 40 euri per la mezza pensione..il CAI si dovrebbe vergognare..

Io quando posso mi porto sempre la cena nei rifugi proprio per non spendere queste cifre da albergo tre stelle...
ICE&DRY
 
Messaggi: 933
Images: 103
Iscritto il: lun dic 18, 2006 17:15 pm
Località: Firenze

Messaggioda timopro » lun ott 29, 2007 18:02 pm

Per esempio le Capanne in Ticino (Svizzera)

Capanna Corno Gries i prezzi sono:
http://www.capanneti.ch/cornogreis/tariffe.html

Al basodino:
http://www.capanneti.ch/basodino/complementi.html


Al Campo Tencia:
http://www.campotencia.ch/italiano/prezzi.htm

La capanna Monte Rosa:
http://www.section-monte-rosa.ch/cabanes_4.htm

prezzi alti???
A hope beyond the shadow of a dream.
http://photo.net/photos/Timopro
Avatar utente
timopro
 
Messaggi: 30
Iscritto il: lun nov 21, 2005 19:27 pm

Messaggioda Siloga66 » mar ott 30, 2007 0:20 am

A volte i rifugisti approfittano, a volte (molte) sono gli alpinisti a pretendere. Io mi metto nei panni dei rifugisti di montagna: lavorano 3 mesi l'anno, stanno lì in quota tutta l'estate, devono subire quelli che vorrebbero il trattamento da 3 stelle (e sono tanti, ne ho viste di scene odiose), e ricordiamocelo:
QUANDO IL TEMPO E' BRUTTO...IL RIFUGIO E' VUOTO!!!
Sono 23 anni che vado a dormire nei rifugi e posso dirci questo: possibile che non ho mai visto in tutti questi anni rifugisti che si comportano male, mentre invece, quasi sempre ho visto alpinisti con modi di fare odiosi, pretenziosi, nonostante cerchino di spendere il meno possibile nel rifugio?
Quest' estate alla capanna Dufour, io ed il mio socio, ci siamo schifati solo a vedere che alcuni stavano in rifugio, nelle camerette con i loro fornelletti a gas a scaldarsi minestrine. Dite quel che volete, ma a me fanno pena.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Siloga66 » mar ott 30, 2007 0:21 am

E non si parli di gente che non può permettersi la cena in rifugio. Non ci credo.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda alex_971 » mar ott 30, 2007 0:52 am

ICE&DRY ha scritto:E' una vergogna! Un rifugio come il Torino per i soci cai vogliono 40 euri per la mezza pensione..il CAI si dovrebbe vergognare..

Io quando posso mi porto sempre la cena nei rifugi proprio per non spendere queste cifre da albergo tre stelle...



ah ah ah
vai al Gianetti allora!!! 46 euro.....
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda alex_971 » mar ott 30, 2007 0:56 am

Siloga66 ha scritto:A volte i rifugisti approfittano, a volte (molte) sono gli alpinisti a pretendere. Io mi metto nei panni dei rifugisti di montagna: lavorano 3 mesi l'anno, stanno lì in quota tutta l'estate, devono subire quelli che vorrebbero il trattamento da 3 stelle (e sono tanti, ne ho viste di scene odiose), e ricordiamocelo:
QUANDO IL TEMPO E' BRUTTO...IL RIFUGIO E' VUOTO!!!
Sono 23 anni che vado a dormire nei rifugi e posso dirci questo: possibile che non ho mai visto in tutti questi anni rifugisti che si comportano male, mentre invece, quasi sempre ho visto alpinisti con modi di fare odiosi, pretenziosi, nonostante cerchino di spendere il meno possibile nel rifugio?
Quest' estate alla capanna Dufour, io ed il mio socio, ci siamo schifati solo a vedere che alcuni stavano in rifugio, nelle camerette con i loro fornelletti a gas a scaldarsi minestrine. Dite quel che volete, ma a me fanno pena.


