per fortuna che siamo venuti al mondo alpinisti...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

per fortuna che siamo venuti al mondo alpinisti...

Messaggioda AlpineMan® » mer ott 17, 2007 22:24 pm

8O

non so se voi ogni tanto ci pensate..

io si!

tipo oggi me ne stavo sbrandellato su una bella cengia orobica,e il pensiero correva lontano...

e mi dicevo..ma c***o AM...ma pensa che fortuna che ho avuto nella vita,essere concepito in una baita su all'alpe..respirar roccia fin da bocia..crescere con la purezza alpina nell'anima e nel corpo..
arrivare alla mia eta'...e provare ancora emozioni tutte le volte che tiro una via..come fosse la prima volta..

il mondo va a rotoli e a noi alpinisti ci rimbalza tutto..io metto mano sulla roccia e mi diverto come un bimbo..


...ed intanto i pensieri correvano lontani..sfiorando le tristi nebbie giu in pianura..

non so se voi ci pensate...io si..

e se invece di aver sta fortuna...nascevo in una ricca villa di un cumenda giu in Brianza :?: :roll: ..mi sa che sarei gia sepolto in una fossa..da un bel pezzo.. :roll:

e se nascevo chesso' un calciatore :?: :?: :roll:
pensate che sfiga passare il mio tempo a rincorrere come un deficente una palla..con tanti altri deficenti che ti applaudono o ti fischaino(dipende se han trombato o meno..) :roll:

e se la sfortuna mi faceva nascere un ragiunier giu all'ombra della madunina :?: :?: :?: :roll:
...pssss...che palle passar il tempo segregato dentro quelle fogne,,con la cravatta al cappio..e mis a che facevo la fine di mo,lti di voi che per tirar sera cazzeggiano su questi forum... :roll: :roll:

...ma si sa...

erano solo pensieri di una giornata tipicamente autunnale...

...quel giorno di tanti decenni fa un bel pargolo venne alla luce tra capre in un bel fienile...
..invece di andar a scuola a perder del tempo imparavo a spellarmi dita e pelle sulle crode..
..era il mio unico gioco d'infanzia..
la mia compagna preferita era dura e fredda sotto i miei polpastrelli...

ed oggi dopo tanto tempo non e' cambiato nulla..solo qualche ruga in piu'...





:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Re: per fortuna che siamo venuti al mondo alpinisti...

Messaggioda Siloga66 » gio ott 18, 2007 11:02 am

AlpineMan® ha scritto:8O

non so se voi ogni tanto ci pensate..

io si!

tipo oggi me ne stavo sbrandellato su una bella cengia orobica,e il pensiero correva lontano...

e mi dicevo..ma c***o AM...ma pensa che fortuna che ho avuto nella vita,essere concepito in una baita su all'alpe..respirar roccia fin da bocia..crescere con la purezza alpina nell'anima e nel corpo..
arrivare alla mia eta'...e provare ancora emozioni tutte le volte che tiro una via..come fosse la prima volta..

il mondo va a rotoli e a noi alpinisti ci rimbalza tutto..io metto mano sulla roccia e mi diverto come un bimbo..


...ed intanto i pensieri correvano lontani..sfiorando le tristi nebbie giu in pianura..

non so se voi ci pensate...io si..

e se invece di aver sta fortuna...nascevo in una ricca villa di un cumenda giu in Brianza :?: :roll: ..mi sa che sarei gia sepolto in una fossa..da un bel pezzo.. :roll:

e se nascevo chesso' un calciatore :?: :?: :roll:
pensate che sfiga passare il mio tempo a rincorrere come un deficente una palla..con tanti altri deficenti che ti applaudono o ti fischaino(dipende se han trombato o meno..) :roll:

e se la sfortuna mi faceva nascere un ragiunier giu all'ombra della madunina :?: :?: :?: :roll:
...pssss...che palle passar il tempo segregato dentro quelle fogne,,con la cravatta al cappio..e mis a che facevo la fine di mo,lti di voi che per tirar sera cazzeggiano su questi forum... :roll: :roll:

...ma si sa...

erano solo pensieri di una giornata tipicamente autunnale...

...quel giorno di tanti decenni fa un bel pargolo venne alla luce tra capre in un bel fienile...
..invece di andar a scuola a perder del tempo imparavo a spellarmi dita e pelle sulle crode..
..era il mio unico gioco d'infanzia..
la mia compagna preferita era dura e fredda sotto i miei polpastrelli...

ed oggi dopo tanto tempo non e' cambiato nulla..solo qualche ruga in piu'...


:wink:


E qualche grado in meno no? (non alcolico eh)
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Aequa » gio ott 18, 2007 11:26 am

anche se hai frequentato poco le scuole è divertente leggerti vecchio (?) ubriacone!

:wink:
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda Aequa » gio ott 18, 2007 11:28 am

non essendo un alpinista che fa il VI slegato e con un corpo un litro di grappa come quelli veri :twisted: comunque amo la montagna e la natura. so apprezzarla e mi ritengo fortunato per questo.
Esistono i binari ed esiste il deragliamento. Inevitabile quantunque.
V
Avatar utente
Aequa
 
Messaggi: 582
Images: 11
Iscritto il: ven giu 30, 2006 17:14 pm
Località: Italy

Messaggioda bugspietri » gio ott 18, 2007 12:03 pm

Aequa ha scritto:non essendo un alpinista che fa il VI slegato e con un corpo un litro di grappa come quelli veri :twisted: comunque amo la montagna e la natura. so apprezzarla e mi ritengo fortunato per questo.


QUOTO AL CENTOPERCENTO!!!
la montagna può essere severa!!!
Avatar utente
bugspietri
 
Messaggi: 405
Images: 39
Iscritto il: sab giu 02, 2007 19:04 pm
Località: Sesto San Giovanni

Re: per fortuna che siamo venuti al mondo alpinisti...

Messaggioda cinetica » gio ott 18, 2007 14:21 pm

AlpineMan® ha scritto:8O

e se la sfortuna mi faceva nascere un ragiunier giu all'ombra della madunina :?: :?: :?: :roll:
...pssss...che palle passar il tempo segregato dentro quelle fogne,,con la cravatta al cappio..e mis a che facevo la fine di mo,lti di voi che per tirar sera cazzeggiano su questi forum... :roll: :roll:

:wink:


Caro AM, tu hai avuto un karma migliore. :smt102
"Forse essere vivi è proprio questo:andare alla ricerca degli istanti che muoiono". Muriel Barbery dall'Eleganza del Riccio
Avatar utente
cinetica
 
Messaggi: 2159
Images: 27
Iscritto il: ven lug 06, 2007 17:34 pm
Località: Bellinzona

Messaggioda scrausa » gio ott 18, 2007 14:27 pm

Uè Am... se gh'et cuntra qui de la Brianza?!? Mia i cumenda... qui òlter! :wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Siloga66 » gio ott 18, 2007 22:28 pm

Ecco. Adesso AM mi hai fatto incazzare la scrausa. :evil:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda n!z4th » gio ott 18, 2007 22:39 pm

Am lo penso anche io a volte...

poi mi dico...

mettiamo fossi nato in una villa...ringrazierei per esser nato così.
mettiamo fossi nato calciatore...mi reputerei fortunato di esser così.
...
insomma...sono felice di esser quello che sono...senza voler però dire che non bisogna sapersi migliorare :!:

Orazio, [mod. dotto ON], si domandava come mai tutti ambivano ad avere la vita di qualcun altro...tuttavia era certo che se anche gli dei avessero concesso questo privilegio a qualcuno, nessuno ne avrebbe approfittato.Scrausa conferma.

Il tuo filosofeggiare caro AM...non è raro tra gli umani insomma... :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Falco5x » gio ott 18, 2007 23:00 pm

Punti di vista diversi, caro AM, il tuo e il mio.
Anche se può sembrare paradossale, io amo la montagna proprio perché non ci devo vivere, lavorare, sgobbare.
Per me la montagna resta un sogno da sognare ogni tanto, un luogo del desiderio, una dimensione separata che mi riservo al di fuori del tempo per andarmi a cercare quando mi perdo nel presente. Mi serve come rifugio di poesia in opposizione alla prosaicità del quotidiano.
Se ci vivessi, temo che ne coglierei più la durezza che il fascino. A contatto col duro vivere di tutti i giorni nessun sogno, credo, sopravvive a lungo.
:wink:
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda AlpineMan® » ven ott 19, 2007 1:25 am

:roll: :roll:

caro siloga...sgrat sgrat,,, :P

per i gradi alcolici in meno la vedo dura..piu salgo di eta..piu bevo.e piu reggo...mica come quei pippaioli giovani che non sanno bere e poi il sabato notte combinano casini... :evil:

per i gradi su roccia..eheheh...gli anni passano,ma il grado che faccio resta quasi identico mio caro..
cambia solo la protezione in piu..prima ero ..cme si puo' dire..si ecco piu spericolato,senza capoccia,insomma ci siamo capiti..oggi sul mio grado di tranquillita'..VI...difficilmente salgo slegato..e cmq oltre i 15 mt con la protezione sotto le chiappe poi non vado.. 8O

una ventina di anni fa per me era normale..


carissimo aequa...guarda che il mio pensiero era valido anche per il semplice escursionista,che sia chiaro...
insomam con chi ha la fortuna di aver un passatempo sano come vivere la montagna..

scrausa...go minga nient cuntra ki de la briansa.. :D

pero' a pensaga su mei...voter de milanc e pruvincia...a ghi minga de veni su chi nela dura orobia con i vost machinon a scuregia smog...
:wink:

caro falco...
rispetto il tuo modo di andar per monti..
ma non farebbe per me..io quando scendo in pianura anche solo mezza giornata..mi sento un pensiunat sull'orlo della fossa..

..la mia vita pro' continuare solo qui all'alpe..allontanarmi sarebbe solo una lenta ed irreversibile morte..
:?
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineKid® » ven ott 19, 2007 9:52 am

Falco5x ha scritto:Punti di vista diversi, caro AM, il tuo e il mio.
Anche se può sembrare paradossale, io amo la montagna proprio perché non ci devo vivere, lavorare, sgobbare.
Per me la montagna resta un sogno da sognare ogni tanto, un luogo del desiderio, una dimensione separata che mi riservo al di fuori del tempo per andarmi a cercare quando mi perdo nel presente. Mi serve come rifugio di poesia in opposizione alla prosaicità del quotidiano.
Se ci vivessi, temo che ne coglierei più la durezza che il fascino. A contatto col duro vivere di tutti i giorni nessun sogno, credo, sopravvive a lungo.
:wink:


Secondo me ti sbagli, Falco.
Seguendo il tuo ragionamento, uno che vive e lavora in montagna dovrebbe amare andare in città, quando gli riesce, come noi amiamo andare in montagna quando ci riusciamo. Invece io credo che la natura, in questo mondo, abbia il sopravvento su tutte le nostre stronzate e la sua bellezza non sia poi così soggettiva come dici tu, ma reale e tangibile. Ti posso dire, per esperienza personale, che lavorare immerso in una ambiente naturale incredibile e non quello a cui i cittadini sono abituati, è assolutamente un'altra cosa e ti fa vivere la vita in modo completamente diverso, anche lavorando duro. Ti fa sentire più vicino al sentirti un'essere umano, a sentirti parte della natura, mentre la vita di città ci fa sbiadire e diventare delle formiche.
Per questo penso che AlpineMan abbia assolutamente ragione quando ci dice di reputarsi fortunato per essere nato e cresciuto in armonia con la sua natura e con le sue montagne...
E, stai tranquillo FAlco, se ci vivessi ne coglieresti sempre il fascino e la durezza (che poi vanno insieme) e il tuo sogno non solo vivrebbe a lungo, ma non sarebbe neanche più un sogno, ma la tua bellissima vita reale
AlpineKid®
 
Messaggi: 26
Images: 2
Iscritto il: mar ago 21, 2007 8:55 am
Località: Monte Bianco

Messaggioda scrausa » ven ott 19, 2007 10:25 am

scrausa...go minga nient cuntra ki de la briansa.. :D

pero' a pensaga su mei...voter de milanc e pruvincia...a ghi minga de veni su chi nela dura orobia con i vost machinon a scuregia smog...
:wink:





Un olter!!!
CERCARE' DE MIA FA CONFUSION TRA I BRIANZO (come si mette la dieresi???) E I MILANES!!! :evil:
Sèm mia nianca in de la stesa pruvincia... :evil: :evil:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda Falco5x » ven ott 19, 2007 10:51 am

AlpineKid® ha scritto:
Falco5x ha scritto:Punti di vista diversi, caro AM, il tuo e il mio.
Anche se può sembrare paradossale, io amo la montagna proprio perché non ci devo vivere, lavorare, sgobbare.
Per me la montagna resta un sogno da sognare ogni tanto, un luogo del desiderio, una dimensione separata che mi riservo al di fuori del tempo per andarmi a cercare quando mi perdo nel presente. Mi serve come rifugio di poesia in opposizione alla prosaicità del quotidiano.
Se ci vivessi, temo che ne coglierei più la durezza che il fascino. A contatto col duro vivere di tutti i giorni nessun sogno, credo, sopravvive a lungo.
:wink:


Secondo me ti sbagli, Falco.
Seguendo il tuo ragionamento, uno che vive e lavora in montagna dovrebbe amare andare in città, quando gli riesce, come noi amiamo andare in montagna quando ci riusciamo. Invece io credo che la natura, in questo mondo, abbia il sopravvento su tutte le nostre stronzate e la sua bellezza non sia poi così soggettiva come dici tu, ma reale e tangibile. Ti posso dire, per esperienza personale, che lavorare immerso in una ambiente naturale incredibile e non quello a cui i cittadini sono abituati, è assolutamente un'altra cosa e ti fa vivere la vita in modo completamente diverso, anche lavorando duro. Ti fa sentire più vicino al sentirti un'essere umano, a sentirti parte della natura, mentre la vita di città ci fa sbiadire e diventare delle formiche.
Per questo penso che AlpineMan abbia assolutamente ragione quando ci dice di reputarsi fortunato per essere nato e cresciuto in armonia con la sua natura e con le sue montagne...
E, stai tranquillo FAlco, se ci vivessi ne coglieresti sempre il fascino e la durezza (che poi vanno insieme) e il tuo sogno non solo vivrebbe a lungo, ma non sarebbe neanche più un sogno, ma la tua bellissima vita reale

Sì, può essere vero, ma non voglio rischiare di rovinare qualcosa cambiando lo stato delle cose. Io so per esperienza che il desiderio cresce con la lontananza (questo almeno vale per me), se vivessi dentro il mio sogno temo che un po' lo svilirei. Preferisco non correre questo rischio.

Venendo poi a quello che dici riguardo a chi vive in montagna, non è mica sempre vero, sai?, che non farebbe a cambio con chi abita in città (e una volta molto più di oggi).
Nei tempi andati soprattutto, i più grandi amanti della montagna erano di solito dei "cittadini". I locali avevano il problema di vincere la miseria prima di poter alzare gli occhi sulle cime. Oggi naturalmente è molto diverso.
Chuck Norris ha contato fino a infinito. Due volte.
Avatar utente
Falco5x
 
Messaggi: 8238
Images: 53
Iscritto il: lun mar 19, 2007 23:28 pm
Località: Mestre

Messaggioda costocost » ven ott 19, 2007 12:53 pm

Falco5x ha scritto:Punti di vista diversi, caro AM, il tuo e il mio.
Anche se può sembrare paradossale, io amo la montagna proprio perché non ci devo vivere, lavorare, sgobbare.
Per me la montagna resta un sogno da sognare ogni tanto, un luogo del desiderio, una dimensione separata che mi riservo al di fuori del tempo per andarmi a cercare quando mi perdo nel presente. Mi serve come rifugio di poesia in opposizione alla prosaicità del quotidiano.
Se ci vivessi, temo che ne coglierei più la durezza che il fascino. A contatto col duro vivere di tutti i giorni nessun sogno, credo, sopravvive a lungo.
:wink:


anche io me lo son sempre chiesto se fosse la stessa cosa...probabilmente non abitandoci si colgono gli aspetti migliori...le grandi pareti, il panorama impagabile (cosa che aprezzo più di tutte,,,,) forse bisognerebbe trovare le motivazioni che ci portano ad amarla cosi tanto....

