montagna: rapporto qualità/quantità

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda barbablux » mer ott 25, 2006 20:01 pm

nella vita non si può fare di tutto, ed ecco che ancora mi ritrovo a meditare sulla questione: meglio provare varie "discipline" oppure focalizzare la propria attenzione su ciò che viene meglio?
Io sto dedicando una certa attenzione all'arrampicata, per l'inverno farei qualche castata, anche se a livelli modesti, cammino con le ciaspe e vado sulle piste da sci.
Però mi piacerebbe fare anche un po di scialpinismo, anche se mi domando come farei a trovare il tempo.
Inoltre questa attività, sicuramente fantastica, si "interseca" parecchio con l'arrampicata, visto che potrei anche quasi non interromperla: in falesia ci potrei andare praticamente tutto l'inverno, in montagna in qualche caso si arrampica anche d'inverno quindi ...

Vi siete mai posti dubbi del genere? In mancanza di "tempo" preferireste fare delle rinunce per non disperdere eccessivamente una specializzazione acquisita? :roll: :roll: :roll:
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Danielrock » mer ott 25, 2006 20:17 pm

barbablux ha scritto:nella vita non si può fare di tutto, ed ecco che ancora mi ritrovo a meditare sulla questione: meglio provare varie "discipline" oppure focalizzare la propria attenzione su ciò che viene meglio?
Io sto dedicando una certa attenzione all'arrampicata, per l'inverno farei qualche castata, anche se a livelli modesti, cammino con le ciaspe e vado sulle piste da sci.
Però mi piacerebbe fare anche un po di scialpinismo, anche se mi domando come farei a trovare il tempo.
Inoltre questa attività, sicuramente fantastica, si "interseca" parecchio con l'arrampicata, visto che potrei anche quasi non interromperla: in falesia ci potrei andare praticamente tutto l'inverno, in montagna in qualche caso si arrampica anche d'inverno quindi ...

Vi siete mai posti dubbi del genere? In mancanza di "tempo" preferireste fare delle rinunce per non disperdere eccessivamente una specializzazione acquisita? :roll: :roll: :roll:


io semplicemente faccio quello che mi diverte!!! punto e basta ... se poi lo faccio da pippa amen!!!
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Pantuflo » mer ott 25, 2006 20:23 pm

Danielrock ha scritto:se poi lo faccio da pippa amen!!!



io pure.

e ci riesco anche bene :?
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda barbablux » mer ott 25, 2006 20:31 pm

Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:se poi lo faccio da pippa amen!!!



io pure.

e ci riesco anche bene :?


si si ok ma .... se diverte uguale? :?
Vado in montagna per cercare di capire perchè vado in montagna
----------------------------------------------------
Avatar utente
barbablux
 
Messaggi: 297
Images: 9
Iscritto il: mer gen 11, 2006 17:39 pm
Località: Treviso

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Danielrock » mer ott 25, 2006 20:34 pm

barbablux ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:se poi lo faccio da pippa amen!!!



io pure.

e ci riesco anche bene :?


si si ok ma .... se diverte uguale? :?



a bhe ... allora quello che ti ispira in quel momento!!


... ci sono giorni che si ha una gran voglia di fare ski alp altri che invece ti ispira in particolar modo il ghiaccio ...




... almeno a me capita cosi!!!....

.. poi spesso e volentieri le discipline invernali si fanno obbligatoriamente in 2 !! ... quindi bisogna vedere il compagno che dice!! :wink:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Davide1980 » mer ott 25, 2006 21:45 pm

Danielrock ha scritto:
barbablux ha scritto:nella vita non si può fare di tutto, ed ecco che ancora mi ritrovo a meditare sulla questione: meglio provare varie "discipline" oppure focalizzare la propria attenzione su ciò che viene meglio?
Io sto dedicando una certa attenzione all'arrampicata, per l'inverno farei qualche castata, anche se a livelli modesti, cammino con le ciaspe e vado sulle piste da sci.
Però mi piacerebbe fare anche un po di scialpinismo, anche se mi domando come farei a trovare il tempo.
Inoltre questa attività, sicuramente fantastica, si "interseca" parecchio con l'arrampicata, visto che potrei anche quasi non interromperla: in falesia ci potrei andare praticamente tutto l'inverno, in montagna in qualche caso si arrampica anche d'inverno quindi ...

