TRIAL sui sentieri!

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

TRIAL sui sentieri!

Messaggioda Montre » mar mar 14, 2006 13:47 pm

mi aggangio dal topic su stallavena,

purtroppo sto notando che da un po di tempo il trial sta diventando una moda in espansione.

mi capita spesso di vedere gruppetti di trialisti tutti belli bardati con i loro vestitini firmati che saltellano nei boschi sopra e sotto le nostre falesie.

il lato secondo me più preoccupante è che non sono scarozzate di ragazzini, ma trattasi di quarantenni, probabilmente repressi che non sapendo cosa fare il sabato vanno a devastare i boschi.

il problema è capire cosa si può fare, qualcuno ha esperienza ?
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 14, 2006 14:01 pm

non ci sono divieti ? 8O
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda vito » mar mar 14, 2006 14:05 pm

quilodicoequilonego ha scritto:non ci sono divieti ? 8O


molto probabilmente no...

guarda che uno dei provvedimenti presi da quet'ultimo governo e' stato quello di diminuire i divieti per la pratica del fuoristrada.
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 14, 2006 14:08 pm

vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:non ci sono divieti ? 8O


molto probabilmente no...

guarda che uno dei provvedimenti presi da quet'ultimo governo e' stato quello di diminuire i divieti per la pratica del fuoristrada.



che palle con ste scuse del governo......
ma regioni, province e comuni servono solo a sputtanare soldi ???
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda vito » mar mar 14, 2006 14:16 pm

quilodicoequilonego ha scritto:
vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:non ci sono divieti ? 8O


molto probabilmente no...

guarda che uno dei provvedimenti presi da quet'ultimo governo e' stato quello di diminuire i divieti per la pratica del fuoristrada.



che palle con ste scuse del governo......
ma regioni, province e comuni servono solo a sputtanare soldi ???


non intendo fare polemica o cosa....
intendo solo riportare un dato di fatto.
Pertanto regioni, province e comuni, se vogliono legiferare e regolamentare, debbono farlo rispettando le leggi esistenti, e se le leggi esistenti ora consentono il fuoristrada mentre prima no si devono adeguare...........
.
.
.
.
.
ponendosi a pigreco mezzi
vito
 
Messaggi: 1822
Images: 13
Iscritto il: mer giu 18, 2003 8:23 am
Località: brianza

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 14, 2006 14:25 pm

vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:
vito ha scritto:
quilodicoequilonego ha scritto:non ci sono divieti ? 8O


molto probabilmente no...

guarda che uno dei provvedimenti presi da quet'ultimo governo e' stato quello di diminuire i divieti per la pratica del fuoristrada.



che palle con ste scuse del governo......
ma regioni, province e comuni servono solo a sputtanare soldi ???


non intendo fare polemica o cosa....
intendo solo riportare un dato di fatto.
Pertanto regioni, province e comuni, se vogliono legiferare e regolamentare, debbono farlo rispettando le leggi esistenti, e se le leggi esistenti ora consentono il fuoristrada mentre prima no si devono adeguare...........
.
.
.
.
.
ponendosi a pigreco mezzi


strano, in Trentino vedo gli stessi divieti di sempre, e gli stessi "permessi di transito" erogati dai comuni (quasi tutti di sinistra)
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda quilodicoequilonego » mar mar 14, 2006 15:01 pm

http://www.caitreviso.it/TAM/disegno.html

ho trovato questo articolo, interessante

non mi pare che gli enti locali non abbiano facoltà di regolamentare la circolazione fuoristrada, anzi

(devono essere amici del Drugo questi :twisted: )
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda cuorpiccino » mar mar 14, 2006 16:09 pm

No si può chiedere direttamente a qualche caserma della forestale? O magari iscriversi a un forum di fuoristradisti e chiedere "Sono luana, mi piacerebbe tanto il fuoristrada, ma non è vietato?"
Il più grande alpinista è quello che si diverte di più
cuorpiccino
 
Messaggi: 5244
Images: 47
Iscritto il: mer mar 26, 2003 15:42 pm
Località: Gondolin

Messaggioda lingerie » mar mar 14, 2006 17:58 pm

..ho chiesto giusto ora ad un forestale

x la mia zona quindi Canavese e eporediese....

se ti beccano a fare il Trial o l'enduro su sentieri prati ti aprono il culo...

ci sono comunque delle zone delimitate dove i centauri possono scorrazzare liberamente .....

il problema è che io non ho mai visto i forestali in giro x sentieri a fare contravvenzioni.....a volte ci sono le guardie ecologiche che se vedono qualcosa di strano si nascondono...... :wink:
Un abbraccio a tutti voi...non scordate mai le piccole cose, le piu preziose...
...camminate per la vostra strada, un piede avanti all'altro senza scordare di sorridere.

(SCOTT)
Avatar utente
lingerie
 
Messaggi: 4801
Images: 202
Iscritto il: lun nov 22, 2004 12:59 pm
Località: VALLE DEL MANUBRIO

Messaggioda Montre » mar mar 14, 2006 18:14 pm

15 anni fa anche io scorazzavo per i sentieri con un enduro e un giorno siamo usciti dal territorio veronese e siamo entrati in quel di trento senza rendercene conto, tempo 10 minuti siamo stati bloccati dalla forestale e ci hanno appioppato 160.000 lire dell'epoca!

allora ricordo che era divieto praticamente ovunque, ora non so, ma mi capita sempre più spesso di vedere sti tizi tutti bardati che se ne vanno a "passeggio" nei sentieri

comunque io ho fatto la mia segnalazione ad un amico della forestale, ora vediamo, male che vada ci arrangiamo con le nostre mani.

la cosa più assurda, è che non vado a fare vie in montagna perchè si prendono troppi sassi, se poi devo crepare nella falesia sotto casa perchè 2 coglioni con il trial mi sgommano sopra la testa, mi girano un po i maroni!
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda Rampegon » mar mar 14, 2006 21:36 pm

Ricordo che attualemente in Veneto "ai sensi della legge regionale n. 14/1992, il transito con mezzi a motore ( e,dunque,anche con moto da trial e simili) fuori dalle strade aperte al pubblico transito è generalmente vietata (tranne che ai mezzi di soccorso e della pubblica sicurezza,della protezione civile,degli addetti a lavori agricoli,dei proprietari dei terreni ecc.)." riporto ciò che è scritto anche sulle news del mio sito da un amico esperto in materia.

inoltre sull'età dei praticanti io a Stallavena ho visto, ahimè, anche ragazzini :cry:
Rampegon
 

Messaggioda Montre » gio mar 16, 2006 18:25 pm

grazie.

ho letto il testo di legge, mi sembra molto chiaro e non lascia molti dubbi, inoltre sembra che sia predisposti al controllo e alle contravvenzioni sia la forestale che la polizia, quindi, non resta che chiamare il 113.

credo che sabato alle 09.00 sarò già al telefono con i carramba! :mrgreen:
lavorare senza forum è come vivere senza f**a!

Immagine
Cont de' Stallaven - Prince de' Cassis & Duca de Negrar
Avatar utente
Montre
 
Messaggi: 4083
Images: 324
Iscritto il: gio dic 11, 2003 13:04 pm
Località: Verona

Messaggioda yena » ven mar 17, 2006 0:46 am

certo che il montre che chiama i caramba fa un certo effetto!

quando Leslie Nielsen farà un film demenziale sull'arrampicata questa dove troppo metterla dentro!
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Mago del gelato » ven mar 17, 2006 13:55 pm

Proibire ai fuoristradisti di praticare il loro sport sarebbe come se qualche ambientalista impedisse categoricamente di attrezzare falesie e chiodare pareti.
E non dite che possono andare in pista perchè lo spirito del trial e dell'enduro è proprio il contrario.
Certamente ci vogliono delle limitazioni e delle regole, se no la montagna e i boschi sarebbero distrutti. Basterebbe mantenere delle zone in cui è possibile praticare il fuoristrada, e vietarlo nei posti dove magari può dar più fastidio, anche se capisco non sia una cosa facile.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda quilodicoequilonego » ven mar 17, 2006 15:27 pm

motocross - falesie è un paragone assurdo

Per rendersene conto basta pensare a 100 falesisti che arrampicano e 100 motociclisti che scorrazzano per i boschi.....
enzo
Avè rot le bale, basta spit 'n Dolomiti, tanto i cavan tuti...
In arrampicata, cosa c'è di più artificiale del trapano ?
VIA TUTTTTTT
It's all in your mind - Jim Bridwell
Avatar utente
quilodicoequilonego
 
Messaggi: 5144
Images: 141
Iscritto il: sab feb 07, 2004 17:36 pm
Località: TN

Messaggioda gug » ven mar 17, 2006 16:48 pm

Mago del gelato ha scritto:Proibire ai fuoristradisti di praticare il loro sport sarebbe come se qualche ambientalista impedisse categoricamente di attrezzare falesie e chiodare pareti.
E non dite che possono andare in pista perchè lo spirito del trial e dell'enduro è proprio il contrario.
Certamente ci vogliono delle limitazioni e delle regole, se no la montagna e i boschi sarebbero distrutti. Basterebbe mantenere delle zone in cui è possibile praticare il fuoristrada, e vietarlo nei posti dove magari può dar più fastidio, anche se capisco non sia una cosa facile.


...scusa Mago, maquesta è la più grossa cazzata che abbia mai sentito!
Il paragone reggerebbe, se non fosse per il rumore, per l'inquinamento, per il consumo di carburante, per il disturbo alla fauna e alla vegetazione.....insomma sono due pianeti diversi: come fai a confrontarli?
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda Mago del gelato » ven mar 17, 2006 19:51 pm

gug ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Proibire ai fuoristradisti di praticare il loro sport sarebbe come se qualche ambientalista impedisse categoricamente di attrezzare falesie e chiodare pareti.
E non dite che possono andare in pista perchè lo spirito del trial e dell'enduro è proprio il contrario.
Certamente ci vogliono delle limitazioni e delle regole, se no la montagna e i boschi sarebbero distrutti. Basterebbe mantenere delle zone in cui è possibile praticare il fuoristrada, e vietarlo nei posti dove magari può dar più fastidio, anche se capisco non sia una cosa facile.


...scusa Mago, maquesta è la più grossa cazzata che abbia mai sentito!
Il paragone reggerebbe, se non fosse per il rumore, per l'inquinamento, per il consumo di carburante, per il disturbo alla fauna e alla vegetazione.....insomma sono due pianeti diversi: come fai a confrontarli?


Bè se è la più grande che tu abbia mai sentito in ogni caso vuol dire che ne hai sentite proprio poche...io ho sentito certe cose!
Le 2 attività sicuramente hanno un impatto diverso sull'ambiente, anche se penso sia ridicolo parlare di inquinamento atmosferico causato dalle moto di 1000 fuoristradisti quando milioni di persone usano la macchina anche per fare 100 metri fuori da casa loro tutti i santi giorni, non sarà certo il fuoristrada che causerà un disastro ambientale, e anche dove è permesso girare in moto non ho mai visto grandi scempi.
In ogni caso quello che volevo dire è che impedire ad un fuoristradista di praticare lo sport che lo appassiona emotivamente per la persona equivale ad impedire ad un arrampicatore sportivo di andare in falesia.
E visto che l'impatto del fuoristrada a motore sull'ambiente è ben superiore a quello dell'arrampicata, gli spazi dedicati saranno per forza di cose più ridotti, ma a mio parere ci devono essere. E questa non mi pare una cazzata.
Certe considerazioni vengono fuori perchè la gente non riesce a mettersi nei panni degli altri, vorrei vedere se dicessero lo stesso al loro posto.
Io per qualche anno mi sono divertito a girare in moto in mezzo alla natura. Oggi preferisco farlo in bicicletta perchè mi sembra più naturale, ma da qui a vietare il fuoristrada ovunque e categoricamente ne passa.
La liberazione dello spirito generò la liberazione del gesto, e nacque il Free Climbing
Avatar utente
Mago del gelato
 
Messaggi: 875
Iscritto il: sab dic 13, 2003 22:40 pm
Località: Milano

Messaggioda gug » ven mar 17, 2006 20:11 pm

Mago del gelato ha scritto:
gug ha scritto:
Mago del gelato ha scritto:Proibire ai fuoristradisti di praticare il loro sport sarebbe come se qualche ambientalista impedisse categoricamente di attrezzare falesie e chiodare pareti.
E non dite che possono andare in pista perchè lo spirito del trial e dell'enduro è proprio il contrario.
Certamente ci vogliono delle limitazioni e delle regole, se no la montagna e i boschi sarebbero distrutti. Basterebbe mantenere delle zone in cui è possibile praticare il fuoristrada, e vietarlo nei posti dove magari può dar più fastidio, anche se capisco non sia una cosa facile.


