..un sogno lungo 40 anni...

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

..un sogno lungo 40 anni...

Messaggioda AlpineMan® » mar nov 21, 2006 22:15 pm

azzz ed io che pensavo che sto forum chiudesse..cosi la sera potevo darmi a piene energie ad alzare il gomito..
ed invece(be era chiaro fin dall'inizio..) eccoci qua di nuovo...
domani all'albe lo dico alle mie caprette..cosi la finiscono collo sciopero del latte
__________________________________________________________________________________________________________________

sempre la stessa storia..
tutte le volte ci salgo...e tutte le volte ho un amplesso sulle sue pareti..
lo era 30 annni fa..lo e' tutt'ora..lo sara' per sempre fino a quando zio satanasso non mi vorra' a spalar carbone agli inferi..

gia con l'avvicinamento stamane alle 6 le tensione sale..sei sotto di Lei e ti verrebbe da dire,ma che c***o ci faccio,questa mi fa male di brutto..
l'aria e' fredda,gia soto le grandi nord non puo' essere che cosi..
mi porto dietro un carico devastante,il canapone da 16 non fa sconti,i vecchi chiodi emettono il loro lugobre tintinnio appesi alla sacca,,la fiasca da 2 litri non fa sconti,ma e' necessaria..

ci siamo,la parete e' li a 200 mt in linea d'aria..da qui in poi si entra in una dimensione che da i brividi,qua i raggi del sole arriveranno solo tra un bel po di mesi,in lontananza gli echi di alcuni sassi che vengon giu dai canalim che delimitano la parete a est...ad ovest il profilo dello spigolo invoglia a ripercorrerlo con la mente,ma oggi lo spigolo fara' da valletta,oggi si sfonda al centro..

un gracchio orobico mi da il bnevenuto..sempre li come un avvoltoio a cercar bricciole,ma la trippa prendera' aria solo se sbuco sul cengione,ora e' tempo di riflessione,di studio della linea,ogni movimento viene immagazzinato in capoccia..tutto e' chiaro..poi tanto quando saro' in parete come al solito saranno cazzi a trovar la linea,ma non e' questo forse il bello della nostra lotta??

...ora ci sono sotto,alzo lo sguardo..no meglio ribassarlo,per chi vi e' stato sotto sa cosa vuol dire,vien voglia di prender su e tornar a valle..

le nebbie non lascian ombra di dubbio,massimo 3 ore...poi qualciosa arriva..il tempo non e' necessario,oggi la lotta ne richiede di piu,ma fa nulla,non saran 2 gocce a temprarmi l'anima..

la grande parete gialla e' li sopra di me sulla sinistra,per oggi la saluto,non posso occuparmi di lei...
ravano nel solito canalino che immette sotto la parete vera,un IV giusto per riscaldarmi,ho lasciato i mutandoni nel fienile,e l'arietta mi rinfresca gli zibidei...
adesso non si scherza piu,siamo gia in piena lotta,la lunghezza sopra e' completamente giu di pendenza,mi viene il torcicollo a guardar dove esce..3 chiodi per vincerla,a 2 devo appendere la scaletta artificiale in corda,non vi e' altro modo,..
un bel sospiro ed esco su una cengetta,dove ci si sta di traverso,troppo stretta,mi si schiaciano i maroni alla parete,ma questo e' il gioco ed io lo faccio volentieri..
l'artificiale mi ha lasciato l'amaro in bocca..et voila la fiasca e giu un sorso a 40°,sento le budella strizzare,ma e' cio' che ci vuole..
risalgo a dx facilmente,ho vigore in corpo stamane...lo scuro tetto come al solito e' li che mi saluta,oggi vado di fretta una pinzata di mano e ciao ci si vede alla prox..
alcune goccioline cadono in lontananza,qua ci fanno una cippa,la parete fa da scuso inclinata come e'..
risalgo un bel diedro,un paio di passi in artificiale su staffe,ed ecco sua maesta' il grottone,oggi non faccio sconti a nessuno,di solito era di rigore una bevuta con tanto di penichella,nel pomeriggio ho gran da fare giu all'alpe,un bel vaffa a nche alla grotta e sono gia sulla cengetta sulla sua capoccia..
finalmente un paio di placche degne di questo nome,dove i vecchi scarponi da 2 kg l'uno si fanno valere nei buchi di calcare..
adesso l'ho sopra la capoccia,e quando si ha sopra lui si sa di essere gia molto in alto,manca poco..
uno sguardo cupo al caminaccio scuro...gli strizzo l'occhio e devio a sx..
un altro sorso di strizzabudella,ormai i nervi si sono rilassati,ormai si e' quasi fuori..
innesto lo spigolo finale,alcuni passi di V inferiore che degradano presto in un bel terzo di continuita...
e c***o...adesso che ci avevo preso gusto sono gia fuori,il cengione e' tutto per me...
sotto le chiappe ho lasciato piu di 350 mt di vuoto,nel vero senso della parola,qua la parete e' inclinata e di parecchio..
in lontananza i ritocchi di una acampana dicono che sono le 2,ammazza 7 ore di lotta all'alpe,be considerando i vari recuperi non e' malaccio,certo il vecchio e' stanco,gli anni non perdonano..

..ma ora le priorita son ben altre,la fumante trippa scalpita nello zaino...svuoto la bottiglai e giu dallo spigolo...
il duro della giornata ancora mi aspetta,l'alpe non fa sconti sia in parete,ma piu che altro giu alla baita..

le goccioline ormai sono una bella pioggerella,adesso le sento,la parete ormai e' la a 200 mt,non mi puo piu proteggere..

gli butto l'ultimo sguardo...come sempre mi sorride,ed io ne sono contento.

il giorno che questo non avverra' piu..sara' la volta buona che metto il canapone nel sottotetto..

grazie Regina per l'ennesima emozione...senza delle quali come dare un senso alla vita?

....

....ah quasi dimenticavo..
la favola si chiama via dei Moc...partorita da mani sapienti nel mezzo degli anni 60'..

anni nei quali si cercava ancora di aprire vie da sogno...
...sogni che anche oggi dopo 40 anni mi fanno trovare la serenita' interna..

...grazie...








:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Brozio » mar nov 21, 2006 22:17 pm

ma quant hia impiegato a scrivere sto mes ....si vede che non un ca__o da fare!!! :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Roberto » mar nov 21, 2006 22:25 pm

Alpine, ma perché non vai a fare una capatina anche dagli altri http://montain.8.forumer.com/index.php , noi mica ci offendiamo sai :roll:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Brozio » mar nov 21, 2006 22:30 pm

comunque bravo AM...la nostra presolana regala sempre grandi sensazioni e su una gran via d'altri tempi...ma non dimenticata... lo fa ancor di piu!!!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » mar nov 21, 2006 22:51 pm

8O

brozio...broziooo...

fa ol brao ne...non darmi giu del pelandrone a me,che altrimenti ti porto su a regolare le caprette all'alpe,poi vedi che cambi idea su chi non fa na sega da mattina a sera..e suvvia,2 orette di relax la sera tra gli amici del forum,mica sono un robot...

ti quoto sulla presolana,montagna che ha da insegnarci da ogni suo versante,naturalmente io amo di piu la nord,sono parecchio legato a gente che ha aperto le vie,che oggi non c'e' piu,ma ho sempre nel cuore,quando ci salgo il primo pensiero e' per loro..
mai fatto nulla tu sulla nord?e' una esperienza che non puo e non deve mancare in un alpinista,credimi..

Roberto grazie dell'invito[e' per mandarmi fuori dalle scatole vero..],come ringrazio coloro(tanti che mi hanno avvisato in PM),ho gia spiegato che per ora non ho tempo di seguire 2 forum,certo so che di la c?'e' molta gente alla quale voglio bene,altra che non ne vuole a me,ma questo non e' un problema,io cerco di convivere con tutti,anche se abbiamo idee diverse..

per il resto..qua dentro io non ho fatto del male a nessuno..qualcuno mi ha offeso per nulla,ma come ho gia detto altrove non sono tipo da piagne alle sottane della mamma...

..qualcuno diceva che questo forum e' cresciuto per merito di chi lo ha frequentato...
perche' mandarlo affanculo per delle banalita'?


...capisco che amolti come posso dire..ecco per chi ha trasloccato sbattendo la porta,la mia decisione di scrivere ancora qua sia vista di cattivo occhio...
spero non sia cosi.per me siete tutti amici di montagna,sia che scriviate qua..che di la..che non scriviate per nulla..

questa e' la sola ed unica verita'

ok ho speso anche troppo tempo...
la fisca mi aspetta come tutte le sere..
...siam alpinisti,non femminucce..
:?
Ultima modifica di AlpineMan® il mar nov 21, 2006 23:00 pm, modificato 1 volta in totale.
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Brozio » mar nov 21, 2006 22:55 pm

sulla sud ho fatto molte vieda quellemoderne a spit alla vecchie e sicuramente migliori classiche....le creste sia d'estae che d'inverno...ma la nord mi manca...è tanto che ci penso ma non ho mai trovato nessun mio socio che aveva voglia di andarci...andiamo io e te AM...faccio il bravo... :wink:

buona serata!!!

ciao ciao
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda savsav » mar nov 21, 2006 23:51 pm

..
Ultima modifica di savsav il ven dic 01, 2006 20:51 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda AlpineMan® » mer nov 22, 2006 0:46 am

savsav ha scritto:Ma fammi il piacere Alpy :lol: ..in Presolana ci sono piu' SPIT che in tutte le Dolomiti...scolta vai a farti un giro va'...vai a trovare nonna Pikka....che sono settimane che non riceve una tua visita....pora donna :cry:



sto qua e' duro a morire :wink:

caro sav sav....stavo appunto parlando di una via del 67' o giu di li
tu probabilmente allora eri impegnato a fare i primi passi sui tricicli,mentre ti ricordo che per me erano tempi di dura tempra su all'alpe..

detto cio...chiaro che non rinnego che dagli anni 80 in poi la presolana e' stata ferita da molti spit...ma ricorda che basta cercare,e si trova ancora il paradiso classico..

per la cronaca dove trocvo io spit sulle vie classiche,fuiniscono giu dalla parete senza mezzi termini,e' l'ora di finirla di giocare alla guerra con gli hilti,cerchiamo di essere uomini!!

quando la finirai di appendere le chiappe agli spit,magari un giorno ti porto su una classica in presolana...sara' magari solo ED...ma la strizza a chi viene dagli spit e' assicurata

buonanotte
:lol: :wink:

ps:tranquillo che nonnaPikka l'ho dovuta sopportare anche stassera..pero' dai le polente che fa lei sono ineguagliabili
8)
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Brozio » mer nov 22, 2006 19:46 pm

eh si AM mi sa che sulal via dei moc non ce ne sono di spit.... :wink: ...sole vecchi chiodi.... :wink:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » gio nov 23, 2006 0:17 am

Brozio ha scritto:eh si AM mi sa che sulal via dei moc non ce ne sono di spit.... :wink: ...sole vecchi chiodi.... :wink:


ehm,veramente gia nel 91' ne tolsi 5 sulla lunghezza..

utt'ora spunta un po di tuto,cordini di abbandono(utili per far falò qui in baita..)...

addirittura ho trovato ropba con camme,chiaro che l'ho segata col seghetto

poi mdipende dalle varianti,se pigli la diretta e piu tiosta non si trova nulla...ci passano msolo i gracchi..e qualche viandante alpino..io sono uno di questi

:P
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda PEL DI CAROTA » gio nov 23, 2006 17:11 pm

AM, non scrivere dopo aver scolato la fiaschetta.....fai troppi errori di battitura. :roll:
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda Brozio » gio nov 23, 2006 19:15 pm

AlpineMan® ha scritto:
Brozio ha scritto:eh si AM mi sa che sulal via dei moc non ce ne sono di spit.... :wink: ...sole vecchi chiodi.... :wink:


ehm,veramente gia nel 91' ne tolsi 5 sulla lunghezza..

utt'ora spunta un po di tuto,cordini di abbandono(utili per far falò qui in baita..)...

addirittura ho trovato ropba con camme,chiaro che l'ho segata col seghetto

poi mdipende dalle varianti,se pigli la diretta e piu tiosta non si trova nulla...ci passano msolo i gracchi..e qualche viandante alpino..io sono uno di questi

:P
:D :D :D

deve essere una bella via comunque!
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda AlpineMan® » gio nov 23, 2006 23:17 pm

pel di carota..parole sprecate le tue..

da vecchio alpinista la sera l'allenamento e' duro e tosto..alzare il gomito,solo cosi si vince poi l'alpe all'alba..

brozio..
tornando seri..la via dei moc e' una delle linee piu belle della nord,piu che altro perche' ha dei punti caratteristici..che sono li sopra che ti richiamano per tutta la lunghezza.e sul piu bello...tac si devia..si ha lascelta se soffermarsi(sarebbe cosa gradita..)..o un bel vaffa e si va via...
ricorda poi che ci sono ancora i segni della dura lotta che richiede la via.in alcuni punti ne vieni a caso solo conoscendo appieno i trucchi dell'artificiale nel vero senso della parola..e la roccia stessa,e' sempre li che ti suggerisce come fare..
insomma una via che a meta degli anni 80?ha respinto fior di presunti alpinisti...
ricordo ancora quando il venerdi sera erano giu a fiasche in valle,e contornati da belle donne la facevano facile..

peccato che le loro statuette giu al polzone hanno solo potuto assistere ad una ritirata a braghe piene..

capita,la nord e' fatta cosi
:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda savsav » ven nov 24, 2006 0:24 am

..
Ultima modifica di savsav il ven dic 01, 2006 20:53 pm, modificato 1 volta in totale.
Avatar utente
savsav
 
Messaggi: 1533
Images: 721
Iscritto il: dom mar 20, 2005 7:51 am
Località: como

Messaggioda PEL DI CAROTA » ven nov 24, 2006 17:29 pm

AM, spero non ti sia arrabbiato.........
Io sono un trekker e quando faccio camminate di più giorni, finisco il vino già al pranzo del secondo giorno....... :oops:
Se mai dovessi venire in Sardegna, fammelo sapere........posseggo del vino e del fil'e ferru degni di un rude montanaro come te. :wink:
ESTOTE PARATI
PEL DI CAROTA
 
Messaggi: 133
Iscritto il: mer giu 28, 2006 16:36 pm
Località: Cagliari

Messaggioda marco* » ven nov 24, 2006 22:04 pm

AlpineMan® ha scritto:pel di carota..parole sprecate le tue..

da vecchio alpinista la sera l'allenamento e' duro e tosto..alzare il gomito,solo cosi si vince poi l'alpe all'alba..

brozio..
tornando seri..la via dei moc e' una delle linee piu belle della nord,piu che altro perche' ha dei punti caratteristici..che sono li sopra che ti richiamano per tutta la lunghezza.e sul piu bello...tac si devia..si ha lascelta se soffermarsi(sarebbe cosa gradita..)..o un bel vaffa e si va via...
ricorda poi che ci sono ancora i segni della dura lotta che richiede la via.in alcuni punti ne vieni a caso solo conoscendo appieno i trucchi dell'artificiale nel vero senso della parola..e la roccia stessa,e' sempre li che ti suggerisce come fare..
insomma una via che a meta degli anni 80?ha respinto fior di presunti alpinisti...
ricordo ancora quando il venerdi sera erano giu a fiasche in valle,e contornati da belle donne la facevano facile..

peccato che le loro statuette giu al polzone hanno solo potuto assistere ad una ritirata a braghe piene..

capita,la nord e' fatta cosi
:wink:


stupenda la nord!! sopratutto d'inverno! è la PARETE delle orobie per eccellenza! e di certo non si trova mai coda :wink:
certo la via dei moch è una bella partita! bravo AM vecchia roccia...

ho un piccolo sogno invernale lì
:oops: su una via classica...solo che penso resterà tale anche per quest'anno :roll: :roll:
marco*
 
Messaggi: 1447
Images: 41
Iscritto il: gio giu 24, 2004 21:07 pm
Località: bergamo

Messaggioda Siloga66 » sab nov 25, 2006 20:05 pm

:oops: :oops: :oops: non ditelo ad AM: ma io le Orobie non so neanche dove sono. :oops: :oops: :oops:
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda AlpineMan® » dom nov 26, 2006 21:49 pm

8O 8O 8O

scendo mo dall'alpe..giornata stupenda con Evelin,la mia topa attuALE,certo che mi sta facenbdo perdere kg a vista... 8O :D

__________________

8O 8O 8O 8O
sav sav,,,me voi fa conosce na ntua ragassa del video???quelle che si tengono come 2 pinze???
sticazzi...dimmi cosa vuoi sapere che ti sputo pure il diavolo..
che vuoi sapere in particolare su grande e moc..ops vorrei pero' ricordarti che il mio unico motivo di ripetere grande satrrebbe per levare dalle palle tutti gli spit che la infestano,na cosa oscena!! :roll: :roll: :roll: :roll:

____________________________________

pel di carota...diciamo che mi devono imbavagliare e con camicia di fdorza per farmi lasciare le orobie,pero0' nn si sa mai,.,,tu prepARa na cisterna di cannosau..le bon..na mia collega mo porta sempre...e ci caccio dentro pure l lingua a svuoatre le gocce sul fondo.. :twisted:

_________________________________

marco..vedo che sei un estimatore della nord,e questo e' oggetto di pochi fortunati e ben pensanti..

che linea hai in testa?dai su sputa che ti illumin o sulla salita?

se non hai mai fatto n ulla in inverno sulla noprd,direi che puoi cominciare con lo spigloNO,si adatta bene alle invernali senza troppi problemi
:wink:


siloga ed e' per questo che sei un alpinista incompleto..

tutti i grandi alpinisti hanno dei conti aperti sulle orobie,facilmente che nn hanno mai chiuso..ma queste son o altre storie..

dai dai molla ste dolomiticommerciali,e vieni ad annaspare sul selvaggio m ondo orobico...
se porti giu anche tuA sorella tanto di meglio

:wink:
...il moderno uccide l'alpinismo classico...
........io resto nel passato!!!

AlpineMan®
__________________
Avatar utente
AlpineMan®
 
Messaggi: 4270
Images: 99
Iscritto il: mer lug 16, 2003 16:17 pm
Località: orobie

Messaggioda Siloga66 » lun nov 27, 2006 1:35 am

Te la ricordi eh? :P
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Brozio » lun nov 27, 2006 19:45 pm

Siloga66 ha scritto::oops: :oops: :oops: non ditelo ad AM: ma io le Orobie non so neanche dove sono. :oops: :oops: :oops:
:evil: :evil: :evil:
se guardi bene c'è tutto!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.