Giro escursionistico cercasi

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Giro escursionistico cercasi

Messaggioda n!z4th » gio ago 23, 2007 23:25 pm

Un collega di mio papa' mi ha chiesto, sapendo che per certi aspetti posso efinirmi un alpinista 8) :lol: , se posso suggerirgli un giro escursionistico da fare col figlio.Le richieste/limitazioni sono:

:arrow: Giro da compiere in 4 giorni con pernottamento per 3 notti in rifugio

:arrow: Niente di impegnativo e/o alpinistico. Niente corde, niente ramponi, niente ghiacciai.

:arrow: Tempo max tra un rifugio all'altro: 5 ore. (voi proponete anche giri con tempo max fino a 6...poi io gli faccio le mie proposte e lui scegliera'!)

:arrow: Alpi centrali



Io pensavo a uno spezzone del sentiero Roma...in particolare quello nella zona di Masino.
belle le alte vie dolomitiche ma decisamente fuori zona...


A voi amici miei :!:
:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 9:03 am

Dai su mi serve :!: :!: :!: :evil:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » ven ago 24, 2007 11:07 am

sì, sentiero Roma, anche se qualche passo nel caso di maltempo può presentarsi impegnativo (ghiaccio)

oppure alta via dell'adamello, tappe di 6 ore

mi pare ci sia qualcosa anche in valmalenco, ma non so come sia, cerca su internet
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 11:43 am

Il sentiero Roma, ho letto da qualche parte, richiede l'uso di imbrago e cordino per potersi assicurare su qualche passaggio attrezzato.

Che dite :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda alex_971 » ven ago 24, 2007 12:05 pm

non ricordo quale passo, stasera mi documwento, ha qualche roccetta (I, non di più), che se ha appena nevicato (anche solo una spruzzata) potrebbe essere difficoltoso x chi non ha esperienza
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda simo il 4 CG » ven ago 24, 2007 12:08 pm

n!z4th ha scritto:Il sentiero Roma, ho letto da qualche parte, richiede l'uso di imbrago e cordino per potersi assicurare su qualche passaggio attrezzato.

Che dite :?:


infatti. io nn consiglierei il sentiero roma. ci sono tratti attrezzati e abbastanza esposti.

io ti consiglio le orobie.

ci sono 2 alte vie: sentiero delle orobie occidentale ed orientale.

http://www.sentierodelleorobie.it
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » ven ago 24, 2007 14:05 pm

volendo si potrebbe fare una roba così

1. salita al rif. branca
2. rif. branca-rif. pizzini-rif. casati
3. rif. casati-rif. pizzini-passi zebrù-rif. V alpini
4. discesa in val zebrù e taxi
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » ven ago 24, 2007 14:23 pm

il.bruno ha scritto:volendo si potrebbe fare una roba così

1. salita al rif. branca
2. rif. branca-rif. pizzini-rif. casati
3. rif. casati-rif. pizzini-passi zebrù-rif. V alpini
4. discesa in val zebrù e taxi


il giro è bellissimo, ma forse un pochino troppo corto.

anche con calma alla branca in 1h ci sei.
dalla branca alla casati, con calmissimissima 4h
casati Valpini 4 ore ma fotografando tutto

la discesa in 3 orette (anche se lunga la val zebrù merita)

non discuto i posti però (ne sono innamorato)
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda il.bruno » ven ago 24, 2007 14:47 pm

sì è vero

però se trova bel tempo ha modo di fare deviazioni qui e là, ad esempio in val di rosole, poi con la notte al casati il figlio ha modo di gustare il "brivido" della notte oltre i 3mila!
si potrebbe prolungare salendo a piedi da santa caterina al branca per il sentiero sull'altro lato della valle rispetto alla strada, che ho sentito dire essere molto bello.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda simo il 4 CG » ven ago 24, 2007 14:53 pm

il.bruno ha scritto:sì è vero

però se trova bel tempo ha modo di fare deviazioni qui e là, ad esempio in val di rosole, poi con la notte al casati il figlio ha modo di gustare il "brivido" della notte oltre i 3mila!
si potrebbe prolungare salendo a piedi da santa caterina al branca per il sentiero sull'altro lato della valle rispetto alla strada, che ho sentito dire essere molto bello.