hai perfettamente ragione....la montagna si sta riempendo di fighetti!!!!
pretendono stanze doppie con bagno in camera!!!
mi piacerebbe che i rifugi tornassero come 20 anni fa: solo acqua fredda, coperte coi buchi mai lavate in 10 anni e una bella puzza di sudore
oggigiorno entri sudato dopo 12 ore che sei in giro a sbatterti e rischi che qualcuno ti guardi male perchè non profumi come una rosa....ANDATE AL MAREEEEEEEEEEEEE
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda sergio-ex63-ora36 » mar ott 30, 2007 0:57 am

Siloga66 ha scritto:E non si parli di gente che non può permettersi la cena in rifugio. Non ci credo.


be da studente ero un po a corto e passando tutti i fine settimana in montagna...

comunque non mi sono mai scandalizzato dei prezzi caso mai tiravo cinghia....

chi dice che dormire, cena e colazione in un posto un attimino scomodo per 35-40 euro son tanti dovrebbe dirmi quanto dovrebbe costare anche solo una cena al piano...dieci euro? la offro io se la trovate....

avete mai mangiato un panino con lattina in un bar di una città?
Avatar utente
sergio-ex63-ora36
 
Messaggi: 2598
Images: 22
Iscritto il: mar apr 25, 2006 0:58 am
Località: Giudicarie (TN)

Messaggioda il.bruno » mar ott 30, 2007 1:37 am

da studente anch'io talvolta in rifugio ho rinunciato alla mezza pensione per un più economico pernottamento più un primo o cose simili.

da quando lavoro, evito queste scenette pietose, o altre tipo quelle di alcuni amici che talvolta ancora dormono dentro ma si cucinano con il fornelletto fuori.
se voglio fare l'"alpinista autonomo", me ne vado all'addiaccio o in bivacco. quando vado al rifugio, già che pago faccio trattamento completo!
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda SCOTT » mar ott 30, 2007 1:52 am

il.bruno ha scritto:da studente anch'io talvolta in rifugio ho rinunciato alla mezza pensione per un più economico pernottamento più un primo o cose simili.

da quando lavoro, evito queste scenette pietose, o altre tipo quelle di alcuni amici che talvolta ancora dormono dentro ma si cucinano con il fornelletto fuori.
se voglio fare l'"alpinista autonomo", me ne vado all'addiaccio o in bivacco. quando vado al rifugio, già che pago faccio trattamento completo!


Ti quoto assolutamente!

Scott.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda aeron » mar ott 30, 2007 9:10 am

Già,
oltretutto che per portare le cibarie fin lassù, i costi ci sono, eccome.
Quindi fare paragoni con una mezza pensione al "piano" e una in montagna secondo me è un paragone errato.
Vero che i fighetti sono in aumento. Infatti zone ormai quasi totalmente "turistiche" cerco di evitarle... purtroppo il Brenta lo sta diventando.
In un rifugio qualche anno fa, a 2000 metri dopo un'ora e mezza di cammino, con poca acqua e corrente da generatore, da una mamma con bambino al seguito mi son sentito dire...
"Mi può dare una granatina per il mio bambino?"
Ho guardato in aria, ho contato fino a 10 ed ho risposto pacatamente. Ma la voglia di mandarla a remare in Adriatico era taaaanta............. :roll:
Volare è il sogno dell'uomo... e io l'ho realizzato.
www.amaino.it
Immagine
Avatar utente
aeron
 
Messaggi: 483
Images: 33
Iscritto il: lun ago 22, 2005 12:43 pm
Località: Arco (TN)

Messaggioda c.caio » mar ott 30, 2007 10:09 am

luigi dal re ha scritto:purtroppo le vecchie 30-40 mila lire son diventate 40 euro anche la,io chiedo solo di essere libero di comprare solo ciò che voglio senza essere costretto a fare la mezza pensione.E chiedo che ci sia un trattamento differente tra soci e non soci CAI.


...sono assolutamente daccordo con te, ci vuole un trattamento differente tra soci e non soci del Cai.
I soci Cai dovrebbero pagare di piu' visto che in linea di massima sono quelli che pensano male e si comportano peggio.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar ott 30, 2007 10:17 am

alex_971 ha scritto:
ICE&DRY ha scritto:E' una vergogna! Un rifugio come il Torino per i soci cai vogliono 40 euri per la mezza pensione..il CAI si dovrebbe vergognare..

