assicurazione in montagna

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

assicurazione in montagna

Messaggioda dags1972 » mer gen 04, 2006 12:27 pm

Non sto parlando della catena di sicurezza...

volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica

io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe

esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: assicurazione in montagna

Messaggioda Donatello » mer gen 04, 2006 12:49 pm

dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...

volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica

io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe

esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...


Boh, a me la fa il CAI... tutte le volte che sono rimasto sotto le valanghe ha sempre pagato 8)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Re: assicurazione in montagna

Messaggioda dags1972 » mer gen 04, 2006 13:00 pm

Donatello ha scritto:
dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...

volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica

io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe

esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...


Boh, a me la fa il CAI... tutte le volte che sono rimasto sotto le valanghe ha sempre pagato 8)


tu sei istruttore
tanti saluti e buone salite a tutti
Alberto Giacomo Letizia Elena e Daniele
----
Un uomo rassegnato è un uomo morto prima di morire
---
Al diavolo il futuro, nel futuro siamo tutti morti
dags1972
 
Messaggi: 5362
Images: 9
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Varazze

Re: assicurazione in montagna

Messaggioda Donatello » mer gen 04, 2006 13:12 pm

dags1972 ha scritto:
Donatello ha scritto:
dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...

volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica

io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe

esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...


Boh, a me la fa il CAI... tutte le volte che sono rimasto sotto le valanghe ha sempre pagato 8)


tu sei istruttore


Solo i nazionali hanno l'assicurazione d'ufficio!
A me la pagano come "bonus" presenza 8)
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda Roberto » mer gen 04, 2006 13:18 pm

La mia associazione è affliata alla UISP e con pochi euro (15 o 18, non ricordo), abbiamo un'assicurazione infortuni che copre gli incidenti di arrampicata, ma non so i massimali.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda yena » mer gen 04, 2006 22:03 pm

ma ci si deve affiliare all'associazione per farla?
Leggi i miei articoli sulla patologia arrampicatoria www.patologia-arrampicatoria.it
Avatar utente
yena
 
Messaggi: 2119
Images: 10
Iscritto il: mar lug 06, 2004 14:15 pm
Località: sondalo (so)

Messaggioda Roberto » mer gen 04, 2006 22:12 pm

yena ha scritto:ma ci si deve affiliare all'associazione per farla?
No, ma nel nostro caso abbiamo avuto una bella agevolazione.
Se ti interessa ti puoi iscrivere anche tu al GAC, costa una miseria. Vai al sito e contatta Ivo.
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Re: assicurazione in montagna

Messaggioda clod » mer gen 04, 2006 22:13 pm

dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...

volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica

io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe

esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...


Ma tu vuoi un'assicurazione per danni a terzi o un'assicurazione personale sugli infortuni?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda KAZAN1975 » mer gen 04, 2006 22:16 pm

Roberto ha scritto:La mia associazione è affliata alla UISP e con pochi euro (15 o 18, non ricordo), abbiamo un'assicurazione infortuni che copre gli incidenti di arrampicata, ma non so i massimali.

pensavo te la passasse d'ufficio l'INPS.... :twisted: :twisted: :twisted:
Avatar utente
KAZAN1975
 
Messaggi: 6643
Images: 10
Iscritto il: gio set 15, 2005 14:10 pm
Località: romagna(RA)&altoadige(BZ)

Messaggioda Roberto » mer gen 04, 2006 22:16 pm

Importante è avere con se sempre un modulo CID, per poter avere in meno tempo il perito che decide il risarcimento, in base ai danni alla carrozzeria :wink:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » mer gen 04, 2006 23:59 pm

ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere ciglio :wink: mi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai :P
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 0:03 am

Maxxo ha scritto:ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere ciglio :wink: mi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai :P
Ma ora come sta tuo cugino? 8)
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda Maxxo » gio gen 05, 2006 0:05 am

Roberto ha scritto:
Maxxo ha scritto:ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere ciglio :wink: mi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai :P
Ma ora come sta tuo cugino? 8)

bene, grazie ma ha detto che per un pò non muore +...........altrimenti lo sgamano :wink:
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda Roberto » gio gen 05, 2006 0:07 am

Maxxo ha scritto:
Roberto ha scritto:
Maxxo ha scritto:ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere ciglio :wink: mi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai :P
Ma ora come sta tuo cugino? 8)

bene, grazie ma ha detto che per un pò non muore +...........altrimenti lo sgamano :wink:
E se cambia compagnia? :idea:
"LIBERTA' E' PARTECIPAZIONE"
L' unico modo per essere liberi è essere colti (J. Martì)
Avatar utente
Roberto
 
Messaggi: 51739
Images: 500
Iscritto il: mer lug 31, 2002 23:41 pm
Località: Padania meridionale (Nord di Roma)

Messaggioda geko - luca » ven gen 06, 2006 0:05 am

Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...

per il discorso delle assicurazioni cai per le attività sociali, io so che i massimali non sono molto alti ma servono più che altro a coprire le eventuali spese legali che il capogita deve affrontare in caso di incidente...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda clod » ven gen 06, 2006 19:17 pm

geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...



Con che compagnia?


Non hai un limite sul grado?
Ma ancora una volta, a dire la verità, se cercate un colpevole non c'è che da guardarsi allo specchio.



Euro freaks climber
Avatar utente
clod
 
Messaggi: 6667
Images: 155
Iscritto il: dom mar 07, 2004 15:19 pm
Località: Albese con Cassano (COMO)

Messaggioda Maxxo » ven gen 06, 2006 23:37 pm

clod ha scritto:
geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...



Con che compagnia?


Non hai un limite sul grado?

io il limite sul grado ce l'ho :roll: ma non e' quello imposto dalla compagnia :?
Immagine
Avatar utente
Maxxo
 
Messaggi: 7150
Images: 121
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Modena

Messaggioda geko - luca » sab gen 07, 2006 17:18 pm

clod ha scritto:
geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...



Con che compagnia?


Non hai un limite sul grado?




la compagnia è la cattolica, ci sono varie fasce (3°, 6° grado...), mi sembra di ricordare che io avevo scelto l'opzione che copriva fino al 6° grado uiaa (tanto di più non vo')
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Messaggioda Donatello » sab gen 07, 2006 17:21 pm

geko - luca ha scritto:
clod ha scritto:
geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...



Con che compagnia?


Non hai un limite sul grado?




la compagnia è la cattolica, ci sono varie fasce (3°, 6° grado...), mi sembra di ricordare che io avevo scelto l'opzione che copriva fino al 6° grado uiaa (tanto di più non vo')


Certo che sarebbe bello fare un corso a sti signori "relazione tra il grado e il pericolo in montagna..."
Immagine
Avatar utente
Donatello
 
Messaggi: 6175
Images: 165
Iscritto il: dom set 26, 2004 22:11 pm
Località: Milano

Messaggioda geko - luca » sab gen 07, 2006 17:24 pm

Donatello ha scritto:
geko - luca ha scritto:
clod ha scritto:
geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...



Con che compagnia?


Non hai un limite sul grado?






la compagnia è la cattolica, ci sono varie fasce (3°, 6° grado...), mi sembra di ricordare che io avevo scelto l'opzione che copriva fino al 6° grado uiaa (tanto di più non vo')


Certo che sarebbe bello fare un corso a sti signori "relazione tra il grado e il pericolo in montagna..."



...sarebbero solo perle ai porci...
essere sul filo è vivere, tutto il resto è attesa

www.findthecure.it
Avatar utente
geko - luca
 
Messaggi: 1626
Images: 22
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Asti

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 1 ospite

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.