Incidente mortale durante gita sociale

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Incidente mortale durante gita sociale

Messaggioda Alberto Borgnino » lun lug 03, 2006 15:31 pm

Purtroppo ieri durante una gita sociale a Punta Ondezana (gruppo del Gran Paradiso)c'è stato un incidente mortale, un ragazzo è scivolato, non è riuscito a fermarsi con la piccozza, è volato giù da alcune roccette ed è morto all' istante.
Qualcuno ha esperienza di un evento simile (incidente mortale durante una gita organizzata dalla sezione)? Quale dovrebbe essere la trafila e la tempistica dell'azione civile/penale?
Non sono stato coinvolto direttamente nell'incidente (anche se sono stato in dubbio per molto se andare alla gita o no), quando è successo stavo salendo al rifugio con la mia famiglia ma comunque i capi gita e il presidente della sezione sono miei amici.
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Stiefin » lun lug 03, 2006 15:43 pm

Mi dispiace... soprattutto per il ragazzo, ma anche per chi ha organizzato la cosa... penso sia un duro colpo per gli organizzatori, anche se magari non hanno colpe (mi auguro per loro sia un incidente dovuto solo alla sfortuna...)...

Un pensiero per tutti... :(
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Davide1980 » lun lug 03, 2006 16:00 pm

Un pensiero :(
Purtroppo non so aiutarti.
Avatar utente
Davide1980
 
Messaggi: 2057
Images: 126
Iscritto il: mar ott 04, 2005 17:52 pm
Località: Riva del Garda

Messaggioda vito » lun lug 03, 2006 16:24 pm

brutta storia....
mi sa che sono ca@@i per gli organizzatori.... e i tempi non sono assolutamente corti :cry:
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda Alberto Borgnino » lun lug 03, 2006 16:46 pm

vito ha scritto:brutta storia....
mi sa che sono ca@@i per gli organizzatori.... e i tempi non sono assolutamente corti :cry:


Non ne dubitiamo, ma non c'è nessuno che abbia avuto notizia di una storia simile?? C'e' nessuna possibilità che il PM archivi il tutto?
Alberto Borgnino
 

Messaggioda giovin » lun lug 03, 2006 16:52 pm

Mi dispiace molto per quel che e' successo.
Purtroppo non so aiutarti.
Saluti e un pensiero.
Giovinastro
Avatar utente
giovin
 
Messaggi: 135
Images: 1
Iscritto il: lun giu 05, 2006 11:27 am
Località: milano sud

Messaggioda coboldo » lun lug 03, 2006 16:57 pm

Ciao,
suggerirei di contattare la sede centrale del Cai. Sicuramente ti sapranno rispondere sulla base dei precedenti (purtroppo) avvenuti.

Ero in piantonetto ieri e vedendo l'elicottero fare tutti quei giri ho sperato che non fosse successo nulla di irreparabile. Al Pontese purtroppo ho saputo di aver sperato invano. R.I.P.
coboldo
 
Messaggi: 8
Iscritto il: lun giu 19, 2006 18:41 pm

Messaggioda Stiefin » lun lug 03, 2006 16:58 pm

Cmq tempo fa era saltato fuori questo topic: riguarda nello specifico lo scialpinismo, ma penso che ti possa dare qlc spunto...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=18733


... come spero che si colleghi qlc più ferrato del sottoscritto in materia... :wink:
E' tutto quello che io ho
E non è ancora finita
Avatar utente
Stiefin
 
Messaggi: 483
Images: 15
Iscritto il: gio feb 02, 2006 21:26 pm
Località: Udine

Messaggioda Alberto Borgnino » lun lug 03, 2006 17:18 pm

Stiefin ha scritto:Cmq tempo fa era saltato fuori questo topic: riguarda nello specifico lo scialpinismo, ma penso che ti possa dare qlc spunto...
http://www.forum.planetmountain.com/phpBB2/viewtopic.php?t=18733


... come spero che si colleghi qlc più ferrato del sottoscritto in materia... :wink:


Grazie per il link (molto interessante) ed anche per il consiglio di chiamare la sede centrale....
Dimostrare l'assenza di imperizia/imprudenza da parte dei capigita sarà un bel problema visto che anche se sul facile comunque i partecipanti non erano legati....
Alberto Borgnino
 

Messaggioda Maxxo » lun lug 03, 2006 17:30 pm

Ho avuto un'esperienza indiretta alcuni anni fà, mia moglie partecipava ad un corso di alpinismo del cai di modena e al sàss de stria una ragazza è morta colpita da un fulmine, i genitori hanno intentato una causa, credo, e dipende molto anche da questo ma quando ci scappa il morto son sempre casini :( in tutti i sensi :( :(
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda biemme » lun lug 03, 2006 17:31 pm

Alberto Borgnino ha scritto:
vito ha scritto:brutta storia....
mi sa che sono ca@@i per gli organizzatori.... e i tempi non sono assolutamente corti :cry:


Non ne dubitiamo, ma non c'è nessuno che abbia avuto notizia di una storia simile?? C'e' nessuna possibilità che il PM archivi il tutto?


ciao,
in termini di merito, il PM incaricherà un consulente tecnico (una sorta di perito di parte, che rappresenta l'accusa), che normalmente viene ricercato tra professionisti o esperti di riconosciuta capacità (per la Valle d'Aosta, di solito operano in tal senso il Soccorso Alpino della G. di F. (SAGF) o Guide Alpine o rappresentanti CNSAS.

quanto all'archiviazione "da subito", è facoltà del PM, ma trattandosi di incidente mortale che investe una materia "tecnica", è difficile (impossibile) che un magistrato inquirente archivi d'iniziativa un fascicolo su un incidente mortale senza avere cognizione specifica della materia;
è + probabile che, appunto, incarichi un c.t. di eseguire un indagine (sopralluoghi, escussioni di testimoni, ecc.) e redigere una relazione tecnica che poi valuterà. questo come inizio dell'iter

ciao
biemme
biemme
 
Messaggi: 1278
Images: 41
Iscritto il: dom dic 22, 2002 22:12 pm

Messaggioda Alberto38 » mar lug 04, 2006 0:28 am

Maxxo ha scritto:Ho avuto un'esperienza indiretta alcuni anni fà, mia moglie partecipava ad un corso di alpinismo del cai di modena e al sàss de stria una ragazza è morta colpita da un fulmine, i genitori hanno intentato una causa, credo, e dipende molto anche da questo ma quando ci scappa il morto son sempre casini :( in tutti i sensi :( :(


Ero coinvolto nella vicenda citata da Maxxo come istruttore (anche se in quell'uscita sono mancato per infortunio), mi risultava che la famiglia ha poi ritirato la denuncia...alla fine è rimasto un segno indelebile nella coscienza di tutti noi, allievi e istruttori...che storia triste e penosa.... :cry:
NON MOLLARE MAI!!! (SOPRATTUTTO SE NON TI FIDI DEI CHIODI....)
Avatar utente
Alberto38
 
Messaggi: 378
Images: 18
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Mutina (Modena)

Messaggioda sax » mar lug 04, 2006 0:34 am

biemme ha scritto:
Alberto Borgnino ha scritto:
vito ha scritto:brutta storia....
mi sa che sono ca@@i per gli organizzatori.... e i tempi non sono assolutamente corti :cry:


Non ne dubitiamo, ma non c'è nessuno che abbia avuto notizia di una storia simile?? C'e' nessuna possibilità che il PM archivi il tutto?


ciao,
in termini di merito, il PM incaricherà un consulente tecnico (una sorta di perito di parte, che rappresenta l'accusa), che normalmente viene ricercato tra professionisti o esperti di riconosciuta capacità (per la Valle d'Aosta, di solito operano in tal senso il Soccorso Alpino della G. di F. (SAGF) o Guide Alpine o rappresentanti CNSAS.

quanto all'archiviazione "da subito", è facoltà del PM, ma trattandosi di incidente mortale che investe una materia "tecnica", è difficile (impossibile) che un magistrato inquirente archivi d'iniziativa un fascicolo su un incidente mortale senza avere cognizione specifica della materia;
è + probabile che, appunto, incarichi un c.t. di eseguire un indagine (sopralluoghi, escussioni di testimoni, ecc.) e redigere una relazione tecnica che poi valuterà. questo come inizio dell'iter

ciao
biemme

E' come dice Biemme...... :cry:
Se non c'e' stata imperizia o negligenza si dovrebbe chiudere in tempi relativamente brevi.....
Naturalmente mi associo al dolore per la scomparsa. :cry:
MEJO PUZZA? DE VI? CHE D?OLIO SANTO!

ImmagineImmagine
Avatar utente
sax
 
Messaggi: 3472
Images: 29
Iscritto il: mar giu 27, 2006 13:17 pm
Località: chateauxfidard

Messaggioda alberto60 » mar lug 04, 2006 9:44 am

Alberto Borgnino ha scritto:
vito ha scritto:brutta storia....
mi sa che sono ca@@i per gli organizzatori.... e i tempi non sono assolutamente corti :cry:


Non ne dubitiamo, ma non c'è nessuno che abbia avuto notizia di una storia simile?? C'e' nessuna possibilità che il PM archivi il tutto?


Eravamo in zona ad arrampicare al monte Destrera e abbiamo sentito l'elicottero. Poi tornati al Pontese abbiamo saputo dell' incidente.
Mi spiace molto per il ragazzo e per gli organizzatori.
Se la cosa verrà archiviata oppure no, credo dipenda molto dai parenti del ragazzo se sporgeranno denuncia. In questo caso ci sarà sicuramente un'indagine.
alberto60
 
Messaggi: 2318
Images: 1
Iscritto il: mer dic 21, 2005 20:40 pm
Località: da qualche parte in Apuane

Messaggioda ric.m » mar lug 04, 2006 9:47 am

per quanto riguarda l'aspetto penale, molto o tutto dipenderà dalla famiglia se intenderà dare avvio ad un'azione legale ed in questo caso, se si tratta di gita sociale, verrà coinvolto anche il pres. della sezione. non so dirti le tempistiche ma di sicuro le assicurazioni nomineranno i loro periti e sotto questo aspetto i tempi non saranno di sicuro brevi.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda flicker » mar lug 04, 2006 19:58 pm

ric.m ha scritto:per quanto riguarda l'aspetto penale, molto o tutto dipenderà dalla famiglia se intenderà dare avvio ad un'azione legale ed in questo caso, se si tratta di gita sociale, verrà coinvolto anche il pres. della sezione. non so dirti le tempistiche ma di sicuro le assicurazioni nomineranno i loro periti e sotto questo aspetto i tempi non saranno di sicuro brevi.


comunque sono ca@@i per l'organizzatore o capo gita.

che ha sempre una responsabilità oggettiva.

fino a prova contraria.
una vita senza ricerca non è degna di essere vissuta (socrate)
Avatar utente
flicker
 
Messaggi: 1354
Iscritto il: lun giu 14, 2004 18:27 pm
Località: sotto il PO

Messaggioda Kluge » mar lug 04, 2006 23:17 pm

flicker ha scritto:comunque sono ca@@i per l'organizzatore o capo gita.

che ha sempre una responsabilità oggettiva.

fino a prova contraria.


Assolutamente falso, e' il contrario, è l'eventuale colpa (per imprudenza o imperizia) che va provata, non l'innocenza.
Ciao

l.
Avatar utente
Kluge
 
Messaggi: 121
Images: 3
Iscritto il: mar mag 31, 2005 15:23 pm
Località: Roma

Messaggioda ric.m » mer lug 05, 2006 9:10 am

flicker ha scritto:
ric.m ha scritto:per quanto riguarda l'aspetto penale, molto o tutto dipenderà dalla famiglia se intenderà dare avvio ad un'azione legale ed in questo caso, se si tratta di gita sociale, verrà coinvolto anche il pres. della sezione. non so dirti le tempistiche ma di sicuro le assicurazioni nomineranno i loro periti e sotto questo aspetto i tempi non saranno di sicuro brevi.


comunque sono ca@@i per l'organizzatore o capo gita.

che ha sempre una responsabilità oggettiva.

fino a prova contraria.


difatti ho scritto che anche il pres. della sez. verrà coinvolto, le responsabilità del capo gita non sono escluse.
ric.m
 
Messaggi: 327
Iscritto il: dom dic 18, 2005 19:07 pm
Località: ivrea (to)

Messaggioda LimaMike » mer lug 05, 2006 10:14 am

[quote="ric.m"]per quanto riguarda l'aspetto penale, molto o tutto dipenderà dalla famiglia se intenderà dare avvio ad un'azione legale.... [quote]

Qui ti sbagli nel procedimento civile è come dici tu ma nel penale e soprattutto in caso di morte la'utorità giudiziaria procede d'ufficio.

E cmq hai ragione quando dici che i tempi non saranno brevi.

Un pensiero per i famigliari.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda Yashin » mer lug 05, 2006 13:42 pm

Un pensiero al ragazzo morto prima di tutto. :(

In seconda battuta l'accompagnatore, cioè la figura che tutti i partecipanti individuano come "Guida" della escursione cioè colui che si erge a tutelare la sicurezza dei partecipanti è tenuto a vigilare sulla sicurezza del gruppo e dei singoli ed è sicuramente responsabile almeno che non venga dimostrato che l'incidente è causato da:

- Fatalità : impossibilità di prevedere un evento ( tipo un fulmine )
- Imperizia da parte del ragazzo deceduto, cioè comportamento del
ragazzo incauto, tale da procurare un incidente e mettere a rischio anche
gli altri partecipanti.

Il giudice provvederà sicuramente a nominare un consulente tecnico, generalmente una guida alpina per stendere una relazione a riguardo.

Purtroppo è un brutto affare, nella casistica degli incidenti simili a meno che non venga dimostrata come detto fatalità o imperizia ad essere condannati sono le guide / accompagnatori.
La potenza è nulla senza controllo...ma il controllo senza potenza a cosa c***o serve?
Avatar utente
Yashin
 
Messaggi: 418
Images: 1
Iscritto il: ven nov 22, 2002 11:57 am
Località: Milano

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 3 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.