purtroppo avevo la possibilità di andarci a vivere, e forse a causa di questa paura, inconsciamente sapevo che forse il sogno si sarebbe spezzato...vivere nei posti che amo....e forse è anche vero che le amo cosi tanto perchè sono una metà di arrivo, ti danno soddisfazione, ti riempono il cuore nei momenti peggiori.....ti legano con gli amici tramite una corda, ma quel legame resterà qualcosa di speciale, ti evocano momenti bellissimi e ti fan sognare...

la paura di perdere tutto questo mi ha fatto scegliere di continuare a vivere in città...tanto son vicino alle mie amate...posso tornarci ogni qual volta ne sento il bisogno....
La vita non è perfetta, le vite dei film sono perfette, belle o brutte, ma perfette. Nei film non ci sono tempi morti, la vita è piena di tempi morti.
Avatar utente
costocost
 
Messaggi: 1472
Iscritto il: dom giu 10, 2007 12:16 pm
Località: Brescia

Messaggioda AlpineMan® » ven ott 19, 2007 23:54 pm

scrausa ha scritto:
Un olter!!!
CERCARE' DE MIA FA CONFUSION TRA I BRIANZO (come si mette la dieresi???) E I MILANES!!! :evil:
Sèm mia nianca in de la stesa pruvincia... :evil: :evil:


ok ok carissima..chiedo perdono...

per farmi perdonare avrai il privilegio di passare una notte nel mio fienile su all'alpeggio con nelly e sally..

:roll: :roll: :roll:

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda scrausa » sab ott 20, 2007 14:27 pm

AlpineMan® ha scritto:
scrausa ha scritto:
Un olter!!!
CERCARE' DE MIA FA CONFUSION TRA I BRIANZO (come si mette la dieresi???) E I MILANES!!! :evil:
Sèm mia nianca in de la stesa pruvincia... :evil: :evil:


ok ok carissima..chiedo perdono...

per farmi perdonare avrai il privilegio di passare una notte nel mio fienile su all'alpeggio con nelly e sally..

:roll: :roll: :roll:

:wink:




8O
:wink:
scrausa
 
Messaggi: 737
Images: 6
Iscritto il: lun ago 21, 2006 19:02 pm
Località: Brianza

Messaggioda simone-favero » dom ott 21, 2007 15:03 pm

se posso dimezzare: per fortuna che siamo nati... già sarebbe abbastanza
simone-favero
 
Messaggi: 116
Iscritto il: ven ott 12, 2007 17:19 pm

Messaggioda tommy~ » lun ott 22, 2007 13:17 pm

bella la montagna... un filo solitaria magari...
Avatar utente
tommy~
 
Messaggi: 456
Iscritto il: ven nov 03, 2006 22:53 pm
Località: Vatar ( Trento )

Messaggioda Montanaro DOCG » lun ott 22, 2007 20:39 pm

Piano con dare giudizi a gente che vive in città..AM..non offendere ragazzi che sono morti per aver bevuto...chiamandoli Pippaioli...secondo me non è il caso...tornando all'argomento della discussione...io vivo in montagna da quando sono nato..e ogni giorno che passa mi accorgo che i miei paesani (a parte pochi) conoscono pochissimo i monti dove abitano o addirittura praticamente nulla..e conosco cittadini che le tasche dei loro pantaloni le conoscono meno...forse è proprio l'esserci nati e vivendoci che le porsone le danno per scontate...e vedono la montagna solo come un posto scomodo e lontano dal lavoro..con più spese e disagi(neve)....
COSTOCOST uno che ama la montagna e ci va a vivere non la perderà ma si innamorerà ancora più...forse la paura è abbandonare tutte le comodità a portata di mano...un saluto a tutti....
La vertigine non è paura di cadere, ma voglia di volare!!
Montanaro DOCG
 
Messaggi: 9
Iscritto il: dom feb 12, 2006 18:10 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.