Ennesimo intervento assurdo

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Ennesimo intervento assurdo

Messaggioda Paoloche » mer giu 06, 2007 16:35 pm

Passo Coronelle, Catinaccio
guardate qui
http://www.rifugiofronza.com/coronelle.htm


(scusate per il doppio inserimento)
P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda REDda » mer giu 06, 2007 16:55 pm

8O
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda sideshow-nico » mer giu 06, 2007 16:57 pm

bel troiaio...vediamo quanti secondi ci mette a diventare una pattumiera a cielo aperto ora...
sideshow-nico
 
Messaggi: 210
Iscritto il: dom apr 03, 2005 21:26 pm
Località: sp

Messaggioda Dolmen » mer giu 06, 2007 16:57 pm

assurdo, ridicolo, vogliono trasformare l'alpe in un bar per turisti casinisti e porte immondizzie........... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda il.bruno » mer giu 06, 2007 17:00 pm

dopo essermi già espresso nel topic clone
http://www.forum.planetmountain.com/php ... highlight=
mi chiedo se al passo abbiano magari messo anche un distributore di merendine e lattine.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Dolmen » mer giu 06, 2007 17:03 pm

...assurdo, è ora di finirla, la montagna non è per tutti, chi non vuole far fatica se ne stia a casa sua......sono andato in acido con quella foto.......... :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda Siloga66 » mer giu 06, 2007 17:07 pm

sempre peggio.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 06, 2007 17:15 pm

ora mando una mail di disappunto al rifugio
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda il.bruno » mer giu 06, 2007 17:16 pm

che ne dite di mandare delle mail al rifugio chiedendogli cose del tipo:
- il percorso è dotato anche di un servoscala per i diversamente abili?
- la macchinetta del caffè al passo accetta anche le monetine da 5 centesimi?
- il legno delle strutture è conforme alla normativa antincendio?
ecc. ecc.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Paoloche » mer giu 06, 2007 17:19 pm

AlbertAgort ha scritto:ora mando una mail di disappunto al rifugio



Segnalo che l'informazione l'ho avuta da ISM e li' si sta proponendo di
mandare un mail con testo concordato (tanto per evitare insulti
e cose simili che alla fine non giovano) al rifugio e al caiverona
che ne e' proprietario.

Appena esce il testo lo metto


Ciao P.
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda scheggia » mer giu 06, 2007 17:19 pm

e cera qualcuno contro le ferrate!! :wink:
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 06, 2007 17:20 pm

Paoloche ha scritto:
AlbertAgort ha scritto:ora mando una mail di disappunto al rifugio



Segnalo che l'informazione l'ho avuta da ISM e li' si sta proponendo di
mandare un mail con testo concordato (tanto per evitare insulti
e cose simili che alla fine non giovano) al rifugio e al caiverona
che ne e' proprietario.

Appena esce il testo lo metto


Ciao P.



No va be io non insulto e non pubblico nemmeno la risposta, è una mail personale che mando io come possibile escursionista
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Oggetto

Messaggioda Corso60 » mer giu 06, 2007 17:21 pm

non approvo ma almeno li anno fatti di legno pensate se facevano na bella gettata di cemento :smt067 :smt067 :smt067 :smt067
Avatar utente
Corso60
 
Messaggi: 47
Images: 2
Iscritto il: mer feb 28, 2007 10:23 am
Località: Lago di Garda

Messaggioda Dolmen » mer giu 06, 2007 17:23 pm

il.bruno ha scritto:che ne dite di mandare delle mail al rifugio chiedendogli cose del tipo:
- il percorso è dotato anche di un servoscala per i diversamente abili?
- la macchinetta del caffè al passo accetta anche le monetine da 5 centesimi?
- il legno delle strutture è conforme alla normativa antincendio?
ecc. ecc.