Vi siete mai posti dubbi del genere? In mancanza di "tempo" preferireste fare delle rinunce per non disperdere eccessivamente una specializzazione acquisita? :roll: :roll: :roll:




io semplicemente faccio quello che mi diverte!!! punto e basta ... se poi lo faccio da pippa amen!!!


Cioe sempre....... :lol:
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Danielrock » mer ott 25, 2006 22:01 pm

Davide1980 ha scritto:
Danielrock ha scritto:
barbablux ha scritto:nella vita non si può fare di tutto, ed ecco che ancora mi ritrovo a meditare sulla questione: meglio provare varie "discipline" oppure focalizzare la propria attenzione su ciò che viene meglio?
Io sto dedicando una certa attenzione all'arrampicata, per l'inverno farei qualche castata, anche se a livelli modesti, cammino con le ciaspe e vado sulle piste da sci.
Però mi piacerebbe fare anche un po di scialpinismo, anche se mi domando come farei a trovare il tempo.
Inoltre questa attività, sicuramente fantastica, si "interseca" parecchio con l'arrampicata, visto che potrei anche quasi non interromperla: in falesia ci potrei andare praticamente tutto l'inverno, in montagna in qualche caso si arrampica anche d'inverno quindi ...

Vi siete mai posti dubbi del genere? In mancanza di "tempo" preferireste fare delle rinunce per non disperdere eccessivamente una specializzazione acquisita? :roll: :roll: :roll:




io semplicemente faccio quello che mi diverte!!! punto e basta ... se poi lo faccio da pippa amen!!!


Cioe sempre....... :lol:


bhe dai ... con gli sci nn sono cosi pippa come nel resto!! :oops: :oops: :oops: :oops:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Herman » gio ott 26, 2006 1:40 am

barbablux ha scritto:Vi siete mai posti dubbi del genere? In mancanza di "tempo" preferireste fare delle rinunce per non disperdere eccessivamente una specializzazione acquisita? :roll: :roll: :roll:


Si, personalmente pratico uno sport in maniera maniacale e cerco di sperimentarmi al massimo sul medesimo. E' stato così con l'arrampicata prima, con la bici poi, di nuovo con l'arrampicata ora. Non so perchè ma preferisco spingermi al limite con una cosa piuttosto che farne 5 in modo mediocre..
Herman
 
Messaggi: 10453
Images: 64
Iscritto il: lun set 08, 2003 10:18 am

Messaggioda Roberto » gio ott 26, 2006 11:49 am

Agli inizi facevo un po di tutto, salite su roccia, scialpinismo, pendii di neve/ghiaccio, trekking ... poi ho capito che, un po per il tempo a disposizione, un po perché mi piace di più, la scalata su roccia, sia in montagna che in falesia, era la mia attività.
Ora scalo e "quasi" basta, nel senso che gli sci li ho propio lasciati in soffitta, e le altre discipline le faccio solo in funzione di una parete di roccia da scalare.
Anche volendo, alla mia età, credo sia d' obbligo focalizzare un impegno, senza disperdere energie ormai più rarefatte :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: montagna: rapporto qualità/quantità

Messaggioda Pantuflo » gio ott 26, 2006 11:52 am

barbablux ha scritto:
Pantuflo ha scritto:
Danielrock ha scritto:se poi lo faccio da pippa amen!!!



io pure.

e ci riesco anche bene :?


si si ok ma .... se diverte uguale? :?



anche se sono pippa e ho iniziato da poco, tutto quello che faccio lo faccio per che' mi diverte, altrimenti non avrebbe proprio senso farlo :wink:

:wink:

e' anche vero che praticamente sto iniziando ora (a parte il trekking e un po' di snowboard), pero' i risultati seppur non eccelsi ancora mi soddisfano, poi non so, magari un giorni mi stanchero' di una di queste attivita' e mi dedichero' a migliorarne una in particolare... :roll:


al momento sono ancora troppo giovane (alpinisticamente parlando), per parlare con cognizione di causa. magari tra un paio d'anni potro' anche io dire la mia :P
:cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry: :cry:
Avatar utente
Pantuflo
 
Messaggi: 4085
Images: 47
Iscritto il: dom apr 30, 2006 23:36 pm
Località: Roma - Cremona - Alpe

Messaggioda Max Grivel » gio ott 26, 2006 12:28 pm

Parto dal concetto di base che in montagna sarò sempre un mediocre che gira su gradi medicocri con prestazioni mediocri.
Questo concetto mi permette di dedicarmi a molteplici attività nell'ambiente alpino, dalle cascate, alla roccia, al trekking, svincolato completamente dall'ossessione della prestazione perchè se sono mediocre a 30 anni a 32 non diventerò certo Simone Moro, faccio di tutto perchè tra i monti tutto mi piace fare sempre con tanto impegno ma assolutamente senza alcuna ambizione.
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda mark12g » gio ott 26, 2006 14:20 pm

a me piace la montagna, in ogni suo aspetto....quindi in maniera mediocre ma per me divertente provo a fare un po' di tutto:scalate su roccia, alpinismo su neve/ghiaccio, sci di fondo escursionistico, lunghe camminate. poi e' chiaro ci sono i "periodi" e le "stagioni" ad esempio adesso mi sto' dedicando all'arrampicata....ma tra un po' alla prima neve......sci.....e poi la mia grande passione "piccozza e ramponi"!
l'importante e' divertirsi e stare in buona compagnia :wink:
infine quello che dico sempre "l'importante non e' quello che si fa', ma esserci!"
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda quchibu » gio ott 26, 2006 14:22 pm

si può fare tutto ed eccellere comunque

nell'essere pippa!
quchibu
 
Messaggi: 3675
Images: 14
Iscritto il: ven lug 07, 2006 10:16 am

Messaggioda mark12g » gio ott 26, 2006 14:24 pm

quchibu ha scritto:si può fare tutto ed eccellere comunque

nell'essere pippa!

quoto! :lol:
"Quand'io fui sopra la sommità, mirand'allintorno, parea che io fussi in aria..."
Avatar utente
mark12g
 
Messaggi: 194
Images: 1
Iscritto il: gio feb 16, 2006 14:58 pm
Località: roma

Messaggioda Danielrock » gio ott 26, 2006 14:25 pm

quchibu ha scritto:si può fare tutto ed eccellere comunque

nell'essere pippa!



questa è fenomenale!!!!



:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Immagine Immagine
Avatar utente
Danielrock
 
Messaggi: 5780
Images: 100
Iscritto il: sab set 03, 2005 17:55 pm
Località: Val Rendena (TN)

Messaggioda Max Grivel » gio ott 26, 2006 14:36 pm

quchibu ha scritto:si può fare tutto ed eccellere comunque

nell'essere pippa!


Verissimo
Tasi e tira
Avatar utente
Max Grivel
 
Messaggi: 1492
Images: 9
Iscritto il: mar ott 08, 2002 14:34 pm
Località: alpeggi Val Grande (Vb)

Messaggioda Roberto » gio ott 26, 2006 14:43 pm

Meglio ancora se si sceglie una particolare disciplina, apposta per migliorarsi il più possibile e poi restare pippa lo stesso 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda KAZAN1975 » gio ott 26, 2006 15:05 pm

Roberto ha scritto:Agli inizi facevo un po di tutto, salite su roccia, scialpinismo, pendii di neve/ghiaccio, trekking ... poi ho capito che, un po per il tempo a disposizione, un po perché mi piace di più, la scalata su roccia, sia in montagna che in falesia, era la mia attività.
Ora scalo e "quasi" basta, nel senso che gli sci li ho propio lasciati in soffitta, e le altre discipline le faccio solo in funzione di una parete di roccia da scalare.
Anche volendo, alla mia età, credo sia d' obbligo focalizzare un impegno, senza disperdere energie ormai più rarefatte :wink:


tho..ed io che pensavo che avessi lasciato tutte le altre attivita' perche ti mancava il tempo..sottrattoti dal forum... :roll: :roll: :roll: :roll:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Drugo Lebowsky » gio ott 26, 2006 15:10 pm

8O 8O 8O

:?

:roll: :roll: :roll:

...che manica di onanisti praticanti! :twisted:
Avatar utente
Drugo Lebowsky
 
Messaggi: 8881
Images: 77
Iscritto il: ven feb 06, 2004 16:20 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 5 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.