da Marco Giorgetti » sab nov 05, 2005 20:56 pm
da Roberto » sab nov 05, 2005 21:35 pm
da checco 1987 » dom nov 06, 2005 11:26 am
da Roberto » dom nov 06, 2005 12:51 pm
Per la verità, nella vecchia relazione, di quando la via non era spittata ed il passaggio era protetto da un chiodino in un buco (chiodo che si muoveva da paura, ma che non usciva grazie al "riccioletto" che aveva fatto a forza di martellate), il passo era dato A1 o VI (sesto), in libera, ma nessuno aveva il coraggio di farlo, vista la protezione.checco 1987 ha scritto:8O alla faccia del VI+..
da cuorpiccino » mar nov 08, 2005 13:17 pm
da Roberto » mar nov 08, 2005 13:19 pm
E' meno duro di Serena alienazione, che infatti è attualmente data 6B+, ma non puoi fare questi confronti, sai benissimo che i gradi lasciano il tempo che trovano.cuorpiccino ha scritto:Si, ora vienimi a dire che è come "serena alienazione" o "vermi in fuga", e più duro di "menage a trois" e "dov'é mario prelati" non ci credo.
da Buzz » mar nov 08, 2005 13:20 pm
cuorpiccino ha scritto:Si, ora vienimi a dire che è come "serena alienazione" o "vermi in fuga", e più duro di "menage a trois" e "dov'é mario prelati" non ci credo.
da smaz » mar nov 08, 2005 13:32 pm
Roberto ha scritto:E' meno duro di Serena alienazione, che infatti è attualmente data 6B+, ma non puoi fare questi confronti, sai benissimo che i gradi lasciano il tempo che trovano.cuorpiccino ha scritto:Si, ora vienimi a dire che è come "serena alienazione" o "vermi in fuga", e più duro di "menage a trois" e "dov'é mario prelati" non ci credo.
da gug » mar nov 08, 2005 14:00 pm
Roberto ha scritto:Il passo del diedrino strapiombante è, secondo me un 6B. Si passa leggermete a dx e non proprio nel diedro.
da Roberto » mar nov 08, 2005 14:02 pm
Le quotazioni della borsa dei gradi salgono (raro) e scendono (frequente)smaz ha scritto:
mah anche serena alienazione, non era un 6b?
da Siloga66 » mar nov 08, 2005 15:02 pm
da Buzz » mar nov 08, 2005 15:04 pm
Siloga66 ha scritto:E io che pensavo Emanuela fosse na gnocca, e che ci fosse la foto sul topic.......
da Roberto » mar nov 08, 2005 15:05 pm
da Pierluigi Vesica » mar nov 08, 2005 15:08 pm
Roberto ha scritto:Che grado è?
da Buzz » mar nov 08, 2005 15:10 pm
da Roberto » mar nov 08, 2005 15:11 pm
Credo che serva anche un po di resistenza, non è un boulder da fare di corsaBuzz ha scritto:non so ...vedo un diedro fessurato da cui bisogna lanciare su dei grossi svasi ... ma forse c'è da pinzare qualcosa... vista così non è difficile
poi penso che se cerchi bene trovi anche altro ...
biditi ... buchi rovesci ... incastri...![]()
certo devi muoverti bene
da Pierluigi Vesica » mar nov 08, 2005 15:15 pm
Buzz ha scritto:non so ...vedo un diedro fessurato da cui bisogna lanciare su dei grossi svasi ... ma forse c'è da pinzare qualcosa... vista così non è difficile
poi penso che se cerchi bene trovi anche altro ...
biditi ... buchi rovesci ... incastri...![]()
certo devi muoverti bene
da Roberto » mar nov 08, 2005 15:34 pm
da Siloga66 » mar nov 08, 2005 16:01 pm
da Siloga66 » mar nov 08, 2005 16:05 pm
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.