Grande idea, qui dall' ufficio non posso ma poi a casa mando una serie di domande su norme e macchinette ristorateici... :twisted: :twisted: :twisted:
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda il.bruno » mer giu 06, 2007 17:25 pm

non sarebbe meglio capire prima da chi è stato effettuato l'intervento?

più che dal gestore del rifugio, mi pare più probabile che sia una cosa fatta dall'azienda di soggiorno o dalla comunità montana (ovviamente con i finanziamenti della provincia di bolzano, che non sapendo dove buttare via i soldi li metterà in queste cagate).

una domanda. dite che passa uno spazzino ogni mattina a pulire i gradini dal ghiaietto che giornalmente lì ricopre?
e dopo un temporale dolomitico cosa fanno, passa il lavaggio strade con gli spazzoloni?
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda Dolmen » mer giu 06, 2007 17:28 pm

il.bruno ha scritto:non sarebbe meglio capire prima da chi è stato effettuato l'intervento?

più che dal gestore del rifugio, mi pare più probabile che sia una cosa fatta dall'azienda di soggiorno o dalla comunità montana (ovviamente con i finanziamenti della provincia di bolzano, che non sapendo dove buttare via i soldi li metterà in queste cagate).

una domanda. dite che passa uno spazzino ogni mattina a pulire i gradini dal ghiaietto che giornalmente lì ricopre?
e dopo un temporale dolomitico cosa fanno, passa il lavaggio strade con gli spazzoloni?


Giusto, vero anche questo...
...A VOLTE LA MIGLIORE MUSICA E' IL SILENZIO...
Avatar utente
Dolmen
 
Messaggi: 5015
Images: 52
Iscritto il: mar mag 29, 2007 11:44 am
Località: Treviso

Messaggioda AlbertAgort » mer giu 06, 2007 17:31 pm

il.bruno ha scritto:non sarebbe meglio capire prima da chi è stato effettuato l'intervento?

più che dal gestore del rifugio, mi pare più probabile che sia una cosa fatta dall'azienda di soggiorno o dalla comunità montana


è vero. Comunque ho scritto una mail (educata sia chiaro, anche se in realtà la giudico una cagata colossale, l'ennesima), attendo un eventuale risposta.

in effetti col ghiaino diventerà uno sballo unico sui gradini

Immagine
che tristezza :evil:
Avatar utente
AlbertAgort
 
Messaggi: 4374
Images: 109
Iscritto il: ven dic 19, 2003 19:50 pm
Località: Agordo

Messaggioda Paoloche » mer giu 06, 2007 17:40 pm

Riporto quanto scritto su fuorivia ( mi pare che possiamo asciar da parte
le beghe tra forum....)

Vedo che fa schifo a tutti......

Tra l'atro io ho fatto quel sentiero un po' di anni fa e non mi sembrava un sentiero di grande pericolo
(oltretutto non mi pare sia particolarmente esposto) .
Certo se uno si butta giu' di brutto si scassa anche da quelle scalette.
Ad onor del vero non so se negli ultimi anni il passaggio
sempre piu' frequente ha eroso il percorso rendendolo
piu' problematico. Ma da questo alla "legnata...."

Ho il dovere di dire che l'info m i e' venuta da ISM
dove e' partita la proposta di mandare un testo condiviso
( per evitare insulti alla fine controproducenti) a
info@rifugiofronza.com , a caiverona@caiverona.it e info@caiverona.it


dato che il rifugio e' del cai verona.

Il testo scritto da Roberto Povoleri e' il seguente:
"
A proposito delle nuove attrezzature al Passo delle Coronelle, voglio
esprimere il disappunto di tutti gli appassionati di montagna, riscontrabile
in qualsiasi forum, per la testardaggine con la quale vi ostinate a rovinare
i monti che erroneamente credete vostri, giustificandovi con attività di
prevenzione che sappiamo essere ben distanti dagli obbrobri che si possono
osservare nel Gruppo del Catinaccio.

Complimenti per l' ennesimo scempio"
Paoloche
 
Messaggi: 211
Images: 3
Iscritto il: mer set 03, 2003 17:53 pm
Località: Padova

Messaggioda MacOnions » mer giu 06, 2007 17:50 pm

Immagine

WOW, finalmente un serio trekking da fare in scarpe da tennis, jeans e maglietta.

Certo che sono un po' troppo ripidine quelle scale ... livellare un po' tutta quella montagna la dietro no?
Avatar utente
MacOnions
 
Messaggi: 1312
Images: 7
Iscritto il: ven ago 18, 2006 11:33 am

Messaggioda quilodicoequilonego » mer giu 06, 2007 17:53 pm

ma non è un sentiero C.A.I. :?:

io girerei tutte contestazioni al Drugo, che è il rappresentante unico del C.A.I. per il forum Planet Mountain e tutti gli altri forum di montagna :evil:
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 2 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.