da Siloga66 » ven ott 07, 2005 15:47 pm
da .:eZy:. » ven ott 07, 2005 16:38 pm
da Siloga66 » ven ott 07, 2005 17:03 pm
da Il DonA » ven ott 07, 2005 18:30 pm
da Paolo Marchiori » lun ott 10, 2005 9:23 am
da LimaMike » lun ott 10, 2005 9:33 am
....Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni....
'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.
da cialtrone » lun ott 10, 2005 10:13 am
Machemminchi@ dici? Questa è una vaccata bella e buona. Tu sei liberissimo di dire la tua sulla coppia LarcherVigiani, ma io liberissimo di dire che se ci sono due alpinisti fortissimi attualmente a cui non manchi etica sono proprio costoro..:eZy:. ha scritto:Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni: 'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.
E forse il tacito accordo di cui riferisce Siloga sulla 'sacralita' della parete era oscuro ad alpinisti di punta?
da .:eZy:. » lun ott 10, 2005 10:14 am
LimaMike ha scritto:....Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni....
Dire che l'etica di Larcher-Vigiani non è e non sia in discussione: è molto rigida e ferrea. Loro non mai bucato raccia per fare clessidre artificiali.'intanto ci facciamo la prima ripetizione poi si discuta, anzi se vogliono, discutano gli altri!'.
Non credo proprio Larcher non si è mai tirato in dietro e ha sempre battagliato mettendosi in prima fila e senza risparmiarsi (leggi le polemiche al festival dell'anno scorso.
Per quoto Siloga si tratta di bestialità.
Salut
LM
da LimaMike » lun ott 10, 2005 10:23 am
... confesso inquesto caso (per quel pochino che ho letto) una certa delusione... che di fronte a certe 'interpretazioni' o meglio 'insulti' alpinistici, non vi sia una presa di posizione netta e risoluta, anche da parte di alpinisti di punta ...
da .:eZy:. » lun ott 10, 2005 13:56 pm
cialtrone ha scritto:E comunque il Wenden, tempio delle difficoltà e psicologia a sentire alcuni seguitissimi e blasonatissimi personaggi di questo forum, è tempestato da fori nelle clessidre fatti con punteruoli e trapani. Non solo. Il Wenden trabocca pure di "inviti" fatti a mano per piazzare cliff e porcate varie in fase di attrezzatura.
E ricomunque, da quella via, sono tornati indietro alcuni tra i più noti rocciaioli sportivi del momento...Senza dubbio qualche noto forumista sa di più...;-)
da Herman747 » lun ott 10, 2005 14:26 pm
LimaMike ha scritto:....Mi sorprende (ma neanche tanto...) che la rivelazione (sulle clessidre create di Mussatto) avvenga da parte di Larcher-Vigiani, così, a fil di voce, e come se la loro etica funzionasse a momenti alterni....
Dire che l'etica di Larcher-Vigiani non è e non sia in discussione: è molto rigida e ferrea. Loro non mai bucato raccia per fare clessidre artificiali.
Salut
LM
da LimaMike » lun ott 10, 2005 14:50 pm
Bahh, hanno il trapano, quando non se la sentono o sono in difficoltà o ecc: BUCANO..... neanche pensano a vado, non vado? Se è proteggibile bene, se non lo è fa lo stesso.......tanto buco......
da panepera » lun ott 10, 2005 14:56 pm
.:eZy:. ha scritto:.... su Larcher ho già dettocialtrone ha scritto:E comunque il Wenden, tempio delle difficoltà e psicologia a sentire alcuni seguitissimi e blasonatissimi personaggi di questo forum, è tempestato da fori nelle clessidre fatti con punteruoli e trapani. Non solo. Il Wenden trabocca pure di "inviti" fatti a mano per piazzare cliff e porcate varie in fase di attrezzatura.
E ricomunque, da quella via, sono tornati indietro alcuni tra i più noti rocciaioli sportivi del momento...Senza dubbio qualche noto forumista sa di più...;-)
...e Wenden a te piace così? e pensi che in Marmolada l'evoluzione dovrebbe seguire la stessa strada ....![]()
Per quanto mi riguarda, in topic, penso proprio di no. Se questa fosse la tendenza, ribadisco, il movimento di alpinisti di punta, intendo anche quelli 'pensanti' e non solo i 'rocciaoli sportivi', dovrebbe porsi qualche interrogativo prima di permettere la trasformazione a tal punto di una parete 'storica' ...
da bummi » lun ott 10, 2005 15:46 pm
Siloga66 ha scritto:Ho letto della prima rip. di questa via da parte di Larcher e Vigiani. La via è stata aperta da Mussatto e Duhoux.
Di tutto ciò l'unica cosa che mi ha colpito è il fatto che gli apritori oltre ad aver usato gli spit (molto pochi, ma pur sempre spit) su una parete che fino a pochi anni fa veniva considerata con tacito accordo "sacra", hanno creato delle clessidre artificiali col trapano forando la roccia tra due buchi.
Mi chiedo a quando le prese artificiali sulla parete d'argento!
Saluti, vado a vomitare.
da Paolo Marchiori » lun ott 10, 2005 16:10 pm
bummi ha scritto:Queste polemiche sugli spit mi fanno sempre un po' sorridere.
Mi chiedo se chi è così integralista in proposito vada in falesia. E nel caso mi chiedo cos'ha di diverso la roccia di Finale (per dirne una) da quella della Marmolada?
Mi viene da dire: "Scagli la prima pietra chi non arrampica mai su vie spittate!"![]()
bummi
da .:eZy:. » lun ott 10, 2005 16:14 pm
da Herman747 » lun ott 10, 2005 16:53 pm
LimaMike ha scritto:Bahh, hanno il trapano, quando non se la sentono o sono in difficoltà o ecc: BUCANO..... neanche pensano a vado, non vado? Se è proteggibile bene, se non lo è fa lo stesso.......tanto buco......
La fai troppo facile! Io su quelle difficoltà userei il trapono come dici tu e senza pormi il problema del vado, non vado, non di certo loro.
Comunque è vero hanno il trapano ma i viaggi tra uno spit e l'altro su eterni, chiodano sempre dal basso, non utilizzano le protezioni per progredire, per chiodare si fermano sui cliff poi li tolgono e proseguono e nella maggior parte dei casi prima di dar risalto alla via la liberano integralmente da capi cordata concatenando i singoli tiri.
Salut
LM
da cialtrone » lun ott 10, 2005 19:23 pm
A me Wenden non piace affatto così. A parte che io sono inadeguato per il Wenden, e che quindi non dovrei giudicare una cosa per cui mi ritengo inadeguato..:eZy:. ha scritto:...e Wenden a te piace così? e pensi che in Marmolada l'evoluzione dovrebbe seguire la stessa strada ....![]()
Per quanto mi riguarda, in topic, penso proprio di no. Se questa fosse la tendenza, ribadisco, il movimento di alpinisti di punta, intendo anche quelli 'pensanti' e non solo i 'rocciaoli sportivi', dovrebbe porsi qualche interrogativo prima di permettere la trasformazione a tal punto di una parete 'storica' ...
Il Forum è uno spazio dincontro virtuale, aperto a tutti, che consente la circolazione e gli scambi di opinioni, idee, informazioni, esperienze sul mondo della montagna, dellalpinismo, dellarrampicata e dellescursionismo.
La deliberata inosservanza di quanto riportato nel REGOLAMENTO comporterà l'immediato bannaggio (cancellazione) dal forum, a discrezione degli amministratori del forum. Sarà esclusivo ed insindacabile compito degli amministratori stabilire quando questi limiti vengano oltrepassati ed intervenire di conseguenza.