si si, verissimo :!: :D
Immagine

libertà per gli antifascisti
Avatar utente
simo il 4 CG
 
Messaggi: 5829
Images: 59
Iscritto il: ven nov 01, 2002 17:30 pm
Località: sulle montagne

Messaggioda Niagara » ven ago 24, 2007 18:32 pm

Una parte del giro delle Orobie orientali, molto belle e selvagge.
ciao
Niagara
 
Messaggi: 30
Iscritto il: gio set 07, 2006 14:34 pm
Località: orobie

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 20:07 pm

il.bruno ha scritto:volendo si potrebbe fare una roba così

1. salita al rif. branca
2. rif. branca-rif. pizzini-rif. casati
3. rif. casati-rif. pizzini-passi zebrù-rif. V alpini
4. discesa in val zebrù e taxi


Troppo corto Bruno...

sinceramente io, non per menarmela 8) , ma l'ho fatto fino al V alpini in giornata e ritorno, sempre in giornata ai Forni. :roll:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 20:10 pm

Niagara ha scritto:Una parte del giro delle Orobie orientali, molto belle e selvagge.
ciao


Che parte mi consigliate :?:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Cine » ven ago 24, 2007 20:12 pm

Il Giro del Monviso è l'ideale.
Puoi farlo in 3 giorni e 2 notti o prendertela comoda e farlo in 4 giorni è 3 notti. 8)

L'ambiente è bellissimo ed il sentiero talmente battuto che nemmeno con la nebbia ti potresti perdere. :wink:

Nessun passo impegnativo o pericoloso, ad eccezione della "variante del Postino" (un sentiero un po' esposto), ma che si può evitare.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 20:13 pm

Vado subito a vedere sul web... :idea: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Cine » ven ago 24, 2007 20:18 pm

Tra l'altro, io l'ho fatto partendo da Chianale in senso antiorario, andando verso il Quintino Sella, non partendo dal Pian del Re.
Sembra più comodo, ti fai subito le salite dure i primi giorni ed alla fine scendi nel lungo e tranquillo vallone di Vallanta :wink:
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 20:34 pm

Gran giro...

L'hai fatto?

Difficolta' oggettive?Attrezzatura?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Cine » ven ago 24, 2007 20:41 pm

L'ho fatto nell'agosto del 2005 con un mio amico, in tenda . . . 3 giorni e due notti belli carichi ed un giorno e mezzo sotto l'acqua :evil:

Comunque se lo fai per rifugi puoi viaggiar leggero e godertelo di più.

Difficoltà nessuna, sentieri ben battuti e larghi.
Se hai fiato e sei abituato a camminare, non accusi nemmeno molto il dislivello. Poi ripeto, se lo fai in 3-4 giorni viaggiando leggero, ti stanchi anche relativamente :wink:

Arrivando dal versante italiano è più facile individuare l'ingresso del Buco del Viso, perchè arrivando dal versante francese se c'è un po' di neve è difficile vederlo :roll:

L'unico punto attrezzato con un cavo tipo ferrata è la variante del postino, un sentiero esposto che ti permette di stare più in alto evitando di scendere quasi al Pian del Re e poi risalire (avanzi 400m di dislivello).
Se sei abituato ad andare in montagna non ti crea problemi (noi l'abbiam fatto sotto l'acqua senza assicurazione 8-[ ), altrimenti devi fare un po' attenzione, ma al massimo lo eviti scendendo.
"Con la penna puoi scrivere, volare e amare" ANA Aosta 2003
Avatar utente
Cine
 
Messaggi: 3831
Images: 10
Iscritto il: mer ott 11, 2006 8:39 am
Località: Södermanland

Messaggioda n!z4th » ven ago 24, 2007 23:24 pm

Lo faro' presente...come detto...non e' per me...(anche se come giro ha entusiasmato tutta la famiglia....grazie Cine :wink: ).

E' davvero un bel giro...gli ho proposto questo...e poi gli ho detto che se vuole qualcosina di poco piu' impegnativo c'e' il sentiero Roma... :roll:

:wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda il.bruno » sab ago 25, 2007 15:44 pm

ma non lo volevi nelle alpi centrali?!?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron