il vero alpinista non si fida mai del prossimo...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

il vero alpinista non si fida mai del prossimo...

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 09, 2007 20:08 pm

gia..

a volte mi domando come fate voi altri a fidarvi di cio' che fa il prossimo...a dargli in mano la vostra vita...

la risposta e' che non avete voglia di sbattervi..e poi vi piace essere serviti ed usare cio' che si trova gia in parete..

l'arte di salire totalmente proteggendosi,e idem le calate,non e' che viene cosi da un nulla..
viene dal fatto che io ad esempio preferisco fidarmi solo di cio' che faccio io,della mia esperienza..e non metto la mia vita nelle mani di altri..

percheì gente dovete ficcarvi in testa che ormai tutti si improvvisano chiodatori a colpi di trapano..ùma quante volte salendo una linea e trovando ste vie dementi che intralciano mi sono soffermato a tastare l'operatO?
molte..ed i risultati sono spesso scadenti..
soste su lame chiaramente instabili..soste ai bordi di una placca...soste su spessori di roccia irrisori...soste su scaglie..e chi piu ne ha piu ne metta!!!

e voi tutti come caprioni a seguire la massa..

siete solo degli incoscienti e basta..

il vero alpinista lo si vede dal fatto che e' malfidente su cio' che trova,e si ingenia un minimo prer crearsi la giusta sicurezza..

in salita la cosa e' elementare,ed in piu' ha il pregio di sostare dove e quando ne abbiamo voglia,nessuno e' padrone di stabilire dove io devo sostare..

in discesa con un po' di sbattimento,si scende lo stesso ancorandosi a delle certezze che vengono dalla nostra esperienza..senza lasciar su nulla..

a me pare cosi elementare..

ma voi fate come avete voglia..fidatevi del primo pirla trapanomunito..
statemi in gamba gente

:!:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Tato » gio ago 09, 2007 20:29 pm

Direi che il vecchio adagio "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio" portato in quota diventa ancora più forte e ricco di saggezza.

Non posso ne voglio fare esempi o tirare conclusioni, non ne ho, io me ne sto al caldo in riva al mare e al massimo arrivo in macchina sotto il sasso che voglio salire, ma trovo che quello che dici sia una cosa su cui chi affronta la montagna dovrebbero "meditare approfonditamente", in particolare modo chi si avvicina in modo spesso improvvisato come capita di sentire e leggere ... :?
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda AlpineMan® » gio ago 09, 2007 21:59 pm

Tato ha scritto:Direi che il vecchio adagio "fidarsi è bene ma non fidarsi è meglio" portato in quota diventa ancora più forte e ricco di saggezza.

Non posso ne voglio fare esempi o tirare conclusioni, non ne ho, io me ne sto al caldo in riva al mare e al massimo arrivo in macchina sotto il sasso che voglio salire, ma trovo che quello che dici sia una cosa su cui chi affronta la montagna dovrebbero "meditare approfonditamente", in particolare modo chi si avvicina in modo spesso improvvisato come capita di sentire e leggere ... :?


:roll: :roll: 8O 8O

in poche parole tu tato sei un gran frocio falesista di quelli certificati :lol: :lol: :lol:

vorrei precisare pero' che il mio intervento non era indirizzato ai novelli dell'alpe,quelli si devono fare le ossa prima,e fare tutto da se sarebbe tragico..

ma piu che altro agli alpinisti passivi che da anni vanno per crode..ma che c***o mai una volta che si fanno una salita proteggendosi a suo piacere e fidandosi delle proprie capacita'..

il loro limite e' solo quello di capire che loro non sono inferiori a chi gira armato di trapano..
loro sanno e possono scegliere la protezione intermedia,la sosta,la calata meglio di chiunque altro..

certo bisogna aver fiducia nelle proprie capacita'..

tutto li
:roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Tato » gio ago 09, 2007 22:15 pm

AlpineMan® ha scritto:in poche parole tu tato sei un gran frocio falesista di quelli certificati :lol: :lol: :lol:

Direi un bagnino falesista DOC, ma nella vs. eccezione del termine anche gran frocio falesista va bene :lol: :lol: ... i gusti sono gusti, no?

AlpineMan® ha scritto:vorrei precisare pero' che il mio intervento non era indirizzato ai novelli dell'alpe,quelli si devono fare le ossa prima,e fare tutto da se sarebbe tragico..

ma piu che altro agli alpinisti passivi che da anni vanno per crode..ma che c***o mai una volta che si fanno una salita proteggendosi a suo piacere e fidandosi delle proprie capacita'..

il loro limite e' solo quello di capire che loro non sono inferiori a chi gira armato di trapano..
loro sanno e possono scegliere la protezione intermedia,la sosta,la calata meglio di chiunque altro..

certo bisogna aver fiducia nelle proprie capacita'..

tutto li
:roll:

Devo dire che così argomentato mi è più chiaro, mi trovi concorde anche se i "ma ..." che mi vengono in mente sono migliaia :wink:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Re: il vero alpinista non si fida mai del prossimo...

Messaggioda alex_971 » gio ago 09, 2007 23:54 pm

AlpineMan® ha scritto:gia..

a volte mi domando come fate voi altri a fidarvi di cio' che fa il prossimo...a dargli in mano la vostra vita...
tu arrampichi sempre in solitaria??

la risposta e' che non avete voglia di sbattervi..e poi vi piace essere serviti ed usare cio' che si trova gia in parete..
se ripeto una via utilizzo il materiale già presente, non mi sembra una cosa così fuori dal mondo....se sono in difficoltà integro col mio materiale, se mi sento in forma salto qualche protezione

l'arte di salire totalmente proteggendosi,e idem le calate,non e' che viene cosi da un nulla..
mah....forse non fai i conti col portafogli....una calata in doppia o la fai su uno/due cordini (vabbè pochi euro) o su DUE chiodi (<---=14 euro a calata!!!!! se devo farne 4 ci lascio una giornata di retribuzione). forse tu sei milionario e non ti poni il problema, o forse recuperi il materiale schiodando altre vie

viene dal fatto che io ad esempio preferisco fidarmi solo di cio' che faccio io,della mia esperienza..e non metto la mia vita nelle mani di altri..
ripeto, arrampichi sempre e solamente da solo?? perchè vorrebbe dire non fidarsi nemmeno del proprio secondo

percheì gente dovete ficcarvi in testa che ormai tutti si improvvisano chiodatori a colpi di trapano..ùma quante volte salendo una linea e trovando ste vie dementi che intralciano mi sono soffermato a tastare l'operatO?
molte..ed i risultati sono spesso scadenti..
soste su lame chiaramente instabili..soste ai bordi di una placca...soste su spessori di roccia irrisori...soste su scaglie..e chi piu ne ha piu ne metta!!!
ah, allora stiamo parlando solo di apertura di nuovi itinerari, o no? perchè non credo che ci sia gente che ripete le vie col trapano in mano per aggiungere spit....e dalle mie parti perfino le guide spittano a c***o...o meglio, con materiale del c***o, e nella fattispecie le resine x cementare scadenti che dopo 2 inverni si sgretolano

e voi tutti come caprioni a seguire la massa..
8O scusa, ma se ognuno di noi ogni volta che ripete una via, chioda e schioda, chioda e schioda, chioda e schioda, ste povere montagne fra 50anni non esistono più......ci sarebbero solo pietraie 8O

siete solo degli incoscienti e basta..

il vero alpinista lo si vede dal fatto che e' malfidente su cio' che trova,e si ingenia un minimo prer crearsi la giusta sicurezza..
ok, ma questo non sta a significare che non devo usare neppure un chiodo di quelli già in parete!!! ognuno valuta cosa si trova davanti!! se su una relazione trovo scritto "roccia a tratti friabile" non vado a ripetere quella via? non è pieno il mondo di vie senza neppure un sasso che si muove! sta all'intelligenza, anzi meglio dire alla sensibilità, all'accortezza di chi arrampica, di giudicare OGNI pericolo oggettivo, sia esso un sasso oppure un chiodo

in salita la cosa e' elementare,ed in piu' ha il pregio di sostare dove e quando ne abbiamo voglia,nessuno e' padrone di stabilire dove io devo sostare..
guarda, io non ho un gran curriculum alpinistico, ma le soste IN MONTAGNA le ho sempre trovate nei posti più opportuni, entro i limiti della lunghezza della corda.....o della morfologia del tiro....se chi ha attrezzato aveva 50 metri di corda e una cengia a 60 metri dalla sosta precedente, non poteva fare altro che sostare entro quei 50 metri

in discesa con un po' di sbattimento,si scende lo stesso ancorandosi a delle certezze che vengono dalla nostra esperienza..senza lasciar su nulla..
"senza lasciar su nulla"...ma dalle tue parti le montagne hanno clessidre o alberi ben radicati ogni 40 metri COSTANTI???? guarda, tanti scendono dallo spigolo nord del badile in doppia (in salita sono 29 tiri, non so con quante doppie si scende) mi piacerebbe sapere come scendere senza lasciare neppure una fettuccia!!!!!

a me pare cosi elementare..

ma voi fate come avete voglia..fidatevi del primo pirla trapanomunito..
che qualche volta è una guida alpina.....

statemi in gamba gente



:!:
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda n!z4th » ven ago 10, 2007 0:25 am

l'arte di salire totalmente proteggendosi,e idem le calate,non e' che viene cosi da un nulla..
mah....forse non fai i conti col portafogli....una calata in doppia o la fai su uno/due cordini (vabbè pochi euro) o su DUE chiodi (<---=14 euro a calata!!!!! se devo farne 4 ci lascio una giornata di retribuzione). forse tu sei milionario e non ti poni il problema, o forse recuperi il materiale schiodando altre vie


AM non lascia su nulla...mai...clessidre, spuntoni,...al massimo qualche cuneo e un canapino... :lol: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 11, 2007 1:20 am

alex alex..
:roll: :roll: :roll:

si ultimamente faccio solitarie...e quasi sempre slegato quin di non mi sbatto piu di tanto nemmeno a piazzare la roba..
e se capita di far cordata,io salgo soloe sempre da primo mi dispiace,sono anziano abbastanza per potermi fidare solo di me stesso..ho visto per decenni roccia,camini,diedri,strapiombi..e vorrei vederli ancora per un po' se permetti..
quindi piazzo io la roba,e le soste....

tranquillo che io non ne ho in tasca nemmeno uno...e se schiodo getto la roba al macero,non la riutilizzo,io uso solo i chiodi che forgio da solo in casa punto e basta!
2 cordini per la calata?
2 chiodi per una calata?
ma tu in che mondi vivi?

apparte che un chiodo dei miei piazzato come si deve tien su 3 tonnellate comode..

ma guarda che is puo scendere senza lasciar su nulla,sia da spuntoni ,che da rilievi della roccia,che da buchi,che da clessidre,che da arbusti....e la corda la recuperi con un semplice strappetto(sul lato di corda passivo chiaramente...)
informati...ma mi sa che tu preferisci essere servito in tutto e per tutto.. :roll:

per chiodare e schiodare... :roll: :roll: :roll: calcolando che di solito piazzo na roba ogni 10-15 mt,non mi pare di abusarne..che poi si piazza e si toglie senza far danni,mica siamo tutti macellai in parete!

per chiudere...vedo che parli di una guida alpina come fosse il dio delle pareti..
si vede che sei giovane e non hai ancora capito na mazza..
le guide sono le prime che sforazzano per i cazzi loro...e per i comodi loro di portar su clienti in parete..gia un giro di soldi..
bravo hai capito tutto dell'alpe tu :roll: :roll:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Tato » sab ago 11, 2007 8:34 am

AlpineMan® ha scritto:si ultimamente faccio solitarie...e quasi sempre slegato quin di non mi sbatto piu di tanto nemmeno a piazzare la roba..
e se capita di far cordata,io salgo soloe sempre da primo mi dispiace,sono anziano abbastanza per potermi fidare solo di me stesso..ho visto per decenni roccia,camini,diedri,strapiombi..e vorrei vederli ancora per un po' se permetti..
quindi piazzo io la roba,e le soste....

tranquillo che io non ne ho in tasca nemmeno uno...e se schiodo getto la roba al macero,non la riutilizzo,io uso solo i chiodi che forgio da solo in casa punto e basta!
2 cordini per la calata?
2 chiodi per una calata?
ma tu in che mondi vivi?

apparte che un chiodo dei miei piazzato come si deve tien su 3 tonnellate comode..

ma guarda che is puo scendere senza lasciar su nulla,sia da spuntoni ,che da rilievi della roccia,che da buchi,che da clessidre,che da arbusti....e la corda la recuperi con un semplice strappetto(sul lato di corda passivo chiaramente...)
informati...ma mi sa che tu preferisci essere servito in tutto e per tutto.. :roll:

per chiodare e schiodare... :roll: :roll: :roll: calcolando che di solito piazzo na roba ogni 10-15 mt,non mi pare di abusarne..che poi si piazza e si toglie senza far danni,mica siamo tutti macellai in parete!

per chiudere...vedo che parli di una guida alpina come fosse il dio delle pareti..
si vede che sei giovane e non hai ancora capito na mazza..
le guide sono le prime che sforazzano per i cazzi loro...e per i comodi loro di portar su clienti in parete..gia un giro di soldi..
bravo hai capito tutto dell'alpe tu :roll: :roll:


Io sono affascinato da quest'Uomo con la U maiuscola, o è un grande bluf o è da conoscere di persona :D
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda scheggia » sab ago 11, 2007 8:51 am

Tato ha scritto:
AlpineMan® ha scritto:si ultimamente faccio solitarie...e quasi sempre slegato quin di non mi sbatto piu di tanto nemmeno a piazzare la roba..
e se capita di far cordata,io salgo soloe sempre da primo mi dispiace,sono anziano abbastanza per potermi fidare solo di me stesso..ho visto per decenni roccia,camini,diedri,strapiombi..e vorrei vederli ancora per un po' se permetti..
quindi piazzo io la roba,e le soste....

tranquillo che io non ne ho in tasca nemmeno uno...e se schiodo getto la roba al macero,non la riutilizzo,io uso solo i chiodi che forgio da solo in casa punto e basta!
2 cordini per la calata?
2 chiodi per una calata?
ma tu in che mondi vivi?

apparte che un chiodo dei miei piazzato come si deve tien su 3 tonnellate comode..

ma guarda che is puo scendere senza lasciar su nulla,sia da spuntoni ,che da rilievi della roccia,che da buchi,che da clessidre,che da arbusti....e la corda la recuperi con un semplice strappetto(sul lato di corda passivo chiaramente...)
informati...ma mi sa che tu preferisci essere servito in tutto e per tutto.. :roll:

per chiodare e schiodare... :roll: :roll: :roll: calcolando che di solito piazzo na roba ogni 10-15 mt,non mi pare di abusarne..che poi si piazza e si toglie senza far danni,mica siamo tutti macellai in parete!

per chiudere...vedo che parli di una guida alpina come fosse il dio delle pareti..
si vede che sei giovane e non hai ancora capito na mazza..
le guide sono le prime che sforazzano per i cazzi loro...e per i comodi loro di portar su clienti in parete..gia un giro di soldi..
bravo hai capito tutto dell'alpe tu :roll: :roll:


Io sono affascinato da quest'Uomo con la U maiuscola, o è un grande bluf o è da conoscere di persona :D


conoscerlo di persona è un impresa, più che fare quello che predica!!! :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Tato » sab ago 11, 2007 8:58 am

scheggia ha scritto:
Tato ha scritto:
AlpineMan® ha scritto: ......


Io sono affascinato da quest'Uomo con la U maiuscola, o è un grande bluf o è da conoscere di persona :D


conoscerlo di persona è un impresa, più che fare quello che predica!!! :lol:

E' un eremita? Vive in una baita costruita in una grotta? Per inserire le risposte sul forum manda un ragazzino che fa "vertical kilometer" avanti e indietro dal vicino paese oppure usa una connessione satellitare?

No, scherzi a parte AlpineMan, se passo dalle Orobie (che per inciso non so manco dove sono) ti mando un messaggio in privato e magari ci si beve una grappa insieme :D
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda scheggia » sab ago 11, 2007 9:01 am

Tato ha scritto:
scheggia ha scritto:
Tato ha scritto:
AlpineMan® ha scritto: ......


Io sono affascinato da quest'Uomo con la U maiuscola, o è un grande bluf o è da conoscere di persona :D


conoscerlo di persona è un impresa, più che fare quello che predica!!! :lol:

E' un eremita? Vive in una baita costruita in una grotta? Per inserire le risposte sul forum manda un ragazzino che fa "vertical kilometer" avanti e indietro dal vicino paese oppure usa una connessione satellitare?

No, scherzi a parte AlpineMan, se passo dalle Orobie (che per inciso non so manco dove sono) ti mando un messaggio in privato e magari ci si beve una grappa insieme :D


alpin mam è un uomo molto timido, così timido che non si fa mai vedere, ma proprio mai... ti consiglerei di seguire la scia di fumo che lascia la sua proverbiale pipa orobica, o la sera a risalire l'odore dell'alambicco mentre prepara la grappa... ma se vuio la guida migliore e la Nelly che devi trovare... segui la Nelly!!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Re: il vero alpinista non si fida mai del prossimo...

Messaggioda berillio » sab ago 11, 2007 11:51 am

AlpineMan® ha scritto:gia..

a volte mi domando come fate voi altri a fidarvi di cio' che fa il prossimo...a dargli in mano la vostra vita...

la risposta e' che non avete voglia di sbattervi..e poi vi piace essere serviti ed usare cio' che si trova gia in parete..

l'arte di salire totalmente proteggendosi,e idem le calate,non e' che viene cosi da un nulla..
viene dal fatto che io ad esempio preferisco fidarmi solo di cio' che faccio io,della mia esperienza..e non metto la mia vita nelle mani di altri..

percheì gente dovete ficcarvi in testa che ormai tutti si improvvisano chiodatori a colpi di trapano..ùma quante volte salendo una linea e trovando ste vie dementi che intralciano mi sono soffermato a tastare l'operatO?
molte..ed i risultati sono spesso scadenti..
soste su lame chiaramente instabili..soste ai bordi di una placca...soste su spessori di roccia irrisori...soste su scaglie..e chi piu ne ha piu ne metta!!!

e voi tutti come caprioni a seguire la massa..

siete solo degli incoscienti e basta..

il vero alpinista lo si vede dal fatto che e' malfidente su cio' che trova,e si ingenia un minimo prer crearsi la giusta sicurezza..

in salita la cosa e' elementare,ed in piu' ha il pregio di sostare dove e quando ne abbiamo voglia,nessuno e' padrone di stabilire dove io devo sostare..

in discesa con un po' di sbattimento,si scende lo stesso ancorandosi a delle certezze che vengono dalla nostra esperienza..senza lasciar su nulla..

a me pare cosi elementare..

ma voi fate come avete voglia..fidatevi del primo pirla trapanomunito..
statemi in gamba gente

:!:


Quo usque tandem, AM, abutere patientia nostra?
berillio
 
Messaggi: 71
Iscritto il: sab mag 19, 2007 10:07 am
Località: occidente

Messaggioda najaru » sab ago 11, 2007 13:45 pm

io mi fido piu degli altri che di me stesso :lol:
Bonne Grimpe
Avatar utente
najaru
 
Messaggi: 3149
Images: 84
Iscritto il: mer ott 25, 2006 21:10 pm
Località: sanremo

Messaggioda scheggia » sab ago 11, 2007 14:17 pm

najaru ha scritto:io mi fido piu degli altri che di me stesso :lol:


e fai bene :lol: :lol:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda alex_971 » sab ago 11, 2007 18:27 pm

AlpineMan® ha scritto:alex alex..
:roll: :roll: :roll:

si ultimamente faccio solitarie...e quasi sempre slegato quin di non mi sbatto piu di tanto nemmeno a piazzare la roba..
e di questo mi complimento con te! io quando andavo forte (non in senso assoluto ma per le mie capacità) al max facevo III da solo

e se capita di far cordata,io salgo soloe sempre da primo mi dispiace,sono anziano abbastanza per potermi fidare solo di me stesso..
questo invece mi spiace, perchè quando si arrampica in due si condividono meglio le gioie dell'ascensione; fare solo il primo è come dire "vieni con me che mi serve uno che mi fa sicura quando salgo", fare solo il secondo è come essere un pacco trasportato su per la parete

ho visto per decenni roccia,camini,diedri,strapiombi..e vorrei vederli ancora per un po' se permetti..
quindi piazzo io la roba,e le soste....
sei troppo pessimista se insisti su questo o forse troppo pieno di te, infallibile

tranquillo che io non ne ho in tasca nemmeno uno...e se schiodo getto la roba al macero,non la riutilizzo,io uso solo i chiodi che forgio da solo in casa punto e basta!
2 cordini per la calata?
2 chiodi per una calata?
ma tu in che mondi vivi?
in un mondo in cui la sicurezza viene prima di tutto; io non mi sento infallibile, anzi....; io poi avevo scritto uno/due cordini: se ho a disposizione uno del 10 ne lascio anche solo uno, ma se ho dei 6/7 non esito a lasciarne due; e i chiodi sì, due su ciò non transigo. e se insegni diversamente secondo me sbagli, allora potresti anche dire di fare le doppie su cliff
fare alpinismo significa per me divertimento,gioia e relax, ma anche confrontarmi con me stesso, senza per questo alzare il livello di rischio....altrimenti vado a giocare a mosca cieca in autostrada!


apparte che un chiodo dei miei piazzato come si deve tien su 3 tonnellate comode..

ma guarda che is puo scendere senza lasciar su nulla,sia da spuntoni ,che da rilievi della roccia,che da buchi,che da clessidre,che da arbusti....e la corda la recuperi con un semplice strappetto(sul lato di corda passivo chiaramente...)
informati...ma mi sa che tu preferisci essere servito in tutto e per tutto.. :roll:
forse hai ragione tu, vorrò essere servito in tutto, ma che mi vieni a dire che è più sicura una doppia su un arbusto che su due resinati con catena...bah mi lasci perplesso...piuttosto dimmi che odi a morte qualsiasi buco fatto col trapano, è un tuo punto di vista e lo rispetto
giusto oggi ho arrampicato ai Campelli, ci sono resinati ogni 6 metri anche sul III...pensare che 10 anni fa sugli stessi tiri c'era un solo chiodo....che malinconia...è così che si fa disimparare alla gente ad arrampicare, su questo devo darti ragione IN PIENO


per chiodare e schiodare... :roll: :roll: :roll: calcolando che di solito piazzo na roba ogni 10-15 mt,non mi pare di abusarne..che poi si piazza e si toglie senza far danni,mica siamo tutti macellai in parete!
non era una critica a te: io intendevo dire che se TUTTI dovessero chiodare e schiodare, la roccia ne risentirebbe; indubbiamente c'è chi è più bravo e chi meno, ma mica tutta la roccia è indistruttibile

per chiudere...vedo che parli di una guida alpina come fosse il dio delle pareti..
si vede che sei giovane e non hai ancora capito na mazza..
le guide sono le prime che sforazzano per i cazzi loro...e per i comodi loro di portar su clienti in parete..gia un giro di soldi..
no, non li credo certo degli dei, ma se loro per primi non fanno lavori a regola d'arte..beh lasciamo perdere la montagna ed andiamo tutti al mare....ma anche lì ci sarebbe da ridire

bravo hai capito tutto dell'alpe tu :roll: :roll:
mai detto ciò, io esprimo i miei pareri e sono disposto anche rivederli e cambiarli, se mi si convince con fatti concreti
Alex

http://www.webalice.it/alessandroturati/

Ghe nient de pussee logic al mond che nettass el cuu cont on sass rotond, perchè cont i frasch o con l'erba te se impiastret i man de merda.
Avatar utente
alex_971
 
