Voglion fare un 4000 artificiale!SALVIAMO IL PICCOLO CERVINO

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Voglion fare un 4000 artificiale!SALVIAMO IL PICCOLO CERVINO

Messaggioda Vivaldi » sab feb 17, 2007 19:02 pm

Ciao!!!
Sentite qua, l'ho letto su Alpicoc n. 60 (dicembre), è sconvolgente:

"Un comunicato stampa del 15 novembre lanciato in internet da Mountain Wilderness, a seguito di un articolo del "Corriere della sera" del 9 novembre, ci informa di un?allarmante e incredibile notizia giunta da Zermatt (si veda il sito www.zermatt.ch): si vuole costruire sul Piccolo Cervino, di 3883 mt., sopra una grande piattaforma, una piramide enorme, di vetro e acciaio, alta 117 metri, visibile da tutte le Alpi, con ascensori che saliranno all?esterno della piramide sulla parete nord su una lunghezza di 220 metri. Questa assurda torre permetterebbe di spaziare meglio sui ghiacciai sottostanti e costituirebbe (come se ce ne fosse ancora bisogno) una nuova nicchia del turismo speculativo.
Mountain Wilderness ha immediatamente condannato questo insano progetto portandolo a conoscenza di tutto l?associazionismo alpinistico ed escursionistico, affinché si sviluppi un movimento di opposizione internazionale, che impedisca la realizzazione di questo nuovo mostro d?alta quota?.
Luciano Ratto CAI Torino

Mamma mia non vi sembra un qualcosa di diabolico e grottesco allo stesso tempo!? Immaginatevi ?ste porche di ascensori che vanno su e giù per la parete ogni minuto? fa rabbrividire.
Sali sulle vette circostanti e dici al socio ? Guarda il Piccolo Cervino, è quello con la piramide in cima? su aguzzi l?occhio vedi anche le ascensori che salgono e scendono e la gente che fa la fila alla base? ? Come sulla Mole Antonelliana? Sono impazziti, di fisso!

:evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :twisted: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil: :evil:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » sab feb 17, 2007 20:29 pm

Se ne è già èarlato tanto...ma schifezza sempre è :!:

Davvero squallido e orribile.

Non ho parole per descrivere una simile pazzia...L'unica cosa in cui spero è in qualche crollo durante la costruzione o nella comparsa di qualche impedimento insuperabile...che non porti vittime.Ovviamente.Almeno si capisce che simili cazzate andrebbero evitate.

:?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda n!z4th » sab feb 17, 2007 20:30 pm

Se ne è già èarlato tanto...ma schifezza sempre è :!:

Davvero squallido e orribile.

Non ho parole per descrivere una simile pazzia...L'unica cosa in cui spero è in qualche crollo durante la costruzione o nella comparsa di qualche impedimento insuperabile...che non porti vittime.Ovviamente.Almeno si capisce che simili cazzate andrebbero evitate.

:?
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda m.m78 » dom feb 18, 2007 14:57 pm

Io so che è il sindaco di zermatt che vuole questo schifo :!:
Vuole fare il centro commerciale più alto d'europa e purtroppo l'UE non può fare nulla :evil:
Ma come fa quello a dormire benela notte :?:
Work less, climb more.
m.m78
 
Messaggi: 352
Iscritto il: gio feb 15, 2007 16:33 pm

Messaggioda scheggia » dom feb 18, 2007 15:41 pm

bleah che schifo!!!
Difronte
Alla
Vita
Insegue
Delle
Emozioni

i limiti sono solo nella nostra testa
Avatar utente
scheggia
 
Messaggi: 18714
Images: 50
Iscritto il: mer apr 30, 2003 10:59 am
Località: Sbarua - Torino

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 16:58 pm

Io non lo sapevo e la cosa mi ha lasciato di stucco...
ci vorrebbe un movimento tipo "No TAV" oppure "No Dal Molin"!! :smt014 :smt021 :smt067 :smt068
Bisognerebbe fargliela passare, a 'sto sindaco, la voglia di andare a fare cacate su per le montagne! :smt075 :smt097
La piramide potrebbe costruisela sul tetto di casa sua e l'ascensore potrebbe metterlo di fronte alle sue finestre, così i turisti, andando su e giù, potrebbero vedere come vive un plutocrate usurpatore! :smt093 :smt093 :smt071 :smt070 :smt063 #-o
Io sono una persona che cerca sempre di essere diplomatica, moderata e pacifica, ma certe volte penso che qualche piccolo atto di sabotaggio (naturalmente contro le STRUTTURE e non contro le persone) o, meglio, di protesta, proprio non guasterebbe!!! :smt092 :smt076 :smt093
E' ovvio che le forme di protesta più radicali dovrebbero sempre essere assolutamente non violente, ma certo creare qualche disagio, ad esempio presidiando le loro funivie, potrebbe risvegliare in questo sindaco almeno un minimo di pudore. [-(
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Roberto » dom feb 18, 2007 17:20 pm

C'è stato un interessante topic su questo argomento, ma non riesco a rintracciarlo, forse nel titolo c' era in nome in tedesco del Piccolo Cervino, che non ricordo quale sia :?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 17:26 pm

Lo so io!
:idea: Klein Matterhorn :idea:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Roberto » dom feb 18, 2007 17:32 pm

Vivaldi ha scritto:Lo so io!
:idea: Klein Matterhorn :idea:


Grazie :wink:

http://www.forum.planetmountain.com/php ... rn&start=0

Riporto un mio post del topic in questione, considerate che bisogna leggerlo nel contesto di tutta la discussione, che, tra un OT e l' altro ( :roll: ), fece scatuire interessanti spunti:

Premetto che sono come minimo perplesso e prendete questo mio post come una provocazione.
Come architetto posso dire che se un' architettura è fatta bene si inserisce nel modo giusto nell'ambiente.
Certo, il sito scelto per questa "cosa avveniristica" è un po "particolare" e molto delicato dal punto di vista impatto ambientale, ma questo non significa che il risultato finale potrebbe essere non malvagio.
I monasteri delle Meteore sono in cima a guglie di conglomerato, eppure sono belli da vedere, come erano belli gli enormi Budda scolpiti nella roccia in Afganistan.
Immaginate oggi uno scultore che proponesse di scolpire due altorilievi alti oltre i 50 metri sulle placche del Monolito al Gran Sasso?
Eppure la perdita di quelle sculture è considerata, a ragione, una enorme perdita artistica e culturale.
Chi ci dice che la costruzione in cima al piccolo cervino non potrebbe essere, fra 500 anni, considerata un' opera d' arte?
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 20:19 pm

Da studente di Lettere, specializzando in Scienze Linguistiche, posso risponderti che non hai torto.
Però l'arte va contestualizzata in termini cronologici: i costruttori delle opere che hai segnalato tu non conoscevano ancora le problematiche inerenti l'impatto ambientale, paesaggistico, etc; queste, infatti, sono conquiste che abbiamo faticosamente raggiunto dopo, nei tempi attuali della videoarte e delle tele stracciate (tanto criticate dalla gente comune, che le paragona ad un Caravaggio o a un David o al Giudizio Universale).
Allo stesso modo non possiamo paragonare un mostro-macchina da soldi ai Buddha afgani scolpiti nella roccia, i presupposrti storico-filosofici ed intenzionali sono diversi.
Chi crede nel territorio come risorsa sa preservarne le specificità per fondare, in esse, uno sviluppo locale sostenibile, che abbia ricadute positive non solo economiche, ma anche sociali ed occupazionali. Il sindaco di Zermatt, a mio avviso, vuole giocarsi un pezzo del capitale locale della sua terra cancellandolo e chinando la testa ad interessi economici sempre transitori: e quando la sua piramide passerà di moda? E quando i costi troppo alti faranno crescere un deficit esponenziale? E quando, speriamo di no, i ghiacciai scioglieranno lasciando scoperte solo rocce instabili? Cosa ne farà del suo bell'imbusto?
Ti dico io cosa capiterà: rimarrà una piramide a monumento dell'idiozia e dello sviluppo depauperante, rimarrà una montagna rovinata, un territorio ferito, polomiche e discussioni su come fare marcia in dietro. E si capirà che il Piccolo Cervino avrebbe potuto rendere molto di più, sarebbe bastato dargliene il tempo.
Non si possono paragonare le tele sfregiate di Fontana a un Caravaggio o alla dama con l'ermellino, come non si può paragonare la piramide al ai Buddha. E nemmeno si può fare il parallelo tra Fontana e la Piramide, ergendo quest'ultima a espressione del nostro pensare e del nostro sentire, perchè c'è una differenza: Fontana e la produzione artistica anche più contemporanea vogliono dirci che sentiamo l'arte, ormai, come finita, transitoria, commistionata... la piramide non vuol dire nulla, è solo il simbolo della fine del territorio a favore dell'inizio degli Euro.
Semplice, tutto qui. :smt011 :smt093 :smt093

Comunque ho visto l'area di discussione: ne avete già parlato.

