Sur le fil des apparences - Marmolada

Area di discussione su argomenti di montagna in generale.

Sur le fil des apparences - Marmolada

Messaggioda Siloga66 » ven ott 07, 2005 15:47 pm

Ho letto della prima rip. di questa via da parte di Larcher e Vigiani. La via è stata aperta da Mussatto e Duhoux.
Di tutto ciò l'unica cosa che mi ha colpito è il fatto che gli apritori oltre ad aver usato gli spit (molto pochi, ma pur sempre spit) su una parete che fino a pochi anni fa veniva considerata con tacito accordo "sacra", hanno creato delle clessidre artificiali col trapano forando la roccia tra due buchi.
Mi chiedo a quando le prese artificiali sulla parete d'argento!
Saluti, vado a vomitare.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda .:eZy:. » ven ott 07, 2005 16:38 pm

Per quel che può valere la mia opinione, sono d'accordo con Siloga ...
Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni: 'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.
E forse il tacito accordo di cui riferisce Siloga sulla 'sacralita' della parete era oscuro ad alpinisti di punta?
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Siloga66 » ven ott 07, 2005 17:03 pm

Mariacher rinunciava a salire alcune linee individuate sulla Marmolada pur di non forare la roccia. Se un giorno faranno una ferrata "estrema" sulla parete d'argento, magari tra il Pesce e l'Irreale, non potremo neanche lamentarci. Io sarò pure un pò troppo estremista su ste cose, però....possibile che pur di legare il proprio nome ad una parete famosa si possa fare tutto? Io non so più che cosa dire.
Passano le mode ma in Germania la moda dei calzini con i sandali passerà mai.
Ma i tedeschi son fighi lo stesso.
Avatar utente
Siloga66
 
Messaggi: 8295
Images: 133
Iscritto il: ven ott 31, 2003 13:11 pm
Località: Val di Fassa (TN)

Messaggioda Brozio » ven ott 07, 2005 18:04 pm

ho sboccatoanch'io appena holetto sta cosa!orrenda!!!
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Il DonA » ven ott 07, 2005 18:30 pm

mah...non capisco perchè qualcuno dovrebbe salire ancora da quella parte...han buttato via i soldi degli spit e della punta del trapano!tanto c'è l'elicottero, la seggiovia...non vi basta??




(scherso è...adesso non mi linciate :mrgreen: )
8O
Immagine
vado a vomitare, scusate.
Avatar utente
Il DonA
 
Messaggi: 169
Images: 11
Iscritto il: dom ago 14, 2005 14:23 pm
Località: Pergine Valsugana

Messaggioda Brozio » ven ott 07, 2005 18:37 pm

troviamoci x vomitare tutti insieme!!!?
Avatar utente
Brozio
 
Messaggi: 4171
Images: 67
Iscritto il: dom giu 12, 2005 21:28 pm
Località: bergamo

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ott 10, 2005 9:23 am

anche ha me ha fatto impressione...le clessidre artificizli le avevo viste solo in Paklenica...e anche li mi avevano fatto schifo.
La Marmolada meritava più rispetto....
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda LimaMike » lun ott 10, 2005 9:33 am

....Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni....

Dire che l'etica di Larcher-Vigiani non è e non sia in discussione: è molto rigida e ferrea. Loro non mai bucato raccia per fare clessidre artificiali.

'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.

Non credo proprio Larcher non si è mai tirato in dietro e ha sempre battagliato mettendosi in prima fila e senza risparmiarsi (leggi le polemiche al festival dell'anno scorso.

Per quoto Siloga si tratta di bestialità.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda cialtrone » lun ott 10, 2005 10:13 am

.:eZy:. ha scritto:Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni: 'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.
E forse il tacito accordo di cui riferisce Siloga sulla 'sacralita' della parete era oscuro ad alpinisti di punta?
Machemminchi@ dici? Questa è una vaccata bella e buona. Tu sei liberissimo di dire la tua sulla coppia LarcherVigiani, ma io liberissimo di dire che se ci sono due alpinisti fortissimi attualmente a cui non manchi etica sono proprio costoro.

E comunque il Wenden, tempio delle difficoltà e psicologia a sentire alcuni seguitissimi e blasonatissimi personaggi di questo forum, è tempestato da fori nelle clessidre fatti con punteruoli e trapani. Non solo. Il Wenden trabocca pure di "inviti" fatti a mano per piazzare cliff e porcate varie in fase di attrezzatura.

E ricomunque, da quella via, sono tornati indietro alcuni tra i più noti rocciaioli sportivi del momento...Senza dubbio qualche noto forumista sa di più... :mrgreen:;-)
cialtrone
 

Messaggioda .:eZy:. » lun ott 10, 2005 10:14 am

LimaMike ha scritto:
....Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni....

Dire che l'etica di Larcher-Vigiani non è e non sia in discussione: è molto rigida e ferrea. Loro non mai bucato raccia per fare clessidre artificiali.

'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.

Non credo proprio Larcher non si è mai tirato in dietro e ha sempre battagliato mettendosi in prima fila e senza risparmiarsi (leggi le polemiche al festival dell'anno scorso.

Per quoto Siloga si tratta di bestialità.

Salut
LM

D'accordo LM, di Larcher, di cui ho molta stima 'alpinistica' riconosco la ferrea etica ... confesso in questo caso (per quel pochino che ho letto :roll: ) una certa delusione... che di fronte a certe 'interpretazioni' o meglio 'insulti' alpinistici, non vi sia una presa di posizione netta e risoluta, anche da parte di alpinisti di punta ...

:wink:
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda LimaMike » lun ott 10, 2005 10:23 am

... confesso inquesto caso (per quel pochino che ho letto :roll: ) una certa delusione... che di fronte a certe 'interpretazioni' o meglio 'insulti' alpinistici, non vi sia una presa di posizione netta e risoluta, anche da parte di alpinisti di punta ...


Su questo aspetto non posso che essere d'accordo con te.
Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda .:eZy:. » lun ott 10, 2005 13:56 pm

.... su Larcher ho già detto
cialtrone ha scritto:E comunque il Wenden, tempio delle difficoltà e psicologia a sentire alcuni seguitissimi e blasonatissimi personaggi di questo forum, è tempestato da fori nelle clessidre fatti con punteruoli e trapani. Non solo. Il Wenden trabocca pure di "inviti" fatti a mano per piazzare cliff e porcate varie in fase di attrezzatura.

E ricomunque, da quella via, sono tornati indietro alcuni tra i più noti rocciaioli sportivi del momento...Senza dubbio qualche noto forumista sa di più... :mrgreen:;-)

...e Wenden a te piace così? e pensi che in Marmolada l'evoluzione dovrebbe seguire la stessa strada .... :?:
Per quanto mi riguarda, in topic, penso proprio di no. Se questa fosse la tendenza, ribadisco, il movimento di alpinisti di punta, intendo anche quelli 'pensanti' e non solo i 'rocciaoli sportivi', dovrebbe porsi qualche interrogativo prima di permettere la trasformazione a tal punto di una parete 'storica' ...
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Herman747 » lun ott 10, 2005 14:26 pm

LimaMike ha scritto:
....Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni....

Dire che l'etica di Larcher-Vigiani non è e non sia in discussione: è molto rigida e ferrea. Loro non mai bucato raccia per fare clessidre artificiali.



Salut
LM


Bahh, hanno il trapano, quando non se la sentono o sono in difficoltà o ecc: BUCANO..... neanche pensano a vado, non vado? Se è proteggibile bene, se non lo è fa lo stesso.......tanto buco...... :evil:
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda LimaMike » lun ott 10, 2005 14:50 pm

Bahh, hanno il trapano, quando non se la sentono o sono in difficoltà o ecc: BUCANO..... neanche pensano a vado, non vado? Se è proteggibile bene, se non lo è fa lo stesso.......tanto buco...... :evil:


La fai troppo facile! Io su quelle difficoltà userei il trapono come dici tu e senza pormi il problema del vado, non vado, non di certo loro.

Comunque è vero hanno il trapano ma i viaggi tra uno spit e l'altro su eterni, chiodano sempre dal basso, non utilizzano le protezioni per progredire, per chiodare si fermano sui cliff poi li tolgono e proseguono e nella maggior parte dei casi prima di dar risalto alla via la liberano integralmente da capi cordata concatenando i singoli tiri.

Salut
LM
Perchè arrampico? Semplice! perchè mi diverto.
LimaMike
 
Messaggi: 589
Images: 38
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: Trento

Messaggioda panepera » lun ott 10, 2005 14:56 pm

.:eZy:. ha scritto:.... su Larcher ho già detto
cialtrone ha scritto:E comunque il Wenden, tempio delle difficoltà e psicologia a sentire alcuni seguitissimi e blasonatissimi personaggi di questo forum, è tempestato da fori nelle clessidre fatti con punteruoli e trapani. Non solo. Il Wenden trabocca pure di "inviti" fatti a mano per piazzare cliff e porcate varie in fase di attrezzatura.

E ricomunque, da quella via, sono tornati indietro alcuni tra i più noti rocciaioli sportivi del momento...Senza dubbio qualche noto forumista sa di più... :mrgreen:;-)

...e Wenden a te piace così? e pensi che in Marmolada l'evoluzione dovrebbe seguire la stessa strada .... :?:
Per quanto mi riguarda, in topic, penso proprio di no. Se questa fosse la tendenza, ribadisco, il movimento di alpinisti di punta, intendo anche quelli 'pensanti' e non solo i 'rocciaoli sportivi', dovrebbe porsi qualche interrogativo prima di permettere la trasformazione a tal punto di una parete 'storica' ...


scusa eh, però io non ho capito perchè quando si tocca la Marmolada tutti saltano su, sulle alpi l'80 per cento delle pareti sono "storiche" e guarda caso la maggiorparte di esse presenta già spit messi dagli stessi alpinisti "storici", senza che nessuno ai tempi si sia indignato. Non ho capito perchè continuate a bollare come criminale chi mette uno spit in un luogo per voi "sacro", mentre poi altrove riteniate lecito farne uso e abuso. La maggior parte poi ringrazia quando li trova e si incazza quando in falesia il primo è troppo su e rischia di stellarsi a terra. Io tutti questi eroi non li vedo in giro, come ho già detto sulle vie senza chiodi (e dico quelli normali, non dico spit) non c'è un cane...ergo queste critiche mi sembrano buttate lì tanto per dire qualcosa. Io in questi discorsi vedo solo tanta ipocrisia...mi è capitato di leggere su una rivista l'intervista a questo Musatto e fa bene a dire che all'inferno sarà in buona compagnia con quelli che lo accusano, perchè se un tempo per criticare quel che faceva un Bonatti o un Cassin ci volevano due coglioni così, altrimenti venivi sommerso da un coro di sghignazzi generali e anzi non ti pubblicavano nemmeno, ora chiunque pensa di dire la sua, magari neanche sapendo che via ha aperto sto qui, solo perchè magari ha piantato due spit e fatto una clessidra col trapano. Ma voi le avete mai viste le file di chiodi a pressione che piantavano i vostri beniamini come Maestri e compagnia bella? Ed era pure vostro concittadino mi pare! Bell'esempio bucare il Cerro Torre come un colabrodo...poi magari pure lui se lo intervisti sulla Marmolada critica Larcher e Vigiani. E voi avete il coraggio di criticare questo francese?? ma andatevi a nascondere!

A.
panepera
 
Messaggi: 17
Iscritto il: dom lug 18, 2004 15:51 pm
Località: Torino

Re: Sur le fil des apparences - Marmolada

Messaggioda bummi » lun ott 10, 2005 15:46 pm

Siloga66 ha scritto:Ho letto della prima rip. di questa via da parte di Larcher e Vigiani. La via è stata aperta da Mussatto e Duhoux.
Di tutto ciò l'unica cosa che mi ha colpito è il fatto che gli apritori oltre ad aver usato gli spit (molto pochi, ma pur sempre spit) su una parete che fino a pochi anni fa veniva considerata con tacito accordo "sacra", hanno creato delle clessidre artificiali col trapano forando la roccia tra due buchi.
Mi chiedo a quando le prese artificiali sulla parete d'argento!
Saluti, vado a vomitare.


Queste polemiche sugli spit mi fanno sempre un po' sorridere.
Mi chiedo se chi è così integralista in proposito vada in falesia. E nel caso mi chiedo cos'ha di diverso la roccia di Finale (per dirne una) da quella della Marmolada?
Mi viene da dire: "Scagli la prima pietra chi non arrampica mai su vie spittate!" :D
bummi
Avatar utente
bummi
 
Messaggi: 3292
Images: 32
Iscritto il: mer mar 31, 2004 14:33 pm
Località: Abbruzzese di Roma Sud

Re: Sur le fil des apparences - Marmolada

Messaggioda Paolo Marchiori » lun ott 10, 2005 16:10 pm

bummi ha scritto:Queste polemiche sugli spit mi fanno sempre un po' sorridere.
Mi chiedo se chi è così integralista in proposito vada in falesia. E nel caso mi chiedo cos'ha di diverso la roccia di Finale (per dirne una) da quella della Marmolada?
Mi viene da dire: "Scagli la prima pietra chi non arrampica mai su vie spittate!" :D
bummi


8O
Immagine
Paolo Marchiori
 
Messaggi: 10910
Images: 79
Iscritto il: gio mag 09, 2002 9:52 am
Località: bruxelles

Messaggioda .:eZy:. » lun ott 10, 2005 16:14 pm

Scusa panepera, ci mancherebbe che oltre ad aprire l'ennesima polemica sugli spit si dovesse cominciare anche una stucchevole lotta regionale o peggio di classe ...

Ma perchè dovrei nascondermi ... e perchè non si dovrebbe criticare (in un forum, poi... :roll: ) Mussatto o Bole o qualsivoglia arrampicatore che si mette abbondantemente sulla scena con quello che fa e soprattutto 'per' come lo fa: che gli faccia male? Non penso mica ...
E dal tuo polpettone confuso dovremme emergere quale ipocrisia?

Il tuo sentirti parte coinvolta è una cosa che apprezzo ... tanto meno mi permetto di giudicare oggi il valore 'sportivo' di questi alpinisti: di sicuro posso affermare che Sur le fil des apparences non diventerà a breve una classica .... lo diventerà tra un bel po' di anni quando chiunque potrà dirà: ma chi è il c******e che ha perforato artificialmente questa clessidra?

..... forse è solo una questione di stile e di gente che pur avendo il livello, si permette il lusso di rinunciare in qualsiasi 'sacra' parete, grazie al cielo, ancora ce n'è.
Ma è solo un parere personale e ...adesso si, vado a nascondermi, ma questo lo decido io.
Avatar utente
.:eZy:.
 
Messaggi: 4977
Images: 148
Iscritto il: lun set 01, 2003 11:07 am
Località: Padova

Messaggioda Herman747 » lun ott 10, 2005 16:53 pm

LimaMike ha scritto:
Bahh, hanno il trapano, quando non se la sentono o sono in difficoltà o ecc: BUCANO..... neanche pensano a vado, non vado? Se è proteggibile bene, se non lo è fa lo stesso.......tanto buco...... :evil:


La fai troppo facile! Io su quelle difficoltà userei il trapono come dici tu e senza pormi il problema del vado, non vado, non di certo loro.

Comunque è vero hanno il trapano ma i viaggi tra uno spit e l'altro su eterni, chiodano sempre dal basso, non utilizzano le protezioni per progredire, per chiodare si fermano sui cliff poi li tolgono e proseguono e nella maggior parte dei casi prima di dar risalto alla via la liberano integralmente da capi cordata concatenando i singoli tiri.

Salut
LM


Be a ognuno le sue difficoltà...... E' ovvio che se fanno 8b/c sul 7b o 7c vanno ""tranquilli"" e chiodano lungo.... Come se uno che fa il sesto sul 5 va tranquillo e chioda lungo ( anche se la diversità poi di proteggersi o meno è diversa...) e chi arriva dal 4 in montagna ritiene che è chiodata "estrema"

Ma una domanda, premesso che anche a me fanno vomitare entrambe: che differenza fà bucare la roccia per una clessidra o chiodarla per uno spit?? Anzi, è quasi più "etico" la clessidra che almeno è più difficile da individuare e da proteggersi....... invece che rinviare e basta!!

Ciao
Herman
Boh, 'n altra volta
Herman747
 
Messaggi: 248
Images: 10
Iscritto il: lun ago 23, 2004 17:34 pm
Località: prov. Trento

Messaggioda cialtrone » lun ott 10, 2005 19:23 pm

.:eZy:. ha scritto:...e Wenden a te piace così? e pensi che in Marmolada l'evoluzione dovrebbe seguire la stessa strada .... :?:
Per quanto mi riguarda, in topic, penso proprio di no. Se questa fosse la tendenza, ribadisco, il movimento di alpinisti di punta, intendo anche quelli 'pensanti' e non solo i 'rocciaoli sportivi', dovrebbe porsi qualche interrogativo prima di permettere la trasformazione a tal punto di una parete 'storica' ...
A me Wenden non piace affatto così. A parte che io sono inadeguato per il Wenden, e che quindi non dovrei giudicare una cosa per cui mi ritengo inadeguato.
La mia era una osservazione generale. Dico che ci si deve indignare sempre, di fronte a cose che non piacciono, e non farne una questione territoriale. Non volevo di certo accusarti personalmente, ci mancherebbe.
Ripeto: cose comuni nel mondo. Indignamoci per tutte. Se proprio non si può farne a meno. Altrimenti sembra che l'indignazione non sia dovuta alla questione vera, ma ad un semplice e piacevole benessere conseguente all'indignazione locale.

Aggiungo: chapeau a Mussatto, che ha aperto lì, in maniera abbastanza esemplare, e stra-chapeau ai due treni delle Alpi, il dottor Larcher ed il professor Vigiani che hanno ripetuto in maniera splendida la via. E non credo proprio che questo alpinismo tolga "sacralità" alla parete d'argento, sempre che un pezzo di pietra debba avere sacralità alpinisticamente parlando...(faccia perplessa)

A Herman747 dico che le clessidre forate vengono poi dotate di cordino che resta in loco. Ergo molto più facile vedere queste protezioni che un fix-inox, specie quelli dell'ultima produzione, che sono satinati e non luccicano ;-) Sul fatto che sia + o - etico forare e tassellare piuttosto che forare una clessidra dico semplicemente che, trattandosi di un'azione invasiva nel senso tecnico, preferisco invadere in maniera certa che invadere in maniera incerta. E parlo sul serio, nel merito tecnico, e non morale (che iddio mi preservi dalla discussione fix si/no...).

Ciàp
cialtrone
 

Prossimo

Torna a Generale

Chi c’è in linea

Visitano il forum: Nessuno e 4 ospiti

Forum.Planetmountain.com

Il Forum è uno spazio d’incontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dell’alpinismo, dell’arrampicata e dell’escursionismo.

La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.