da supergiovane » mer set 06, 2006 10:47 am
da il.bruno » mer set 06, 2006 10:51 am
da Luca A. » mer set 06, 2006 10:56 am
il.bruno ha scritto:Non vogliono più la super-frequentazione?
Chiudano le funivie, così diventano oltre 3mila m di dislivello e molta gente in meno ci andrà.
da sergio-ex63-ora36 » mer set 06, 2006 10:57 am
il.bruno ha scritto:Non vogliono più la super-frequentazione?
Chiudano le funivie, così diventano oltre 3mila m di dislivello e molta gente in meno ci andrà.
da casaro » mer set 06, 2006 11:21 am
da Yashin » mer set 06, 2006 11:28 am
da mamo » mer set 06, 2006 11:29 am
da il berna » mer set 06, 2006 11:39 am
Luca A. ha scritto:il.bruno ha scritto:Non vogliono più la super-frequentazione?
Chiudano le funivie, così diventano oltre 3mila m di dislivello e molta gente in meno ci andrà.
Quoto.
Hanno voluto la frequentazione di massa in montagna, come se il Bianco fosse la riviera romagnola (funivie, strade asfaltate fino in quota, ecc.) e adesso cambiano idea?
Vorrebbero tanta gente, ma solo che salisse in funivia e che si fermasse a pranzare e poi prendere il sole alla stazione superiore degli impianti, e infine a fare incetta di souvenir prima di tornare in autostrada?
da Maxxo » mer set 06, 2006 11:43 am
il berna ha scritto:Luca A. ha scritto:il.bruno ha scritto:Non vogliono più la super-frequentazione?
Chiudano le funivie, così diventano oltre 3mila m di dislivello e molta gente in meno ci andrà.
Quoto.
Hanno voluto la frequentazione di massa in montagna, come se il Bianco fosse la riviera romagnola (funivie, strade asfaltate fino in quota, ecc.) e adesso cambiano idea?
Vorrebbero tanta gente, ma solo che salisse in funivia e che si fermasse a pranzare e poi prendere il sole alla stazione superiore degli impianti, e infine a fare incetta di souvenir prima di tornare in autostrada?
purtroppo adesso non ho i dati sotto mano... e non ho voglia di cercarli...
comunque mi ricordo da ricerche che avevamo fatto che circa il 10%-15% degli utenti delle funivie varie che ci sono sul Bianco poi realmente vanno a spasso per la montagna.
io non sono daccordo quando si parla di chiuderle... fanno sempre un bel servizio... quanti di noi sono andati a puta helbronner a piedi per scalare il dente o all' Aig. du Midi per fare una goulotte sul Tacul?![]()
chi è senza peccato scagli la prima pietra!!
da il.bruno » mer set 06, 2006 11:45 am
da Luca A. » mer set 06, 2006 11:57 am
da calimero » mer set 06, 2006 18:00 pm
da Dany84 » mer set 06, 2006 20:02 pm
da nick81 » mer set 06, 2006 20:44 pm
calimero ha scritto:sui 30mila salitori, quanti sono quelli che salgono con una guida alpina?
magari limitando un po' la libertà di alcune guide alpine che hanno scelto la montagna per i loro businness, invece di andare a lavorare come tutti,
e tirandosi dietro gente che non é in grado di salire neppure la collina dietro casa, si riuscirebbe a risolvere il problema.
Su una montagna come il monte bianco così ci andrebbero solo coloro che se la meritano, e per merito si intende che prima di buttarsi sul monte bianco, una persona "normale" e amante delle montagne (e non dell'exploit venduto dalle guide alpine) si fa le gambe e l'esperienze su altre bellissime montagne meno alte e meno frequentate.
Qualcuno dirà che le guide servono per evitare incidenti... discutibile...
da REde » gio set 07, 2006 9:08 am
da Yashin » gio set 07, 2006 10:36 am
da il berna » gio set 07, 2006 12:01 pm
Yashin ha scritto:Il problema non sono le guide alpine che svolgono il loro lavoro, il problema sono i comuni che puntano a far arrivare turisti da ogni dove per far arrivare soldi a palate....e per fare arrivare turisti che mediamente in una giornata si siedono in ufficio alle 8 am e si alzano dalla sedia alle 7 pm devono perforza costruire funivie...altrimenti questi come salgono?
Prima o poi a questi bravi comuni gli arriverà in testa qualche frana provocata dallo sfruttamento incontrollato e indiscriminato del territorio.
Sopratutto in val d'aosta mi sembra che la regione svenda il territorio ben volentieri...
da il berna » gio set 07, 2006 12:05 pm
Dany84 ha scritto:Non so se può interessare...Io lavoro come topografo in uno studio d'ingegneria....
C'è uno studio nostro collaboratore che si stà occupando della progettazione della nuova funivia che porterà su al "TORINO"....
Quindi penso che ci sia un investimento a livello turistico altro che diminuire l'affluenza di turisti...
da Yashin » gio set 07, 2006 13:28 pm
mi fai qualche esempio di comune in vda sul quale cadrà una frana provocata dall'uomo???
da il.bruno » gio set 07, 2006 14:19 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.