Mi dispiace non essere arrivato in tempo per indignarmi e dire la mia con gli altri, ma spero che la sensazione di ribellione porti all'allargamento anche di questo topic e sarebbe bello ne uscisse un'iniziativa concreta...
Ha ragione chi dice che bisognerebbe invaderli o cannoneggiarli dal Teodulo. :smt011
Ultima modifica di Vivaldi il dom feb 18, 2007 20:49 pm, modificato 2 volte in totale.
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » dom feb 18, 2007 20:31 pm

Roberto impara con me:

Ripeti :!:

Klein = Corno

Matterhorn = Matter + Horn = Corno Madre



:arrow: Matterhorn = Piccolo Corno Madre :!:

Il Cervino, solo Matterhorn, è il (grande)Corno Madre.


8) :lol: :wink:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 20:46 pm

Riguardo il nome io non capisco nulla di tedesco... l'ho preso dall'articolo che ho citato.
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda n!z4th » dom feb 18, 2007 20:56 pm

nemmeno io...mai studiato crucco...mai circa i nomi di montagne e cose simili ormai so cosa significano... 8) :lol:
Michele
Avatar utente
n!z4th
 
Messaggi: 15825
Images: 8
Iscritto il: sab set 17, 2005 17:22 pm
Località: Varese

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 21:15 pm

Mamma mia cerco di navigare altrove, ma questa storia proprio non riesco a levarmela dalla testa!!
Ma come c***o si fa a paragonare la piramide con gli insediamenti collinari di sommità com'è stato fatto nell'altro topic??!! :smt011
Quegli insediamenti sono venuti su nel corso di secoli a partire dal medioevo, sempre in accordo ed in sinergia con i più delicati equilibri e le più lunghe tempistiche!! :smt011
Quella porcata spunterà fuori come un fungo venefico sulla cima di una montagna, farà belle mostra di sè e c'entrerà come i cavoli a merenda!! :smt011

Ma anche queste sezioni CAI... invece che andare a contare gli spit sulla Campia (impresa peraltro lodevolissima perchè avallata dallo stesso primo salitore) non sarebbe meglio che si mettessero sotto per organizzare qualche bella iniziativa stile NO-TAV?
Bisognerebbe fermare per settimane le funivie crucche, presidiarle giorno e notte giorno e notte, giorno e notte!!

Sgrunt! :smt076 :smt092 :smt092
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Roberto » dom feb 18, 2007 21:33 pm

Ribadisco che non sono daccordo con l' idea della megastruttura in cima al Piccolo Cervino (come ad esempio non sono daccordo con il ponte sullo stretto di Messina), ma l' architettura è la capacità di inserire un manufatto con una fruibilità ed una concretezza diversa da una scultura o una pittura.
Spesso l' architettura è una sfida, e più la sfida è esagerata, più l' opera pò essere ben riuscita.
La torre Eiffel è una brutta struttura, una specie di insignificante (e inutile) traliccio esagerato, in mezzo ad una città, nessuno si penserebbe sano a progettare una cosa simile oggi, eppure è il simbolo di una città (se non addirittura di una nazione), come quell' altra schifezza della statua della libertà.... tutte cose che mai e poi mai alcuno penserebbe di eliminare.
Un' architettuta in cima ad una montagna è una sfida che potrebbe avere un senso artistico enorme, specie se fatta da un grande architetto, capace di sintetizzare l' armonia tra il manufatto e la natura.
E non credete che sia poi tanto difficile trovare una sintesi, la montagna da tanti spunti costruttivi e stimolanti, chissà che idee interessanti ed originali.
Ovvio che la mia è utopia, come la città di Bruno Taut (1880-1938), fatte di vetro in cima a montagne o, anche se fatte in pianura, con questo imprinting montano da emulare il profilo alpino.

Immagine
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda REDda » dom feb 18, 2007 21:39 pm

spreiamo che no costruiscano sta cosa

è un atto indegna, immorale, innaturale, incivile, oscena, ecc ecc
E' la su dove la Terra finsce e con una mano tocco il cielo che trovo il mio Essere e la mia metà
Avatar utente
REDda
 
Messaggi: 1118
Images: 7
Iscritto il: lun nov 20, 2006 19:23 pm
Località: Campomorone (Genova)

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 22:13 pm

Roberto ha scritto:Ribadisco che non sono daccordo con l' idea della megastruttura in cima al Piccolo Cervino (come ad esempio non sono daccordo con il ponte sullo stretto di Messina), ma l' architettura è la capacità di inserire un manufatto con una fruibilità ed una concretezza diversa da una scultura o una pittura.
Spesso l' architettura è una sfida, e più la sfida è esagerata, più l' opera pò essere ben riuscita.
La torre Eiffel è una brutta struttura, una specie di insignificante (e inutile) traliccio esagerato, in mezzo ad una città, nessuno si penserebbe sano a progettare una cosa simile oggi, eppure è il simbolo di una città (se non addirittura di una nazione), come quell' altra schifezza della statua della libertà.... tutte cose che mai e poi mai alcuno penserebbe di eliminare.
Un' architettuta in cima ad una montagna è una sfida che potrebbe avere un senso artistico enorme, specie se fatta da un grande architetto, capace di sintetizzare l' armonia tra il manufatto e la natura.
E non credete che sia poi tanto difficile trovare una sintesi, la montagna da tanti spunti costruttivi e stimolanti, chissà che idee interessanti ed originali.
Ovvio che la mia è utopia, come la città di Bruno Taut (1880-1938), fatte di vetro in cima a montagne o, anche se fatte in pianura, con questo imprinting montano da emulare il profilo alpino.

Immagine



Ben detto... un'utopia... e che resti tale!!!!
Intanto quei fabbricanti di cioccolata marcia hanno già cominciato a costruire igloo e casette di ghiaccio sull vetta... cosa vogliono fare le prove con la neve per poi colare cemento?
I turisti vanno in vetta per fare i topi sotto il ghiaccio... si vede da lì l'intelligenza, sei a 3800 mt, hai mezza europa sotto i piedi e cosa fai?
Ma ti rintani sotto la neve, mi pare ovvio, sì.[/img]
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda Vivaldi » dom feb 18, 2007 22:20 pm

:smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010 :smt010
Immagine
Piove sul piccolo.... ancora ""immacolato""...... :lol:
A. Vivaldi :-({|=

Immagine
Homo Alpinus Maritimus
Avatar utente
Vivaldi
 
Messaggi: 378
Images: 1
Iscritto il: lun nov 13, 2006 23:42 pm
Località: Cuneo, Alpi Marittime

Messaggioda il.bruno » dom feb 18, 2007 22:42 pm

Immacolato una cippa

lo vedi quel gradone sul profilo della cresta che scende verso sinistra?
E' un enorme "scatolone" che contiene l'arrivo della funivia da Zermatt.
Sul pianoro glaciale sulla destra ci sono piste ed impianti per lo sci estivo.
Dentro alla cima c'è un buco che permette di passare dallo "scatolone" al ghiacciaio retrostante.
Questa stessa foto al 99% è stata scattata da qualcuno salito a Plateau Rosa con le funivie, da Zermatt o Cervinia.

Insomma, io sono contrario a questa nuova struttura in quota, però vediamo di non esagerare: non stanno intaccando l'ultimo angolo di paradiso terrestre incontaminato.
Quella zona è già pesantemente piena di strutture turistiche invasive.
E non è nemmeno vero che il Piccolo Cervino si vede da tutte le Alpi.
Tutto sommato, se proprio devono fare una cagata del genere, meglio lì che in tanti altri posti, che invece non sono stati finora (e spero non saranno mai) coinvolti in caroselli turistici come quello di Cervinia e Zermatt.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Messaggioda il.bruno » dom feb 18, 2007 22:50 pm

n!z4th ha scritto:Roberto impara con me:

Ripeti :!:

Klein = Corno

Matterhorn = Matter + Horn = Corno Madre



:arrow: Matterhorn = Piccolo Corno Madre :!:

Il Cervino, solo Matterhorn, è il (grande)Corno Madre.


8) :lol: :wink:


non credo proprio che Matter stia per madre

Zermatt -> Zer (che non so cosa vuol dire) + Matt (che anche lui non so cosa vuol dire)

Infatti la valle si chiama Matteral, cioè matt-er-tal, Valle (Tal) di (-er) Matt

Qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Matterhorn
si legge qualcosa come "Corno del Prato" (meadow)

Qui
http://en.wikipedia.org/wiki/Zermatt
invece si legge che Zermatt viene da Zur-Matt, cioè "nel prato"

molto interessante, la toponomastica mi è sempre piaciuta.
Avatar utente
il.bruno
 
Messaggi: 3778
Images: 77
Iscritto il: gio set 16, 2004 13:19 pm
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.