Io quando posso mi porto sempre la cena nei rifugi proprio per non spendere queste cifre da albergo tre stelle...



ah ah ah
vai al Gianetti allora!!! 46 euro.....



...mentre ci sei fammi un piacere.
Mandami l'elenco degli alberghi a 3 stelle che in pianura di danno cena, dormire e colazione per 46 euro che il prossimo anno li tengo a mente per le vacanze.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda c.caio » mar ott 30, 2007 10:30 am

luigi dal re ha scritto:...ero sicurissimo che qualcuno avrebbe fatto questa battuta...


...tanto per cominciare impara a quotare quando scrivi, che almeno si capisce a chi ti riferisci quando rispondi.

In secondo luogo eri sicuro della mia battuta (presumo) perche' il comportamento di tanti soci del Cai e' molto discutibile e in genere sono proprio quelli che nei rifugi hanno piu' pretese, piu' maleducazione e piu' arroganza. Il tutto e' forse dovuto alla malsana idea di essere i tenutari di ogni verita' che riguarda la montagna e i suoi molteplici aspetti.

Io sono un socio del Cai (perche' preferisco valutare e conoscere le situazioni "da dentro") e questo non mi impedisce di essere critico.
Avatar utente
c.caio
 
Messaggi: 4013
Images: 33
Iscritto il: mar mag 04, 2004 13:43 pm
Località: cambio di cavalli

Messaggioda Drugo Lebowsky » mar ott 30, 2007 10:48 am

'scolta, caio... tu abitualmente ti poni aprioristicamente a difesa del gestore e stigmatizzi i beceri comportamenti dell'utente, alpinista o bracciolante che sia poco importa.
e spesso hai ragione.

se posso essere d'accordo con te sul fatto che i 35, 40, 45 euri non siano poi cifre folli per una mezza pensione e che non ci sia nulla da scandalizzarsi (se quanto viene dato è decoroso in relazione alla "scomodità" da un pdv logistico del rifugio) altrettanto però mi viene da mandarti in mona appunto per la tua presa di parte SEMPRE aprioristica e talora fuoriluogo.

qui il punto è se sia lecito o meno pretendere di poter dormire o far colazione o mangiarsi una pasta e basta.
da dove deriva tale obbligo della mezza pensione spesso accampato da alcuni gestori?
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Messaggioda Berg » mar ott 30, 2007 10:59 am

Mi pare un classico esempio di discussione in cui la ragione è equamente distribuita su tutte le posizioni.
E' chiaro che anche i rifugisti da un lato fanno parte della simpatica categoria di ristoratori/albergatori per cui l'equazione ?1=£1.000 è stata da subito applicata, dall'altro però hanno una serie di "attenuanti" (stagione corta, costi di trasporto) di cui non si può non tenere conto.
Sarebbe forse utile contare quantomeno su una uniformità di comportamento, magari (utopia?) anche in nazioni diverse.
A tale proposito faccio anche io il mio piccolo esempio: a distanza di una settimana, e sempre in regime di mezza pensione, alla Cabane de Tracuit mi hanno estorto (non trovo termine migliore) 10 CHF (7 euro) in più per una bottiglia di acqua minerale da 1,5 litri mentre nel tanto vituperato Refuge du Gouter hanno avuto almeno il buon gusto di mettere in tavola acqua in bottiglia compresa nella cena.
Detto questo però mi risulta difficile accusare un rifugista se non accoglie con il sorriso sulle labbra chi gli occupa semplicemente un posto senza consumare nulla, mi sembra giusto anche da parte degli alpinisti rispettare e remunerare il lavoro altrui.
"...e a un dio 'fatti il culo', non credere mai..." (F. de André)
Berg
 
Messaggi: 16
Iscritto il: ven ott 12, 2007 10:22 am
Località: Bergamo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron