mi spiego meglio..
dopo attenta scrutazione della pallosa vita di tali noti personaggi del vertical-pippe...cosi detti freeclimber,sono giunto alla seguente conclusione..
tanto casino per 25 mt max di vietta...ma cio' che mi fa accapponare la pelle e' che una volta giunti in catena...si fanno calare come sacchi di patate di nuovo alla base della parete...
mi dico...
e se invece giunti in catena...non si rinvia naturalmente in sosta...e si inizia ad arrampicare in discesa...e man mano si tolgono i schifosissimi rinvii...
scopo di tal opera:
a)si raddoppia la via
b)non si rischia nessun volo drastico,naturalmente il topo da base parete deve recuperare il giusto...
c)ad arrampicare in discesa,si raggiungono livelli che in salita nemmeno ci si sogna..
un esempio...un mio amico,tal Rettile...faceva a mala pena un V...
dopo un mesetto di allenamento in discesa...ha raggiunto un VII superiore...
d)si rende meno pallosa la vostra attivita'...
cari falesisti..
dovrete convenire che tal modo di concepire l'arrampicata sportiva..
vi rendera' sicuramente piu' uomini e meno pippe...
buona fortuna!!