...scusa Mago, maquesta è la più grossa cazzata che abbia mai sentito!
Il paragone reggerebbe, se non fosse per il rumore, per l'inquinamento, per il consumo di carburante, per il disturbo alla fauna e alla vegetazione.....insomma sono due pianeti diversi: come fai a confrontarli?


Bè se è la più grande che tu abbia mai sentito in ogni caso vuol dire che ne hai sentite proprio poche...io ho sentito certe cose!
Le 2 attività sicuramente hanno un impatto diverso sull'ambiente, anche se penso sia ridicolo parlare di inquinamento atmosferico causato dalle moto di 1000 fuoristradisti quando milioni di persone usano la macchina anche per fare 100 metri fuori da casa loro tutti i santi giorni, non sarà certo il fuoristrada che causerà un disastro ambientale, e anche dove è permesso girare in moto non ho mai visto grandi scempi.
In ogni caso quello che volevo dire è che impedire ad un fuoristradista di praticare lo sport che lo appassiona emotivamente per la persona equivale ad impedire ad un arrampicatore sportivo di andare in falesia.
E visto che l'impatto del fuoristrada a motore sull'ambiente è ben superiore a quello dell'arrampicata, gli spazi dedicati saranno per forza di cose più ridotti, ma a mio parere ci devono essere. E questa non mi pare una cazzata.
Certe considerazioni vengono fuori perchè la gente non riesce a mettersi nei panni degli altri, vorrei vedere se dicessero lo stesso al loro posto.
Io per qualche anno mi sono divertito a girare in moto in mezzo alla natura. Oggi preferisco farlo in bicicletta perchè mi sembra più naturale, ma da qui a vietare il fuoristrada ovunque e categoricamente ne passa.


...già messa così, se ne può discutere.
Come l'avevi enunciata prima sembrava che arrampicata=motociclismo in termini di impatto ambientale. :wink:

Comunque il fatto è che l'inquinamento da motori a scoppio ce lo sorbiamo malvolentieri in città e francamente doverselo sorbire in posti come sentieri, prati e boschi mi sembra un pò eccessivo.
Il discorso poi non regge, dato che altrimenti non si sarebbero dovuti neanche introdurre i divieti di fumare, dato che impedire ad un fumatore di farlo in luoghi chiusi gli impedisce di soddisfare una emozione che cerca.
In realtà ogni cosa va valutata rispetto all'impatto che ha sull'ambiente e sulle persone circostanti e mi sembra che l'impatto delle moto sia devastante, come lo è la caccia e quindi gli spazi per queste attività dovranno essere ridottissimi e probabilmente non dove essi vorrebbero.
"montagne che varcai, dopo varcate, sì grande spazio d'in su voi non pare"

Traguardi Effimeri
Link per raccolta topic del forum
Avatar utente
gug
 
Messaggi: 6242
Images: 75
Iscritto il: ven lug 19, 2002 13:29 pm
Località: Recanati

Messaggioda SCOTT » ven mar 17, 2006 20:22 pm

Via i mezzi motorizzati dai sentieri :!:

...i sentieri sono per chi cammina... o tuttalpiù pedala... :!:

Le moto (e fuoristrada in genere) che girino nelle piste e pistini...

Spazi dedicati ? ... quelli sopra citati :!:

Le leggi e i divieti sono già presenti ma non vengono osservati... tanto chi li piglia i centauri in montagna ?
...la forestale ? :lol:
Dubito...

PER IL MAGO:

...ti è mai capitato di trovarti in mezzo al bosco su uno stretto sentiero di montagna e, all'improvviso ti piombano addosso 3 o 4 motociclisti cross in tenuta completa ? ... ti assicuro, se sei debole di cuore ci lasci le penne...


Quello che è veramente assurdo è che si vieti l'arrampicata in certe zone per motivi di nidificazione... poi si permettano cose simili...

Ve lo dico da possessore di moto "enduro" ...

Ciao.
a nin pos piò!!!
Avatar utente
SCOTT
 
Messaggi: 10354
Images: 291
Iscritto il: gio lug 28, 2005 3:48 am
Località: RoMagna

Messaggioda paolo s4 » ven mar 17, 2006 20:23 pm

...
Ultima modifica di paolo s4 il dom ott 05, 2008 17:13 pm, modificato 1 volta in totale.
paolo s4
 
Messaggi: 2540
Images: 24
Iscritto il: mer dic 14, 2005 18:21 pm

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Google [Bot] e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.