Messaggi: 309
Images: 40
Iscritto il: dom lug 15, 2007 21:12 pm
Località: Lissone

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 11, 2007 21:50 pm

tato tato :roll: :roll: :roll:

devo riprenderti 2 volte..
la prima non vi e' nessun ragazzino..
tranquilloc he anche se ho un bel po' di primavere il km verticale lo faccio ancora in 41-42 minuti..alla tua eta stavo a 36..ma erano altri tempi..

secondo non sai dove sono le orobie..
vergogna...che zio Satanasso possa aver peita della tua povera anima!

:lol:

najaru..tu ti fidi di cio che fanno gli altri perche' sei un frocio falesista per di piu scansafatiche :lol: :lol:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda AlpineMan® » sab ago 11, 2007 22:03 pm

e di questo mi complimento con te! io quando andavo forte (non in senso assoluto ma per le mie capacità) al max facevo III da solo

vabbeì ognino osa quello che si sente di osare..io mi sento tranquillo tutt'ora sui quinti slegato,ma non istigo di certo la gente ad imitarmi..

questo invece mi spiace, perchè quando si arrampica in due si condividono meglio le gioie dell'ascensione; fare solo il primo è come dire "vieni con me che mi serve uno che mi fa sicura quando salgo", fare solo il secondo è come essere un pacco trasportato su per la parete

tranquillo che in gioventu' ne ho vissute di guirnate in 2 in parete,stavamo su anche 1 mese se serviva..
ora mi voglio godere la parete in silenzio ,in un altra dimensione..a volte porto su qualcuno da secondo..si come dici tu sono come pacchi da parancare su..lo faccio perche' per loro e' soddisfazione di vivere certe difficolta,punto e basta


in un mondo in cui la sicurezza viene prima di tutto; io non mi sento infallibile, anzi....; io poi avevo scritto uno/due cordini: se ho a disposizione uno del 10 ne lascio anche solo uno, ma se ho dei 6/7 non esito a lasciarne due; e i chiodi sì, due su ciò non transigo. e se insegni diversamente secondo me sbagli, allora potresti anche dire di fare le doppie su cliff
fare alpinismo significa per me divertimento,gioia e relax, ma anche confrontarmi con me stesso, senza per questo alzare il livello di rischio....altrimenti vado a giocare a mosca cieca in autostrada!


ascolta non indirizzare il discorso su cose che non mi appartengonio..

primo io il rischio non lo sfido,per me cio' che faccio e' normale come camminare su una strada asfaltata senza pericolo di inciampare
qui nion si insegna nulla...chi ha paura puo anche piantare 3 chiodi per una calata..il fatto e' che allora sta giocando alla roulette russa...uno dei 3 dovrebbe tenere..
c***o,il fatto e' che oggi non si ha piu la minima capacita di sentire un chiodo,di ascoltare la roccia..ripeto:se metto un chiodo,prima tasto con la mazza la roccia,nel diametro di 30 cm minimo..guardo anche se il blocco intero e' una scaglia o meno..vedo la profondita..ora passo a picchiare il chiodo,,,dopo 3 colpi ho gia capito se posso o meno appendermi e far la doppia..se decido di farla e' perche' su quel chiodo ci si puo attaccare bene 3 utilitarie..e lui resta li!!


