da dags1972 » mer gen 04, 2006 12:27 pm
da Donatello » mer gen 04, 2006 12:49 pm
dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...
volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica
io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe
esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...
da dags1972 » mer gen 04, 2006 13:00 pm
Donatello ha scritto:dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...
volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica
io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe
esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...
Boh, a me la fa il CAI... tutte le volte che sono rimasto sotto le valanghe ha sempre pagato
da Donatello » mer gen 04, 2006 13:12 pm
dags1972 ha scritto:Donatello ha scritto:dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...
volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica
io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe
esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...
Boh, a me la fa il CAI... tutte le volte che sono rimasto sotto le valanghe ha sempre pagato
tu sei istruttore
da Roberto » mer gen 04, 2006 13:18 pm
da yena » mer gen 04, 2006 22:03 pm
da Roberto » mer gen 04, 2006 22:12 pm
No, ma nel nostro caso abbiamo avuto una bella agevolazione.yena ha scritto:ma ci si deve affiliare all'associazione per farla?
da clod » mer gen 04, 2006 22:13 pm
dags1972 ha scritto:Non sto parlando della catena di sicurezza...
volevo sapere se qualcuno ha mai stipulato una polizza suppletiva che copra l'attività alpinistica
io ho trovato quella della 24hassistance che copre l'alpinismo sino ai 6000 ma esclude slavine e valanghe
esperienze
compagnie sconsigliate le assicurazioni sono note per prendere il pizzo e non pagare ...
da KAZAN1975 » mer gen 04, 2006 22:16 pm
Roberto ha scritto:La mia associazione è affliata alla UISP e con pochi euro (15 o 18, non ricordo), abbiamo un'assicurazione infortuni che copre gli incidenti di arrampicata, ma non so i massimali.
da Roberto » mer gen 04, 2006 22:16 pm
da Maxxo » mer gen 04, 2006 23:59 pm
da Roberto » gio gen 05, 2006 0:03 am
Ma ora come sta tuo cugino?Maxxo ha scritto:ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere cigliomi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai
da Maxxo » gio gen 05, 2006 0:05 am
Roberto ha scritto:Ma ora come sta tuo cugino?Maxxo ha scritto:ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere cigliomi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai
da Roberto » gio gen 05, 2006 0:07 am
E se cambia compagnia?Maxxo ha scritto:Roberto ha scritto:Ma ora come sta tuo cugino?Maxxo ha scritto:ammiocuggino ne ha una fantastica, è già morto 2 volte e l'hanno risarcito senza battere cigliomi faccio dare il nome dell'agente così potete assicurarvi tutti, dai
bene, grazie ma ha detto che per un pò non muore +...........altrimenti lo sgamano
da geko - luca » ven gen 06, 2006 0:05 am
da clod » ven gen 06, 2006 19:17 pm
geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...
da Maxxo » ven gen 06, 2006 23:37 pm
clod ha scritto:geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...
Con che compagnia?
Non hai un limite sul grado?
da geko - luca » sab gen 07, 2006 17:18 pm
clod ha scritto:geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...
Con che compagnia?
Non hai un limite sul grado?
da Donatello » sab gen 07, 2006 17:21 pm
geko - luca ha scritto:clod ha scritto:geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...
Con che compagnia?
Non hai un limite sul grado?
la compagnia è la cattolica, ci sono varie fasce (3°, 6° grado...), mi sembra di ricordare che io avevo scelto l'opzione che copriva fino al 6° grado uiaa (tanto di più non vo')
da geko - luca » sab gen 07, 2006 17:24 pm
Donatello ha scritto:geko - luca ha scritto:clod ha scritto:geko - luca ha scritto:Io ho un'assicurazione sulla vita per l'alpinismo e l'arrampicata, il problema però è che non copre lo scialpinismo e visto che scio molto di più di quanto arrampico, alla fin dei conti, non è che mi serva un granchè ma pago molto poco quindi la tengo...
Con che compagnia?
Non hai un limite sul grado?
la compagnia è la cattolica, ci sono varie fasce (3°, 6° grado...), mi sembra di ricordare che io avevo scelto l'opzione che copriva fino al 6° grado uiaa (tanto di più non vo')
Certo che sarebbe bello fare un corso a sti signori "relazione tra il grado e il pericolo in montagna..."
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.