forse hai ragione tu, vorrò essere servito in tutto, ma che mi vieni a dire che è più sicura una doppia su un arbusto che su due resinati con catena...bah mi lasci perplesso...piuttosto dimmi che odi a morte qualsiasi buco fatto col trapano, è un tuo punto di vista e lo rispetto
giusto oggi ho arrampicato ai Campelli, ci sono resinati ogni 6 metri anche sul III...pensare che 10 anni fa sugli stessi tiri c'era un solo chiodo....che malinconia...è così che si fa disimparare alla gente ad arrampicare, su questo devo darti ragione IN PIENO


ripeto di nuovo...tu non sai chi ha messo i resinati...dove li ha messi..che poi chi va per vie di resianti e spit mancio il martello porta.mica stanno li a sentir come suona la roccia..mah
concordo sullos cempio di varie zone,campelli compresi..ormai si salva poco niente,e sara' sempr peggio,l'onda di salvezza deve venir dalle nuove leve,...ma fino a quando li si impara a portar per falòesie e per vie spittate..


no, non li credo certo degli dei, ma se loro per primi non fanno lavori a regola d'arte..beh lasciamo perdere la montagna ed andiamo tutti al mare....ma anche lì ci sarebbe da ridire

guarda che una guida ha poi solo un distintivo da esibire per i suoi comodi quando vuol imbarcar palanche...guarda che non e' un guru dell'alpe...anzi..me li vedo troppo fighetti e poco propensi a far faticacce o roba selvaggia..

ciao
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Tato » sab ago 11, 2007 22:17 pm

AlpineMan® ha scritto:tato tato :roll: :roll: :roll:

devo riprenderti 2 volte..
la prima non vi e' nessun ragazzino..
tranquilloc he anche se ho un bel po' di primavere il km verticale lo faccio ancora in 41-42 minuti..alla tua eta stavo a 36..ma erano altri tempi..

secondo non sai dove sono le orobie..
vergogna...che zio Satanasso possa aver peita della tua povera anima!

:lol:

:smt038 I miei complimenti per la prestazione sul km verticale ! Io ho imparato che esisteva la specialità in questi giorni leggendo il forum, forse con un po' di impegno potrei metterci una 1/2 giornata! Te l'ho detto, sono un marinaio non un montanaro!!!! :D

... ed è quindi normale che non conosca le Orobie :wink: ma il bello della rete è che metti "Orobie" in qualche motore di ricerca ed ora ho info, immagini, percorsi ... ma che nulla sono se in mezzo non ci vai almeno una volta, così come per i posti che frequento in mare (dove vado io le montagne sono fatte d'acqua).

Però se mi dici che mi porti su da qualche parte prendo la macchina e vengo a farmi un paio di giorni da "zio Satanasso" :lol:
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Messaggioda AlpineMan® » dom ago 12, 2007 21:18 pm

Tato ha scritto:
Però se mi dici che mi porti su da qualche parte prendo la macchina e vengo a farmi un paio di giorni da "zio Satanasso" :lol:


si certo..

poi chi lo dice a zio satanasso che sei un frocio falesista??

non hai nemmeno la minima idea di che catastrofe sarebbe..
8O :wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Tato » dom ago 12, 2007 21:26 pm

AlpineMan® ha scritto:
Tato ha scritto:
Però se mi dici che mi porti su da qualche parte prendo la macchina e vengo a farmi un paio di giorni da "zio Satanasso" :lol:


si certo..

poi chi lo dice a zio satanasso che sei un frocio falesista??

non hai nemmeno la minima idea di che catastrofe sarebbe..
8O :wink:

Secondo me hai paura della contaminazione :lol: ... un FF (per di + bagnino e marinaio) al centro delle Orobie ... da rabbrividire!!!!!

Dai accetta la sfida! Altro che i tuoi 4000 degli anni 70' :D
"La nostra vita non avanza per ordini o divieti ma per una passione.
Ci sono passioni senza grandezza, ma non c'è grandezza possibile senza passione."
Avatar utente
Tato
 
Messaggi: 3986
Images: 45
Iscritto il: lun lug 30, 2007 15:26 pm
Località: Bellaria (RN)

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.

cron